Area Boulders a Nomesino???

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda mimo^ » lun ott 25, 2004 20:36 pm

Chi sa qualcosa dell' area Boulders a Nomesino?????
Daaiiiii spifferate, voi che sapete.......
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda Feo » lun ott 25, 2004 21:00 pm

mimo^ ha scritto:Chi sa qualcosa dell' area Boulders a Nomesino?????
Daaiiiii spifferate, voi che sapete.......

ma non sei tu il local? :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda Michele Bz » lun ott 25, 2004 22:35 pm

Feo ha scritto:
mimo^ ha scritto:Chi sa qualcosa dell' area Boulders a Nomesino?????
Daaiiiii spifferate, voi che sapete.......

ma non sei tu il local? :lol:

In effetti.. :lol: :lol: ..chiedi a Paolo76, lui sa sempre tutto.. 8) 8)
Michele Bz
 

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda nico. » mar ott 26, 2004 13:06 pm

mimo^ ha scritto:Chi sa qualcosa dell' area Boulders a Nomesino?????
Daaiiiii spifferate, voi che sapete.......


so solo che e' su terreno privato....
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda paolo 76 » mar ott 26, 2004 13:28 pm

ZZIIIIIIIIIIIIIIPPPPPP!

Non si può.... :oops:

Cmq non è impossibile da trovare (e non è neanche un posto eccezionale...).

Invece, per non lasciarvi a bocca asciutta ( 8) ), vi consiglio di riscoprire l'area di castel corno, sopra rovereto.
E' una delle due pareti storiche di rovereto, dove si sono allenati, da fox ad aste a maffei e martini...

Lì sì ci sono dei bei massi da boulder (appoggiati, verticali, strapiombanti). Portatevi un po' di amici che il fondo è dei peggiori ed alcuni sassi sono altini...
Roccia splendida.
Tutto ancora praticamente vergine (e non capisco il perchè, mah...:roll:).

A pochi metri vie storiche aspettano ripetitori vogliosi di nuove avventure. Credo che diverse linee, RIGOROSAMENTE CLASSICHE, aspettino ancora la libera integrale.
E per i meno puristi ce n'è anche una rispittata da poco (via della nicchia, 150-200m, VI e A2 in origine, VII in libera (un solo tiro in fessura ben proteggibile a dadi e friends), ora 6b/S1/I (5c obbl.), SIGH. :cry:).

Io vi consiglio un bel VI moooolto chiuso che sta sullo spigolo N della "guglia del castel" (che è il macigno a N di quello con i ruderi del castello).
E' una via di P. Fox.
L1. VI, appunto.
L2. aperto in artif, ma si passa sicuramente in libera, basta fidarsi dei chiodini dell'epoca.
L3. Non sò se ci sia o se si arrivi in cima con il tiro precedente, cmq non dovrebbe esser duro (noi siamo scesi dal secondo che era ormai buio :lol:)

Michele Bz ha scritto: ..chiedi a Paolo76, lui sa sempre tutto.. 8) 8)


grazie, maestro. :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

aree boulder in Valsugana

Messaggioda pastorino » mar ott 26, 2004 15:06 pm

1) al bivio di primolano roccia calcare poroso come arco (appena scoperta , 25/30 massi già puliti basta liberarli)
avvicinamento: 1 minuto :D
periodo: autunno - primavera
livello: basso - medio - alto (5a=>6c) PER ORA

2) val gadena roccia calcare lisciato dall'acqua ma ottimo grip (gretto di un fiume) 25/30 massi di cui 6 massi già puliti per un totale di 19 itinerari liberati
avvicinamento: 40 min pianeggiante andatura (molto lenta)!!!!! 8O
periodo: tutto l'anno anche d'inverno nelle belle giornate (microclima)
livello: medio - alto - molto alto (5b=>7c+) PER ORA

3) eremo san bovo (bassano del grappa) roccia arenaria e serpentinite
20/25 massi di cui 8 puliti per un totale di 26 itinerari liberati
periodo: primavera - autunno - inverno /avvicinamento:3 min :D
livello basso - medio - alto (5a=>7b) PER ORA

posso accompagnare chiunque sia interessato a mio avviso la val gadena è stupenda . ANCHE GLI ALTRI POSTI SONO MOLTO CARINI

ciao a tutti i boulderisti

:D
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda nico. » mar ott 26, 2004 15:10 pm

paolo 76 ha scritto:Lì sì ci sono dei bei massi da boulder (appoggiati, verticali, strapiombanti). Portatevi un po' di amici che il fondo è dei peggiori ed alcuni sassi sono altini...
Roccia splendida.
Tutto ancora praticamente vergine (e non capisco il perchè, mah...:roll:).


ciao paolo76,
dato che sono anch'io della zona... dove sono i massi di cui parli?
Qualche tempo fa, dopo aver scovato la vecchia guida"palestre di roccia roveretane"(o simile), ero andato a dare un'occhiata alla Guglia ma non ricordo bei massi nei dintorni...

ciao e grazie
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda paolo 76 » mar ott 26, 2004 15:16 pm

nico. ha scritto:... dove sono i massi di cui parli?
Qualche tempo fa, dopo aver scovato la vecchia guida"palestre di roccia roveretane"(o simile), ero andato a dare un'occhiata alla Guglia ma non ricordo bei massi nei dintorni...


la guida per le vie è quella che hai nominato.
Per i massi prosegui lungo il sentiero alla base del "croz del castel". A 200-300m dallo spiazzo erboso vedi i primi. Non avrai problemi a trovare i rimanenti. :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda Michele Bz » mar ott 26, 2004 15:46 pm

paolo 76 ha scritto:
Michele Bz ha scritto: ..chiedi a Paolo76, lui sa sempre tutto.. 8) 8)


grazie, maestro. :mrgreen:

Sembra quasi volessi darmi dell`anziano.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda paolo 76 » mar ott 26, 2004 15:54 pm

Michele Bz ha scritto:Sembra quasi volessi darmi dell`anziano.. :lol: :lol:


non sia mai!!! :lol:

visto che sei in zona forum, dai qualche consiglio a nico, tu che la guida del '22 l'hai redatta... :lol: :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: Area Boulders a Nomesino???

Messaggioda Michele Bz » mar ott 26, 2004 17:14 pm

paolo 76 ha scritto:
Michele Bz ha scritto:Sembra quasi volessi darmi dell`anziano.. :lol: :lol:


non sia mai!!! :lol:

visto che sei in zona forum, dai qualche consiglio a nico, tu che la guida del '22 l'hai redatta... :lol: :mrgreen:

Questa me la pagherai... :!: :!: :!:
Michele Bz
 

Re: aree boulder in Valsugana

Messaggioda marko » gio ott 28, 2004 13:28 pm

pastorino ha scritto:1) al bivio di primolano roccia calcare poroso come arco (appena scoperta , 25/30 massi già puliti basta liberarli)
avvicinamento: 1 minuto :D
periodo: autunno - primavera
livello: basso - medio - alto (5a=>6c) PER ORA



ciao giulio,
puoi spiegarmi come ci si arriva ?

m
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda pastorino » sab ott 30, 2004 6:46 am

ciao marco,

arrivare è molto semplice arrivando da trento o da bassano basta uscire seguendo le indicazioni per enego (tra cismon e primolano)dopo aver svoltato si passa su delle sopra elevate passata l'ultima ci si trova su un grande slargo si parcheggia sulla destra .
il sentierino per arrivare ai blocchi parte arrampicandosi sul muro di cemento tutto a dx a tre metri dalla fine.
il muro sulla sua sommità ha dei dondini in ferro; ci si dirige verso sinistra
verso la corda fissa .
seguire il sentierino battuto obliquando verso dx per circa 50 mt ci si troverà su un pianoro disseminato di numerosi blocchi.
si può arrampicare anche dopo abbondanti pioggie visto che il tipo di roccia si assciuga velocemente. :D
ps . mandami un mp se vuoi che vengo anche io volentieri visto che è un po che non faccio qualcosa di boulder.

ciao giulio :D
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Re: aree boulder in Valsugana

Messaggioda marko » mar nov 02, 2004 17:38 pm

pastorino ha scritto:
3) eremo san bovo (bassano del grappa) roccia arenaria e serpentinite
20/25 massi di cui 8 puliti per un totale di 26 itinerari liberati
periodo: primavera - autunno - inverno /avvicinamento:3 min :D
livello basso - medio - alto (5a=>7b) PER ORA



grazie per le info sull'area boulder di Primolano, quando smette di piovere ci penseremo per farci un salto.
Visto che ci siamo ho un amico rompiballe :twisted: che gradirebbe sapere dove si trova il sito boulder dell' "eremo di san bovo"

ciao
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda julius » sab dic 11, 2004 20:59 pm

Già...dov'è mai situato questo eremo di San Bovo ????
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron