da Fokozzone » lun ott 04, 2004 15:40 pm
da yena » lun ott 04, 2004 15:45 pm
da Davide62 » lun ott 04, 2004 15:58 pm
da geko - luca » lun ott 04, 2004 16:07 pm
da alfaomega » lun ott 04, 2004 16:10 pm
Fokozzone ha scritto:....
da Davide62 » lun ott 04, 2004 16:13 pm
alfaomega ha scritto:Fokozzone ha scritto:....![]()
![]()
![]()
Ma come... e il rispetto?
e l'amore?
e la fratellanza?
e il volemose bbbene?
buttàti nel cesso?
da smaz » lun ott 04, 2004 16:52 pm
Fokozzone ha scritto:Sono tornato in una falesia di eccellente granito dopo due anni e mezzo di assenza. Sembra impossibile che il granito si unga, ma il miracolo è avvenuto: fessure scivolose all' interno, buchi e prese impaltati di magnesite a strati compatti di alcuni millimetri.
La sensazione che ho provato è stata quella di un logoramento impressionante.
Fokozzone
da c.caio » lun ott 04, 2004 17:28 pm
Fokozzone ha scritto:Sono tornato in una falesia di eccellente granito dopo due anni e mezzo di assenza. Sembra impossibile che il granito si unga, ma il miracolo è avvenuto: fessure scivolose all' interno, buchi e prese impaltati di magnesite a strati compatti di alcuni millimetri.
La sensazione che ho provato è stata quella di un logoramento impressionante.
E infatti alle 4 del pomeriggio ecco arrivare un manipolo di ragazzi col casco della croce rossa a esercitarsi a fare le doppie con gli scarponi sulle povere placche, e un altro gruppo che si precipita sui soliti tiri, usati come pannello quotidiano.
Sti valligiani sono la rovina delle falesie, si fissano su quei 6 tiri sopra casa loro e cominciano a ripeterli dalla prima esperienza, smanacciando come orsi e slambrettando come delle motozappe, fino a quando li sanno fare bendati, con le manette ai polsi e alle caviglie e 60 kg di sovrappeso.
E a noi, poveri cittadini, tocca subire l' unto del loro grasso e il puzzo del loro sudore: ma si comprino un trave!
Fokozzone
da geko - luca » mar ott 05, 2004 11:53 am
c.caio ha scritto:Fokozzone ha scritto:Sono tornato in una falesia di eccellente granito dopo due anni e mezzo di assenza. Sembra impossibile che il granito si unga, ma il miracolo è avvenuto: fessure scivolose all' interno, buchi e prese impaltati di magnesite a strati compatti di alcuni millimetri.
La sensazione che ho provato è stata quella di un logoramento impressionante.
E infatti alle 4 del pomeriggio ecco arrivare un manipolo di ragazzi col casco della croce rossa a esercitarsi a fare le doppie con gli scarponi sulle povere placche, e un altro gruppo che si precipita sui soliti tiri, usati come pannello quotidiano.
Sti valligiani sono la rovina delle falesie, si fissano su quei 6 tiri sopra casa loro e cominciano a ripeterli dalla prima esperienza, smanacciando come orsi e slambrettando come delle motozappe, fino a quando li sanno fare bendati, con le manette ai polsi e alle caviglie e 60 kg di sovrappeso.
E a noi, poveri cittadini, tocca subire l' unto del loro grasso e il puzzo del loro sudore: ma si comprino un trave!
Fokozzone
... forse le falesie esistono perche' ci sono dei "local" che le chiodano.
Prova a farlo anche tu, magari tra qualche anno troverai su questo forum qualcuno che si lamenta perche' tu scali sulle vie che attrezzi.
C.
da Fokozzone » mar ott 05, 2004 14:00 pm
Tsk tsk, (verso di perplessità usato da zio paperone e parenti) a me risulta che a chiodare le falesie siano sempre i soliti 4 tizi (o caii, non voglio farti torto) e che talora si formino dei gruppi che scalano solo in quella falesia, abitando nel raggio di 1 km. Questi gruppi sono di utenti come me e non si sognano di stringere un bullone (cosa che io invece ho fatto più di una volta con piastrine che giravano). Usano la falesia come pannello ripetendo i tiri 1.000.000 di volte e che senso ha tutto cio?? Sgradano, ungono, e alla fine sanno scalare solo lì, se si spostano alla falesia del paese accanto prendono le mazzate perché non la conoscono a memoria. Immaginano che le pareti siano loro perché abitano lì: pensa che un certo maquignaz nel 1800 aveva messo il cartello "proprietà privata" davanti al Cervino. Come commentare?c.caio ha scritto:Fokozzone ha scritto:Sono tornato in una falesia di eccellente granito dopo due anni e mezzo di assenza. Sembra impossibile che il granito si unga, ma il miracolo è avvenuto: fessure scivolose all' interno, buchi e prese impaltati di magnesite a strati compatti di alcuni millimetri.
La sensazione che ho provato è stata quella di un logoramento impressionante.
E infatti alle 4 del pomeriggio ecco arrivare un manipolo di ragazzi col casco della croce rossa a esercitarsi a fare le doppie con gli scarponi sulle povere placche, e un altro gruppo che si precipita sui soliti tiri, usati come pannello quotidiano.
Sti valligiani sono la rovina delle falesie, si fissano su quei 6 tiri sopra casa loro e cominciano a ripeterli dalla prima esperienza, smanacciando come orsi e slambrettando come delle motozappe, fino a quando li sanno fare bendati, con le manette ai polsi e alle caviglie e 60 kg di sovrappeso.
E a noi, poveri cittadini, tocca subire l' unto del loro grasso e il puzzo del loro sudore: ma si comprino un trave!
Fokozzone
... forse le falesie esistono perche' ci sono dei "local" che le chiodano.
Prova a farlo anche tu, magari tra qualche anno troverai su questo forum qualcuno che si lamenta perche' tu scali sulle vie che attrezzi.
C.
da fab » mar ott 05, 2004 14:07 pm
da Earon » mar ott 05, 2004 14:37 pm
Fokozzone ha scritto: pensa che un certo maquignaz nel 1800 aveva messo il cartello "proprietà privata" davanti al Cervino. Come commentare?
Fokozzone
da Titanium » mar ott 05, 2004 14:51 pm
da Davide62 » mar ott 05, 2004 15:04 pm
da smaz » mar ott 05, 2004 16:59 pm
Daffi ha scritto:Tanto per curiosità, di che falesia si tratta?
ciao
Daffi
da Daffi » mar ott 05, 2004 17:40 pm
smaz ha scritto:
Ma Daffi come D.....a?
da gug » mar ott 05, 2004 17:49 pm
da Titanium » mar ott 05, 2004 18:08 pm
gug ha scritto:...OT: ma secondo voi, esiste un metodo per togliere l'unto dalle pareti, o meglio per ripristinare la rugosità della roccia? Non so qualcosa tipo trattamenti superficiali con liquidi o spazzolatrici speciali?
da c.caio » mar ott 05, 2004 18:22 pm
Titanium ha scritto:Onestamente e serenamente, pur comprendendo l'incazzo per l'ennesima falesia diventata unta come una padella da frittura, non vedo cosa ci sia da rimproverare ai cosidetti "locals".
Se abitano a 2 passi dalla falesia buon per loro, chi non ne approfitterebbe avendo una falesia a 2 passi? Se non chiodano o fanno manutenzione, sono come il 99,999% degli utenti della medesima falesia. Se sono cernie locali e fanno il 7c lì perché ormai è una ginnastica memorizzata di gesti e posizioni mentre se "vanno fuori" non si schiodano sul 6b, saranno problemi loro: si divertiranno meno perché arrampicano peggio.
Ma cosa c'è in questo di criticabile? Al limite al limite il fatto che stando così vicini alla falesia dovrebbero fare un po' di manutenzione? Bah, come se noi ci mettessimo a raccogliere le merde di cani altrui dai marciapiede che calpestiamo ogni giorno per andare al lavoro...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.