Quale la migliore? Trittico delle cugine francesi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Quale la migliore? Trittico delle cugine francesi

Messaggioda Titanium » mer set 15, 2004 18:47 pm

Una domanda che mi viene spontanea dopo aver visto foto in qua e in là, soprattutto sull'ultimo numero di Vertical (la rivista francese):

tra le tre famose falesie francesi di Ceuse, Buoux, e Verdon, quale preferite e quale consigliereste a chi sia a secco di tutte quante?

E poi, mi pare si parli sempre di calcare ben compatto e pareti tendenzialmente verticali (cioè prive di sproporzioni notevoli verso l'appoggiato o lo strapiombo), quindi quali sono le differenze principali?
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda alfaomega » mer set 15, 2004 18:51 pm

a ceuse devi camminare molto per arrivarci, e i gradi credo che siano belli altini.
il verdon ti devi calare prima, sono vie lunghe e non regalano i gradi neanche quelle "facili".

buoux non so ;-)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda teocalca » mer set 15, 2004 18:57 pm

Ceuse mi manca ancora...ma tra le altre due...beh...ovvio....con i gipeti che ti svolazzano a due metri...poi...con i base jumper che ti saltano sulla capa su Ula...poi con 300 m come questi 8O 8O 8O :wink: c'è da chiedersi dove siamo???


Immagine

Immagine

beh...ovvio

VERDON
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Titanium » mer set 15, 2004 19:05 pm

Nel Verdon ci sono andato ma non arrampicavo, ed è senza dubbio qualcosa che mozza il fiato, però... se domani ho tempo scansiono le foto di Buoux nell'articolo di Vertical e le posto: anche lì pareti belle alte, fino a 150 metri, più continue, quasi bombate, e che virano un po' al giallo... Secondo me, quantomeno paesaggisticamente, è una gara bella dura!

Avercene comunque!!! Ma in Italia abbiamo proprio meno calcare o lo valorizziamo meno?!
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda paolo 76 » mer set 15, 2004 19:14 pm

Titanium ha scritto:Avercene comunque!!! Ma in Italia abbiamo proprio meno calcare o lo valorizziamo meno?!


quando Nuvatar distribui' le rocce, gli abbiamo regalato il nostro calcare in cambio della loro dolomia!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:lol: :lol: ...W i gialloni!!!... :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: Quale la migliore? Trittico delle cugine francesi

Messaggioda Herman » mer set 15, 2004 19:21 pm

Titanium ha scritto:
..Ceuse...

...si parli sempre di calcare ben compatto e pareti tendenzialmente verticali....


Shhh, parla piano se che ti sente Sharma a dire che Realization è tendenzialmente verticale di spezza i ditini ;)

Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda teocalca » mer set 15, 2004 19:26 pm

non per romperti le balle....ma la foto l'hai scannerizzata male....
non è un po storta... :?: :?: :?:












:idea:

burlone eh 8O 8) 8) 8)
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda berni » mer set 15, 2004 19:45 pm

...non c'è gara...V E R D O N!
Oltrettutto hanno richiodato un sacco di vie abbordabili, ed altre ben chiodate ne hanno aperte recentemente anche di grado basso...
Guarda qua: www.leilagramusas.fr
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda berni » mer set 15, 2004 19:49 pm

...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Herman » mer set 15, 2004 22:23 pm

teocalca ha scritto:burlone eh 8O 8) 8) 8)


Hai ragione, l'ho detto anch'io di prendermi da più vicino che così non rende :mrgreen::mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda flaviop » mer set 15, 2004 23:27 pm

Assolutamente VERDON, il resto è bello ma il Verdon è di +.
Vie lunghe, vie corte, vie chiodate e vie da proteggerti, vie in artif e vuoto e vuoto e non puoi mica tanto barare, devi per forza trovare il modo di salire perchè scendere è + duro.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda cuorpiccino » gio set 16, 2004 8:39 am

A Ceuse cammini tanto ma secondo me la apprezzi veramente se scali dal 7a in su (ma chiedi a montre, eta beta, yingyang e aiò che l'hanno visitata quest'estate, magari mi sbaglio).
Buoux è una falesia più classica, qualche via lunga, ma principalmente monotiri, penso che molte vie facili siano ormai unte, la roccia è identica a quella di Finale. Comunque bellissimo. Evitare i periodi di maggiore frequentazione.
Il Verdon è unico, l'ultima volta che sono andato (troppo tempo fa) la guida consigliava il 5+ slegato e il 6b a vista da primo sempre come livello base 8O ....penso che dopo qualche volo di troppo abbiano pensato di attrezzare un po' meglio le vie facili. Semplicemente imperdibile e vivamente consigliato.
In ordine
1 Verdon
2 Ceuse
3 Buoux
Poi magari scegli in base al periodo e al meteo perché in caso di incertezza Buoux ti garantisce che comunque scali.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Quale la migliore? Trittico delle cugine francesi

Messaggioda Aldino » gio set 16, 2004 9:09 am

Titanium ha scritto: quale consigliereste a chi sia a secco di tutte quante?

A uno che inizia nessuna delle tre. A meno che non ci vada solo per il paesaggio, nel qual caso gli consiglio un tour.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Ser-gio » gio set 16, 2004 10:09 am

Sarà che ci sono appena stato e mi è rimasta una voglia di arrampicare su quelle pareti che non immagini(mi sono dovuto accontentare di qualche monotiro :cry: ) ma in Verdon ci tornerei domani.
Buona arrampicata a tutti
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda Titanium » gio set 16, 2004 10:31 am

La domanda era generica, non mirata ad un principiante o verso altri parametri anche perché, concordo, per un principiante nessuna delle tre avrebbe molto senso (al di là ovviamente del contesto).

Mi son dimenticato la rivista Vertical a casa porco cane vedo se me ne ricordo domani che ci sono un paio di foto davvero sbalorditive di Buoux di quelle che senti il vuoto allo stomaco e ti prende la frenesia "oddio oddio perché non sono lì appiccicato alla rocciaaa?!?!".

E per la veticalità, intendevo "in media"! Oltre a Sharma anche Millet ed Usobiaga rimarrebbero perplessi davanti ad una definizione di "verticalità media" di Biographie.. :roll: :wink: Però insomma, non sono falesie famose pe ri loro strapiombi diciamo.

Non posso infine credere che Buoux sia unta! Anche una falesia con 500 vie (e di basso grado ce ne sono un certo numero) finsice per ungersi??! Ceuse e Verdon mi pare abbiano un grado + alto comunque, almeno in media.

Che voglia di arrampicare...
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » gio set 16, 2004 11:08 am

e invece si, parecchie vie di buoux sono diventate belle untizze. L'ultima volta ci son stato tre anni fa ed era bella patinata un sacco di roba....in riscaldamento su su 6b al muro di styx mi son fatto un bel volo inaspettato perché mi è scivolato un piede da un bell'appoggione lustro lustro da cui stavo per rinviare! :lol:

verdon: tornato per un brevissimo giro a distanza di ben 13 anni. c***o! sempre uno sballo! e con in più i grifoni che ti planano attorno. Qui invece la frequentazione è calata drasticamente (soprattutto per i motivi che altri hanno elencato più sopra), le vie sono state in gran parte rispittate (anche più vicine alcune, mi dicono) e, sorpresa! ho risalito qualche vietta che all'epoca in agosto aveva certi appigli praticamente "ingrassati"; ora quasi non usi il magnesio. consumati si ma mooolto meglio di quanto ricordassi.

ceuse: spaziale... concordo sul fatto che, nonostante la presenza di un po' di vie di livello medio, per divertirsi è molto meglio se si ha ben consolidato almeno il 7a (auspicabile il 7b) a differenza del (secondo me) 6b/6c del verdon.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

verdon

Messaggioda peacks » mar set 21, 2004 18:21 pm

io non conosco ne bioux ne ceuse ma devo dire che mi sono innamorato del verdon, per quanto ci abbia scalato poco (pioveva tutti i giorni dal pomeriggio in poi) è un posto magico anche solo per l'aria che si respira e la gente che si incontra. è un posto dove si misciano leggenda e realtà, eroi e climbers "umani". dove se vai a prendere il caffe il gestore del bar è un arrampicatore, se vai nella creperia ti accoglie un omino simpatico con le mani ancora sporche di magnesite e se vai al ristorante ci manca poco che non devi passare dal negozio di arrampicata. dove tutto ciò che ti circonda è natura ed anche il paesino di la palud sembra farsi piccolo piccolo per lasciare posto alla magnificenza del posto. questo basterebbe già da solo poi se uno si sporge sul vuoto delle gole... la roccia è divina bellabelllabellabellissima e praticamente si ha la sensazione di avere le ali, sali a duecentometri da terra in un esposizione totale mozzafiato. quando ci sono andato io mentre ero alla sosta dell'ultimo diro di Saut d'Homme è passato un caccia da guerra nelle gole ed ha virato per unscirne proprio sotto di noi ...una scena da Top Gun ... vista dall'alto 8O 8O
a
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda MarcoS » mar set 21, 2004 19:02 pm

...il caccia da guerra...ma ce ne sono anche " da pace"? :D
e dovresti vedere e sentire che spettacolo se fanno le esercitazioni AT nel poligono del Canjuers che si vede verso il fondo del canyon...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda gug » mer set 22, 2004 13:20 pm

teocalca ha scritto:...poi con 300 m come questi 8O 8O 8O :wink: c'è da chiedersi dove siamo???


Immagine



beh...ovvio

VERDON



....però quella foto potrebbe essere benissimo fatta nella gola di Frasassi :wink:
Peccato che ci siano ancora poche vie....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Titanium » mer set 22, 2004 14:24 pm

gug ha scritto:
teocalca ha scritto:...poi con 300 m come questi 8O 8O 8O :wink: c'è da chiedersi dove siamo???


beh...ovvio

VERDON



....però quella foto potrebbe essere benissimo fatta nella gola di Frasassi :wink:
Peccato che ci siano ancora poche vie....


Ero a Frasassi intorno a ferragosto e guardavo con concupiscenza le pareti verticali. A parte che poi ho arrampicato nella falesia di Castelletta traendone un gran piacere, ma lì nella gola ci sono tiri attrezzati? Io non ho visto nessuno, anche se immagino che in trad si possano fare e siano stupende arrampicate.
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron