Convegno Nazionale Arrampicata - Tutela Rapaci Rupicoli

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda rugge » lun ott 25, 2004 20:59 pm

Com'è andato il convegno?

Il dibattito è stato acceso?

Ci sono state polemiche?

E' vero che si è tutto concluso con una bella grigliata di selvaggina e uccellagione locale in amichevole compagnia ? :roll:

Insomma...se rampega?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » mer ott 27, 2004 12:55 pm

Ehilà, GUG!!!! Si rampega o non se rampega? :wink:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda 1dei2giovanileoni85 » mer ott 27, 2004 17:24 pm

stasera magne polenta e osei!!!!!!!!!!!
1dei2giovanileoni85
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:10 pm
Località: belluno

Messaggioda rugge » mer ott 27, 2004 18:03 pm

1dei2giovanileoni85 ha scritto:stasera magne polenta e osei!!!!!!!!!!!


polenta e osei della Gola de Frasassi...ci sto!
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda gug » mer ott 27, 2004 18:07 pm

rrruggge ha scritto:Ehilà, GUG!!!! Si rampega o non se rampega? :wink:


Il convegno è stato interessante, ne dovrebbe parlare l'ultimo Scarpone a cui avevo anche mandato un articolo con alcune mie riflessioni su questo dibattito, ma non so se l'hanno pubblicato e in che forma.
In ogni caso la maggiore conclusione è stata la necessità di concordare fra le parti in causa gli interventi per la limitazione all'accesso delle falesie, e l'accordo che è stato fatto coll'Ente Parco Gola della Rossa e Frasassi, di cui avevo parlato, è stato portato ad esempio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rugge » mer ott 27, 2004 18:26 pm

gug ha scritto:
rrruggge ha scritto:Ehilà, GUG!!!! Si rampega o non se rampega? :wink:

l'accordo che è stato fatto coll'Ente Parco Gola della Rossa e Frasassi, di cui avevo parlato, è stato portato ad esempio.


Che cosa prevede l'accordo? Potresti linkarmi qualche riferimento? Grazie, e scusa se insisto, ma si tratta di una zona che mi ha sempre molto attratto...e non ci ho mai arrampicato perchè mi sembrava di essere un mezzo brigante...!

La cosa che mi fa arrabbiare è la seguente:

ricordo a tutti che nei prossimi giorni ci sarà
L'INCONTRO INTERNAZIONALE DI SPELEOLOGIA FRASASSI 2004
Genga (AN), 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 2004

ven.29 sab.30 dom.31 lun.1
per info www.ggcs.it/programma.htm


Ossia: penso che i danni ambientali creati dallo sviluppo turistico massivo della grotta di Frasassi non sia paragonabile a quello di uno sparuto gruppo di climbers appassionati e rispettosi...

Però intorno alla grotta c'è il Businnes....cosa che invece non c'è nell'arrampicata.... :evil:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » mer ott 27, 2004 19:57 pm

Scusa se vado OT. Alcuni anni fa ho conosciuto un gruppo di arrampicatori che tenevano una paretina artificiale sul lungomare tra Numana e Marcelli... dopo putroppo la paretina non l'hoppiù vista...Avevo fatto amicizia, ed ero andato a Pioraco e Cingoli....li conosci?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda gug » mer ott 27, 2004 23:36 pm

rrruggge ha scritto:Scusa se vado OT. Alcuni anni fa ho conosciuto un gruppo di arrampicatori che tenevano una paretina artificiale sul lungomare tra Numana e Marcelli... dopo putroppo la paretina non l'hoppiù vista...Avevo fatto amicizia, ed ero andato a Pioraco e Cingoli....li conosci?


...si, conosco Marco Dialuce, che era il proprietario del muro e forte climber.
Per quanto riguarda la gola di Frasassi, in questo momento c'è un vero e proprio fermento di vie nuove. L'accordo prevede che si possa arrampicare tutto l'anno in gola, a meno delle zone dove sono di anno in anno individuati i nidi delle aquile.
Domani ti posto la determina per l'arrampicata (ma dovrebbe ancora essere quì sul forum).
Per le vie lunghe nuove vai quì http://www.gasgeco.it/linksommario/viel ... pagina.htm
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rugge » gio ott 28, 2004 17:03 pm

gug ha scritto:Domani ti posto la determina per l'arrampicata (ma dovrebbe ancora essere quì sul forum).
Per le vie lunghe nuove vai quì http://www.gasgeco.it/linksommario/viel ... pagina.htm


grazie! :D
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda 1dei2giovanileoni85 » gio ott 28, 2004 19:44 pm

anca stasera magne polenta e osei!!!!
1dei2giovanileoni85
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:10 pm
Località: belluno

Messaggioda rugge » gio ott 28, 2004 23:33 pm

1dei2giovanileoni85 ha scritto:anca stasera magne polenta e osei!!!!


cosa intendi dire giovane leone? Non capisco...polenta e osei è buona...ma che vuoi dire di preciso?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda 1dei2giovanileoni85 » ven ott 29, 2004 9:58 am

ma gnente!!!! scherzavo!!! E' un modo di dire!!!!
1dei2giovanileoni85
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:10 pm
Località: belluno

Messaggioda gug » ven ott 29, 2004 16:57 pm

Ecco quì, come promesso in questo topic avevo postato il testo della determina per l'arrampicata http://www.forum.planetmountain.com/php ... t=frasassi
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » ven ott 29, 2004 17:01 pm

Poi si era parlato di Frasassi anche quì http://www.forum.planetmountain.com/php ... 79&start=0
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda julius » ven ott 29, 2004 17:01 pm

Sarà anche un modo di dire,ma non lo trovo poi tanto spiritoso...

Venendo a cose più serie, trovo che la regolamentazione in atto a Frasassi-Gola della Rossa possa essere un valido esempio anche per altre zone. Per quanto riguarda il turismo di massa nelle grotte, è vero: fa un po' rabbia, ma in fondo è una qualità positiva della nostra attività (l'arrampicata) quella di poter riuscire (anche se non sempre,purtroppo) a minimizzarne l'impatto sull'ambiente naturale. Non sempre ciò è altrettanto semplice per altre attività turistico-sportive, ma questo non ci esime dal dire la nostra.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Niña Butrula » gio nov 04, 2004 10:44 am

Beh, caro Julius, se tu fossi una donna potresti sempre dire che dipende dal tipo de "OSEI"... Sbaglio???
Per quanto riguarda la polenta?? BEh, i nonni dicono che fa diventare le gambe grosse!! A voi la scelta!!!
Ciaooo a Tutti!!
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda gug » ven dic 17, 2004 14:54 pm

In relazione a questo Convegno, ieri sul Resto del Carlino è stato pubblicato un articolo che ho scritto su incarico del CAI Regionale.
In gran parte riprendeva quello che avevo inviato allo Scarpone, ma in quella sede era apparso come lettera ed è stato veramente massacrato da quel fenomeno del redattore (praticamente tagliato in maniera da eliminare le cose che avevano più senso e per esprimere le quali era stato scritto).
Sono i concetti che cerchiamo di portare avanti anche nel Comitato di Accesso e mi sembra che potrebbe essere importante che siano stati divulgati.
Riporto comunque il testo qua sotto (il titolo non è mio)




Arrampicate: la tutela del CAI

Da qualche anno sono emerse situazioni in cui la pratica dell?arrampicata su roccia entra in contrasto con le esigenze di protezione di fauna e flora delle pareti rocciose. Proprio per riassumere queste problematiche stanno per essere pubblicati gli Atti del Convegno ARRAMPICATA IN FALESIA E COMPATIBILITA? IN AREE SENSIBILI che si è svolto a Serra San Quirico (AN) il 19 settembre scorso e organizzato dalla Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano Marche (CRTAM) del CAI (Club Alpino Italiano) e dal Parco Gola della Rossa e Frasassi.
Il Convegno ha visto l?intervento di studiosi dell?ambiente, di esperti di protezione ambientale e di esponenti dell?alpinismo e dell?arrampicata.

Si può sintetizzare questo Convegno, dicendo che spesso per i responsabili della protezione dell?ambiente la situazione può risultare grave, dato che una volta che si riesce a salvare da pericoli di grosso impatto i preziosi habitat rupestri, istituendo zone protette, questa opera può essere vanificata dal disturbo recato dalla frequentazione delle falesie da parte degli arrampicatori se questa avviene senza nessuna regolamentazione e sensibilizzazione.
Tuttavia la soluzione di vietare in maniera assoluta l?arrampicata all?interno di queste zone, assimilandola senza mezzi termini a tutte le altre attività di grosso impatto (cave, inquinamento etc.) non è auspicabile per due motivi principali.

Il primo scaturisce da una riflessione sugli obiettivi finali di un intervento di protezione o salvaguardia ambientale che porta a considerare che la protezione di una specie minacciata deve rientrare in una strategia più ampia in cui i parchi siano l?elemento da cui creare un consenso nell?opinione pubblica allo sviluppo di una convivenza armonica fra l?uomo e la natura. Se è così, allora, gli arrampicatori e gli escursionisti possono contribuire fortemente a questo scopo, perché normalmente essi sono soggetti di grande sensibilità ambientale, e questo può farli diventare fra i più importanti fautori di questa causa.
Il secondo motivo è la considerazione che ogni intervento di protezione ambientale deve tener conto della presenza sul territorio dell?uomo, con la sua cultura e con la sua storia, che devono essere anch?esse conservate. Fra queste possiamo includere anche le vie di arrampicata in falesia, essendo queste uno degli aspetti dell?alpinismo, che è una disciplina nata più di due secoli fa e che ha subito un?evoluzione tecnica e etica, che la rendono una manifestazione culturale e un esempio della creatività umana, da salvaguardare e trasmettere. Quindi, vietare indiscriminatamente questa attività farebbe sparire dal territorio in questione una cultura importante.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron