Un ambiente ben curato e gradevole invita anche i frequentatori al rispetto; complimenti.

da Camel » lun ago 30, 2004 12:13 pm
da Titanium » lun ago 30, 2004 12:23 pm
da giannimiao » mar ago 31, 2004 8:27 am
da Camel » mar ago 31, 2004 9:19 am
giannimiao ha scritto:Camel,
grazie per la recensione!!
Qualche domanda diciamo.... disinteressata...
Come vedi la falesia di Castelvecchio con bimba al seguito??
Ci si arriva alla base con il passeggino??
Mamma e bimba hanno posti dove sdraiarsi tranquille???
Grassie!!!
Ciao!
Piergiovanni
da Titanium » mar ago 31, 2004 9:45 am
Camel ha scritto:giannimiao ha scritto:Camel,
grazie per la recensione!!
Qualche domanda diciamo.... disinteressata...
Come vedi la falesia di Castelvecchio con bimba al seguito??
Ci si arriva alla base con il passeggino??
Mamma e bimba hanno posti dove sdraiarsi tranquille???
Grassie!!!
Ciao!
Piergiovanni
Distanza da Modena: ca. 150km;
Tempo di viaggio: ca. 1,45h (autobrennero, serenissima, strada normale con numerosi tornanti alla fine)
Altitudine falesia: 800mt (freschina in quanto a nord/est)
Accesso: strada sassosa (tipo forestale) un po' ripida all'inizio (con passeggino secondo me nessun problema),
Base falesia: strada forestale larga ca. 4/5 mt piana (se la bimba non cammina è ottima); è sassosa e quindi per stdraiarsi è meglio portare un lettino o brandina (alcuni locals domenica l'avevano);
Strutture a base falesia: tavolino + 2 panche belle e solide
Strutture vicino falesia: bar + ristorante + albergo in paese a 5min dalla falesia
Per chi arrampica bene come te: ci sono vie dal 4c al 8b (quest'ultima ancora da liberare, domenica il local che l'ha chiodata diceva che l'avrebbe liberata a breve).
da giannimiao » mar ago 31, 2004 9:50 am
Camel ha scritto:Distanza da Modena: ca. 150km;
Tempo di viaggio: ca. 1,45h (autobrennero, serenissima, strada normale con numerosi tornanti alla fine)
Altitudine falesia: 800mt (freschina in quanto a nord/est)
Accesso: strada sassosa (tipo forestale) un po' ripida all'inizio (con passeggino secondo me nessun problema),
Base falesia: strada forestale larga ca. 4/5 mt piana (se la bimba non cammina è ottima); è sassosa e quindi per stdraiarsi è meglio portare un lettino o brandina (alcuni locals domenica l'avevano);
Strutture a base falesia: tavolino + 2 panche belle e solide
Strutture vicino falesia: bar + ristorante + albergo in paese a 5min dalla falesia
Per chi arrampica bene come te: ci sono vie dal 4c al 8b (quest'ultima ancora da liberare, domenica il local che l'ha chiodata diceva che l'avrebbe liberata a breve).
da MarcoS » mar ago 31, 2004 9:51 am
Titanium ha scritto:
Come fa a dare il grado ad una via che non è ancora stata liberata??
da Titanium » mar ago 31, 2004 10:12 am
MarcoS ha scritto:Titanium ha scritto:
Come fa a dare il grado ad una via che non è ancora stata liberata??
a occhio...
da MarcoS » mar ago 31, 2004 10:17 am
da cinquetorri » dom set 05, 2004 14:40 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.