Falesia di Castelvecchio (VI)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesia di Castelvecchio (VI)

Messaggioda Camel » lun ago 30, 2004 12:13 pm

Complimenti al CAI Valdagno ed ai vicentini per questa bella falesia. La qualità della roccia è buona, l'esposizione ottima per l'estate, ma soprattutto mi ha colpito l'ordine, la pulizia, l'attenzione posta dai locals alla comodità dei frequentatori sia come spazi che come attrezzatura (panchine e tavoli, legenda delle vie con schizzi in bacheca).

Un ambiente ben curato e gradevole invita anche i frequentatori al rispetto; complimenti.
:D
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Titanium » lun ago 30, 2004 12:23 pm

Sono contento che fosse una bella falesia. Meno contento di non esserci venuto alla fine. Tra l'altro guardando il topos su Rampegoni come mi avevi indicato, ho visto che di vie alla mia portata ce n'erano parecchie.

Spero che replicherete presto così da aggregarmi.
Ciao!
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda giannimiao » mar ago 31, 2004 8:27 am

Camel,
grazie per la recensione!!
Qualche domanda diciamo.... disinteressata...
Come vedi la falesia di Castelvecchio con bimba al seguito??
Ci si arriva alla base con il passeggino??
Mamma e bimba hanno posti dove sdraiarsi tranquille???
Grassie!!!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Camel » mar ago 31, 2004 9:19 am

giannimiao ha scritto:Camel,
grazie per la recensione!!
Qualche domanda diciamo.... disinteressata...
Come vedi la falesia di Castelvecchio con bimba al seguito??
Ci si arriva alla base con il passeggino??
Mamma e bimba hanno posti dove sdraiarsi tranquille???
Grassie!!!
Ciao!
Piergiovanni


Distanza da Modena: ca. 150km;
Tempo di viaggio: ca. 1,45h (autobrennero, serenissima, strada normale con numerosi tornanti alla fine)
Altitudine falesia: 800mt (freschina in quanto a nord/est)
Accesso: strada sassosa (tipo forestale) un po' ripida all'inizio (con passeggino secondo me nessun problema),
Base falesia: strada forestale larga ca. 4/5 mt piana (se la bimba non cammina è ottima); è sassosa e quindi per stdraiarsi è meglio portare un lettino o brandina (alcuni locals domenica l'avevano);
Strutture a base falesia: tavolino + 2 panche belle e solide
Strutture vicino falesia: bar + ristorante + albergo in paese a 5min dalla falesia
Per chi arrampica bene come te: ci sono vie dal 4c al 8b (quest'ultima ancora da liberare, domenica il local che l'ha chiodata diceva che l'avrebbe liberata a breve).
:D
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Titanium » mar ago 31, 2004 9:45 am

Camel ha scritto:
giannimiao ha scritto:Camel,
grazie per la recensione!!
Qualche domanda diciamo.... disinteressata...
Come vedi la falesia di Castelvecchio con bimba al seguito??
Ci si arriva alla base con il passeggino??
Mamma e bimba hanno posti dove sdraiarsi tranquille???
Grassie!!!
Ciao!
Piergiovanni


Distanza da Modena: ca. 150km;
Tempo di viaggio: ca. 1,45h (autobrennero, serenissima, strada normale con numerosi tornanti alla fine)
Altitudine falesia: 800mt (freschina in quanto a nord/est)
Accesso: strada sassosa (tipo forestale) un po' ripida all'inizio (con passeggino secondo me nessun problema),
Base falesia: strada forestale larga ca. 4/5 mt piana (se la bimba non cammina è ottima); è sassosa e quindi per stdraiarsi è meglio portare un lettino o brandina (alcuni locals domenica l'avevano);
Strutture a base falesia: tavolino + 2 panche belle e solide
Strutture vicino falesia: bar + ristorante + albergo in paese a 5min dalla falesia
Per chi arrampica bene come te: ci sono vie dal 4c al 8b (quest'ultima ancora da liberare, domenica il local che l'ha chiodata diceva che l'avrebbe liberata a breve).
:D


Come fa a dare il grado ad una via che non è ancora stata liberata??
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda giannimiao » mar ago 31, 2004 9:50 am

Camel ha scritto:Distanza da Modena: ca. 150km;
Tempo di viaggio: ca. 1,45h (autobrennero, serenissima, strada normale con numerosi tornanti alla fine)
Altitudine falesia: 800mt (freschina in quanto a nord/est)
Accesso: strada sassosa (tipo forestale) un po' ripida all'inizio (con passeggino secondo me nessun problema),
Base falesia: strada forestale larga ca. 4/5 mt piana (se la bimba non cammina è ottima); è sassosa e quindi per stdraiarsi è meglio portare un lettino o brandina (alcuni locals domenica l'avevano);
Strutture a base falesia: tavolino + 2 panche belle e solide
Strutture vicino falesia: bar + ristorante + albergo in paese a 5min dalla falesia
Per chi arrampica bene come te: ci sono vie dal 4c al 8b (quest'ultima ancora da liberare, domenica il local che l'ha chiodata diceva che l'avrebbe liberata a breve).
:D


Uau che precisione!!!
Grazie tante!!!
:D :D

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda MarcoS » mar ago 31, 2004 9:51 am

Titanium ha scritto:
Come fa a dare il grado ad una via che non è ancora stata liberata??


a occhio... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » mar ago 31, 2004 10:12 am

MarcoS ha scritto:
Titanium ha scritto:
Come fa a dare il grado ad una via che non è ancora stata liberata??


a occhio... :lol:


Ambè! 8O :roll:
Pensa che a fine luglio ero in Francia e vado in una piccola falesia locale su bella roccia compatta. Non avevamo alcuna relazione quindi prendiamo la parte di parete che non strapiomba.

Identifichiamo tre vie, una accanto all'altra, e ce le guardiamo bene: verticale forse un pelo strapiombante, appena appoggiata, appoggiata. Tocchiamo la roccia, le guardiamo a lungo dal basso, poi decidiamo di farle dall'ultima alla prima, in ordine crescente di difficoltà.

Ok che non abbiamo esperienza, ma dopo abbiamo scoperto che la facile era un 6b, la media un 5c, la difficile un 5b.

Alla faccia dell'occhio clinico!!! :oops: :oops:
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda MarcoS » mar ago 31, 2004 10:17 am

...a riprova del fatto che l'indice di verticalità non è indicazione sufficiente per la valutazione "a priori" di un itinerario... :lol:

cose che capitano...e non solo ai principianti :lol: però un po' di gusto della scoperta e di microavvenura anche in falesia è divertente...finchè non tocca lasciar giù troppe maglie rapide... :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Bel posto

Messaggioda cinquetorri » dom set 05, 2004 14:40 pm

Senti Camel,
potresti almeno dire che la falesia era bella perchè la compagnia che ti ha portato era eccezionale.
Bisogna però stare attenti agli incontri che si fanno in loco. L'altro nostro socio si è dato una bella impelagata, vero???
cinquetorri
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 19, 2003 9:05 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.