La falesia "Belvedere di Fosse" sopra Pont, in Valsavarenche.
La giornata era fantastica. Sole e visibilità eccezionali.
Con xee siamo saliti lasciando la macchina dietro l'hotel la genzianella, poco prima di Pont.
Inutile dire che i parcheggi per Lo chabod e il Vittorio Emanuele straripavano di macchine.
Si sale per un pò in un bel sentiero nel bosco.
Una mezzoretta e si è alla base delle vie.
Davanti, dall'altra parte della valle, uno spettacolo eccezionale: La Nord del Gran Paradiso, il Ciarforon, la Becca di Monciair... pare quasi si possano toccare.
Ci sono una 30ina di vie.
Alcune anche a più tiri, ma i monotiri sono tutti da 27-30 metri.
Granito, of course, ma non solo aderenza!
Buchi, lamone, fessure, strapiombini, spigoli da aggirare.
Gradi dal 4c al 6c+ (una sola)
mediamente sul 6a - 6a+
Quelli di voi che prendono in considerazioni i gradi dal 7a in su vadano
altrove... per una volta, questo è il regno di chi si tiene poco!
I gradi non sono tirati, su alcune vie forse un pò regalati, specie sul
settore di destra.
Ma chi se ne importa.
Quando prendiamo bastonate su certi 5+ infami stiamo zitti e ce le portiamo
a casa... se capita una volta di salire dei 6b passeggiando ben venga, no?
Vero xee?

La chiodatura è ANTISTRESS!
anche sul grado limite sei tranquillo!
Abbiamo scalato in solitudine, il giorno di ferragosto, felici di scoprire
delle linee bellissime, anche sul facile.
Sali una decina di metri di placca su tacchette e poi hai uno strapiombo, ti
tiri su e... cinque metri di fessura da fare in dulfer...
e poi uno spigolone da aggirare...
e un traverso delicato solo sui piedi...
insomma a chi piace l'arrampicata varia dove anche un pò il cervello deve
esercitarsi per capire come e dove passare... beh si divertirà senz'altro!
Mentre scendevamo degli stambecchi si stagliavano nella luce della sera su
quelle rocce dove fino a poco prima avevamo arrampicato ed è stato un gran
bel saluto.
L'autore di questo bel lavoro credo sia Patrick Raspo
http://www.espritmontagne.com (coautore peraltro della guida sulle falesie
della zona) su mandato del comune mi pare di aver capito.
Un grazie da parte mia a lui e a chi ci ha lavorato, perchè ha fatto
veramente un bel lavoro.
