da tropicana » mer ago 04, 2004 16:56 pm
da c.caio » mer ago 04, 2004 19:08 pm
tropicana ha scritto:Riporto la mail che ha fatto girare Sandro Neri:
Caro amico ,
davanti all?ennesima birra a Fortogna è uscita la seguente idea : perché non organizzare una sorta di ?Mini-meeting della chiodatura alla falesia di Casso??. Lassù ci sono ancora chilometri da attrezzare : perché non cercare di sfatare il luogo comune (e la nuda verità), che a sputare l?anima per chiodare e pulire sono sempre i soliti 4 gatti da soli ? Un gruppo di trapanatori che la sera fanno festa insieme ad altri scalatori (fuocherello, grigliatina e cabernet) , forse può essere un?occasione per divertirci e per vederci uniti , una volta tanto , nel faticare a promuovere il nostro sport .
La formula organizzativa potrebbe essere la seguente :
- Stabilire una data di un fine settimana, sabato e domenica : prima o seconda settimana di settembre p.v., estate piovosa permettendo (si può anche rinviare in caso di mal tempo)
- Contattare chi possiede un trapano e ha piacere (e un minimo di esperienza) a chiodare
- Chiedere un contributo alle 2 Associazioni di arrampicata sportiva esistenti in provincia di Belluno : Climband Belluno e La Rivolta Agordo .
- Chiedere un contributo al negozio Tuttosport di Longarone .
- Invitare tanti amici climbers, anche non chiodatori , a scalare 2 giorni e gozzovigliare il sabato sera in falesia, con grigliata e polenta al prezzo politico di 10 euro, pro chiodatura . (Bevande da portarsi, ovviamente, non a carico dell?organizzazione)?
- Fornire ai chiodatori catene, spit e piastrine , con i fondi raccolti .
Checco, Lorenzo, Mario, Marco, Mauro e Sandro credono in questo progetto . Che ne pensi ?
Noi nel frattempo falciamo il sentiero d?accesso, e piazziamo qualche corda fissa sopra la falesia ? non si sa mai che l?idea possa andare in porto .
E? gradito il tuo parere , facci sapere, un caro saluto .
da tropicana » gio ago 05, 2004 8:22 am
da Redpoint » gio ago 05, 2004 10:21 am
da tropicana » gio ago 05, 2004 10:26 am
Redpoint ha scritto:Teneteci aggiornati sulle date...
da julius » gio ago 05, 2004 11:04 am
da tropicana » gio ago 05, 2004 11:48 am
julius ha scritto:Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
da marchino » gio ago 05, 2004 13:46 pm
da cuorpiccino » gio ago 05, 2004 14:02 pm
julius ha scritto:...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
da marchino » gio ago 05, 2004 14:12 pm
cuorpiccino ha scritto:julius ha scritto:...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
Per quelli basta chiodare lungo, mettere alto il primo spit, il secondo che se moschettoni arrivi a terra, non chiodare vie facili e, se si chiodano vie facili, che siano, corte, brutte, marce e, possibilmente, di boulder obbligatori da fare con lo spit sotto i piedi e rischio di cadute a terra.![]()
Vabbé, io a Casso a chiodare, da Roma, non vengo![]()
In bocca al lupo.
da cuorpiccino » gio ago 05, 2004 14:20 pm
marchino ha scritto:cuorpiccino ha scritto:julius ha scritto:...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
Per quelli basta chiodare lungo, mettere alto il primo spit, il secondo che se moschettoni arrivi a terra, non chiodare vie facili e, se si chiodano vie facili, che siano, corte, brutte, marce e, possibilmente, di boulder obbligatori da fare con lo spit sotto i piedi e rischio di cadute a terra.![]()
Vabbé, io a Casso a chiodare, da Roma, non vengo![]()
In bocca al lupo.
...PALLE!!!!
io a casso ci sono stato e ci sono anche dei 6A/B/C molto belli e ben chiodati.
Ho avuto occasione di conoscere Sandro Neri e Mario Dimai e ti assicuro che non è per nulla gente che pensa solo a se stessa ed al priprio livello, ma pensano e chiodano per tutti.
quindi ti sbagli di grosso se li giudichi in questo modo!!
da marchino » gio ago 05, 2004 14:33 pm
da c.caio » gio ago 05, 2004 21:18 pm
tropicana ha scritto:Ciao Caio,
lo sò che vengono su e ionon posso perchè non posso prendere ferie in questi giorni (se le è prese il mio collega) e la Laura è a scavare a Trieste quindi rientra il sabato e torna su la domenica ... uffi ... cmq quando facciamo la festa puoi proprio venire tanto sei tra amici ... io , Ivan, Simone, Fabio e Anita ecc.
Ciao ciao
da tropicana » ven ago 06, 2004 8:32 am
... ho un attimo di amsesia e confusione... quindi ci conosciamo... ma non riesco a "metterti a fuoco"... scusa.
Comunque sia, volete il mio misero contributo? Posso consegnarlo a Simone questo fine settimana?
C.
da julius » ven ago 06, 2004 17:56 pm
tropicana ha scritto:julius ha scritto:Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
.... Sandro Neri , Dimai ecc. non mi sembrano gli ultimi arrivati![]()
..... sono stato bravo mi sono pure degnato di rispondere al messaggio in modo pacifico
da c.caio » sab ago 07, 2004 23:47 pm
julius ha scritto:tropicana ha scritto:julius ha scritto:Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
.... Sandro Neri , Dimai ecc. non mi sembrano gli ultimi arrivati![]()
..... sono stato bravo mi sono pure degnato di rispondere al messaggio in modo pacifico
Non ho proprio capito chi avrebbe messo in discussione la bravura ed esperienza di Sandro Neri (che tra l'altro conosco da anni) e Mario Dimai !! Io di sicuro no ! Parlavo di altro e purtroppo pare non sia stato capito...Un consiglio: leggere con più attenzione e meno pregiudizi e magari evitare battute infelici (tipo: degnarsi di rispondere in modo pacifico !!!??).
da Rampegon » dom ago 08, 2004 22:34 pm
da c.caio » dom ago 08, 2004 23:14 pm
Rampegon ha scritto:Personalmente condivido l'intervento di Julius sia nei contenuti sia nella forma (per niente scorretta nell'italiano).
Certo sarebbe sicuramente bello darsi da fare ed aiutare per la realizzazione della falesia, ma ognuno gestisce il suo tempo libero nel modo migliore e i consigli, penso, dovrebbero sempre essere ben accettati.
Per quanto riguarda le vie su gradi "umani", non penso sia una battuta infelice ma un invito a chiodare (quando la roccia lo permette, quindi senza scavi) vie per i "no big" . Penso sia una forma di maturità e attenzione a chi non scala su gradi alti da parte dei chiodatori.
Detto questo
buone salite e chiodature a tutti![]()
da Rampegon » lun ago 09, 2004 9:42 am
da tropicana » lun ago 09, 2004 14:50 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.