PROGETTO CHIODATURA A CASSO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

PROGETTO CHIODATURA A CASSO

Messaggioda tropicana » mer ago 04, 2004 16:56 pm

Riporto la mail che ha fatto girare Sandro Neri:

Caro amico ,
davanti all?ennesima birra a Fortogna è uscita la seguente idea : perché non organizzare una sorta di ?Mini-meeting della chiodatura alla falesia di Casso??. Lassù ci sono ancora chilometri da attrezzare : perché non cercare di sfatare il luogo comune (e la nuda verità), che a sputare l?anima per chiodare e pulire sono sempre i soliti 4 gatti da soli ? Un gruppo di trapanatori che la sera fanno festa insieme ad altri scalatori (fuocherello, grigliatina e cabernet) , forse può essere un?occasione per divertirci e per vederci uniti , una volta tanto , nel faticare a promuovere il nostro sport .

La formula organizzativa potrebbe essere la seguente :

- Stabilire una data di un fine settimana, sabato e domenica : prima o seconda settimana di settembre p.v., estate piovosa permettendo (si può anche rinviare in caso di mal tempo)
- Contattare chi possiede un trapano e ha piacere (e un minimo di esperienza) a chiodare
- Chiedere un contributo alle 2 Associazioni di arrampicata sportiva esistenti in provincia di Belluno : Climband Belluno e La Rivolta Agordo .
- Chiedere un contributo al negozio Tuttosport di Longarone .
- Invitare tanti amici climbers, anche non chiodatori , a scalare 2 giorni e gozzovigliare il sabato sera in falesia, con grigliata e polenta al prezzo politico di 10 euro, pro chiodatura . (Bevande da portarsi, ovviamente, non a carico dell?organizzazione)?
- Fornire ai chiodatori catene, spit e piastrine , con i fondi raccolti .

Checco, Lorenzo, Mario, Marco, Mauro e Sandro credono in questo progetto . Che ne pensi ?
Noi nel frattempo falciamo il sentiero d?accesso, e piazziamo qualche corda fissa sopra la falesia ? non si sa mai che l?idea possa andare in porto .

E? gradito il tuo parere , facci sapere, un caro saluto .
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Re: PROGETTO CHIODATURA A CASSO

Messaggioda c.caio » mer ago 04, 2004 19:08 pm

tropicana ha scritto:Riporto la mail che ha fatto girare Sandro Neri:

Caro amico ,
davanti all?ennesima birra a Fortogna è uscita la seguente idea : perché non organizzare una sorta di ?Mini-meeting della chiodatura alla falesia di Casso??. Lassù ci sono ancora chilometri da attrezzare : perché non cercare di sfatare il luogo comune (e la nuda verità), che a sputare l?anima per chiodare e pulire sono sempre i soliti 4 gatti da soli ? Un gruppo di trapanatori che la sera fanno festa insieme ad altri scalatori (fuocherello, grigliatina e cabernet) , forse può essere un?occasione per divertirci e per vederci uniti , una volta tanto , nel faticare a promuovere il nostro sport .

La formula organizzativa potrebbe essere la seguente :

- Stabilire una data di un fine settimana, sabato e domenica : prima o seconda settimana di settembre p.v., estate piovosa permettendo (si può anche rinviare in caso di mal tempo)
- Contattare chi possiede un trapano e ha piacere (e un minimo di esperienza) a chiodare
- Chiedere un contributo alle 2 Associazioni di arrampicata sportiva esistenti in provincia di Belluno : Climband Belluno e La Rivolta Agordo .
- Chiedere un contributo al negozio Tuttosport di Longarone .
- Invitare tanti amici climbers, anche non chiodatori , a scalare 2 giorni e gozzovigliare il sabato sera in falesia, con grigliata e polenta al prezzo politico di 10 euro, pro chiodatura . (Bevande da portarsi, ovviamente, non a carico dell?organizzazione)?
- Fornire ai chiodatori catene, spit e piastrine , con i fondi raccolti .

Checco, Lorenzo, Mario, Marco, Mauro e Sandro credono in questo progetto . Che ne pensi ?
Noi nel frattempo falciamo il sentiero d?accesso, e piazziamo qualche corda fissa sopra la falesia ? non si sa mai che l?idea possa andare in porto .

E? gradito il tuo parere , facci sapere, un caro saluto .


Io sono un modestissimo rappresentate di quella categoria che si tira su le maniche e chioda vie, senza aiuti, senza contibuti e senza sponsor... e nonostante questo ho attrezzato circa 700 tiri. Siccome in vita mia ho sempre trovato gente che ha promesso aiuti (anche solo semplici amici che giuravano di venire a darmi una mano) senza preoccuparsi di mantenere fede alla parola data, mi piacerebbe dare un piccolo contibuto alla vostra iniziativa.
Vorrei potervi inviare anche solo 4/5 piastrine inox, e' poco, lo so, ma per me sarebbe un gesto molto simbolico.
Tra l'altro proprio questo fine settimana dovrebbe venire a scalare dalle mie parti un gruppo di ragazzi che normalmente frequenta (e chioda) ad Erto, potrei utilizzarli come corrieri?.....
Fatemi sapere al piu' presto.
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda tropicana » gio ago 05, 2004 8:22 am

Ciao Caio,
lo sò che vengono su e io :cry: non posso perchè non posso prendere ferie in questi giorni (se le è prese il mio collega) e la Laura è a scavare a Trieste quindi rientra il sabato e torna su la domenica ... uffi ... cmq quando facciamo la festa puoi proprio venire tanto sei tra amici ... io , Ivan, Simone, Fabio e Anita ecc.

Ciao ciao :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Redpoint » gio ago 05, 2004 10:21 am

Teneteci aggiornati sulle date... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda tropicana » gio ago 05, 2004 10:26 am

Redpoint ha scritto:Teneteci aggiornati sulle date... :wink:


... certamente ... appena decise le comunicherò qui :lol: :lol: 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda julius » gio ago 05, 2004 11:04 am

Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda tropicana » gio ago 05, 2004 11:48 am

julius ha scritto:Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !


.... Sandro Neri , Dimai ecc. non mi sembrano gli ultimi arrivati :lol:

..... sono stato bravo mi sono pure degnato di rispondere al messaggio in modo pacifico :evil:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda marchino » gio ago 05, 2004 13:46 pm

io ci verrei volentieri, fatemi sapere se la cosa va in porto...

...e comunque a settembre voglio tornare a fare un giro da quelle parti :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda cuorpiccino » gio ago 05, 2004 14:02 pm

julius ha scritto:...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !


Per quelli basta chiodare lungo, mettere alto il primo spit, il secondo che se moschettoni arrivi a terra, non chiodare vie facili e, se si chiodano vie facili, che siano, corte, brutte, marce e, possibilmente, di boulder obbligatori da fare con lo spit sotto i piedi e rischio di cadute a terra. :wink:

Vabbé, io a Casso a chiodare, da Roma, non vengo :lol:
In bocca al lupo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda marchino » gio ago 05, 2004 14:12 pm

cuorpiccino ha scritto:
julius ha scritto:...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !


Per quelli basta chiodare lungo, mettere alto il primo spit, il secondo che se moschettoni arrivi a terra, non chiodare vie facili e, se si chiodano vie facili, che siano, corte, brutte, marce e, possibilmente, di boulder obbligatori da fare con lo spit sotto i piedi e rischio di cadute a terra. :wink:

Vabbé, io a Casso a chiodare, da Roma, non vengo :lol:
In bocca al lupo.



...PALLE!!!!
io a casso ci sono stato e ci sono anche dei 6A/B/C molto belli e ben chiodati.
Ho avuto occasione di conoscere Sandro Neri e Mario Dimai e ti assicuro che non è per nulla gente che pensa solo a se stessa ed al priprio livello, ma pensano e chiodano per tutti.

quindi ti sbagli di grosso se li giudichi in questo modo!!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda cuorpiccino » gio ago 05, 2004 14:20 pm

marchino ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
julius ha scritto:...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !


Per quelli basta chiodare lungo, mettere alto il primo spit, il secondo che se moschettoni arrivi a terra, non chiodare vie facili e, se si chiodano vie facili, che siano, corte, brutte, marce e, possibilmente, di boulder obbligatori da fare con lo spit sotto i piedi e rischio di cadute a terra. :wink:

Vabbé, io a Casso a chiodare, da Roma, non vengo :lol:
In bocca al lupo.



...PALLE!!!!
io a casso ci sono stato e ci sono anche dei 6A/B/C molto belli e ben chiodati.
Ho avuto occasione di conoscere Sandro Neri e Mario Dimai e ti assicuro che non è per nulla gente che pensa solo a se stessa ed al priprio livello, ma pensano e chiodano per tutti.

quindi ti sbagli di grosso se li giudichi in questo modo!!


Il "quelli" era riferito a "quelli che non fanno il 6c a vista" non ai chiodatori.

quindi.............

.........la mia era una BATTUTA (scherzavo), fatta per rispondere a Jiulius! Io non conosco le persone in questione e neanche il posto. E non giudico nessuno.
Però sono stato a Erto (in un giorno di pioggia torrenziale che non si vedeva neanche il Monte Toc).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda marchino » gio ago 05, 2004 14:33 pm

allora chiedo venia, ho capito male io.

comunque vacci a casso perchè è una vera figata!!!!!

...poi tappa d'obbligo alla gelateria di Longarone :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda c.caio » gio ago 05, 2004 21:18 pm

tropicana ha scritto:Ciao Caio,
lo sò che vengono su e io :cry: non posso perchè non posso prendere ferie in questi giorni (se le è prese il mio collega) e la Laura è a scavare a Trieste quindi rientra il sabato e torna su la domenica ... uffi ... cmq quando facciamo la festa puoi proprio venire tanto sei tra amici ... io , Ivan, Simone, Fabio e Anita ecc.

Ciao ciao :wink:



... ho un attimo di amsesia e confusione... quindi ci conosciamo... ma non riesco a "metterti a fuoco"... scusa.
Comunque sia, volete il mio misero contributo? Posso consegnarlo a Simone questo fine settimana?
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda tropicana » ven ago 06, 2004 8:32 am

... ho un attimo di amsesia e confusione... quindi ci conosciamo... ma non riesco a "metterti a fuoco"... scusa.
Comunque sia, volete il mio misero contributo? Posso consegnarlo a Simone questo fine settimana?
C.



ai ai ai ..... dirò all' Anita di tirarti le orecchie ... o forse a Ivan e Simone ... ci hai conosciuti assieme :lol: :D :lol:
Immagine[/quote]
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda julius » ven ago 06, 2004 17:56 pm

tropicana ha scritto:
julius ha scritto:Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !


.... Sandro Neri , Dimai ecc. non mi sembrano gli ultimi arrivati :lol:

..... sono stato bravo mi sono pure degnato di rispondere al messaggio in modo pacifico :evil:



Non ho proprio capito chi avrebbe messo in discussione la bravura ed esperienza di Sandro Neri (che tra l'altro conosco da anni) e Mario Dimai !! Io di sicuro no ! Parlavo di altro e purtroppo pare non sia stato capito...Un consiglio: leggere con più attenzione e meno pregiudizi e magari evitare battute infelici (tipo: degnarsi di rispondere in modo pacifico !!!??).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda c.caio » sab ago 07, 2004 23:47 pm

julius ha scritto:
tropicana ha scritto:
julius ha scritto:Vorrei solo, se qualcuno dei fautori del progetto-Casso mi legge, invitarlo a considerare anche gli aspetti "ambientali". Cioè, prima di procedere con le chiodature...accertate se ci sono problemi con nidificazioni di rapaci e prima di tagliare eventualmente piante accertate che sia fattibile e che non si rechino danni a specie pregiate. Esistono esperti,all'interno d el CAI e del Corpo Forestale dello Stato, che possono dare utili consigli del tutto disinteressatamente. In ogni caso,molto meglio cento metri di falesia arrampicabile in meno e un occhio di riguardo verso l'ambiente naturale. Allora sì diventerebbe un esempio da imitare !
Infine...ricordatevi se possibile anche di chi non fa il 6c a vista !


.... Sandro Neri , Dimai ecc. non mi sembrano gli ultimi arrivati :lol:

..... sono stato bravo mi sono pure degnato di rispondere al messaggio in modo pacifico :evil:



Non ho proprio capito chi avrebbe messo in discussione la bravura ed esperienza di Sandro Neri (che tra l'altro conosco da anni) e Mario Dimai !! Io di sicuro no ! Parlavo di altro e purtroppo pare non sia stato capito...Un consiglio: leggere con più attenzione e meno pregiudizi e magari evitare battute infelici (tipo: degnarsi di rispondere in modo pacifico !!!??).


Caro julius,
provo a spiegarti perche' il tuo intervento e' stato interpretato in un certo modo. Inizio col farti le mie scuse nel caso in cui si leggesse della polemica in questa mia risposta, non ne ho proprio l'intenzione.
Il tuo richiamo e' ineccepibile e del tutto condivisibile, ma oltre alla sostanza (che nessuno credo possa discutere) sarebbe bello stringere un occhio anche alla forma. L'italiano e' una lingua ricca e con un po' di impegno si possono scrivere le stesse cose senza sembrare un po' pedanti e gli smile (o Emoticons) possono aiutare a rendere piu' simpatico ed amichevole un intervento che (ripeto) nella sostanza sarebbe del tutto corretto.
Il senso di questo thread mi sembra sia il tentativo di unire un po' di persone volenterose per un progetto di chiodatura, sarebbe stato sicuramente piu' bello, simpatico e costruttivo proporsi ATTIVAMENTE, mettersi in gioco, tirarsi su le maniche, anche "solo" per considerare gli aspetti ambientali a cui fai riferimento (non e' sempre necessario impugnare corde e trapani)...
Limitarsi a vaticinare dalla tastiera di un computer e' un esercizio fin troppo facile e comodo.
Infine l'appello alla realizzazione di vie di difficolta' "umane" e' un po' la ciliegina sulla torta... e immagino che sia solo una battuta scritta di nuovo in modo poco simpatico. Anche in questo caso vale il discorso di prima, contatta questo gruppo e datti da fare. Se sai come si chiodano delle vie sarai particolarmente utile, se non lo sai sarai utile lo stesso (ci sono un sacco di lavori da fare), imparerai come si chioda e in futuro potrai chiodare tutte le vie che vuoi per chi non fa il 6c a vista.
Ciao e buone chiodature!
:-)))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Rampegon » dom ago 08, 2004 22:34 pm

Personalmente condivido l'intervento di Julius sia nei contenuti sia nella forma (per niente scorretta nell'italiano).
Certo sarebbe sicuramente bello darsi da fare ed aiutare per la realizzazione della falesia, ma ognuno gestisce il suo tempo libero nel modo migliore e i consigli, penso, dovrebbero sempre essere ben accettati.
Per quanto riguarda le vie su gradi "umani", non penso sia una battuta infelice ma un invito a chiodare (quando la roccia lo permette, quindi senza scavi) vie per i "no big" . Penso sia una forma di maturità e attenzione a chi non scala su gradi alti da parte dei chiodatori.
Detto questo
buone salite e chiodature a tutti :D :D
Rampegon
 

Messaggioda c.caio » dom ago 08, 2004 23:14 pm

Rampegon ha scritto:Personalmente condivido l'intervento di Julius sia nei contenuti sia nella forma (per niente scorretta nell'italiano).
Certo sarebbe sicuramente bello darsi da fare ed aiutare per la realizzazione della falesia, ma ognuno gestisce il suo tempo libero nel modo migliore e i consigli, penso, dovrebbero sempre essere ben accettati.
Per quanto riguarda le vie su gradi "umani", non penso sia una battuta infelice ma un invito a chiodare (quando la roccia lo permette, quindi senza scavi) vie per i "no big" . Penso sia una forma di maturità e attenzione a chi non scala su gradi alti da parte dei chiodatori.
Detto questo
buone salite e chiodature a tutti :D :D


...sempre nel contesto di un sereno scambio di opinioni io invece penso che l'intervento di julius sia un po' discutibile e credo di aver gia' ampiamente illustrato il perche'. Preciso inoltre che il mio riferimento alla lingua italiana non vuole mettere in discussione ne' la sintassi se' l'ortografia, bensi' la possibilita' di formulare gli stessi principi in maniera piu' accattivante e simpatica... ma forse e' solo un mio problema e di questo mi scuso.
I consigli sono ovviamente sempre graditi, soprattutto quando sono intelligenti e consivisibili come quelli espressi da julius (anche se scritti, IMHO, in maniera un po' pedante...), ma se e' vero che ognuno gestisce il proprio tempo come meglio si crede, e' altrettanto vero che di persone che si "limitano" a dare giudizi e consigli e' pieno il mondo e sarebbe ora che dalla teoria si passasse anche un po' alla pratica... giusto per provare a vedere e vivere le cose da altre prospettive.
Infine, per quanto riguarda il richiamo alle vie facili vorrei proprio sapere perche' tiri in ballo la maturita' e l'attenzione di chi chioda, mi pare che chi si adopera in questa attivita' si metta a disposizione degli arrampicatori in maniera piu' che meritoria senza dovergli pure fare l'elenco della spesa.
E' il solito vecchio discorso del "tutto dovuto"... invece e' dovuto un bel niente e tutto quello che ci arriva da chi attrezza e' un dono (visto che non paghiamo biglietti, ticket o gabelle varie), quindi e se qualcuno pensa che ci sia penuria di vie facili ha solo da comperarsi il necessario per chiodarle.
In sintesi questa e' la mia opinione e spero di averla espressa senza troppa polemica... :-)
Comunque sia buone chiodature e buone scalate!
:-)
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Rampegon » lun ago 09, 2004 9:42 am

Certo sono concorde con te che di gente che si limita a dare sentenze ne è pieno il mondo e dalla teoria alla pratica c'è sempre una bella differenza, cmq mi sembra cha Julius indicasse il C.A.I. e la forestale come punti di riferimento per supporti concreti.
Per quanto riguarda il "tutto dovuto" per me non è dovuto un bel niente, non puoi negare il fatto che c'è chi chioda per se stesso e per liberare le vie (fa benissimo, visto che sborsa tempo e denaro) ma chiodare una falesia, anche se sorge su terreno privato (ammesso che ci sia la tolleranza del libero accesso), rappresenta di fatto un atto pubblico. Nel senso che altri arrampicatori andranno a scalare su quelle pareti usufruendo il lavoro altrui. La maturità che auspicavo è semplicemente rivolta al "buon cuore" del chiodatore di pensare a chi non fa il 6c a vista, visto che la sua opera meritoria è aperta al pubblico.
Un altro temuto :?: :!: "consiglio"! :D
Rampegon
 

Messaggioda tropicana » lun ago 09, 2004 14:50 pm

Graziiiieeee Caioooo :lol: :lol: :lol:

per fortuna c'è qualcuno che ... capisce :lol: :lol: :lol:


Salutami i 2 simpaticamente "disgraziati" che si staranno divertendo 8) come matti là a traversella :P :lol: :P :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.