Supino Alta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Supino Alta

Messaggioda bradipo » lun lug 05, 2004 11:21 am

C'è qualcuno del Forum che avendo frequentato la Falesia di Supino Alta sa dirmi i gradi delle vie? A mio parere infatti non corrispondono (e di parecchio!!!) con quelli indicati nel libro "in cerca di guai".
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Re: Supino Alta

Messaggioda .:eZy:. » lun lug 05, 2004 13:19 pm

bradipo ha scritto: ....con quelli indicati nel libro "in cerca di guai".

Titolo più che azzeccato, direi :lol: :lol:
Non ne so nulla ma mi piacevano "i guai" 8O ....comunque, in attesa dei "romani" guarda qua e confronta :
http://www.arrampicata.net/FALESIE/LAZI ... noalta.htm
http://utenti.lycos.it/l5one/supino.htm
:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda bradipo » lun lug 05, 2004 15:07 pm

grazie ma....putroppo quel sito copia proprio per intero quel libro! Errori compresi!!! Attendo qualche "romano" che si sbilanci sull'argomento....
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda alfaomega » lun lug 05, 2004 15:25 pm

Non ci sono stato perciò non posso risponderti, ma intanto dicci come li trovi tu... sottogradata? sovragradata?

ieri c'è andato buzz, cmq. non so se stavate insieme, sennò chiedi a lui.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun lug 05, 2004 15:40 pm

Io ci sono stato ieri ma non ci ho capito molto...

in realtà eravamo senza guida e ho sempre temuto di lasciare una maglia rapida :-D

mi ricordavo che c'era un tiro tutto in traverso (diritto di precedenza) che doveva essere 5a - b
siamo andati per scaldarci e ad un certo punto abbiamo notato due varianti a spit (nuove) che vanno dritte verso l'alto.
La prima c'era da superare un muro che aveva dei passi secchi di 6b ( a mio giudizio) ma sulla guida non c'è nessuna via di tale grado.

Poi abbiamo fatto la via che parte vicino al traverso a dx, che dovrebbe essere "mo guai" (sulla guida un 5b) in realtà il passo sul muretto credo sia più duro...
poi ho fatto l'ultima via a dx (prima di "una classe per il maestro" che ha delle piastrine artigianali rugginose) via chiodata a spit nuovi.
Non è "guai mo" perchè fra "mo guai" e "una classe" ci sono altre 3 vie e non 1...

Sotto è un bel 6a 6a+
poi sopra quando appoggia quello che perdi come grado lo guadagni come testa... :-)
sarà IV IV+ ma è spittata a 5-6 metri
quindi sul muretto finale di nuovo sul 5b/c

ma ci sei andato ieri?
non è che eri uno di quelli con due cani?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bradipo » lun lug 05, 2004 16:21 pm

Allora caro Buzz!!! Sapevo di essere una pippa ma cacchio.... E' tutta sottogradata tenendo presente in cerca di guai. Diritto di precedenza (5a???) traverso a sx, poi picchia diritto leggermente sulla destra con un muretto verticale dove ti tieni sulle caccole (e lì so pure volato) a me mi pare almeno un passo di 6b. A destra c'è il 5b col muretto finale di minimo 5c. Ultima via a dx quasi all'angolo, sotto 6a/6a+ superato il tratto verticale rinvvii su una catenella arrugginita e poi preghi per almeno quattro metri prima del prossimo fittone (è appoggiata ma....!!!). Ma il bello è più a sinistra (fiaccola dell'anarchia 5b): si 5b fino alla prima catena poi da li partono due soluzioni una a sin è minimo 6a una a destra è minimo 6b+ (ampi sbuffi respirazione alle stelle, resting... imprecazioni). Per uno come me che sta intorno al 6a ...capisci! Però è fico! Dopo la prima volta ho deciso di lasciare a casa la "guida" e portare un bel binocolo. Faccio quella che più mi aggrada! E così che si progredisce...senza riferimenti! A proposito guarda che a destra, quindi oltre lo spigolo se risali il ghiaione ci sono una serie di altre vie attrezzate e forse meno lunghe, è solo scomoda la sicura!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda bradipo » mar lug 06, 2004 11:19 am

A Romani ma che state tutti a dormiiii? su su non abbiate timore...come avete trovato supino alta? sopra o sottovalutata. In confronto con la bassa per me non c'è paragone: la bassa è di per se più dura e più usata però i gradi sono azzeccati?
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda fab » mar lug 06, 2004 11:27 am

bradipo ha scritto:A Romani ma che state tutti a dormiiii? su su non abbiate timore...come avete trovato supino alta? sopra o sottovalutata. In confronto con la bassa per me non c'è paragone: la bassa è di per se più dura e più usata però i gradi sono azzeccati?
non ci sono mai stato!!!
quindi non posso esserti utile! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar lug 06, 2004 12:05 pm

Per le falesie Ciociare c'èra la guida (Libera la follia????) di Fabio Lattavo ed i gradi su Supino Alta erano coerenti.
Prova a trovarla.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Silvia L. » mar lug 06, 2004 14:05 pm

Mi spiace ma... anche noi non siamo frequentatori assidui di Supino Alta, quindi non posso esserti di aiuto.
L'ultima volta che ho arrampicato da quelle parti deve essere sicuramente piu' di 3 anni fa e, altrettanto sicuramente, siamo andati giu' senza alcuna guida (Forse quella vecchia di Bucciarelli se stava nello zaino, ma onestamente non ho molti ricordi).
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda bradipo » mar lug 06, 2004 15:39 pm

grazie romani, cercherò libera la follia ma....il metodo efficace a sto punto è solo binocolo+ intuito...
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda fab » mar lug 06, 2004 16:04 pm

bradipo ha scritto:grazie romani, cercherò libera la follia ma....il metodo efficace a sto punto è solo binocolo+ intuito...
come la chiamo io... la tecnica del casaccio!!!
Vai vedi approssimi e sali... poi quello che succede succede!!! :lol: :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 06, 2004 16:28 pm

Ma perché, ci sono delle rocce a Supino, classificate come "arrampicabili"?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar lug 06, 2004 19:18 pm

cuorpiccino ha scritto:Ma perché, ci sono delle rocce a Supino, classificate come "arrampicabili"?
Velenoso come sempre :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar lug 06, 2004 19:20 pm

Supino, bella falesia con alcuni tiri stupendi, ha di suo valutazioni "ciociare", abituali oscillazioni incomprensibili, ma che fanno parte del folclore locale, la guida non credo che centri nulla... bisogna prenderle per come sono, con beneficio di inventario :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mer lug 07, 2004 7:59 am

A supino inferiore (sopra la fontana) ci sono dei tiri stupendi.
Non ho mai capito la logica di alcune gradazioni, visto che mi è capitato di trovare dei 6a più facili di 4b :D

ma tant'è... una volta che lo sai, ti scaldi sul 6a e alla fine affronti il fatidico 4b!

a supino alta invece il problema principale è nella non continuità delle vie,(alcune di bei 30 metri!) si parte con placca appoggiatissima, muretto, placca ri-appoggiata, muretto...
i gradi anche li sono tutti da "scoprire" ...

ma la cosa che mi ha piacevolmente sorpreso, domenica, è che mentre ovunque si schiattava di caldo, li, complici i nuvoloni che stazionano fissi sui lepini e la quota, si stava una favola...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 9:01 am

Supino Standard (quella sopra la fontana) è carina. Lo devo ammettere. Poi sulla strada che continua a salire, in alto, ci sono degli immensi prati di salvia!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mer lug 07, 2004 12:25 pm

Supino alta non vale un fico secco, le vie sono tutte uguali, ne hai fatta una, le hai fatte tutte... come3 dice Cuorpiccino, è interessante solo per la quantità industriale di salvia :wink:
Supino Classica, come sembra siamo tutti daccordo, è una bella falesia, da non dimenticare anche "Il Majale degli dei", piccola falesia sulla dx, prima della Classica, con pochi ma bei tiri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 14:00 pm

Anche Grotti non è male :lol:

NO, no, Ma non c'era Isola Liri sempre vicino a frosinone?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mer lug 07, 2004 16:54 pm

cuorpiccino ha scritto:Anche Grotti non è male :lol:

NO, no, Ma non c'era Isola Liri sempre vicino a frosinone?


Grotti... :?: :? E' un posto nuovo :?: :? :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.