pulizia prese artificiali

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

pulizia prese artificiali

Messaggioda lapippa » lun lug 05, 2004 10:38 am

Salve, in questo fine settimana io ed una trentina di Pisani-Livornesi abbiamo comprato una struttura artificiale usata per farci la nostra palestra autogestita. Si tratta di circa 100mq arrampicabili, con un migliaio di prese. Smontando la struttura (in quel di Pinerolo) mi son reso conto che le prese sono letteralmente impregnate di magnesite, tanto che ad ogni giro di brugola si alzava una nuvoletta mefitica, che ci faceva starnutire. Pertanto, prima di rimontare il tutto pensavamo di pulire le prese. Ma come si fa? Basta lavarle in acqua? Basta strofinarle con uno spazzolino? Che prodotti si possono usare senza rovinarle, o senza trasformarle in pericolose saponette?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda boozyfede » lun lug 05, 2004 10:48 am

acqua e sapone è meglio che tutto :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » lun lug 05, 2004 10:52 am

visto che sono tante conviene svitarle, togliere la vite e fare dei lavaggi in lavastoviglie. in alternativa anche a mano ma non vi passa più.

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda lapippa » lun lug 05, 2004 10:52 am

Noi pensavamo di fare così: catinone d'acqua con tutte le prese dentro. Bella saponata (marsiglia) e poi spazzolatura una per una delle prese con bruschino tipo unghie (definizione tecnica). Risciacquatura ed essiccazione al sole.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda ram| » lun lug 05, 2004 10:58 am

usate acqua calda.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda kravun » lun lug 05, 2004 11:10 am

Visto che le prese sono un bel po' ti conviene fare così:
Svitale dal pannello
Immergile per 2 ore in aceto (procedimento costoso) oppure se lo trovi
molto meglio in acido acetico da diluire con acqua (costa relativamente poco e non ne serve tanto) (immersione 5-10 minuti al massimo)
Spazzolata con setola di plastica dura, meglio durissima
Se sono sporche di materiale organico(terra, erba ecc.) nuova immersione per mezza giornata in candeggina (okkio che alcune prese possono scolorire)
Vigoroso ed abbondante risciacquo finale

N.B. C'è anke la possibilità di rifare il grip esterno delle prese

Comunque se ti servono altre info più dettagliate dovrebbero già esserci dei topic di qualche mese fa che trattano l'argomento

Ciau!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda frabagna » lun lug 05, 2004 11:15 am

Mi sembrava strano che il Kravun non avesse ancora risposto sulla pulitura delle prese!!
Com'è andata domenica?? L'avete trovata la falesia likenosa??
Ciau
(Noi siam andati al Rocchino al Passo della Raticosa...e non mi dire che non sai dov'è!!!!)
Ciau
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda kravun » lun lug 05, 2004 11:52 am

frabagna ha scritto:Mi sembrava strano che il Kravun non avesse ancora risposto sulla pulitura delle prese!!
Com'è andata domenica?? L'avete trovata la falesia likenosa??
Ciau
(Noi siam andati al Rocchino al Passo della Raticosa...e non mi dire che non sai dov'è!!!!)
Ciau


Ciau Fra.......
Beh, viste le ore di macchina per raggiungere la Val Vannino, abbiamo optato per un posto più vicino.....l'Orrido di Foresto!!!!

L'ambiente è molto suggestivo, non c'è il sole ma nemmeno tante vie "umane".
Gli unici due tiri facili erano occupati, quindi mi sono dovuto "scaldare" su un 6c bello fisico!!!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda lapippa » lun lug 05, 2004 12:06 pm

Scusate se interrompo la vostra discussione.....
Lavarle in lavastoviglie non sarebbe male....ma io ne ho 1000 di prese! Quanti carichi devo fare??????
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda frabagna » lun lug 05, 2004 12:12 pm

Dire che non ti passa un c@@@o è il minimo! Ma come fai ad avere 1000 prese di arrampicata??Hai una palestra?
Cacchio!! Ti conviene subaffittare una serie di lavastoviglie a tutti i tuoi amici!!!
Buon divertimento!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda lapippa » lun lug 05, 2004 12:43 pm

Io ed un gruppo di amici abbiamo comprato un muro usato di 100mq e ce lo stiamo rimontando per una palestra autogestita!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda ram| » lun lug 05, 2004 12:52 pm

in lavastoviglie le metti anche accatastate. io credo che almeno un centinaio ce ne entrano, probabilmente anche molte di più. la lavastoviglie ha il vantaggio di effettuare lavaggi anche con acqua molto calda. è quello il fattore che scioglie maggiormente il grasso e l'unto.
a parte questo voglio vedere in che stato sei dopo aver spazzolato a mano la duecentesima presa (poi le devi pure risciacquare).
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Herman » lun lug 05, 2004 12:57 pm

ram| ha scritto:a parte questo voglio vedere in che stato sei dopo aver spazzolato a mano la duecentesima presa (poi le devi pure risciacquare).
r


C'ha due avambracci che le prese non gli servono + :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda lapippa » lun lug 05, 2004 13:12 pm

Mille prese/30 arrampicatori=33,3 prese da pulire cadauno. Ce la possiamo fare anche a mano!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda kravun » lun lug 05, 2004 14:12 pm

ram| ha scritto:in lavastoviglie le metti anche accatastate. io credo che almeno un centinaio ce ne entrano, probabilmente anche molte di più. la lavastoviglie ha il vantaggio di effettuare lavaggi anche con acqua molto calda. è quello il fattore che scioglie maggiormente il grasso e l'unto.
a parte questo voglio vedere in che stato sei dopo aver spazzolato a mano la duecentesima presa (poi le devi pure risciacquare).
r


Il problema della lavastoviglie è semplicemente il fatto che non essendo "intelligente" non riesce a capire quando è il caso di insistere su un punto maggiormente sporco e quando no!!
E poi ribadisco che con l'acido acetico non è quasi più necessario spazzolarle!!!
Se poi hai a disposizione un'idropulitrice, il risciacquo e una pacchia!!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda kravun » lun lug 05, 2004 14:14 pm

lapippa ha scritto:Mille prese/30 arrampicatori=33,3 prese da pulire cadauno. Ce la possiamo fare anche a mano!

.......tieni conto che in queste "occasioni"....un buon 30% avrà altri impegni assolutamente inderogabili per la sera fissata per la pulizia delle prese :lol: :lol: :lol:
Ovviamente poi saranno liberissimi da impegni quando ci sarà da scalare!! :wink:
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda frabagna » lun lug 05, 2004 14:47 pm

Caro Kravun, mi pare di capire dalle tue ultime parole, che hai già avuto esperienze simili...Momenti organizzati per la pulizia prese e poi boicottati dalla maggior parte dei coinvolti che hanno preferito arrampicare piuttosto che faticare per riassestare le "stupide" prese!!!
Beh, dai, non te la prendere!!!Quando anche noi acquisteremo 100mq di pannelli, compreremo delle prese che non si sporcano!!!
Ciau
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda nico. » lun lug 05, 2004 15:10 pm

scusate, ma se si usa aceto o acido acetico non c'e' il pbm che dopo il lavaggio le prese profumano un po' troppo?
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda frabagna » lun lug 05, 2004 16:01 pm

No perchè dopo il lavaggio le prese verranno ben sciacquate con abbondante acqua...meglio, come diceva il Kravun, se con una idropulitrice!!!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda andrex » lun lug 05, 2004 21:05 pm

Prendi una tavola di legno con qualche ragnetto
ci avviti sopra le prese vai di pulivapor e ritornano
come nuove anche solo con l'acqua fredda.
Noi l'abbiamo fatto ed è molto meglio della lavastoviglie
che toglie lo sporco ma non tanto la gomma delle scarpette.
Prova e vedrai CIAO.
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron