da ct-7b » lun giu 28, 2004 9:23 am
da maxx » lun giu 28, 2004 12:20 pm
ct-7b ha scritto:Come vi accorgete che è la mente che impedisce la realizzazione di una buona ascesa??? e come risolvete???
Io per esempio me ne accorgo quando iniziano ad arrivarmi paranoia riguardo al volo, mi capita quendo il mio fisico è stanco e quindi mi sento insicuro, come risolvo??? salgo sino ad avere l'ultimo rinvio sotto i piedi e mi lascio......funonzia alla grande, mi sblocco e salgo ugualmente anche se le ditina mi tengono poco ed un senso di astenia mi pervade il corpo.....
da ct-7b » lun giu 28, 2004 13:00 pm
maxx ha scritto:ct-7b ha scritto:Come vi accorgete che è la mente che impedisce la realizzazione di una buona ascesa??? e come risolvete???
Io per esempio me ne accorgo quando iniziano ad arrivarmi paranoia riguardo al volo, mi capita quendo il mio fisico è stanco e quindi mi sento insicuro, come risolvo??? salgo sino ad avere l'ultimo rinvio sotto i piedi e mi lascio......funonzia alla grande, mi sblocco e salgo ugualmente anche se le ditina mi tengono poco ed un senso di astenia mi pervade il corpo.....
a me capita spesso di scalare tutto irrigidito, stringendo le prese piu' del dovuto e pensandoci su diecimila volte prima di tentare un passaggio. poi quando riprovo lo stesso tiro, magari con la corda dall'alto, spesso mi rendo conto che era una cazzata, ed era solo la paura del volo che mi gravava sulla schiena. in alcuni rari casi pero' mi chiedo: "ma come diamine ho fatto a passar di qui la prima volta??"![]()
insomma, delle volte lo stress gioca a favore, delle volte gioca contro. per me gioca quasi sempre contro, ed e' un condizionamento pesante che mi frega spesso e volentieri, soprattutto quando vado a vista. l'angoscia piu' grossa e' arrivare allo spit dopo, che magari e' lontanuccio, non trovare una posizione decente per moschettonare e volare n metri dopo un'agonia spasmodica con il chiodo davanti al naso. cosi' appena arrivo a portata di spit tento moschettonaggi faticosissimi (della serie meglio un uovo oggi che una gallina domani) quando basterebbe un po' di "assestamento" per rendere l'operazione infinitamente piu' facile.
non ho vere soluzioni da proporre. sul lavorato le cose vanno un po' meglio, ma sull'a-vista non riesco proprio a spingermi al limite... a parte quei rari giorni in cui il bioritmo fa interferenza costruttiva con la fase lunare
da fscazzol » lun giu 28, 2004 15:16 pm
da quilodicoequilonego » lun giu 28, 2004 15:20 pm
da ct-7b » lun giu 28, 2004 15:45 pm
da maxx » lun giu 28, 2004 16:07 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...anche essere sicuri di non volare, è una gran bella cosa
da aculnaig » lun giu 28, 2004 16:19 pm
da ct-7b » lun giu 28, 2004 16:36 pm
aculnaig ha scritto:Nel mio caso è la concentrazione il problema, senza la quale la via e il passaggio duro perdono d'importanza a favore delle paranoie, come ad esempio il volo.
da progdario » mar giu 29, 2004 16:59 pm
da Paolo Marchiori » mar giu 29, 2004 21:30 pm
ct-7b ha scritto:Come vi accorgete che è la mente che impedisce la realizzazione di una buona ascesa??? e come risolvete???
Io per esempio me ne accorgo quando iniziano ad arrivarmi paranoia riguardo al volo, mi capita quendo il mio fisico è stanco e quindi mi sento insicuro, come risolvo??? salgo sino ad avere l'ultimo rinvio sotto i piedi e mi lascio......funonzia alla grande, mi sblocco e salgo ugualmente anche se le ditina mi tengono poco ed un senso di astenia mi pervade il corpo.....
da ct-7b » mar giu 29, 2004 22:22 pm
Paolo Marchiori ha scritto:ct-7b ha scritto:Come vi accorgete che è la mente che impedisce la realizzazione di una buona ascesa??? e come risolvete???
Io per esempio me ne accorgo quando iniziano ad arrivarmi paranoia riguardo al volo, mi capita quendo il mio fisico è stanco e quindi mi sento insicuro, come risolvo??? salgo sino ad avere l'ultimo rinvio sotto i piedi e mi lascio......funonzia alla grande, mi sblocco e salgo ugualmente anche se le ditina mi tengono poco ed un senso di astenia mi pervade il corpo.....
altra buona idea (che non pratico MAI) è saltare giù apposta alla prima via. Ti sblocca e poi sei tranquillo...
A me, come a tutti, vamolto a gornate....tendenzialmente quando non voglio proprio volare non mi sforzo, non volo e basta. Magari scalo su gradi più bassi o da secondo..
da maxx » mer giu 30, 2004 9:55 am
ct-7b ha scritto:nn ne sono convinto.......io mi sforzerei di fare gradi al limite e se si deve, volare......in tal modo adatti la mente a vincere la paura, se al primo sintomo di paura del volo scendi dalla via e la fai da secondo nn la supererai mai e questo blocco continuerà a tornare......se poi scali per puro piacere allora lascia stare e goditi l'arrampicata nel modo che credi + opportuno senza stressarti
da bradipo » mer giu 30, 2004 11:16 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.