paklenica

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

paklenica

Messaggioda paolo 76 » ven giu 18, 2004 10:17 am

voi che ci siete già stati, vale la pena portare la ferraglia da alpinismo o è meglio dedicarsi anima e corpo alla sportiva??

Avete qualche campeggiopizzeriaristorantespiaggiasettore da suggerire?
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: paklenica

Messaggioda pietrodp » ven giu 18, 2004 10:23 am

paolo 76 ha scritto:voi che ci siete già stati, vale la pena portare la ferraglia da alpinismo o è meglio dedicarsi anima e corpo alla sportiva??

Avete qualche campeggiopizzeriaristorantespiaggiasettore da suggerire?


La seconda che hai detto.

Non ti puoi perdere il pesce di Dinko.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Spider » ven giu 18, 2004 10:24 am

Campeggi ce ne sono praticamente ogni 50 m, in genere direttamente sul mare 8) :D .

Ristorante da Dinko, all'angolo tra la strada principale e quella che entra all'interno verso il parco. Imperdibile (anche se dopo la sua grappa alle erbe non ti ricorderai più niente :wink: )!

Roba da alpinismo... boh, non sono certo il più adatto a darti info in tema, ma mi pare che ci sia un po' di tutto, la maggior parte delle vie (e intendo la MAGGIOR parte, direi 90% o più) sono sportive, ma ce ne sono anche molte da integrare, e se fai l'A5 8O :twisted: :wink: ci sono un po' di vie di artificiale estremo!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federica602 » ven giu 18, 2004 10:34 am

io ci son stata 2 volte e ci tornerei ancora e ancora

ho fatto quasi solo vie sull'anica kuk....

molte ben attrezzate, ma comunque qualche friendino non ci sta male, anzi noi li avevamo sempre appresso....

ed in più l'anica kuk è esposta a nord...quindi più fresca di altre pareti!

buon divertimento, che invidia :D

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda paolo 76 » ven giu 18, 2004 10:45 am

grazie a tutti x le info. Cmq mi sa che dovrò acquistare la guida, una volta là. Visto che volevo fare anch'io un giro sull'anika kuk, vedrò di portarmi almeno un paio di friend. :wink:

tu fede, non hai ferie all'orizzonte? :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda federica602 » ven giu 18, 2004 10:49 am

paolo 76 ha scritto:grazie a tutti x le info. Cmq mi sa che dovrò acquistare la guida, una volta là. Visto che volevo fare anch'io un giro sull'anika kuk, vedrò di portarmi almeno un paio di friend. :wink:

tu fede, non hai ferie all'orizzonte? :wink:


buuuu.....in agosto..... :cry:

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda aculnaig » ven giu 18, 2004 10:56 am

AGOSTO????????????? 8O 8O
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda federica602 » ven giu 18, 2004 11:05 am

aculnaig ha scritto:AGOSTO????????????? 8O 8O


:cry: :cry: :cry:

la società dove lavoro chiude praticamente tutto il mese.....diciamo che ci forza a prendere le ferie solo in quel periodo.....

c'è anche da dire però che ho fatto 10 giorni di vacanza a marzo
:wink:


ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda andreag » ven giu 18, 2004 11:19 am

paolo 76 ha scritto:grazie a tutti x le info. Cmq mi sa che dovrò acquistare la guida, una volta là. Visto che volevo fare anch'io un giro sull'anika kuk, vedrò di portarmi almeno un paio di friend. :wink:


Paolo, io ci sono stato davvero molti anni fa, quando le vie non erano ancora spittate, ma ti dico che non devi assolutamente perderti almeno un paio di vie sull' Anika Kuk: parete bellissima di 350 m, imponente anche se a bassa quota, a Nord quindi fresca, molte vie molto belle come linea ed arrampicata, roccia a dir poco sensazionale.....se poi penso che ora hai gran parte delle vie spittate, dico che mi piacerebbe tornarci al più presto!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda paolo 76 » ven giu 18, 2004 11:59 am

Vi vedo particolarmente ferrati in materia! :wink:

La guida (libro) slovena è decente, o mi conviene prendere quella che si trova anche qui in italia (quella nera e rossa x capirci)? Io sarei propenso a prendere quella pubblicizzata sul sito del parco nazionale, considerando che, forse, parte del ricavato finisce nel mantenimento dei siti di arrampicata. Se però fosse illeggibile...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda federica602 » ven giu 18, 2004 13:32 pm

paolo 76 ha scritto:Vi vedo particolarmente ferrati in materia! :wink:

La guida (libro) slovena è decente, o mi conviene prendere quella che si trova anche qui in italia (quella nera e rossa x capirci)? Io sarei propenso a prendere quella pubblicizzata sul sito del parco nazionale, considerando che, forse, parte del ricavato finisce nel mantenimento dei siti di arrampicata. Se però fosse illeggibile...


noi le abbiamo entrambe, quella che si trova sul sito è + aggiornata, ma l'editore ed autore son gli stessi mi pare...

a volte noi facevamo comunque controllo incrociato!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Michele Bz » ven giu 18, 2004 13:44 pm

federica602 ha scritto:la società dove lavoro chiude praticamente tutto il mese.....diciamo che ci forza a prendere le ferie solo in quel periodo.....

Bella sfortuna.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda Spider » ven giu 18, 2004 13:56 pm

paolo 76 ha scritto:Vi vedo particolarmente ferrati in materia! :wink:

La guida (libro) slovena è decente, o mi conviene prendere quella che si trova anche qui in italia (quella nera e rossa x capirci)? Io sarei propenso a prendere quella pubblicizzata sul sito del parco nazionale, considerando che, forse, parte del ricavato finisce nel mantenimento dei siti di arrampicata. Se però fosse illeggibile...


Prendi quella "ufficiale" (quella blu e gialla, per capirsi... almeno l'edizione che ho io), che tanto è quadrilingue (croato, italiano, inglese e tetesko), così per la comprensione non hai problemi, e in più contribuisci a pagare lo stipendio a Boris Cuijc, autore del libro, nonchè assunto dal parco nazionale in qualità di "climbing supervisor", cioè attrezzatore e manutentore delle vie! 8O :idea:
Loro sì che hanno capito come gestire 'ste cose!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » ven giu 18, 2004 14:21 pm

Vedo il buon Paolo "fossile" Pezzolato in linea... e lui di Paklenica ne saprebbe consigliare delle belle! :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Pezzolato Paolo » lun giu 21, 2004 9:33 am

consigli in sintesi : vie spittate , fate pure riferimento alla guida ( senza elencarle tutte comunque direi per le classiche a spit sicuramente Albatros , Velebitaski , Mosoraski , Brid za Veliki Cetic ,Klin , Infinito , Nostalghia , Capitan Pelinkovac , Alan Fjord ,Forma Viva ,Funkcija ,Enigma , Kamasutra ) comunque cordini in kevlar e qualche friend e stopper non guastano mai ! per vie con chiodatura tradizionale consiglio vivamente la via El Condor pasa , severa ma di soddisfazione , comunque da integrare e da controllare la chiodatura in loco datata ... . Boris Cuijc non è più "climbing supervisor" , altri arrampicatori croati hanno preso il suo posto visto anche il modo spesso superficiale con cui agiva nel mettere a posto certe vie ! I Per altre info casomai scrivetemi in privato . Ciao Fox.
Pezzolato Paolo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » mar giu 29, 2004 10:04 am

RAGAZZI CHE POSTO!!

Ieri ci veniva da piangere a pensare che stavamo tornando!

Mare moooolto bello, roccia F. A. N. T. A. S. T. I. C. A., posti incredibili, cibo spaziale... non manca proprio nulla!

Assolutamente de vedere. :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Spider » mar giu 29, 2004 14:30 pm

paolo 76 ha scritto:RAGAZZI CHE POSTO!!

Ieri ci veniva da piangere a pensare che stavamo tornando!

Mare moooolto bello, roccia F. A. N. T. A. S. T. I. C. A., posti incredibili, cibo spaziale... non manca proprio nulla!

Assolutamente de vedere. :wink:


:D :D :D :D :D :D :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mar giu 29, 2004 17:22 pm

paolo 76 ha scritto:RAGAZZI CHE POSTO!!

Ieri ci veniva da piangere a pensare che stavamo tornando!

Mare moooolto bello, roccia F. A. N. T. A. S. T. I. C. A., posti incredibili, cibo spaziale... non manca proprio nulla!

Assolutamente de vedere. :wink:


Dai dai, relazione dettagliata delle vie fatte!!!!
:D :D
Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda paolo 76 » mar giu 29, 2004 18:05 pm

Abbiam fatto Domzalsky: una vietta veramente bella su roccia spaziale, e incredibilmente, assolutamente non unta. Poi volevamo fare "dreaming the lost friends" ma abbiamo ciccato completamente l'attacco e siamo finiti su una via dal nome tedesco ("fraulenzer" o giù di lì). Un pò più dura ma veramente carina anche questa. Tra l'altro ci aspettavamo sei tiri e dopo due la via era già finita (:mrgreen:), così abbiamo proseguito a naso in cresta su dei campi solcati che neanche a sognarli vengono così bene!
Un altro giorno abbiamo attaccato su "velebitasky" sull'anika kuk ma le due cordate che ci precedevano erano veramente lente, così siamo scesi e abbiamo fatto "mosorasky". Bella ma unta.
Altro giorno siamo andati per fare "senza pietà" sul debeli kuk ma la calura ci ha fatto ridirigere verso i monotiri. Peccato.
Ultima sul veliki kuk, siamo partiti su "water song" ne abbiam fatto 3 tiri, poi la relazione della guida diventa a dir poco nebulosa, così gli ultimi tre tiri li abbiam fatti su tre vie diverse! :mrgreen:

Due commenti personali da quel che ho visto:
- i monotiri sono in gran parte di placca, qualche muro verticale e pochi strapiombi, spesso duri (dal 7b in su).
- praticamente non esistono i nomi alla base delle vie (molto spesso nemmeno sui monotiri).
- anika kuk è la parete più grande ma la roccia migliore non è assolutamente lì. Non c'è proprio paragone tra quel che ci si trova per le mani sull'anika e quello che offrono i picchi circostanti.
- la chiodatura delle vie al di sotto del 6a, anche sui monotiri, è abbastanza distanziata rispetto a quella delle nostre falesie ( 8O ), mentre salendo con i gradi diventa proporzionale alla difficoltà del passaggio (ovvero è ascellare sul duro e poi molla dove mollano le difficoltà). Tutto a fix da 10mm. Cmq non credo valga la pena andare a packlenica per fare monotiri, non tanto perchè non siano belli, ma perchè ci si perde il meglio che offre il posto!
- sulle vie sotto al 5c, anche se la guida le riporta spittate, è meglio avere un paio di cordini e qualche dado/friend, perchè le protezioni sono spesso decisamente distanti (sulla "mosorasky" che dovrebbe essere la classica facile dell'anika kuk, e che la guida dà come completamente spittata, si viaggia con 3 - 5 protezioni a tiro, tranne che sul tiro di 5c, dove è spittata quasi da falesia).
- a volte ci si trova immersi in una selva di spit a dx e a sx e risulta un po' complicato capire per dove passa la via, anche per via della guida un po' dispersiva.
- nel parco c'è da fare di tutto: trekking fino a 1800m di quota, in posti veramente sperduti, speleo turistico o meno, mountain bike. Ed è veramente un bellissimo ambiente. Purtroppo, tra una cosa e l'altra non siamo andati a vedere l'altra gola, più piccola e più selvaggia. Ma chi c'è stato dice che è ancora più bella.
- il mare è bello e mooolto calmo (...e detto da me che 'sto a galla come un mattone...! :lol: ).
- il pesce di dinko è immancabile (grazie spider!). :lol:

:arrow: :arrow: Potremo proprio organizzarci il prossimo raduno...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda federica602 » mar giu 29, 2004 18:13 pm

paolo 76 ha scritto::arrow: :arrow: Potremo proprio organizzarci il prossimo raduno...


io quasi quasi ci sto....potrebbe essere l'unico posto dove ivo accetterebbe di venire ad un raduno :wink:

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.