Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Messaggioda Titanium » gio giu 17, 2004 10:54 am

Lo so, tutti ti dicono che le prime scarpette che compri non devono essere esageratamente strette. Così vai al negozio di fiducia (e chi conosce Villa sa che a Bologna è forse l'unico negozio che davvero merita fiducia incondizionata) e ci passi due ore quasi a scegliere le scarpette.

Così finisce che compri delle Katana 2 numeri e 1/2 in meno della tua calzata solita. E dopo prove sullo spigolo, sul gradino, di torsione, tastamento, etc lì al negozio sembrava proprio che non dovessero fare male. Erano riempite perfettamente, non una bolla d'aria non una piega. Sensibilità totale. Alla grande!

Solo che poi ti scontri con la realtà di cinque ore in falesia sabato, cinque domenica, e due allenamenti a settimana, ed ecco che sulla "nocca" dell'alluce (insomma sull'ultima artciolazione del pollicione!) sembra che ti battano con un pestacarne. Il dolore è fartissimo e l'articolazione fa male anche non arrampicando per una settimana. Ed il bello è che nel piede dx invece non sento un filo di dolore!!

A Badolo ho sentito qualcuno, con le Anasazi, dire "ieri me le sono messe e poi sono stato a mollo in acqua tiepida, e oggi va meglio". E' una pratica conosciuta?! Insomma...

Ci sono procedure strane ed esotiche (o anche esoteriche) o escamotage o riti voodoo per allargare un pelo le scarpette??? E soprattutto, quando si dice che dopo un po' cedono, questo "po'" quanto dura?!?!?!

Grazie, sigh
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Redpoint » gio giu 17, 2004 11:07 am

Beh due numeri e mezzo hai un po' esagerato... ma tanto cedono... solo che d'estate il piede tende ad essere più gonfio... se poi arrampichi al sole... è ancora peggio...

fatti coraggio, stringi denti e sali forte... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda aculnaig » gio giu 17, 2004 11:13 am

:lol: :lol: :lol: Soffri come ho sofferto io dietro il consiglio di un amico che mi voleva taaaanto male.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » gio giu 17, 2004 11:30 am

Redpoint ha scritto:Beh due numeri e mezzo hai un po' esagerato...

IMHO 2 numeri e 1/2 per le katana non sono esagerati
Certo 5 ore in falesia sabato + 5 ore in falesia domenica magari sotto il sole fanno gonfiare più il piede di quando le ha provate nel negozio. A me le Katana non hanno dato nessun problema, ancor meno della Miura, ma si sa che ogni piede ragiona a modo suo :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gianbo » gio giu 17, 2004 11:33 am

almeno per i primi tempi (fino a quando la scarpetta non ti farà più male), cerca di non usarla in continuazione a distanza di pochi giorni, magari utilizzando altre scarpette per l'allenamento e usando quelle strette solo in falesia. Insomma, fai riprendere un po' il piede...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda fab » gio giu 17, 2004 11:37 am

hei ragazzo lo vuoi un buon consiglio!!1 Io l'ho fatto e ti assicuro che è spettacolare:
su vie facili, infila le scarpette con un calzino di spugna e una busta di plastica fina che ti avvolge il piede! Facci un paio di vie, le scarpette cedono per lo spessore in più, modellandosi perfettamente col tuo piede, in più grazie alle buste, il piede scivola all'interno della scarpetta e il dolore si affievolisce!!! Ti ripeto io l'ho fatto con le miura 2 numeri in meno, e dopo un paio di vie i risultati già si notavano, almeno gli dai la botta iniziale, poi il tempo fà il resto! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda kravun » gio giu 17, 2004 11:45 am

fab ha scritto:hei ragazzo lo vuoi un buon consiglio!!1 Io l'ho fatto e ti assicuro che è spettacolare:
su vie facili, infila le scarpette con un calzino di spugna e una busta di plastica fina che ti avvolge il piede! Facci un paio di vie, le scarpette cedono per lo spessore in più, modellandosi perfettamente col tuo piede, in più grazie alle buste, il piede scivola all'interno della scarpetta e il dolore si affievolisce!!! Ti ripeto io l'ho fatto con le miura 2 numeri in meno, e dopo un paio di vie i risultati già si notavano, almeno gli dai la botta iniziale, poi il tempo fà il resto! :wink:


Ciau Fab....
Penso che il tuo sistema sia efficace....
.....però dimmi quando dovrai adattare nuovamente le scarpette che vengo in falesia con la fotocamera...... :lol: :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda ram| » gio giu 17, 2004 11:49 am

prova a toglierle tra un tiro e l'altro
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Roberto » gio giu 17, 2004 12:00 pm

Se ti fa male ad un solo piede, è possibile che hai qualcosa all'alluce, potrebbe essere un inizio di "alluce valgo"; in tutti i casi devi "dosare" le scarpe, usarle alternate ad altre e sperare che cedano un minimo (un po si assestano sempre). E' anche possibile che, col caldo di questi giorni, i piedi siano un po più gonfi di come erano quando hai provate le scarpe in negozio.
Comunque hai esagerato con i numeri in meno; io porto sempre scarpette con misure adeguate, ma mai troppo strette, che poi arrampichi peggio che con le scarpe larghe :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » gio giu 17, 2004 12:03 pm

due numeri e mezzo in meno per la sportiva non è tanto. la media è quella forse pure mezzo numero in meno.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda fab » gio giu 17, 2004 12:14 pm

kravun ha scritto:
fab ha scritto:hei ragazzo lo vuoi un buon consiglio!!1 Io l'ho fatto e ti assicuro che è spettacolare:
su vie facili, infila le scarpette con un calzino di spugna e una busta di plastica fina che ti avvolge il piede! Facci un paio di vie, le scarpette cedono per lo spessore in più, modellandosi perfettamente col tuo piede, in più grazie alle buste, il piede scivola all'interno della scarpetta e il dolore si affievolisce!!! Ti ripeto io l'ho fatto con le miura 2 numeri in meno, e dopo un paio di vie i risultati già si notavano, almeno gli dai la botta iniziale, poi il tempo fà il resto! :wink:


Ciau Fab....
Penso che il tuo sistema sia efficace....
.....però dimmi quando dovrai adattare nuovamente le scarpette che vengo in falesia con la fotocamera...... :lol: :lol: :lol:
ha e mica so fesso!!!
le due vie per allargarle le ho fatte in palestra hihihihi, anzi ne ho fatte 3/4, in modo che cedessero meglio!!!! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Messaggioda passolento » gio giu 17, 2004 12:30 pm

Titanium ha scritto: ed ecco che sulla "nocca" dell'alluce (insomma sull'ultima artciolazione del pollicione!) sembra che ti battano con un pestacarne. Il dolore è fartissimo e l'articolazione fa male anche non arrampicando per una settimana.

hagg stesso identico problema anche per me.
Oramai sarà un mese che ho un dolore cronico proprio lì e su tutti e due i ditoni.
Ho notato però che il dolore diminuisce se faccio molta attenzione nel calzare la scarpetta, stando attento ad infilare la parte anteriore, ruotando un po' la punta della scarpa intorno al piede. In questo modo le dita si assestano un po' meglio e soffro meno.
Stò pensando di adottare uno spray anestetizzante, specie in palestra :lol:
e comunque la prossima volta che qualcuno mi dice "prendi 2 numeri in meno che tanto cedono" ... :evil:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Re: Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Messaggioda fab » gio giu 17, 2004 12:33 pm

passolento ha scritto:e comunque la prossima volta che qualcuno mi dice "prendi 2 numeri in meno che tanto cedono" ... :evil:

...prenderai 2 numeri in meno che tanto cedono! 8)
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Messaggioda Titanium » gio giu 17, 2004 13:38 pm

passolento ha scritto:
Titanium ha scritto: ed ecco che sulla "nocca" dell'alluce (insomma sull'ultima artciolazione del pollicione!) sembra che ti battano con un pestacarne. Il dolore è fartissimo e l'articolazione fa male anche non arrampicando per una settimana.

hagg stesso identico problema anche per me.
Oramai sarà un mese che ho un dolore cronico proprio lì e su tutti e due i ditoni.
Ho notato però che il dolore diminuisce se faccio molta attenzione nel calzare la scarpetta, stando attento ad infilare la parte anteriore, ruotando un po' la punta della scarpa intorno al piede. In questo modo le dita si assestano un po' meglio e soffro meno.
Stò pensando di adottare uno spray anestetizzante, specie in palestra :lol:
e comunque la prossima volta che qualcuno mi dice "prendi 2 numeri in meno che tanto cedono" ... :evil:


Proprio così: se sto attentissimo a come calzarle e, soprattutto (e ovviamente) se le calzo senza spingere il piede tutto in punto ma privilegiando l'aderenza totale e perfetta e compressa del tallone, allora mi fanno meno male.

Grazie dei consigli; proverò calze e buste e soffrirò e aspetterò, e magari prendo anche qualcosa per la palestra artificiale. Ma davvero, 2 numeri e 1/2 sulle katana non è una cosa assurda, le calzo perfettamente ed il dx è un bijoux che non mi dà nemmeno un minimo fastidio. E dire che a guardarli i pieid mi sembrano identici!

le scarpette, comunque, nemmeno le tolgo fra un tiro e l'altro in falesia, nel senso che me le tolgo appena arrivo in catena... Eppure..

Ma per la cosa dell'acqua tiepida?! Mi sa che sia proprio un'idiozia allora..
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 17, 2004 14:13 pm

Titanium ha scritto:
Ci sono procedure strane ed esotiche (o anche esoteriche) o escamotage o riti voodoo per allargare un pelo le scarpette??? E soprattutto, quando si dice che dopo un po' cedono, questo "po'" quanto dura?!?!?!

Grazie, sigh


...chiedi a Totti, anche lui aveva il problema delle scarpe strette
(ora le ha appese al chiodo :twisted: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda eiaKlim » gio giu 17, 2004 14:32 pm

Io per i primi momenti di atroce dolore di solito le porto girando per casa e per le prime volte in falesia uso le calzine sottili di nylon(lycra) dovrebbero avere più o meno lo stesso effetto del calzino+sacchetto...

Certo che tra calzino di nylon e calzino+sacchetto è una bella lotta 8O ...non so quale faccia più figo dei due... :lol: :lol:



CHECCIETOCCAFàPè'CAMPà.... :oops:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Titanium » gio giu 17, 2004 18:47 pm

eiaKlim ha scritto:Io per i primi momenti di atroce dolore di solito le porto girando per casa e per le prime volte in falesia uso le calzine sottili di nylon(lycra) dovrebbero avere più o meno lo stesso effetto del calzino+sacchetto...

Certo che tra calzino di nylon e calzino+sacchetto è una bella lotta 8O ...non so quale faccia più figo dei due... :lol: :lol:



CHECCIETOCCAFàPè'CAMPà.... :oops:


Si potrebbe iniziare a discutere, a questo punto, sulla morfologia del sacchetto. Ad esempio, il giallo cupo di un sacchetto LiDL come va? Molto discount, very popolar-trash-trashendental. Che dite? :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda eiaKlim » gio giu 17, 2004 21:55 pm

Comunque anche fscazzol s'è appena preso le Katana sicuramente di almeno 2 numeri sotto(non vorrei dire cagate ma credo le abbia prese anche di 2 e mezzo tre) e dice che gia sono quasi comode...


Magari ti confermera lui e comunque avevo già sentito un altro tizio che le avava prese di 3 numeri e mezzo meno, non ti dico di farlo pure te ma non disperare sei ancora nella media...!!

Poi dipende dalla tua personale comodità...

E capacità di sopportazione 8O
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda fire?dancer » gio giu 17, 2004 23:08 pm

io ho un 38 e mezzo delle katana, abitualmente porto il 42, quindi 3,5 numeri sotto, e se devo dirtela tutta, un altro mezzo numero sotto ci andrei volentieri !
il piede sinistro diciamo che acceterebbe 1/4 di un numero sotto, il destro invece tranquillamente mezzo numero !
a me la scarpetta piace sentirla stretta, specie nel boulder, e infatti ora me ne comprerò un paio strette strette :twisted: muaahaha :twisted:
così tra 10 anni butto via i piedi :evil:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Titanium » ven giu 18, 2004 11:07 am

eiaKlim ha scritto:Comunque anche fscazzol s'è appena preso le Katana sicuramente di almeno 2 numeri sotto(non vorrei dire cagate ma credo le abbia prese anche di 2 e mezzo tre) e dice che gia sono quasi comode...


Magari ti confermera lui e comunque avevo già sentito un altro tizio che le avava prese di 3 numeri e mezzo meno, non ti dico di farlo pure te ma non disperare sei ancora nella media...!!

Poi dipende dalla tua personale comodità...

E capacità di sopportazione 8O


Ma infatti l'assurdità è che il piede destro è comodo! Non è sacrificato per nulla e, nonostante al mio livello nemmeno serva, potrebbe comunque accettare, direi, ancora mezzo numero in meno senza problemi.

Il casino è che il piede sinistro, invece, in un unico punto grande come una moneta da 5 centesimi, urla! Ieri sera o dovuto smettere, e tolta la scarpa sembrava che in quel punto l'articolazione dell'alluce mi fosse stata piallata tanto era piatta per la compressione. In più avevo perduto sensibilità. Ma + che di dimensioni credo a questo punto che sia un problema di postura. Accetto che i nostri piedi non siano "grandi" uguali, ma che nella stessa scarpa uno ci stia come un pascià e l'altro soffra come in uno scarpetto malese...

Dovrei avere la katana di sx 1/2 numero + grande di quella di dx. Sì, avere i soldi...
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron