eretici...e peccatori!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

eretici...e peccatori!

Messaggioda yinyang » gio giu 10, 2004 13:21 pm

io sommo catone del forum di planetmountain, plaudo agli scripta del mastro chiodatore
e vi invito a fare del catechismo...un borreliano "redimer(si)e, redimere(si), redimer(si)e"

e voi peccatori del tiro della catena e voi mungitori di rinvii
imparate a memoria il comandamento n° 5

http://www.sardiniaclimb.com/planet-climbing/moseOviglia/mose.html

ying-FOK
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gianbo » gio giu 10, 2004 14:42 pm

8O :roll:
:?
mmmh, va bene tutto, anche le regole e i "comandamenti"... del resto bisogna avere un'etica comune, no?

però io al primo posto avrei messo: DIVERTIRSI!
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda aculnaig » gio giu 10, 2004 14:47 pm

Gianbo ha scritto:8O :roll:
:?
mmmh, va bene tutto, anche le regole e i "comandamenti"... del resto bisogna avere un'etica comune, no?

però io al primo posto avrei messo: DIVERTIRSI!


IMPURO!!!!! :evil: :evil: :evil:

ERESIA!!!! :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yinyang » gio giu 10, 2004 14:52 pm

Gianbo ha scritto:8O :roll:
:?
mmmh, va bene tutto, anche le regole e i "comandamenti"... del resto bisogna avere un'etica comune, no?

però io al primo posto avrei messo: DIVERTIRSI!


il divertimento come concetto etico???
ERETICO! EPICUREO! E PURE DOLCINIANO!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Redpoint » gio giu 10, 2004 16:48 pm

yingyang ha scritto: E PURE DOLCINIANO!

Dolciniano...??? 8O 8O

allora vieni in Valsesia... offriamo asilo politico ed arrampicatorio agli eretici... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Roberto » gio giu 10, 2004 17:33 pm

Non mi piacciono certe regole, neppure per scherzo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » gio giu 10, 2004 17:43 pm

niente regole = niente divertimento

i giochi hanno bisogno di regole
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » gio giu 10, 2004 17:48 pm

yingyang ha scritto:niente regole = niente divertimento

i giochi hanno bisogno di regole
Queste regole non sono tutte giuste!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » gio giu 10, 2004 17:53 pm

Roberto ha scritto:
yingyang ha scritto:niente regole = niente divertimento

i giochi hanno bisogno di regole
Queste regole non sono tutte giuste!


ah ok...hai ragione..cioè del merito delle regole si può discutere
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » gio giu 10, 2004 17:56 pm

PENITENZIAGITE!!!

(stava per "Poenitentiam agite", vacca se son colto eh?!)
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Gladia » gio giu 10, 2004 18:34 pm

yingyang ha scritto:niente regole = niente divertimento

i giochi hanno bisogno di regole



Ogni attività sportiva può essere vissuta in maniera ludica oppure agonistica..le regole che secondo me valgono sono quelle che ti permettono di compiere l'attività nel rispetto del prossimo...quindi non fare danni fisici o psicologici.
per quanto riguarda quello che uno racconta su come compie l'attività in questione ..questi sono fatti suoi.
In ogni caso le regole si stabiliscono in una competizione agonistica dove c'è un arbitro che giudica e interpreta le regole secondo il caso.

Non ho idea di chi abbia scritto il decalogo, scusate l'ignoranza, e cmq si pone un problema: chi stabilisce che quelle siano regole valide?qui non dò un giudizio in merito alle regole ho troppa poca esperienza nel settore...però mi incuriosisce capire il perchè una persona decida di scrivere un decalogo sull'etica di uno sport.
Gladia
 
Messaggi: 619
Iscritto il: ven feb 13, 2004 0:48 am

Messaggioda yinyang » gio giu 10, 2004 18:43 pm

Gladia ha scritto:
yingyang ha scritto:niente regole = niente divertimento

i giochi hanno bisogno di regole



Ogni attività sportiva può essere vissuta in maniera ludica oppure agonistica..le regole che secondo me valgono sono quelle che ti permettono di compiere l'attività nel rispetto del prossimo...quindi non fare danni fisici o psicologici.
per quanto riguarda quello che uno racconta su come compie l'attività in questione ..questi sono fatti suoi.
In ogni caso le regole si stabiliscono in una competizione agonistica dove c'è un arbitro che giudica e interpreta le regole secondo il caso.

Non ho idea di chi abbia scritto il decalogo, scusate l'ignoranza, e cmq si pone un problema: chi stabilisce che quelle siano regole valide?qui non dò un giudizio in merito alle regole ho troppa poca esperienza nel settore...però mi incuriosisce capire il perchè una persona decida di scrivere un decalogo sull'etica di uno sport.


le regole si stabiliscono non solo in un ambito agonistico ma anche in quello ludico...prova a giocare a scacchi senza regole; oppure: prova a giocare a scacchi barando...se ti diverti lo stesso :?

nessuno, compreso l'autore, dice che sono valide
costituiscono uno spunto di riflessione

il perchè una persona decida di scrivere questo decalogo lo dice lui nella premessa
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Redpoint » gio giu 10, 2004 19:50 pm

In arrampicata le regole se le fa ognuno... non c'è storia, decalogo, o scrittura che tenga....

siamo solo noi di fronte a noi stessi.... decidiamo noi il posto e le armi che vogliamo o non vogliamo usare... se e non azzerare... se e come chiodare... anche in una ripetizione possiamo obbiettivamente fare come vogliamo... stà a noi esser più o meno corretti...
se c'è lotta è solo con noi stessi....per questo regole scritte non valgono assolutamente nulla... sono parole al vento... se uno vuole le prende come spunto...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda clod » gio giu 10, 2004 21:58 pm

Nell'arrampicato, come nello sport e soprattutto come nella vita seguo le mie regole. A volte questo si uniformano con lo spirito comune, a volte lo accettano a fatica ,a volte lo modificano a piacere, a volte si scontrano in maniera frontale. La cosa più bella è che non c'è niente di statico. E' un sitema dinamico, adattabile, perchè solo i paracarri non cambiano idea. Ci sono solo dei principi immanenti che non possono essere codificati, perchè troppo profondamente radicati in me.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda flaviop » ven giu 11, 2004 8:06 am

Le regole sono fatte per non seguirle, le regole tarpano le ali, se si seguiva la regola dell'arrampicata clean e cmq senza spit quanta gente arrampicherebbe adesso?
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Gianbo » ven giu 11, 2004 9:34 am

va beh, vediamo di fare un ragionamento serio

1) per quanto riguarda le regole del proprio agire, sono d'accordo con Climbclod e con altri. Ognuno si comporta come meglio crede, l'unico fine è il divertimento e il rispetto altrui

2) per quanto riguarda il fatto di compararsi con gli altri, è chiaro che la prestazione è valida (e dunque comparabile) solo se si seguono delle regole condivise

da parte mia, cmq, do molta più importanza al punto 1)

sono un po' insofferente ai decaloghi...

"Non solo è più bello, ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo"
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » ven giu 11, 2004 11:29 am

Gianbo ha scritto:1) per quanto riguarda le regole del proprio agire, sono d'accordo con Climbclod e con altri. Ognuno si comporta come meglio crede, l'unico fine è il divertimento e il rispetto altrui


ma il punto è proprio questo: come si fa a rispettare il prossimo se ognuno fa quello che gli pare??? dal mio punto di vista sono in contraddizione: o rispetti gli altri e per farlo segui delle regole accettate da tutti oppure le regole te le fai tu (e magari le cambi quando più ti fa comodo) e non rispetti il tuo prossimo
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gianbo » ven giu 11, 2004 11:57 am

yingyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:1) per quanto riguarda le regole del proprio agire, sono d'accordo con Climbclod e con altri. Ognuno si comporta come meglio crede, l'unico fine è il divertimento e il rispetto altrui


ma il punto è proprio questo: come si fa a rispettare il prossimo se ognuno fa quello che gli pare??? dal mio punto di vista sono in contraddizione: o rispetti gli altri e per farlo segui delle regole accettate da tutti oppure le regole te le fai tu (e magari le cambi quando più ti fa comodo) e non rispetti il tuo prossimo


per rispetto del prossimo intendevo dire i precetti riguardanti il non modificare le prese, la chiodatura, ecc. Ad esempio: non è accettabile che per divertirmi io mi metta a scavare un 6c per farlo diventare un 5c!

è chiaro che "rispettare il prossimo" inteso come confronto presuppone delle regole (vedi il mio punto 2)
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda marinoroma » ven giu 11, 2004 12:13 pm

la questione é interessante e travalica la discussione sull'arrampicata, prendiamo ad esempio la vita di tutti i giorni.

noi tutti osserviamo delle leggi che sono in sostanza, per un 20 % del loro volume diciamo, comprensibili da chiunque, per il semplice fatto che fanno parte di un etica comunemente condivisa. Non é giusto uccidere un uomo, non perché é sanzionato dalla legge ma perché abbiamo radicato il valore sacro della vita in noi (cioé é un valore etico).
Questi principi etici non li abbiamo trovati sotto un sasso, non sono preesistenti, ma sono frutto di migliaia di anni di conviventa e coscienza. OK il delitto, ma quanti pensavano 1000 anni fa che la violenza sessuale non dovesse appartenere ai comportamenti dell'uomo ??
Altri reati invece vengono considerati meno gravi, altri non sono contemplati in tutte le legislazioni o leggi tribali che siano, alcuni non li capiamo neanche se ce li spiegano 30 volte (e quindi non li sentiamo comunemente condivisi).
In sostanza le leggi nascono da una componente etica ed una culturale, legata alla società e alla sua amministrazione.
Nell'arrampicata manca grazie a dio la componente "amministrativa" ma perché pensare che non debba esistere un etica dell'arrampicata (se ne é già straparlato)?
Oviglia non propone nessuna legge, ma esplicita quelli che sono dei principi di condotta condivisi da molti. Sono valutazioni soggettive certo, e aperte a discussione, a rifiuto, a rottura, ma sono oggettivamente condivise da molti e non si puo' semplicemente dire che io non la penso cosi', io ho le mie regole, io seguo solo il mio istinto etc etc, perché si nega il valore stesso della condivisione dei principi, fondante per qualsiasi società.

fine del pippone
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Gianbo » ven giu 11, 2004 12:25 pm

marinoroma ha scritto:Sono valutazioni soggettive certo, e aperte a discussione, a rifiuto, a rottura, ma sono oggettivamente condivise da molti e non si puo' semplicemente dire che io non la penso cosi', io ho le mie regole, io seguo solo il mio istinto etc etc, perché si nega il valore stesso della condivisione dei principi, fondante per qualsiasi società.


bisogna capire dove inizia e dove finisce la società... e dove inizia e dove finisce il singolo individuo con la sua libertà

quello che dici è vero se stiamo parlando della sfera "sociale" (es: ci troviamo al bar e discutiamo su un grado di un via, sul fatto che tu l'hai liberata e io no... ecc.). Qui ci vogliono regole condivise

ma se parliamo della sfera "personale", io posso anche decidere di salire la via tirando tutti i rinvii, se questo mi aggrada, e farmi il mio personalissimo decalogo che magari è proprio tutto il contrario di quello di Maurizio.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.