Prese scavate ... no comments?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Prese scavate ... no comments?

Messaggioda Enzolino » gio mag 27, 2004 9:19 am

Mi aspettavo, tra topic di tutti i tipi, di leggere dei commenti a proposito di quello che ha detto Jolly sulle prese scavate ...

http://www.planetmountain.com/News/inde ... 53&-search

... mi son perso qualcosa o, in questo forum se ne e' gia' discusso?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » gio mag 27, 2004 9:26 am

Se ne è discusso a lungo ed appassionatamente, parecchio tempo fa, ma ho paura che quell'interessante 3D sia andato perduto. Ora di certo verranno altre discussioni su questo argomento, ma non credo ci sarà lo stesso trasporto di allora!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » gio mag 27, 2004 9:28 am

Se ne è discusso sul forum già molto in passato, ma ogni tanto, visto anche le nuove entrate, è bello riprendere certa discussioni.
Secondo me scavare ha senso solo quando la roccia non permette in alcun modo di salire, e nella zona non ci sono altre possibilità.
Penso ad esempio a Badolo.
Tutto il resto non riesco a capirlo.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda boozyfede » gio mag 27, 2004 9:34 am

da buon abbonato a Pareti :lol: posso dire che un forte climber quale Loskot ha fatto nell'intervista dell'ultimo numero una dichiarazione spiazzante, ma che comunque non è del tutto una caxxata. in pratica dice che le manipolazioni della roccia e le storie che si stanno facendo intorno a questo ultimamente sono in realtà troppo "grandi" rispetto a quello che poi in realta è. continua dicendo che è solo roccia che prima o poi diventerà sabbia, per cui bisogna intenderlo come un campo da gioco aperto senza troppe restrizioni. :?
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Roberto » gio mag 27, 2004 9:38 am

Sono contrario alle manipolazioni della roccia spudorate o superflue, ma se il "lavoro" è ben fatto, camuffato e apparentemente naturale, perché no, in modo particolare su una via con un passo impossibile e per il resto scalabile, l'importante è fare un operazione discreta e non ha misura propria.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » gio mag 27, 2004 9:40 am

boozyfede ha scritto:da buon abbonato a Pareti :lol: posso dire che un forte climber quale Loskot ha fatto nell'intervista dell'ultimo numero una dichiarazione spiazzante, ma che comunque non è del tutto una caxxata. in pratica dice che le manipolazioni della roccia e le storie che si stanno facendo intorno a questo ultimamente sono in realtà troppo "grandi" rispetto a quello che poi in realta è. continua dicendo che è solo roccia che prima o poi diventerà sabbia, per cui bisogna intenderlo come un campo da gioco aperto senza troppe restrizioni. :?


Si ma con questa affermazione anche quello che tira il 5c ha il diritto di andare a scavare per adattare la roccia alle sue capacità!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda boozyfede » gio mag 27, 2004 9:44 am

yes :!: è quello che ho inteso anch'io :wink: potrebbe essere un ragionamento che fila, se non si andassero a manipolare anche passaggi liberati da altri :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » gio mag 27, 2004 10:07 am

comunque a me personalmente da parecchio fastidio, principalmente perchè chi scava decide per tutti gli altri, si prende un diritto che non ha :!: e questo anche dove apparentemente "non si passa", perchè quello che a me può sembrare impossibile magari ad un altro riesce e quello che oggi è 9a 20 anni fa forse era giudicato non-arrampicabile :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Enzolino » gio mag 27, 2004 10:18 am

boozyfede ha scritto:da buon abbonato a Pareti :lol: posso dire che un forte climber quale Loskot ha fatto nell'intervista dell'ultimo numero una dichiarazione spiazzante, ma che comunque non è del tutto una caxxata. in pratica dice che le manipolazioni della roccia e le storie che si stanno facendo intorno a questo ultimamente sono in realtà troppo "grandi" rispetto a quello che poi in realta è. continua dicendo che è solo roccia che prima o poi diventerà sabbia, per cui bisogna intenderlo come un campo da gioco aperto senza troppe restrizioni. :?
A mio avviso Loskot ha detto una mondiale cazzata. In base ai suoi principi quendi e' lecito che vada e gli spari un colpo in testa, tanto prima o poi lui diventerà sabbia. Che razza di discorsi sono?
La roccia e' un patrimonio di tutti ed e' mancanza di rispetto verso gli altri, oltre che verso la roccia stessa.
Personalmente sono contrario allo scavo per tanti motivi:
- Non esiste la via impossibile;
- E' semplicemente egoistico;
- rovina la roccia (gia' lo fanno gli spit, ma questo e' collettivamente tollerato);
- e tanti altri ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda boozyfede » gio mag 27, 2004 10:20 am

sono d'accordo sulla caxxata, però penso che un po' di differenza tra la roccia e un essere umano ci passi :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Enzolino » gio mag 27, 2004 10:23 am

boozyfede ha scritto:sono d'accordo sulla caxxata, però penso che un po' di differenza tra la roccia e un essere umano ci passi :lol:
Ho fatto un ragionamento iperbolico tanto per enfatizzare la stupidata che ha detto ... e poi mi dicono anche che Pareti e' una bella rivista ... se fa passare certe cose ... 8O
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cuorpiccino » gio mag 27, 2004 10:40 am

Circostanziamo le risposte:
1) Jolly parla come se esistesse solo lui (e il finocchi che gli bricolava i proggetti). Vorrei ricordare che da sempre ANDREA GALLO & ANDREA DI BARI, persone in vista e conosciute, hanno predicato CONTRO gli scavi. Quindi un plauso a chi lo merita veramente. A jolly dico: ecchecazzo ti potevi svegliare prima senza nessuna difficoltà (o ti faceva comodo che il Finocchi scavasse solo per arrampicatori alti più di 1,80?) :evil:


2) Il recente dietrofront nelle vie scavate in falesia è, secondo me, figlio del revival bouldering, che fortunatamente si è portato appresso un etica più ferrea (a parte qualche testaccia di c***o che scava, peraltro di nascosto e mai alla luce del giorno dicendo di essere favorevole al bricolage.

3) In conclusione, NO ALLO SCAVO ....quasi sempre.

4) Ci sono casi tipo Badolo (ma citerei anche Petrella Liri) nei quali senza scavi non sali (ma non sali per davvero, non è che è 24b) Purtroppo qui lo scavo è discrezionale dell'autore, la via quindi è un'opera d'arte nel senso più stretto del termine :roll: e può anche non piacere (diciamo che ogni tanto escono degli obrobri assoluti).

5) Ci sono poi altri casi, quelli nei quali lo scavo serve a me per salire. Si agli scavi che mi sono utili, no agli altri casi.

6) L'importante è essere coerenti!

7) I punti 5 e 6 non sono casuali, qualcuno ha fatto veramente così, che credete........ :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ram| » gio mag 27, 2004 11:26 am

come si ricordava da più parti,molti dei passaggi famosi e strafotografati di Bleau (Karma etc.) sono scavati (credo negli anni novanta).
questo per dire che anche nel santuario delle regole in certi periodi sono stati fatti degli errori, oggi, grazie a dio, riconosciuti da tutti.

il problema è che se decidi di scavare non è che c'è un giudice che stabilisce se hai fatto un buon lavoro o no. se in un posto si decide per lo scavo bisogna accettare sia i capolavori che le cazzate immense (che di solito sopravanzano e di molto i capolavori, essendo l'esercizio arrampicatorio quasi esclusivamente ad appannaggio di personaggi, incluso il sottoscritto, che, a diversi livelli, hanno necessità disperata di affermare il proprio ego in qualche modo).

quindi lo scavo è di solito una via senza ritorno. non puoi mettere regole sullo scavo. se lo ammetti poi ognuno è libero di fare come c***o gli pare anche scavare una placca di 5c chiodata male dove avrebbe potuto esserci un tiro o blocco di 8c (pe dire).

per questo motivo è sbagliato scavare sempre e in ogni caso.

augh.ho detto
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Herman » gio mag 27, 2004 11:36 am

Io sono tendenzialmente contrario allo scavo proprio perchè, come diceva augh ram, se iniziamo a mettere scavo solo con dei se e dei ma allora non se ne esce + e diventa una giungla.

Se io trovassi degli scavi nelle falesiette che frequento ( e non nego che a parità di grado alcune prese un po' + grosse sarebbero un manna dal cielo :lol: :lol: ) mi sentirei ferito nell'animo, come se qualcuno avesse violentato/rubato qualcosa di mio...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maxx » gio mag 27, 2004 11:48 am

Herman ha scritto:
Se io trovassi degli scavi nelle falesiette che frequento ( e non nego che a parità di grado alcune prese un po' + grosse sarebbero un manna dal cielo :lol: :lol: ) mi sentirei ferito nell'animo, come se qualcuno avesse violentato/rubato qualcosa di mio...


...e se tu trovassi tre presoni scavati alla partenza dell'ottavo tiro di una via entusiasmante su calcare spaziale? 8O mi rendo conto che altrimenti sarebbe stato difficile passare, pero'... in quel momento mi son sentito un po' "arrampicatore in scatola" su un banco del supermercato :? :lol:

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda aculnaig » gio mag 27, 2004 11:52 am

Ma....e se vi trovaste a spittare una via in falesia che presenta difficoltà di 6b/6c, con una bella linea ma dove ad un tratto c'è un passo di 8a...come giudichereste in questo caso un paio di prese scavate?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Enzolino » gio mag 27, 2004 11:56 am

aculnaig ha scritto:Ma....e se vi trovaste a spittare una via in falesia che presenta difficoltà di 6b/6c, con una bella linea ma dove ad un tratto c'è un passo di 8a...come giudichereste in questo caso un paio di prese scavate?
Che chi l'ha fatto e' come uno che romperebbe il pisello del Davide del Michelangelo perche' urta il suo senso del pudore. Lui misura un'opera d'arte secondo il suo giudizio limitato. Ognuno ha un suo gusto ed una sua visione estetica della via. Scavare significa introdurre l'arbitrio e quindi il caos. A me piacciono sia le vie omogenee che quelle non omogenee, cosi' perche' arrogarsi il diritto di giudicare per gli altri?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda boozyfede » gio mag 27, 2004 12:02 pm

Ma....e se vi trovaste a spittare una via in falesia che presenta difficoltà di 6b/6c, con una bella linea ma dove ad un tratto c'è un passo di 8a...come giudichereste in questo caso un paio di prese scavate?


un non-senso, perchè invece di cercare di migliorarmi arrampicatoriamente parlando e cercare di passare, oppure al più rendersi conto di non farcela e lasciar perdere/passare in artif. se possibile, adatto la roccia alle mie capacità :!: allora tutto diventa bricolage :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Herman » gio mag 27, 2004 12:03 pm

aculnaig ha scritto:Ma....e se vi trovaste a spittare una via in falesia che presenta difficoltà di 6b/6c, con una bella linea ma dove ad un tratto c'è un passo di 8a...come giudichereste in questo caso un paio di prese scavate?


Malissimo perchè magari il 6b/c è un livello molto diffuso e questo non giustifica il fatto di aprire due buchi per fare passare il mondo. Perchè di questo passo io potrei aprire qualche presa sulla maggiore parte degli 8a perchè sono dei 7a/7b con dei passi + duri che li fanno diventare 8a. Gente forte potrebbe tappare dei buchi nei tratti di 7a/7b per fare diventare il tutto un 8c... e sarebbe una giungla...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » gio mag 27, 2004 12:17 pm

aculnaig ha scritto:Ma....e se vi trovaste a spittare una via in falesia che presenta difficoltà di 6b/6c, con una bella linea ma dove ad un tratto c'è un passo di 8a...come giudichereste in questo caso un paio di prese scavate?

In effetti, un paio di mancorrenti e un tapis roulant sotto il Tetto di Augusto non ci starebbero male :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.