da dove inizio?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

da dove inizio?

Messaggioda primitivo » mer mag 12, 2004 13:39 pm

salve a tutti.
E' da un po' che seguo questo forum e, spero, che questo sia il posto giusto per porre la mia ferale domanda.
Tempo fa mi è capitato di passare dalla parti di una falesia e di vedere un tipo che saliva. "Cavoli!" mi son detto "proprio fico".
Da allora non faccio che pensare quanto sarebbe bello provare a salire su qualche parete.
Premetto che, oltre a qualche sciatina, non sò nulla di montagna ed ancor meno di scalate. Sono in un discreto stato fisico. Sono andato a vedere una palestra di roccia nella mia città, ma, mi sembra, che i gestori lascino molta iniziativa a coloro che la frequentano. Probabilmente sarà anche giusto. Ma, allora, da dove inizio? Cosa devo fare per iniziare con metodo un tipo di allenamento che mi possa portare a scalare.
Premetto che ho provato a mettere la mani su qualche presa della summenzionata palestra e mi sono accorto di avere gli avambracci di ricotta (ma come cavolo fate).
Infine, c'è un qualche libro o manuale dove io possa iniziare a studiare, specialmente per capire la maggior parte dei termini tecnici (friends, spit, etc) a me del tutto incomprensibili.
spero di non essermi dilungato troppo.
Grazie a tutti
primitivo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 12, 2004 13:27 pm

Re: da dove inizio?

Messaggioda aculnaig » mer mag 12, 2004 13:44 pm

primitivo ha scritto:salve a tutti.
E' da un po' che seguo questo forum e, spero, che questo sia il posto giusto per porre la mia ferale domanda.
Tempo fa mi è capitato di passare dalla parti di una falesia e di vedere un tipo che saliva. "Cavoli!" mi son detto "proprio fico".
Da allora non faccio che pensare quanto sarebbe bello provare a salire su qualche parete.
Premetto che, oltre a qualche sciatina, non sò nulla di montagna ed ancor meno di scalate. Sono in un discreto stato fisico. Sono andato a vedere una palestra di roccia nella mia città, ma, mi sembra, che i gestori lascino molta iniziativa a coloro che la frequentano. Probabilmente sarà anche giusto. Ma, allora, da dove inizio? Cosa devo fare per iniziare con metodo un tipo di allenamento che mi possa portare a scalare.
Premetto che ho provato a mettere la mani su qualche presa della summenzionata palestra e mi sono accorto di avere gli avambracci di ricotta (ma come cavolo fate).
Infine, c'è un qualche libro o manuale dove io possa iniziare a studiare, specialmente per capire la maggior parte dei termini tecnici (friends, spit, etc) a me del tutto incomprensibili.
spero di non essermi dilungato troppo.
Grazie a tutti


Ciao,
di dove sei?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: da dove inizio?

Messaggioda Herman » mer mag 12, 2004 13:49 pm

primitivo ha scritto:Ma, allora, da dove inizio? Cosa devo fare per iniziare con metodo un tipo di allenamento che mi possa portare a scalare.


Oh, ecco un bel novizio da spolpare :twisted: :twisted:

Benvenuto, sei nel posto giusto 8)

Il consiglio che ti verrà dato per la maggiore è di invertire la proposizione che ho quotato, non puoi partire dall'allenamento per arrivare a scalare, ma devi cominciare a scalare e solo successivamente (si può parlare anche di anni) pensare all'allenamento. Questo perchè è necessario che tu acquisica un reportorio motorio tipico dell'arrampicata che nessun allenamento (neanche il pannello) riesce a riprodurre fedelmente pur essendone un buon surrogato.

Il consiglio è quello di iscriverti a qualche corso di roccia in falesia e poi iniziare a frequentarle con i tuoi compagni di corso o con eventuali amicizie che farai qui sul forum.

Per i libri non saprei, persone ben + preparate di me sapranno dirti cosa acquistare (puoi sempre usare la rete, ci sono diversi siti con glossari ben fatti).

ciao ciao
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda aculnaig » mer mag 12, 2004 13:53 pm

Si infatti è per questo che ti ho chiesto di dove sei.
Libri e allenamento ora non ti servono, devi provare e sbattere il grugno.
Se hai amici o sei a tiro di qualche forumista puoi chiedere di unirti per provare.
Poi anche un corso può andare bene.
per quanto riguarda "....ma come cavolo fate" onestamente siamo dei gran fighi!!! :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » mer mag 12, 2004 13:55 pm

Ciao Homo erectus, sei al primo passo verso l'evoluzione a Homo sapiens falesiensis :lol:
Hai qualche amico fidato che arrampica che può portarti ad arrampicare? Potrebbe essere un buon inizio soprattutto se il tuo amico ha voglia di spiegarti come si deve tecniche e materiali. In alternativa puoi frequentare un corso organizzato da CAI, da una Guida o dalla palestra che frequenti (sempre che organizzi uscite su roccia) in modo da prendere confindenza con i materiali sotto l'occhio attento di un istruttore! Poi magari all'interno del corso trovi amici con cui organizzare altre uscite.
Per quanto riguarda i manuali tecnici dai un'occhiata qua:
http://www.cdavivalda.it/Products/Manua ... s=manuali2
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer mag 12, 2004 14:12 pm

Pprima di tutto, non dar retta a quelli che già ti hanno risposto, sono degli incapaci perditempo fannulloni, oltre al fatto che non si alzano da terra, poi vai al CAI, iscriviti e fai un corso di roccia!
Ciao e ben'arrivato :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mer mag 12, 2004 14:14 pm

"Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'eterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
Lasciate ogni speranza, voi ch'intrate".

Queste parole di colore oscuro
vid'io scritte al sommo d'una porta;
per ch'io: «Maestro, il senso lor m'è duro».

Ed elli a me, come persona accorta:
«Qui si convien lasciare ogni sospetto;
ogni viltà convien che qui sia morta». :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » mer mag 12, 2004 14:41 pm

Vai in una falesia con gradi dal 5 all'8a.

Guarda, riguarda, e riguarda quelli più esperti.
Intanto inizia a ravanare, ma se qualcuno di quelli forti ha bisogno di una sicura, proponiti. Diventane amico, sanguisuga, portaborse.
In pochi mesi sarai al 6c.
Allora sarà il caso di allenarti, con moderazione, un paio di volte alla settimana.
Parallelamente, leggiti qualche sano libro sull'arrampicata, che ti dia stimoli, idee, curiosità. Ce ne sono due di Vivalda e due di Versante Sud imperdibili, consulta i loro siti e dovresti capire quali sono.
Se ne carpirai i tanti stimoli, in due anni sarai al 7b.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Gianbo » mer mag 12, 2004 15:00 pm

pf ha scritto:se qualcuno di quelli forti ha bisogno di una sicura, proponiti. Diventane amico, sanguisuga, portaborse.
In pochi mesi sarai al 6c.


8O 8O 8O

ehi, pf, non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...??? :D
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mer mag 12, 2004 15:07 pm

Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:se qualcuno di quelli forti ha bisogno di una sicura, proponiti. Diventane amico, sanguisuga, portaborse.
In pochi mesi sarai al 6c.


8O 8O 8O

ehi, pf, non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...??? :D


ehi gianbo, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...???
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda aculnaig » mer mag 12, 2004 15:20 pm

yingyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:se qualcuno di quelli forti ha bisogno di una sicura, proponiti. Diventane amico, sanguisuga, portaborse.
In pochi mesi sarai al 6c.


8O 8O 8O

ehi, pf, non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...??? :D


ehi gianbo, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...???


hei yingtang, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda pf » mer mag 12, 2004 15:52 pm

Grandi!!
Y
uji,
from next week your bag will be brought by Mr. Gianbo, from Italy. I will follow you as usual.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Buzz » mer mag 12, 2004 16:12 pm

contatta il presidente Booo (sempre sia parancato) per la tessera del Pippon Club!

Inizi già con i migliori auspici.

Dopo di chè ti darò un programma per sprepararti.
Se ora tocchi delle prese e ti vengono gli avambracci di ricotta, col mio programma in un paio di settimane ti assicuro almeno due tendiniti e una infiammazione osteo-articolare.

Quei le cose si fanno bene o per niente.

8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda alfaomega » mer mag 12, 2004 16:16 pm

fatti un bel corso del CAI e lascia perdere quelli delle palestre (sbrigativi e solo su pannello artificiale, sennò la prima volta che metterai meno sulla roccia dirai: "E mò?!?").
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer mag 12, 2004 16:24 pm

lascia stare il CAI, e fatti un bel corso in una palestra

se ci dici di dove sei, sono sicuro che qualche forumista ti saprà consigliare al meglio
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda boozyfede » mer mag 12, 2004 16:30 pm

sarà che dei corsi CAI non mi sono mai fidato tanto, sarà che dalle mie parti non è che lo stesso CAI sia molto attivo, sarà che quelli che conosco io che danno lezioni come istruttori CAI non possono e non sanno insegnare ad arrampicare, mi trovo molto d'accordo con quanto detto da pf. arrampica tanto su roccia e soprattutto con gente molto brava :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda alfaomega » mer mag 12, 2004 16:51 pm

yingyang ha scritto:lascia stare il CAI, e fatti un bel corso in una palestra
se ci dici di dove sei, sono sicuro che qualche forumista ti saprà consigliare al meglio
boozyfede ha scritto:sarà che dei corsi CAI non mi sono mai fidato tanto, sarà che dalle mie parti non è che lo stesso CAI sia molto attivo, sarà che quelli che conosco io che danno lezioni come istruttori CAI non possono e non sanno insegnare ad arrampicare, mi trovo molto d'accordo con quanto detto da pf. arrampica tanto su roccia e soprattutto con gente molto brava :!:

Ecco come possiamo avere idee completamente divergenti... ;-)
io mi baso sulla mia esperienza, ma è ovvio che da altre parti possa essere esattamente il contrario.

Corso CAI Roma (scuola "Paolo Consiglio"): costo circa 200-210?
4 uscite su roccia alla domenica, più un sabato (mezza giornata), più un weekend a sperlonga (sabato sperlonga, domenica a gaeta): totale 6,5 uscite su roccia.
6 lezioni su pannello/torre artificiale (boulder & con corda) al mercoledì
10 lezioni teoriche al giovedì, dalla tecnica da salita/assicurazione, alla meteorologia, a primitive tecniche di primo soccorso, a storia della arrampicata.
Mi hanno insegnato non solo ad arrampicare, ma a fare manovre di corda, paranchi, sicura con vari strumenti, prove di volo e di tenuta del primo che vola, discese in doppia, vari nodi.
Mediamente un istruttore ogni due allievi.

Corso in palestra (non faccio nomi): costo circa 200-220?
4 lezioni su pannello (di tipo boulder, non con corda) e una uscita su roccia.
Mediamente un istruttore ogni 3-4 allievi.
Mi fermo qui.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda boozyfede » mer mag 12, 2004 16:57 pm

Corso CAI Roma (scuola "Paolo Consiglio"): costo circa 200-210?
4 uscite su roccia alla domenica, più un sabato (mezza giornata), più un weekend a sperlonga (sabato sperlonga, domenica a gaeta).
6 lezioni su pannello/torre artificiale (boulder & con corda) al mercoledì
10 lezioni teoriche al giovedì, dalla tecnica da salita/assicurazione, alla meteorologia, a primitive tecniche di primo soccorso, a storia della arrampicata.
Mi hanno insegnato non solo ad arrampicare, ma a fare manovre di corda, paranchi, sicura con vari strumenti, prove di volo e di tenuta del primo che vola, discese in doppia, vari nodi.
Mediamente un istruttore ogni due allievi


eh be, così si caxxo. questo è un corso degno di chiamarsi tale. ma se allo stesso costo mi fanno 6 lezioni TEORICHE e 2 uscite del cavolo, con 1 istruttore ogni 10 allievi non ci sto :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda alfaomega » mer mag 12, 2004 17:04 pm

boozyfede ha scritto:eh be, così si caxxo. questo è un corso degno di chiamarsi tale. ma se allo stesso costo mi fanno 6 lezioni TEORICHE e 2 uscite del cavolo, con 1 istruttore ogni 10 allievi non ci sto :!:

Infatti proprio per questo ho detto che la cosa può essere invertita in altri luoghi... e proprio per questo ho taciuto la/e palestra/e del 2° corso... se devo parlare, parlo bene. sennò non parlo.
A chi (qui a Roma) mi chiede info per iniziare so cosa consigliare, ovviamente in altri luoghi posso solo sperare che le cose siano simili (per il CAI) e diametralmente opposte (per le palestre) ;-)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda boozyfede » mer mag 12, 2004 17:18 pm

a quelle condizioni verrei anch'io a fare un corso CAI a Roma :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron