Civate - falesia dei laghetti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Civate - falesia dei laghetti

Messaggioda Gianbo » lun apr 19, 2004 9:34 am

qualcuno di voi ci è stato e sa dirmi com'é?

mi interesserebbe sapere in particolare se è un posto consigliabile per bambini piccoli: presenza di spazio / prato / ombra alla base della falesia, ecc.

grazie
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Re: Civate - falesia dei laghetti

Messaggioda giannimiao » lun apr 19, 2004 9:37 am

Gianbo ha scritto:qualcuno di voi ci è stato e sa dirmi com'é?



http://www.climbonthe.net/lombardia/laghetti/laghetti.htm

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Civate - falesia dei laghetti

Messaggioda Gianbo » lun apr 19, 2004 9:55 am

giannimiao ha scritto:
Gianbo ha scritto:qualcuno di voi ci è stato e sa dirmi com'é?



http://www.climbonthe.net/lombardia/laghetti/laghetti.htm

Ciao!
Piergiovanni


grazie Gianni, l'avevo già visto il sito
più che altro, mi interessava sapere se la base è a misura di infante o meno
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda pf » lun apr 19, 2004 10:14 am

Mi sembra di ricordare che la base non fosse malaccio, però l'accesso è ripidino. Inoltre d'Estate farà un caldo tremendo, e infine i tiri...beh, sono quelli che sono.
Fai un piccolo sforzo di macchina e vai a Premia in Val d'Ossola, o al Sasso Bianco vicino Chiavenna, o a Gorduno in Canton Ticino, o a Croveo in Val d'Ossola; hai le di difficoltà della falesia dei laghetti, ma zero avvicinamento, comodità massima e tiri molto, ma molto più belli.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda yinyang » lun apr 19, 2004 11:11 am

managgia Gianbo, te l'avevo detto che Croveo è adatto ai bambini e ci sono 4 minuti di avvicinamento (se è tanto) :!:

io ci sono stato anche questo sabato...è proprio una bella falesia
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda simo il 4 CG » lun apr 19, 2004 11:20 am

allora:
dalla macchina ci vuole 25-30 minuti, il sentiero è all'ombra e tranquillo.
prati ce ne sono un sacco, il problema è che l'erba può non essere ancora stata tagliata
d'estate si muore letteralmente dal caldo, anche per l'enorme afosità creata dalla vegetazione non tagliata e non curata
l'arrampicata è molto strana: in alcuni tiri o sei alto 1.80 o giù fi lì o non ce ne sono di cazzi, non passi

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Gianbo » lun apr 19, 2004 13:27 pm

va beh, ho capito che non è una falesia da urlo... :?

caro yingyang, croveo è nella lista, primo o poi ci andrò, promesso!

caro simo, essendo alto 1.95 spero di non avere problemi anche con l'erba lunga :lol:

caro pf, ma lo sai che sono anch'io di carnate? ma pensa un po'...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda vito » lun apr 19, 2004 13:41 pm

Gianbo ha scritto:caro pf, ma lo sai che sono anch'io di carnate? ma pensa un po'...


Quelli dell'ungia in..carnate! 8)

Alla falesia ci sono stato l'anno scorso e non mi e' dispiaciuta (dipende poi anche da chi ci va, se ci va pf che viaggia, molto probabilmente non si diverte, chi e' meno forte probabilmente si diverte di piu').
Certo che non andrei li' come prima meta della giornata (e' un buon ripiego in caso di maltempo e magari per evitare il caos di Civate e Galbiate).

La base e' in piano e ci sono dei bei prati.
Ciao
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda pf » lun apr 19, 2004 14:05 pm

Ciao carnatese.

Veramente io viaggio parecchio, ma purtroppo per lavoro.
Non facevo confronti di livello, le alternative che ho proposto hanno molti più tiri di 6a e 6b della falesia dei laghetti, molto più belli e molto più lunghi e vari. Proprio un'altra categoria.
D'altronde, ho sempre sostenuto che nel lecchese mancano i tiri facili belli ( o meglio, ci sono ma sono unti ).
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda teo8c+ » lun apr 14, 2008 11:02 am

La falesia dei laghetti è di comodo accesso però le vie sono assurde.
Mi spiego:

A parte le prime due sulla destra facili, le altre sono dure specialmente da metà tiro in avanti (mani sull'appiglio e piedi alla stessa altezza per passare).
Quelle non liberate o con prese artificiali aspettano ancora di essere passate in libera.
Attendo info di qualche passaggio liberato.... :(

L'anno scorso su un buco di una via a sinistra c'era un grosso alveare di api selvatiche!!

Matteo
teo8c+
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun lug 11, 2005 12:40 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 17, 2008 15:31 pm

La roccia è molto bella, i tiri sono corti, facilissimi o impossibili, senza vie di mezzo. Le poche vie di difficoltà media hanno spesso passaggi su sassi incollati alla roccia...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.