cuorpiccino ha scritto:Quest'estate parlavo con Nadia Dimai (Guida alpina a Cortina) e mi diceva che in austria ci sono dei centri dove comiciano a mandare i bambini da primi di cordata a sette anni. Per fare quei gradi a quell'età, oltre che ad essere dotato, devi essere un po' "lobotomizzato" e disposto (forzato?) a seguire quello che ti dicono di fare. La componente Gioco / Divertimento, va a farsi benedire, quando a quei livelli e a quell'età già tutti si attendono qualcosa da te.
Comunque oggi alle Olimpiadi devi avere almeno 16 anni, altrimenti non puoi partecipare, e questa regola venne introdotta proprio per evitare che gli atleti (le atlete specialmente) venissero mantenute bambine a forza di bombe chimiche. Se un giorno in arrampicata sportiva gireranno un po' di soldi, ne vedermo delle belle.
Spero di sbagliarmi.
Comunque non scorderò mai l'entusiasmo con il quale un vecchio reduce dalla campagna di russia, siciliano di nascita, andava ad arrampicare, e mi chiedo quale sia la molla che alimenta la voglia di questi piccoli atleti.
Quest'estate sono andata ad arrampicare con dei miei amici...mentre arrancavo su un grado imprecisato...sicuramente bassissimo...vedo una testolina bionda, sul tiro a fianco, che a mo di ragnetto mi affinca mi supera e mi doppia.
sansazione strana

chissa come mai!!!!
va beh, comunque la testolina avrà avuto si e no 8 anni, saliva da prima e la corda gliela tenava papà, mamma era placidamente seduta a fianco dell'oriundo marito.
Non sò, mi sono sentita ancora più a disagio...devo dire che la bambina mi sembrava veramente troppo piccola....senza caschetto, da prima...
esagero??