Ma stiamo s c h e r z a n d o ? ? ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Ma stiamo s c h e r z a n d o ? ? ?

Messaggioda clod » dom apr 18, 2004 18:42 pm

Dal sito di go-mountain.com



E andiamo ai giovani(ssimi) mutanti. 11 anni per il Ceco Adam Ondra che riesce sul suo primo 8a+ a vista ("Sonce v oceh" a Misja Pec). Della sua stessa città (Brno) è anche la quattordicenne Silvie Rajfova che sale flash il 7c+ di "Manana" sempre a Misja. Intanto l'altro supergiovane David Lama (13 anni) si porta a casa il suo primo 8c con "7pm JP chaud" (Gorges du Loup).



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Roberto » dom apr 18, 2004 18:52 pm

Come nella ginnastica artistica, ma per fortuna c'è anche gente di oltre 50 anni, che si tiene allo stesso modo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » dom apr 18, 2004 19:07 pm

A beh, ma là son larghi con i gradi :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Davide62 » dom apr 18, 2004 20:58 pm

Sciocchezze, chiunque sarebbe capace............. :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » dom apr 18, 2004 21:17 pm

Davide62 ha scritto:Sciocchezze, chiunque sarebbe capace............. :roll:
Basta volerlo, allenarsi un paio di volte a settimana e salare il sabato... :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » lun apr 19, 2004 1:15 am

Ma si dai, li farei anch'io quei gradi,se solo che invece di pensare ai ghiaioni verticali dolomitici, mi dedicassi una volta o due al mese al pan-gullich.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda aculnaig » lun apr 19, 2004 10:04 am

Mocciosi di merda! :evil:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda fab » lun apr 19, 2004 10:08 am

aculnaig ha scritto:Mocciosi di merda! :evil:

eppure tu hai le stesse potenzialità.. la stessa morfologia... non capisco proprio perchè loro si e tu no!Immagine
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda riccardo_mn » lun apr 19, 2004 11:30 am

Molto interessante.
Mi chiedo sovente: è perché questi bambini prodigio nell'arrampicata di solito non divengono campioni anche da adulti?

Il paragone con la ginnastica (ed eventualmente anche il pattinaggio) sorgono immediati, ma ci sono delle importanti differenze riguardo al periodo di tempo in cui un atleta è al massimo livello.

Nella ginnastica femminile questo periodo è limitato dalle necessità di scioltezza articolare e di rapporto potenza/peso che sono assolutamente favorevoli per le adolescenti (e anche più piccole).
Nella ginnastica maschile è già diverso perché la componete forza non è trascurabile e l'età media degli atleti è maggiore.

Nell'arrampicata sembrerebbe una situazione abbastanza analoga, con la differenza se vogliamo che non è trascurabile la componente legata alla statura dell'atleta. Le eccezioni come Lynn Hill sono abbastanza poche, ed è indiscusso che l'alta statura un qualche vantaggio lo dia (la via essendo in fondo sempre un percorso da copire).

E' però vero che l'arrampicata è uno sport più "longevo". La durata dell'attività ad alto livello è senz'altro più lunga. Mi aspetterei che un giovane campione a 12/13 anni, divenga un fenomeno a 20.
Ma ciò non mi sembra che succeda.
Mi viene in mente Kathy Brown: anni fa aveva fatto faville e sembrava destinata a divenire un fenomeno assoluto. Ma ora?

Stress? Problemi articolari? Problemi di un ambiente agonisticamente non pronto per coltivare dei giovani campioni? Semplice noia?
Voi che ne pensate?... che ne sapete?

[Fabio Palma, tu che sei un esperto, che ne dici?]
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 12:10 pm

E' che questi ragazzini prodigio si scasano le palle e smettono, non è come per noi, irriducibili dalla scalata, che è uno stile di vita, quasi una filosofia, per loro è solo uno sport come un altro, che dopo un po può annoiare!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda kravun » lun apr 19, 2004 12:44 pm

Quando tornerò anch'io ad avere 11 anni, vedrete quanti 8c+ tirerò!!! :lol: :lol: .......... :? :( :( :cry: :cry: :cry:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 14:57 pm

luigi dal re ha scritto:....,mocciosi di merda
Ben detto :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » lun apr 19, 2004 15:16 pm

Quest'estate parlavo con Nadia Dimai (Guida alpina a Cortina) e mi diceva che in austria ci sono dei centri dove comiciano a mandare i bambini da primi di cordata a sette anni. Per fare quei gradi a quell'età, oltre che ad essere dotato, devi essere un po' "lobotomizzato" e disposto (forzato?) a seguire quello che ti dicono di fare. La componente Gioco / Divertimento, va a farsi benedire, quando a quei livelli e a quell'età già tutti si attendono qualcosa da te.
Comunque oggi alle Olimpiadi devi avere almeno 16 anni, altrimenti non puoi partecipare, e questa regola venne introdotta proprio per evitare che gli atleti (le atlete specialmente) venissero mantenute bambine a forza di bombe chimiche. Se un giorno in arrampicata sportiva gireranno un po' di soldi, ne vedermo delle belle.
Spero di sbagliarmi.

Comunque non scorderò mai l'entusiasmo con il quale un vecchio reduce dalla campagna di russia, siciliano di nascita, andava ad arrampicare, e mi chiedo quale sia la molla che alimenta la voglia di questi piccoli atleti.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Davide62 » lun apr 19, 2004 16:07 pm

C'e una differenza "ideologica" tra il nostro modo di arrampicare e le prestazioni di questi mostriciattoli (sarà mica l'invidia che parla...).
Un tempo l'arrampicata non era uno sport, lo è diventato in seguito, era un modo di vivere.
Per me lo è ancora.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda cuorpiccino » lun apr 19, 2004 17:40 pm

Dentro noi vecchi alpinisti, arde un fuoco inestinguibile, solo parzialmente soffocato dalla cenere della vita di tutti i giorni, che, pur mantenendoci vivi, ci logora l'anima e ci dannerà in eterno :!:
:lol: :lol: (questa era un po' noire)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 18:28 pm

cuorpiccino ha scritto:Dentro noi vecchi alpinisti, arde un fuoco inestinguibile, solo parzialmente soffocato dalla cenere della vita di tutti i giorni, che, pur mantenendoci vivi, ci logora l'anima e ci dannerà in eterno :!:
:lol: :lol: (questa era un po' noire)
Sgrat, sgrat :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Gladia » lun apr 19, 2004 18:29 pm

cuorpiccino ha scritto:Quest'estate parlavo con Nadia Dimai (Guida alpina a Cortina) e mi diceva che in austria ci sono dei centri dove comiciano a mandare i bambini da primi di cordata a sette anni. Per fare quei gradi a quell'età, oltre che ad essere dotato, devi essere un po' "lobotomizzato" e disposto (forzato?) a seguire quello che ti dicono di fare. La componente Gioco / Divertimento, va a farsi benedire, quando a quei livelli e a quell'età già tutti si attendono qualcosa da te.
Comunque oggi alle Olimpiadi devi avere almeno 16 anni, altrimenti non puoi partecipare, e questa regola venne introdotta proprio per evitare che gli atleti (le atlete specialmente) venissero mantenute bambine a forza di bombe chimiche. Se un giorno in arrampicata sportiva gireranno un po' di soldi, ne vedermo delle belle.
Spero di sbagliarmi.

Comunque non scorderò mai l'entusiasmo con il quale un vecchio reduce dalla campagna di russia, siciliano di nascita, andava ad arrampicare, e mi chiedo quale sia la molla che alimenta la voglia di questi piccoli atleti.

Quest'estate sono andata ad arrampicare con dei miei amici...mentre arrancavo su un grado imprecisato...sicuramente bassissimo...vedo una testolina bionda, sul tiro a fianco, che a mo di ragnetto mi affinca mi supera e mi doppia.
sansazione strana :( :( :( chissa come mai!!!! :D :D
va beh, comunque la testolina avrà avuto si e no 8 anni, saliva da prima e la corda gliela tenava papà, mamma era placidamente seduta a fianco dell'oriundo marito.
Non sò, mi sono sentita ancora più a disagio...devo dire che la bambina mi sembrava veramente troppo piccola....senza caschetto, da prima...

esagero??
Gladia
 
Messaggi: 619
Iscritto il: ven feb 13, 2004 0:48 am

Messaggioda Mago del gelato » lun apr 19, 2004 20:46 pm

E' vero che sono più bassi ma mi sembra producano meno acido lattico, il rapporto peso\potenza è migliore di quello di un adulto e soprattutto per loro le prese sono più grandi.
E' vero, sono dei fenomeni, ma l'arrampicata è bello scoprirla, non arrivare a 10 anni conoscendone già tutto e vivendola come una routine e non come uno splendido modo di vivere.
NO AGLI 8c A 10 ANNI,
ma fete vedere a questi poveri bimbi quanto è bella la natura e la montagna, fategli fare una bella passeggiata tenendoli per mano e facendogli comprendere la bellezza di questo mondo!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » lun apr 19, 2004 20:52 pm

Gladia ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quest'estate parlavo con Nadia Dimai (Guida alpina a Cortina) e mi diceva che in austria ci sono dei centri dove comiciano a mandare i bambini da primi di cordata a sette anni. Per fare quei gradi a quell'età, oltre che ad essere dotato, devi essere un po' "lobotomizzato" e disposto (forzato?) a seguire quello che ti dicono di fare. La componente Gioco / Divertimento, va a farsi benedire, quando a quei livelli e a quell'età già tutti si attendono qualcosa da te.
Comunque oggi alle Olimpiadi devi avere almeno 16 anni, altrimenti non puoi partecipare, e questa regola venne introdotta proprio per evitare che gli atleti (le atlete specialmente) venissero mantenute bambine a forza di bombe chimiche. Se un giorno in arrampicata sportiva gireranno un po' di soldi, ne vedermo delle belle.
Spero di sbagliarmi.

Comunque non scorderò mai l'entusiasmo con il quale un vecchio reduce dalla campagna di russia, siciliano di nascita, andava ad arrampicare, e mi chiedo quale sia la molla che alimenta la voglia di questi piccoli atleti.

Quest'estate sono andata ad arrampicare con dei miei amici...mentre arrancavo su un grado imprecisato...sicuramente bassissimo...vedo una testolina bionda, sul tiro a fianco, che a mo di ragnetto mi affinca mi supera e mi doppia.
sansazione strana :( :( :( chissa come mai!!!! :D :D
va beh, comunque la testolina avrà avuto si e no 8 anni, saliva da prima e la corda gliela tenava papà, mamma era placidamente seduta a fianco dell'oriundo marito.
Non sò, mi sono sentita ancora più a disagio...devo dire che la bambina mi sembrava veramente troppo piccola....senza caschetto, da prima...

esagero??

Mi hai fatto venire in mente la mia prima esperienza con l' arrampicata. In palestra ad edolo quest'inverno io e due amici distrutti da una giornata di sci a farci ridere dietro dalle guide che erano li ad allenarsi. Ad un certo punto arriva una comitiva di 5 o 6 bambini. Il mio socio mi cala dalla mia seconda salita e ecco che vedo una bambina bionda di circa 10 anni che saliva sullo strapiombo di fianco con incredibile facilità 8O ,stropiccio gli occhi magari è la stanchezza 8O è ancora li che sale come se nulla fosse.
Mi sono sentito una schiappa più che totale. :oops:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.