Free solo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Free solo

Messaggioda zeler » gio giu 09, 2016 11:00 am

Ho appena visto un filmato di Alex Honnold a Fair Head in Irlanda,
https://www.youtube.com/watch?v=Qz5xRgD0HW8
Che ne dite ?
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Free solo

Messaggioda Eionedvx » gio giu 09, 2016 11:59 am

Che un po' e matto, ma mi sta simpatico.
Diciamo la verità: essere come lui è un sogno proibito.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Free solo

Messaggioda Fokozzone » gio giu 09, 2016 12:51 pm

Così Colin Haley, dopo la prima solitaria su Infinite Spur, Sultana Mt. Foraker (News di Planetmountain)

Sono orgoglioso di aver fatto la prima solitaria di Infinite Spur, e sono orgoglioso di essere riuscito a salire la via abbastanza rapidamente, ma alla fine non è "valsa la pena" per quanto riguarda tutti i rischi che ho dovuto affrontare. Se le cose fossero andate come avevo previsto e sperato, la discesa sarebbe già stata abbastanza rischiosa, ma comunque ne sarebbe "valsa la pena." Invece per come sono andate le cose, è stato semplicemente troppo pericoloso, e di questo non vado fiero.

Mi semba che questo ragazzo abbia la testa e abbia detto la cosa giusta. Se è troppo pericoloso, non ne vale la pena. Affermazioni simili le ha fatte Ueli Steck dopo la solitaria all'Annapurna. Bisogna capire cosa significasse per Honnold quella salita, che margine avesse e la qualità della roccia (no brutte sorprese...) altrimenti un giudizio resta campato per aria. Però, in linea generale concordo con i due alpinisti di cui sopra.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Free solo

Messaggioda Eionedvx » gio giu 09, 2016 12:56 pm

Fokozzone ha scritto: Bisogna capire cosa significasse per Honnold quella salita, che margine avesse e la qualità della roccia (no brutte sorprese...) altrimenti un giudizio resta campato per aria. Però, in linea generale concordo con i due alpinisti di cui sopra.


Come in tutti i suoi free solo, le difficoltà sono molto più basse del suo limite e prima del free solo l'ha "ispezionata" in top rope per studiarla e capirne i movimenti.
Su EpicTV Climbing Daily c'èi sono l'intervista dopo l'impresa e il filmato della sua "ispezione"
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Free solo

Messaggioda scairanner » gio giu 09, 2016 12:57 pm

zeler ha scritto:Ho appena visto un filmato di Alex Honnold a Fair Head in Irlanda,
https://www.youtube.com/watch?v=Qz5xRgD0HW8
Che ne dite ?


Che.non sa postare. i video.di iutiub :mrgreen: vietta facile comunque

-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Free solo

Messaggioda espo » gio giu 09, 2016 13:20 pm

Fokozzone ha scritto:Mi semba che questo ragazzo abbia la testa e abbia detto la cosa giusta. Se è troppo pericoloso, non ne vale la pena. Affermazioni simili le ha fatte Ueli Steck dopo la solitaria all'Annapurna.


mah .... quando parti per fare certe cose, non necessariamente in solitaria, sai che è pericoloso e potrebbe diventare troppo pericoloso. dirlo dopo secondo me trova il tempo che trova. magari vale per la prossima volta. se non ci vai o se vai far qualcosa che pensi sia meno pericoloso. tendenzialmente si pensa sempre o si spera che la cosa sia meno pericolosa e che vada bene. poi magari ci si fa male sulle scale di casa, vedi jeglich,

la solitaria è qualcosa di cui non bisogna abusare. la maggior parte dei solitari non invecchiano.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Free solo

Messaggioda funkazzista » gio giu 09, 2016 13:41 pm

espo ha scritto:[...] sai che è pericoloso [...] dirlo dopo secondo me trova il tempo che trova. magari vale per la prossima volta.

Nel caso specifico citato da Fokozzone, Haley ha detto quello che ha detto perché in discesa ha trovato condizioni pessime (visibilità scarsa e molta neve fresca), mentre lui pensava che avrebbe rischiato meno perché le previsioni meteo avevano invece dato bello, e lui conosceva già la discesa per averla fatta pochi giorni prima.
Invece si è trovato nella merda.
(per chi ha voglia di leggere, qui c'è tutto: http://www.colinhaley.com/infinite-spur-laps/)

In generale, secondo me una riflessione a posteriori su quello che si ha fatto e su quanto si ha rischiato può essere salutare per il futuro.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Free solo

Messaggioda funkazzista » gio giu 09, 2016 13:58 pm

Fokozzone ha scritto:Colin Haley, dopo la prima solitaria su Infinite Spur,:
"per come sono andate le cose, è stato semplicemente troppo pericoloso, e di questo non vado fiero."

Mi semba che questo ragazzo abbia la testa e abbia detto la cosa giusta. Se è troppo pericoloso, non ne vale la pena. Affermazioni simili le ha fatte Ueli Steck dopo la solitaria all'Annapurna. Bisogna capire cosa significasse per Honnold quella salita, che margine avesse e la qualità della roccia (no brutte sorprese...) altrimenti un giudizio resta campato per aria. Però, in linea generale concordo con i due alpinisti di cui sopra.


Nota: ho parzialmente editato il post di Fokozzone per brevità.

Se è per questo anche Honnold ha la testa.
In un'intervista che non ho tempo/voglia di cercare, Honnold dice che lui fa le solitarie perché è bello e si diverte, mica perché rischia. Se sentisse di rischiare (troppo), allora non le farebbe.
Certo, qualcosa può sempre andare diversamente da come avevi pianificato (vedi appunto Colin Haley) e se sei da solo e senza corda non è bello :smt087
Però penso che sia sbagliato giudicare.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Free solo

Messaggioda espo » gio giu 09, 2016 15:15 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:[...] sai che è pericoloso [...] dirlo dopo secondo me trova il tempo che trova. magari vale per la prossima volta.

Nel caso specifico citato da Fokozzone, Haley ha detto quello che ha detto perché in discesa ha trovato condizioni pessime (visibilità scarsa e molta neve fresca), mentre lui pensava che avrebbe rischiato meno perché le previsioni meteo avevano invece dato bello, e lui conosceva già la discesa per averla fatta pochi giorni prima.
Invece si è trovato nella merda.
(per chi ha voglia di leggere, qui c'è tutto: http://www.colinhaley.com/infinite-spur-laps/)

In generale, secondo me una riflessione a posteriori su quello che si ha fatto e su quanto si ha rischiato può essere salutare per il futuro.


che le condizioni siano peggiori di quanto previsto succede spessisimo sopratutto in certi posti. e ovviamente tutti col senno di poi sarebbero andati altrove quel giorno per tornar magari 2 giorni dopo.

e appunto vale per la volta dopo. cioè se ne hai avuto abbastanza vale. se no vale assai poco. succede mille volte di dire se ne esco non ci torno + a far ste robe... e infatti lo fai. fino al we dopo :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Free solo

Messaggioda gigiDR » gio giu 09, 2016 15:57 pm

dite che i solitari hanno vita breve....io seguo l'alpinismo e l'arrampicata ormai da 30 anni,a dire il vero non ricordo molti caduti in solitaria,cosi su due piedi mi viene in mente solo Bachar.
Escludo quelli caduti in himalaya dove la differenza tra solitaria e cordata non è cosi determinante.
anzi alcuni dei solitari sono morti in tutt'altra attività (bungee jumping o tuta alare ad esempio),o in incidenti stradali o cadute banali.
Insomma quando Honnold o Huber o Auer scalano senza corda direi che rischiano pochissimo....
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Free solo

Messaggioda funkazzista » gio giu 09, 2016 16:23 pm

gigiDR ha scritto:Bachar

Tra l'altro pare che sia caduto perché colpito da una scarica di sassi.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Free solo

Messaggioda scairanner » gio giu 09, 2016 16:49 pm

gigiDR ha scritto:dite che i solitari hanno vita breve....io seguo l'alpinismo e l'arrampicata ormai da 30 anni,a dire il vero non ricordo molti caduti in solitaria,cosi su due piedi mi viene in mente solo Bachar.
Escludo quelli caduti in himalaya dove la differenza tra solitaria e cordata non è cosi determinante.
anzi alcuni dei solitari sono morti in tutt'altra attività (bungee jumping o tuta alare ad esempio),o in incidenti stradali o cadute banali.
Insomma quando Honnold o Huber o Auer scalano senza corda direi che rischiano pochissimo....


Senza pensarci su mi vengono subito in mente Cozzolino e Lomasti
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Free solo

Messaggioda Spartaco » gio giu 09, 2016 17:05 pm

dimenticano.preuss.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Free solo

Messaggioda gigiDR » gio giu 09, 2016 17:51 pm

Si ok,avevo messo il limite di 30 anni,andando indietro ce ne saranno molti altri,ma non tantissimi
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Free solo

Messaggioda scairanner » gio giu 09, 2016 17:59 pm

gigiDR ha scritto:Si ok,avevo messo il limite di 30 anni,andando indietro ce ne saranno molti altri,ma non tantissimi


Numericamente no, ma in percentuale sul numero di solitari credo che i valori siano tutt'altro che trascurabili.
Oltre agli alpinisti noti ce ne sono diversi altri, sconosciuti ai più, caduti durante tentativi in solitaria; almeno 3 hanno perso la vita in Friuli negli ultimi anni, 2 in falesia uno su una facile via lunga
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Free solo

Messaggioda gigiDR » gio giu 09, 2016 20:08 pm

Ah,ok,io conosco solo i "famosi"
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Free solo

Messaggioda espo » gio giu 09, 2016 20:50 pm

scairanner ha scritto:
gigiDR ha scritto:dite che i solitari hanno vita breve....io seguo l'alpinismo e l'arrampicata ormai da 30 anni,a dire il vero non ricordo molti caduti in solitaria,cosi su due piedi mi viene in mente solo Bachar.
Escludo quelli caduti in himalaya dove la differenza tra solitaria e cordata non è cosi determinante.
anzi alcuni dei solitari sono morti in tutt'altra attività (bungee jumping o tuta alare ad esempio),o in incidenti stradali o cadute banali.
Insomma quando Honnold o Huber o Auer scalano senza corda direi che rischiano pochissimo....


Senza pensarci su mi vengono subito in mente Cozzolino e Lomasti


grassi comino pedrini barbier? non ce ne sono tanti che han fatto solitarie di un certo tipo almeno prima dell'avvento dei fuoriclasse usa cmq ne son morti parecchi in %
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Free solo

Messaggioda gigiDR » gio giu 09, 2016 21:17 pm

...In effetti adesso mi vengono in mente
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Free solo

Messaggioda espo » gio giu 09, 2016 21:20 pm

gigiDR ha scritto:...In effetti adesso mi vengono in mente



marco :cry: ....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Free solo

Messaggioda Eionedvx » gio giu 09, 2016 21:21 pm

Però non è giusto accomunare solitaria e freesolo.
C'è una differenza piuttosto sostanziale: la corda.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.