desidero informarvi che a Campo Solagna è stata pulita.


Per pulita intendo che sono stati tolti - per ora - parzialmente i fissi su alcuni tiri. I prossimi saranno smantellati a breve.
Vi invito a recarvi in loco come si faceva 'sti ani' ossia con i rinvii. Se dovrete provare un progetto e temete per la vostra incolumità potete sempre passare i rinvii dal tiro vicino o dalla cengia soprastante, oppure portarvi appresso la canna da pesca che preferite.
Siete inoltre pregati di portare a valle tutte le Vostre cose e non lasciare fissi maglia rapida+fettuccia+moschettone perchè saranno tolti e depositati alla base della falesia. Se trovate immondizie fate le giovani marmotte e dopo aver lanciato un cagotto fulminante a chi le ha lasciate potetele a casa.

Io a lavoro terminato tra rinvii vetusti, maglie rapide da 7 cinesi aperte, magliette di vario genere, cordini, cordoni, scatole di diavolina bagnate, carta pentole e altre amentà sono risalito con oltre 20 kg di sozzeria che finirà all'ecocentro....
Dopo anni che ci pensavo ho fatto il lavoro per questioni di
- SICUREZZA nel senso che preferisco volare su un mio rinvio piuttosto che su una maglia rapida che da anni giace al sole, al gelo ed alla pioggia
- MORALE mi faceva schifo vedere la falesia che sembrava un vicolo di Napoli con i panni stesi come troppo spesso accade in altri luoghi - vedi Covolo....

- ETICA la scalata all'aperto non è quella delle strutture indoor.... regoliamoci di conseguenza, impariamo a temerla e rispettarla e gioire dei nostri miglioramenti, senza trucchi e senza inganni o aiutini

Per il resto buone scalate a tutti
Fede