


da Cardiga » sab dic 05, 2015 16:34 pm
da wolf jak » sab dic 05, 2015 18:15 pm
da scairanner » sab dic 05, 2015 18:30 pm
da Cardiga » sab dic 05, 2015 18:36 pm
scairanner ha scritto:A parole siamo tutti eleganti, poi quando scali al tuo limite pensi ad altro.
Ci sono video di climber più o meno noti che appoggiano il ginocchio (sacrilegio!)
o che tirano abbestia, noncuranti della bellezza del gesto.
Fino a quando puoi gestire almeno uno o due gradi al di sotto del tuo limite allora la tua mente è in grado di occuparsi della gestualità, ma poi chissene dell'eleganza: IL GRADO È L'UNICO DIO non dimentichiamolo
da scairanner » sab dic 05, 2015 20:09 pm
Cardiga ha scritto:scairanner ha scritto:A parole siamo tutti eleganti, poi quando scali al tuo limite pensi ad altro.
Ci sono video di climber più o meno noti che appoggiano il ginocchio (sacrilegio!)
o che tirano abbestia, noncuranti della bellezza del gesto.
Fino a quando puoi gestire almeno uno o due gradi al di sotto del tuo limite allora la tua mente è in grado di occuparsi della gestualità, ma poi chissene dell'eleganza: IL GRADO È L'UNICO DIO non dimentichiamolo
Io parlo proprio sul fatto di scalare al limite, prendi esempio la via "la Rambla" come la fa Chris Sharma e come la fa Ramonet Julian o Dani Andrada....
https://www.youtube.com/watch?v=caTDocD4PXU guarda questo...Dani Andrada che la prova e cade ( perchè è al suo limite), ma scala in un modo divino.
da Cardiga » sab dic 05, 2015 20:11 pm
scairanner ha scritto:Cardiga ha scritto:scairanner ha scritto:A parole siamo tutti eleganti, poi quando scali al tuo limite pensi ad altro.
Ci sono video di climber più o meno noti che appoggiano il ginocchio (sacrilegio!)
o che tirano abbestia, noncuranti della bellezza del gesto.
Fino a quando puoi gestire almeno uno o due gradi al di sotto del tuo limite allora la tua mente è in grado di occuparsi della gestualità, ma poi chissene dell'eleganza: IL GRADO È L'UNICO DIO non dimentichiamolo
Io parlo proprio sul fatto di scalare al limite, prendi esempio la via "la Rambla" come la fa Chris Sharma e come la fa Ramonet Julian o Dani Andrada....
https://www.youtube.com/watch?v=caTDocD4PXU guarda questo...Dani Andrada che la prova e cade ( perchè è al suo limite), ma scala in un modo divino.
mah, negli ultimi metri prima di volare non mi sembrava così elegante, ripeto finchè ti avanza "tutti (più o meno) siamo buoni" [cit.], vai al minuto 1'25 e vedi che alza il piede diverse volte prima di metterlo al punto giusto, è umano anche lui; poi è ovvio che c'è chi è più dotato chi meno, è una dote che noti nei principianti già alle prime uscite: chi non ce l'ha può anche andare a studiare danza classica, che non migliorerà di molto.
Comunque non tentare di trascinarmi in questa discussione, che siam mica qui per divertirci, siam qui per IL GRADOOOOO!
da coniglio » sab dic 05, 2015 21:25 pm
da EvaK » dom dic 06, 2015 10:17 am
da rocciaforever » dom dic 06, 2015 12:48 pm
da tacchinosfavillantdgloria » dom dic 06, 2015 13:05 pm
rocciaforever ha scritto:
da #giacco# » dom dic 06, 2015 14:09 pm
scairanner ha scritto:A parole siamo tutti eleganti, poi quando scali al tuo limite pensi ad altro.
Ci sono video di climber più o meno noti che appoggiano il ginocchio (sacrilegio!)
o che tirano abbestia, noncuranti della bellezza del gesto.
Fino a quando puoi gestire almeno uno o due gradi al di sotto del tuo limite allora la tua mente è in grado di occuparsi della gestualità, ma poi chissene dell'eleganza: IL GRADO È L'UNICO DIO non dimentichiamolo
da Achille_piè_veloce » dom dic 06, 2015 15:20 pm
rocciaforever ha scritto:Chiamiamola come vogliamo ma, secondo me, l'importanza del gesto è fondamentale in tutte le discipline arrampicatorie.
E' quella cosa che ti permette di risparmiare energia e ghisarti il più tardi possibile e questo conta in ogni ambito, che tu sia a 40 cm dall'ultimo spit su un tiro al tuo limite o in montagna, dove l'ultima protezione è chilometrica e devi poter "gestire" gli avambracci per posizionare la prossima...
Purtroppo spessisimo si vedono neofiti (magari e sopratutto in sala boulder) che a forza di adottare il metodo cinghiale fanno trazioni monobraccio ma se li metti su un tiro più lungo di 6 metri si ghisano alla velocità della luce....![]()
Poi è come imparare a sciare: se usi il "fai da te" certi errori non te li togli più, così è altrettanto difficile far "cambiare" metodo di arrampicata una volta che se ne è interiorizzato uno....
da oppilifitrof » dom dic 06, 2015 20:19 pm
da espo » dom dic 06, 2015 22:06 pm
rocciaforever ha scritto:Chiamiamola come vogliamo ma, secondo me, l'importanza del gesto è fondamentale in tutte le discipline arrampicatorie.
E' quella cosa che ti permette di risparmiare energia e ghisarti il più tardi possibile e questo conta in ogni ambito, che tu sia a 40 cm dall'ultimo spit su un tiro al tuo limite o in montagna, dove l'ultima protezione è chilometrica e devi poter "gestire" gli avambracci per posizionare la prossima...
da espo » dom dic 06, 2015 22:07 pm
scairanner ha scritto:A parole siamo tutti eleganti, poi quando scali al tuo limite pensi ad altro.
da ProcioneFalesio » lun dic 07, 2015 12:08 pm
da coniglio » lun dic 07, 2015 15:17 pm
menestrello ha scritto:Mi scappa la cacca
da funkazzista » mer dic 09, 2015 9:35 am
menestrello ha scritto:Mi scappa la cacca
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.