la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda grip » mar ott 27, 2015 19:16 pm

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda rf » mar ott 27, 2015 21:43 pm

Anziché criticare gli utenti "capre", rinunci ai soldini e non li faccia entrare! O sprechi il suo preziosissimo tempo per educarli, così poi tornano, gli danno i soldini e non deve preoccuparsi che muoiano.

Qui di seguito un mio breve suggerimento a chi gestisce una sala. Poi potete anche usarlo come carta igienica, ma credo che abbia un senso! Lista dei suggerimenti aperta!


1) Chiunque entri deve fare un "test" sicurezza, e ottenere un patentino rilasciato dalla palestra, che per ottenere devi fare:

a) Verifica sulla capacità di fare un nodo
b) verifica di sicura con 3 sistemi diversi (grigri, clickup e secchiello)
c) analisi prossimale, ovvero caccia all'errore, vedere tra 10 persone chi non è a posto col nodo o cose del genere

ci vogliono 5 minuti e vale per sempre. Se non passi, niente ingresso, fai solo boulder, anche se ti chiami ondra - che infatti non fa mai sicura ;-)

2) messa in posa di tappeti in gomapiuma (quelli da 5 cm ad alta densità) sotto le pareti, anche quelli economici. Credo sia superfluo spiegare il perché.

3) sui muri verticali o poco strapiombanti si scala solo da secondi. Si rischia meno e ci si può concentrare sulla scalata! Tanto non impari ad andare da primo se rinvii quando quello sotto... ce l'hai all'altezza dell'imbrago!

4) si scala da primi solo sui settori strapiombanti, i primi 3 rinvii rinviati fissi.

5) ma è difficile... si mette un guinzaglio per l'assicuratore, cosìcché non possa stare a 12 metri dalla parete quando fa sicura (al rock spot talvolta li trovi al parcheggio...)

6) ma è impossibile: si impedisce l'accesso alle fiQe, causa di multitraumi ortopedici e talvolta di morte.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Danilo » mar ott 27, 2015 22:49 pm

rf ha scritto:Anziché criticare gli utenti "capre", rinunci ai soldini e non li faccia entrare! O sprechi il suo preziosissimo tempo per educarli, così poi tornano, gli danno i soldini e non deve preoccuparsi che muoiano...


questa è da bel supermegaquotone.
c'è in giro ancora gente che crede che lavorare sia un gioco divertente
a lavorare bisogna far fatica...
tanta fatica,c***o :!:

suggerimenti da mettere nella lista aperta non ne ho :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 27, 2015 23:47 pm

Sono completamente d'accordo a metà col mister (cit.)

Molto d'accordo su:

A) Fare giri di controllo nelle sale per monitorare chi fa sicure "killer"

B) mettere materassini sotto le vie (credo cambi parecchio in termini traumatici se ci si cade sopra invece che sul nudo pavimento)

Non tanto d'accordo su:

A) far andare la gente solo da seconda. A me come PIPPON cambia molto, psicologicamente, da primo piuttosto che da secondo, anche in palestra coi rinvii ascellari.

B) non far entrare le FIQUE. Già scarseggiano sul forum, se eliminiamo anche le poche che girano per le palestre tanto vale dedicarsi completamente al taiji.

Consensuali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Danilo » mer ott 28, 2015 0:43 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:

Non tanto d'accordo su:

A) far andare la gente solo da seconda. A me come PIPPON cambia molto, psicologicamente, da primo piuttosto che da secondo, anche in palestra coi rinvii ascellari.


eh no eh tacchino,stavolta me lo devi spiegare bene cosa ti cambia,psicologicamente.
cazzoporco :twisted: :twisted:
se vuoi allora far imparare alla gente a moschettonare son pronto a cancellare tutto.parola d'onore
cazzoporco II :twisted: :twisted: :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda brando » mer ott 28, 2015 0:58 am

rf ha scritto:...
b) verifica di sicura con 3 sistemi diversi (grigri, clickup e secchiello)
...

perchè?
ossia, da un lato mi pare inutile (normalmente si usa un solo attrezzo) e dall'altro poco (esistono svariati altri attrezzi oltre questi 3)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Luca A. » mer ott 28, 2015 9:18 am

Secondo me la fate troppo complicata.
Sbagliato far da balia alla gente.
Sbagliato mettere un cajano pieno di distintivi a controllare i nodi.
Sbagliato pagare istruttori per star seduti sullo sgabello a vedere come la gente fa sicura e cacciare chi infila al contrario la corda nel freno.
Sbagliato mettere una bilancia e impedire di scalare se chi assicura pesa 40 chili e chi va da primo 120
Eccetera.

La soluzione secondo me (da ignorante in materia, ma credo non mentecatto in generale 8) ) in una palestra indoor è semplice, rispettosa della libertà e dignità di tutti, e alla lunga anche più economica:
pavimentare tutto sotto le vie con materiali imbottiti di adeguata densità e spessore, in grado di evitare traumi gravi anche a chi dovesse volutamente buttarsi giù dalla catena per istinto suicida.
Impedire gli errori è sbagliato e non educa. Se uno vuoil fare sicura a spalla con una corda di canapa lasciateglielo fare: imparerà in diretta (senza farsi troppo male) che non è il metodo migliore. Permettere che la gente sbagli e voli senza farsi male in palestra è il modo perché prenda coscienza della cosa e non faccia lo stesso errore in montagna la domenica dopo. Mi pare un principio elementare. E' una PALESTRA.
O non so quello che dico?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Vigorone » mer ott 28, 2015 9:34 am

Luca A. ha scritto:Secondo me la fate troppo complicata.
Sbagliato far da balia alla gente.
Sbagliato mettere un cajano pieno di distintivi a controllare i nodi.
Sbagliato pagare istruttori per star seduti sullo sgabello a vedere come la gente fa sicura e cacciare chi infila al contrario la corda nel freno.
Sbagliato mettere una bilancia e impedire di scalare se chi assicura pesa 40 chili e chi va da primo 120
Eccetera.

La soluzione secondo me (da ignorante in materia, ma credo non mentecatto in generale 8) ) in una palestra indoor è semplice, rispettosa della libertà e dignità di tutti, e alla lunga anche più economica:
pavimentare tutto sotto le vie con materiali imbottiti di adeguata densità e spessore, in grado di evitare traumi gravi anche a chi dovesse volutamente buttarsi giù dalla catena per istinto suicida.
Impedire gli errori è sbagliato e non educa. Se uno vuoil fare sicura a spalla con una corda di canapa lasciateglielo fare: imparerà in diretta (senza farsi troppo male) che non è il metodo migliore. Permettere che la gente sbagli e voli senza farsi male in palestra è il modo perché prenda coscienza della cosa e non faccia lo stesso errore in montagna la domenica dopo. Mi pare un principio elementare. E' una PALESTRA.
O non so quello che dico?


Ti voglio vedere a mettere un materasso che pari il kulo e le ossa a chi casca giù da 20 metri...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda PIEDENERO » mer ott 28, 2015 9:38 am

Luca A. ha scritto:...
O non so quello che dico?

la palestra è di qualcuno
la montagna /falesia (il fuori) no (anche se a volte i terreni sono privati)

qualcuno deve pagare (cit)

e comunque in parte hai ragione, dal patentino in palestra al patentino in falesia il passo è breve
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2015 9:42 am

In questo forum c'erano già dei miei commenti a riguardo.

A me fa piacere che ne parliate, però la grande maggioranza dei commenti che fate, hanno molte controindicazioni. Avete mai parto con un legale o magari un amico che popone capisce (chè un noto forumista che scrive metri cubi di post qui che mi sa sia un legale...)?

Materassi: ok, bene. Chi li paga? Chi li sposta quando c'è da pulire? Se serve il materasso, perché non fare boulder? Ci sono materassi da 5 cm che hanno enorme forza ammortizzante, obbligatori in certi siti: ok, chi li paga?
Corso all'entrata: ok, chi mette a disposizione il pedonale formato per fare il corso? Chi lo paga? Chi si assume la responsabilità? (c'era appunto un mio racconto di alcuni anni fa, di quello che arriva quasi per terra e il suo compare ti dice "me lo a vette detto voi di fare sicura così!"). Chi si assume la responsabilità?
Vie pre moschettonate: ok, chi lo fa? Chi lo controlla? e come ci si arriva al terzo rinvio? Con il bastone? Se uno ti cade e si infila il bastone sul culo?
Vie corde dall'alto? La corda dall'alto andrebbe bandita in falesia, se la permetti anche in indoor, sei persone ti intasano una sala (come capita a volte in falesia) progettata per 300. Bello vero?

Personalmente ho visto vari crateri per terra. L'ultimo che ho visto era un corso del CAI ed è capitato che l'istruttore arrivato in sosta si è mollato, ma il freno era montato rovescio (un freno vendo io tra l'altro) e il suo allievo non ci poteva fare nulla. Che gli insegni in questo caso? C'è appunto un racconto qui su PM.

Come alcuni potranno asserire, sono uno dei pochi, per non dire l'unico, che al King Rock va a dire ai meno preparati cosa fare, tanto per cercare che non mi rovinino la giornata. Ho smesso. E' inutile. Alcuni anche molto preparati, ti rispondono male, altri ti ringraziano per anni. Di norma gli dico di guardare il video che gira da sei mesi dopo che il KR ha aperto in sala (perciò lustri), ma molto spesso la risposta è "si ,ma dove è la televisione?"

La morale è un'altra: le sale indoor, ed i loro gestori, non sono coloro che debbono prendersi il carico di educare gli arrampicatori. Non è questo il loro compito. Se lo fanno, sbagliano.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Luca A. » mer ott 28, 2015 9:44 am

Vigorone ha scritto:
Ti voglio vedere a mettere un materasso che pari il kulo e le ossa a chi casca giù da 20 metri...


Non parlo di un crashpad come siamo abituati noi a pensarlo oggi, semplicemente un po' più grande o più spesso.
Parlo di una pavimentazione totale e strutturale (non di "materassi" da spostare), di adeguato spessore e densità, di materiale adeguatamente studiato che possa funzionare. Siamo nel 2015, l'era dei nanotubi e del grafene... penso che senza bisogno di scomodare un Nobel per la fisica, la soluzione tecnica possa essere pensata e trovata.
Certo è più facile e immediato fare diversamente, ma con infinite controindicazioni da cui non si potrebbe mai uscire.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda brando » mer ott 28, 2015 11:22 am

Kinobi ha scritto:...Chi lo paga?

direi che Ema ha esemplificato magistralmente il problema principe di tutta la questione

quindi forse la soluzione, "relativamente" facile e poco costosa, è farsi preparare da uno studio legale una liberatoria da far firmare all'ingresso
e poi son rogne di chi arrampica
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda ProcioneFalesio » mer ott 28, 2015 11:28 am

Se monti il gri gri al contrario in falesia e l'amico cade a terra, la colpa è tua. Perché se accade una cosa analoga in una palestra indoor la cosa dovrebbe essere diversa? Perché paghi? Paghi per poter usufruire di una struttura a tuo piacimento. Punto. L'arrampicata, anche indoor, e un'attività potenzamente mortale.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda rf » mer ott 28, 2015 11:32 am

Luca A. ha scritto:Permettere che la gente sbagli e voli senza farsi male in palestra è il modo perché prenda coscienza della cosa ...


perdonami, prendi solo DENUNCE, è un luogo pubblico, ci sono delle leggi! (poche e mal fatte)

Kinobi ha scritto:Materassi: ok, bene. Chi li paga? Chi li sposta quando c'è da pulire? Se serve il materasso, perché non fare boulder? Ci sono materassi da 5 cm che hanno enorme forza ammortizzante, obbligatori in certi siti: ok, chi li paga?


la palestra. Io non ti chiedo di farla, ma se la fai, la fai bene. Come le docce e i cessi. Chi li paga? Scusa, ma non mi sembra una domanda da fare.

Kinobi ha scritto:Corso all'entrata:

leggere con attenzione: test all'entrata che vale tutta la vita. Hai il tuo "patentino" e via. Negli states è così, ad es. Rispondendo a Brando, riguardo ai tre strumenti di sicura. Io ho il mio, ma in palestra ce li scambiamo e... "succedono cose". Uno deve saper fare sicura, se no, a mio modo di vedere, non entra. I tre che ho citato sono tre a caso, possiamo anche fare chinch, matik e reverso.
PS: no ho visto una tragedia quando si è reso obbligatoria la visita medica, che non serve a un cacchio (lo sapete) se non a dare soldi ai medici. Eppure le palestre ne hanno persi di clienti con sto scherzo. E mi fate le pulci per un esame che ha senso?!? Bah...

Kinobi ha scritto:Se uno ti cade e si infila il bastone sul culo?

se uno cade in cassa e si rompe i denti sul bancone?!?

Kinobi ha scritto:La morale è un'altra: le sale indoor, ed i loro gestori, non sono coloro che debbono prendersi il carico di educare gli arrampicatori. Non è questo il loro compito.


La vedo leggermente diversa. Le sale ci fanno i soldi (o almeno sperano di farceli), e quindi devono, ripeto DEVONO fornirmi un servizio che sia completo in termini di sicurezza, oltre che di tracciatura etc etc etc. È vero che la sala non deve prendersi cura della mia educazione, ma DEVE ESSERE SICURA CHE IO SIA EDUCATO. Con questo ragionamento il pilota di aerei che porta i paracadutisti potrebbe fottersene di chi sale, e invece no, controlla che i suoi passeggeri siano "educati".

Per finire, la questione dell'andare da primi o da secondi, non è assolutamente vero che in sala indoor con 300 vie in 6 la bloccano. Anzi, è vero il contrario, col fokozzone che sta sei ore perché on il rinvia all'altezza del testicolo no riesce a rinviare, e studia il movimento ghisandosi non per scalare ma per rinviare...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda funkazzista » mer ott 28, 2015 11:35 am

grip ha scritto:la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

nostre.di chi.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda funkazzista » mer ott 28, 2015 11:45 am

Mah... io la vedo come Kinobi.
In sala io pago l'infrastruttura (prese, spit, rinvii, soste, ecc.), se non sono capace sono cazzi miei.
Al limite la sala mi può fornire un corso (a pagamento, eh... che mica è Babbo Natale) per insegnarmi a fare sicura.
Ma se poi tanto ignoro gli insegnamenti e faccio di testa mia, di nuovo son cazzi miei.
:smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda ravamar » mer ott 28, 2015 12:52 pm

Luca A. ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Ti voglio vedere a mettere un materasso che pari il kulo e le ossa a chi casca giù da 20 metri...


Non parlo di un crashpad come siamo abituati noi a pensarlo oggi, semplicemente un po' più grande o più spesso.
Parlo di una pavimentazione totale e strutturale (non di "materassi" da spostare), di adeguato spessore e densità, di materiale adeguatamente studiato che possa funzionare. Siamo nel 2015, l'era dei nanotubi e del grafene... penso che senza bisogno di scomodare un Nobel per la fisica, la soluzione tecnica possa essere pensata e trovata.
Certo è più facile e immediato fare diversamente, ma con infinite controindicazioni da cui non si potrebbe mai uscire.



Esiste...


http://safetyeng.eu/home/one-more-life-saving-mats/


ma, visto il costo (http://safetyeng.eu/auto-belay_safety-engineeing/) , quanti sarebbero disposti a pagare il biglietto d'ingresso a una sala quando il suo costo si posizionerebbe al doppio degli attuali costi d'ingresso?


Io direi pochi... se non nessuno...
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2015 13:42 pm

rf ha scritto:
Luca A. ha scritto:Permettere che la gente sbagli e voli senza farsi male in palestra è il modo perché prenda coscienza della cosa ...


perdonami, prendi solo DENUNCE, è un luogo pubblico, ci sono delle leggi! (poche e mal fatte)

Kinobi ha scritto:Materassi: ok, bene. Chi li paga? Chi li sposta quando c'è da pulire? Se serve il materasso, perché non fare boulder? Ci sono materassi da 5 cm che hanno enorme forza ammortizzante, obbligatori in certi siti: ok, chi li paga?


la palestra. Io non ti chiedo di farla, ma se la fai, la fai bene. Come le docce e i cessi. Chi li paga? Scusa, ma non mi sembra una domanda da fare.

Kinobi ha scritto:Corso all'entrata:

leggere con attenzione: test all'entrata che vale tutta la vita. Hai il tuo "patentino" e via. Negli states è così, ad es. Rispondendo a Brando, riguardo ai tre strumenti di sicura. Io ho il mio, ma in palestra ce li scambiamo e... "succedono cose". Uno deve saper fare sicura, se no, a mio modo di vedere, non entra. I tre che ho citato sono tre a caso, possiamo anche fare chinch, matik e reverso.
PS: no ho visto una tragedia quando si è reso obbligatoria la visita medica, che non serve a un cacchio (lo sapete) se non a dare soldi ai medici. Eppure le palestre ne hanno persi di clienti con sto scherzo. E mi fate le pulci per un esame che ha senso?!? Bah...

Kinobi ha scritto:Se uno ti cade e si infila il bastone sul culo?

se uno cade in cassa e si rompe i denti sul bancone?!?

Kinobi ha scritto:La morale è un'altra: le sale indoor, ed i loro gestori, non sono coloro che debbono prendersi il carico di educare gli arrampicatori. Non è questo il loro compito.


La vedo leggermente diversa. Le sale ci fanno i soldi (o almeno sperano di farceli), e quindi devono, ripeto DEVONO fornirmi un servizio che sia completo in termini di sicurezza, oltre che di tracciatura etc etc etc. È vero che la sala non deve prendersi cura della mia educazione, ma DEVE ESSERE SICURA CHE IO SIA EDUCATO. Con questo ragionamento il pilota di aerei che porta i paracadutisti potrebbe fottersene di chi sale, e invece no, controlla che i suoi passeggeri siano "educati".

Per finire, la questione dell'andare da primi o da secondi, non è assolutamente vero che in sala indoor con 300 vie in 6 la bloccano. Anzi, è vero il contrario, col fokozzone che sta sei ore perché on il rinvia all'altezza del testicolo no riesce a rinviare, e studia il movimento ghisandosi non per scalare ma per rinviare...



Vecio son stupito dei tuoi commenti.
Molto. Non mi dilunga a dare dettagli legali, ma sono molto stupito.
Scolta, ci beviamo una birra. Paghi te.
Amen
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda rf » mer ott 28, 2015 13:44 pm

Kinobi ha scritto:Scolta, ci beviamo una birra. Paghi te.


ecco, ho perso una buona occasione per stare zitto... #-o
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda PIEDENERO » mer ott 28, 2015 14:03 pm

da verificare che non abbia implicazioni giuridiche per i gestori delle palestre.

se ci pensiamo bene gli errori più comuni che si commettono sono tre/quattro quindi, un po' di sana informazione magari legata a qualche divieto potrebbe aiutare a limitare i danni.
per es:

- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
-appendere cartelli con espliciti DIVIETI e minacciare di allontanare dalla palestra chi per es. fa sicura a più di tre metri dalla parete o che usa male il grigri.

in tutte le strutture sportive esistono norme di comportamento e divieti. perché non potrebbero esserci in una sala/palestra di arrampicata?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.