Allenamento Invernale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » lun set 28, 2015 10:52 am

Vorrei discutere di allenamento invernale, o meglio dell'allenamento che sto pianificando.

Partiamo dalla situazione base.
Peso 89Kg x 1,83 m.
Arrampico in faslesia sul 6a a vista, massimo grado 6c (facile e bulderoso).

Obbietivo
Mantenermi in allenamento per l'inverno.
Un paio di vie classiche di VI grado in estate/primavere (apice della forma)
Riuscire nel 6a a vista e magari un 7a lavorato per l'autunno inverno prossimo.

Materiale a disposizione
Sbarra
Lista legno da 1,5 cm
Tappetino
Palestra con vie di corda 1 o 2 volte a settimana
Falesia/via 1 volta a settimana.

Programmazione
Ottobre-Novembre-Dicembre

Lunedì-Mercoledì-Venerdì: Corsa 5 Km (ad aumentare fino a 7Km)
Martedì- Giovedì: Allenamento per il condizionamento Forza (vedi scheda)
Venerdì: Arrampicata in palestra. Molte vie sul 6a-6b.
Sabato o Domenica: Falesia oppure via in ambiente.

Scheda condizionamento forza:
Addominali (crunch) 25x4 rip 30''
Addominali (crunch con torsione) 25x4 rip 30''
Piegamenti su braccia 10x4 rip 30''
Trazione prone su trave 5x4 rip 1'
Sospensioni su lista da 1,5 cm ((5x15'') rip 30'') X 3 rip 1'

Ovviamente per i primi 3 mesi il punto principale è riuscire a perdere peso.
Che dite?
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Spartaco » lun set 28, 2015 10:56 am

silverhand ha scritto: 6c (facile e bulderoso).


come e fatto.un 6c facile.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda scairanner » lun set 28, 2015 11:24 am

Spartaco ha scritto:
silverhand ha scritto: 6c (facile e bulderoso).


come e fatto.un 6c facile.


cià le zanche. al posto.delle takke, basta che è bulderoso.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Spartaco » lun set 28, 2015 11:28 am

(grazie).
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda al » lun set 28, 2015 12:29 pm

Spartaco ha scritto:
silverhand ha scritto: 6c (facile e bulderoso).


come e fatto.un 6c facile.


risopsta che è un programma di allenamento.

ps
minkia se mi hai fatto ridere.
:lol:
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda coniglio » lun set 28, 2015 12:44 pm

silverhand ha scritto:Vorrei discutere di allenamento invernale, o meglio dell'allenamento che sto pianificando.

Partiamo dalla situazione base.
Peso 89Kg x 1,83 m.
Arrampico in faslesia sul 6a a vista, massimo grado 6c (facile e bulderoso).

Obbietivo
Mantenermi in allenamento per l'inverno.
Un paio di vie classiche di VI grado in estate/primavere (apice della forma)
Riuscire nel 6a a vista e magari un 7a lavorato per l'autunno inverno prossimo.

Materiale a disposizione
Sbarra
Lista legno da 1,5 cm
Tappetino
Palestra con vie di corda 1 o 2 volte a settimana
Falesia/via 1 volta a settimana.

Programmazione
Ottobre-Novembre-Dicembre

Lunedì-Mercoledì-Venerdì: Corsa 5 Km (ad aumentare fino a 7Km)
Martedì- Giovedì: Allenamento per il condizionamento Forza (vedi scheda)
Venerdì: Arrampicata in palestra. Molte vie sul 6a-6b.
Sabato o Domenica: Falesia oppure via in ambiente.

Scheda condizionamento forza:
Addominali (crunch) 25x4 rip 30''
Addominali (crunch con torsione) 25x4 rip 30''
Piegamenti su braccia 10x4 rip 30''
Trazione prone su trave 5x4 rip 1'
Sospensioni su lista da 1,5 cm ((5x15'') rip 30'') X 3 rip 1'

Ovviamente per i primi 3 mesi il punto principale è riuscire a perdere peso.
Che dite?



è troppa carne al fuoco.
concentrati per ora solo sul peso.
mangia bene e sano.
corri, senza stressarti e scala ponendoti
come unico obiettivo quello di tornare a casa stanco.

questi tre mesi concentrati sulla sola alimentazione e dimagrimento.
fidati, che il 7a lo fai già questo dicembre.
in tre mesi 10 kg si buttano giù tranquillamente.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda elcanlapo » lun set 28, 2015 12:51 pm

Io sto facendo l esatto contrario di quello che ti consiglia il buon coniglio, metti su peso che d inverno col freddo un po di grasso serve, se riesci fa ingrassare anche un po le palpebre che col vento freddo patisci meno.
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda coniglio » lun set 28, 2015 12:54 pm

ps. scalare durante un dimagrimento è la cosa
più motivante che ci sia.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda scairanner » lun set 28, 2015 12:58 pm

coniglio ha scritto:
è troppa carne al fuoco.
concentrati per ora solo sul peso.
mangia bene e sano.
corri, senza stressarti e scala ponendoti
come unico obiettivo quello di tornare a casa stanco.

questi tre mesi concentrati sulla sola alimentazione e dimagrimento.
fidati, che il 7a lo fai già questo dicembre.
in tre mesi 10 kg si buttano giù tranquillamente.


Tutto inutile, tra tre mesi è Natale e recuperi tutto in 3 giorni :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda dang » lun set 28, 2015 13:22 pm

8O

Qua uno chiedi consigli su una tabella e subito gli danno del ciccione! :twisted: :lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » lun set 28, 2015 13:27 pm

Già Già ora vado a deprimermi ... quindi eliminiamo gli esercizi di forza (meglio sono quelli che odio di più).
Oggi prima uscita di corsa 6 Km per 39 minuti ... un disastro confrontato con 6 mesi fa ...
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda EvaK » lun set 28, 2015 13:59 pm

silverhand ha scritto:Già Già ora vado a deprimermi ... quindi eliminiamo gli esercizi di forza (meglio sono quelli che odio di più).
Oggi prima uscita di corsa 6 Km per 39 minuti ... un disastro confrontato con 6 mesi fa ...


Io vorrei sapere come è fatto un 6c insieme boulderoso e facile :smt102

comunque la scheda che hai postato tu non è di forza, ma di resistenza... e secondo me è ben fatta.
se posso:
- correre (o nuotare o andare in bici) 2-3 volte a settimana. 5 km sono pochi, perchè i grassi li bruci a partire dal 20' minuto. Se corri 15-20 minuti bruci solo gli zuccheri. Per quanto mi riguarda ho trovato nel nuoto il miglior alleato dell'allenamento per l'arrampicata, ma credo che ognuno debba trovare il suo. A me mette in asse tutto il corpo, con le palette alleno pure gli avambracci... ma ognuno ha il suo allenamento complementare.
- addominali e piegamenti li terrei distinti dall'allenamento specifico dell'arrampicata, li farei quando vado a correre. così quando scali o alleni la forza (resistente) ti concentri su quello. Tanto mentre fai sospensioni gli addominali li fai eccome.

Alimentazione:
Prova a diminuire i carboidrati senza diminuire le calorie complessive della giornata.
Anche perchè ti sei prefisso un allenamento costante e mediamente impegnativo, e i muscoli hanno bisogno di essere ricostruiti. Pasta e pane sono calorie "vuote", danno energia pura, ma non ricostruiscono il muscolo.

A me ha cambiato parecchio sostituire le colazioni varie con le uova (i bianchi).

Infine: birra e patatine o panino post arrampicata. O un aperitivo in compagnia dopo lavoro.... e cavolo, se no l'umore va sotto terra. Queste sono rinunce che non si possono fare.

Comunque, te fai il 6a a vista e chiudi i 6c lavorandoli... vorresti fare il 7a. Io in generale lavorerei sull'a vista, 3 gradi di differenza sono tanti. Ma se ti concentri sul volume, verrà anche quello.
buon lavoro.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 28, 2015 14:09 pm

Io non so abbastanza una mazza di allenamento, ma mi lascia un po' perplesso la palestra il venerdì per fare una via il sabato.

Se facessi io allenamento su plastica il venerdì sera, sono sicuro che il sabato mattina avrei seri problemi a tenere le mani chiuse.

Sarà che sono vecchio e recupero lentamente...

Antiquati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda dang » lun set 28, 2015 14:14 pm

EvaK ha scritto:Per quanto mi riguarda ho trovato nel nuoto il miglior alleato dell'allenamento per l'arrampicata, ma credo che ognuno debba trovare il suo. A me mette in asse tutto il corpo, con le palette alleno pure gli avambracci... ma ognuno ha il suo allenamento complementare.


Domanda potenzialmente idiota. 8O :mrgreen:

Stare troppe ore a mollo non ti toglieva i calli dai polpastrelli?
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » lun set 28, 2015 14:18 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Io non so abbastanza una mazza di allenamento, ma mi lascia un po' perplesso la palestra il venerdì per fare una via il sabato.

Se facessi io allenamento su plastica il venerdì sera, sono sicuro che il sabato mattina avrei seri problemi a tenere le mani chiuse.

Sarà che sono vecchio e recupero lentamente...

Antiquati saluti
TSdG
ù

Nota lecitissima, il venerdì è dato dalla disponibilità dei soci ... spero di riuscirlo a cambiare nel futuro.
Il WE per le vie è dato dalla disponibilità di tempo mio in generale spero di riuscire ad andare la domenica.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda scairanner » lun set 28, 2015 16:02 pm

Silver, la perdita di peso è un argomento complesso, se vuoi raggiungere uno stato di forma decente e soprattutto mantenerlo; la corsa da sola non è sufficiente allo scopo, tra l'altro 7 km ti farebbero perdere solo circa 600 K cal. che corrispondono a spanne (dipende dalla velocità della corsa) a 75 gr di carboidrati e 35 gr di grassi; praticamente nulla!
Ti consiglio di leggerti quanto scrive a proposito Albanesi, con gugol lo trovi subito
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda silverhand » lun set 28, 2015 16:11 pm

scairanner ha scritto:Silver, la perdita di peso è un argomento complesso, se vuoi raggiungere uno stato di forma decente e soprattutto mantenerlo; la corsa da sola non è sufficiente allo scopo, tra l'altro 7 km ti farebbero perdere solo circa 600 K cal. che corrispondono a spanne (dipende dalla velocità della corsa) a 75 gr di carboidrati e 35 gr di grassi; praticamente nulla!
Ti consiglio di leggerti quanto scrive a proposito Albanesi, con gugol lo trovi subito


Sono un guro di Albanesi ... ho anche acquistato il suo libro svariato tempo fa.
Ovviamente il tutto è abbinato a una dieta ipocalorica abbasstanza bilanciata.
Detto questo il problema è che voglio anche completare la corsa con dell'allenamento specifico.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda espo » lun set 28, 2015 18:41 pm

silverhand ha scritto:Vorrei discutere di allenamento invernale, o meglio dell'allenamento che sto pianificando.

Partiamo dalla situazione base.
Peso 89Kg x 1,83 m.
Arrampico in faslesia sul 6a a vista, massimo grado 6c (facile e bulderoso).

Obbietivo
Mantenermi in allenamento per l'inverno.
Un paio di vie classiche di VI grado in estate/primavere (apice della forma)
Riuscire nel 6a a vista e magari un 7a lavorato per l'autunno inverno prossimo.



scusa... sai io sono vecchio e certe cose le capisco poco e male... per esempio non ho mai visto uno arrampicare senza guardare, se non le mitiche ragazze ipovedenti, ma a parte questo...

mi spieghi che obbiettivo è arrivare a fare quello che già fai? :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda Q » lun set 28, 2015 23:33 pm

"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Allenamento Invernale

Messaggioda entropia » lun set 28, 2015 23:40 pm

a me hanno detto che mastrubarsi aiuta parecchio
e i seicci (salute) a vista ti vengono facili

minchia ma voi vi allenate?
urca e io che arrampico e basta....

coi bianchi delle uova poi ci risuolo le scarpe ...o c i faccio la crema del tiramisu` ...sai dopo le pippe
serve per non perdere diottrie.,....
senno` non vedo le zanche sui seicci (salute) facili

mandateinmona vaaaaa
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.