funkazzista ha scritto:Tra l'altro era Toni (Arbones) all'epoca a gestire il campeggio.
L'ultima volta che ci andai era ancora la famiglia Arbones a gestire il campeggio. Toni lo ho sempre visto poco a lavorare, ma i genitori sempre.
OT: non per criticare Toni Arbones che con Myriam hanno in parte creato il mito di Siurana.
Solo per narrare leggende.
Tra i locals, sorsero dubbi sul fatto di chi avesse realmente creato il mito.
Nacque, quando Brascò fece la guida.
Prima della guida di Brascò esistevano le storiche Rockfax, quella di Arbones appunto e null'altro. Tutti davano per scontato che Siurana = Arbones.
Allo spargimento delle voci che Brascò stava facendo la guida (era diventato palese che era una importante fonte di reddito), Arbones fece la guida sua attuale (copertina con sbandiero) in ore, per uscire prima di Brascò per cercare di mantenere lo
status quo. Era fatto come la aveva fatta prima: righe su un foglio bianco chiamandoli schizzi. Negli anni in cui ho frequentato Siurana molto (tre/4 volte all'anno) io ricordo che chiesi se i fondi delle guide andavano in minima parte per la richiodatura, ma le risposte che ebbi furono "superficiali". Lo stato dei tiri storici, è sotto gli occhi di tutti,
Quando arrivò quella di Brascò, dove erano messi anchi i nomi dei chiodatori ed era fatta con qualità manifestamente superiore di dettaglio e cura, in un certo senso, il mito di Arbones venne
scalfito. Si realizzò (almeno chi le legge le guide) che il grosso dei tiri chodati non era di Toni, ma di Brascò. Solo recentemente il taladro ha ripreso per mano di Toni per cercare di livellare l'impari classifica.
Brascò, tra le righe, è quello che ha chiodato il gran
grosso di Montsant, incluso siti a ore di avvicinamento. Non so che lavoro faccia, l'unica volta che lo ho incontrato che disboscava, gli ho dato una banconota e detto "Mercès". Non ha voluto spit in quanto se li fa lui, dice.
Ciao,
E