Ci siamo quasi?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Ci siamo quasi?

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 28, 2015 1:12 am

Stiamo vivendo un momento storico.
Nella disciplina ARRAMPICATA SPORTIVA stiamo assistendo a fatti che hanno già riguardato, e che forse stanno ancora riguardando altre attività come per es. il salto in lungo o i 100mt piani. Cioè il raggiungimento del limite delle capacità umane .
Secondo voi ci siamo vicini?
Quel' è secondo voi il grado massimo raggiungibile?
Le tecniche di allenamento sono di qualità ed efficacia tali da preparare un arrampicatore sportivo al raggiungimento del limite?
Il numero di praticanti e quindi di potenziali fuori classe, è sufficientemente alto per avere una percentuale che possa essere campione delle varie "razze" umane? Non so, magari i neri, così prestanti nelle discipline olimpiche nell'AS sono poco rappresentati.
Esisterà il 10a?
È vero che il grado non lo si misura col cronometro o con il metro ma ci sarà ben un tiro che uno riesce a salire e gli altri no?! (Senza rompere le prese :mrgreen: )

Ps sono tornato a parlare di grado :D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda Pyotr » mer gen 28, 2015 1:33 am

Se ci siamo o no non saprei dirlo, ma se fosse davvero così staremmo a ridosso di questo limite fino al prossimo salto evolutivo e allora l'asticella verrà posta ancora più in alto, pronta per essere raggiunta nuovamente.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 28, 2015 1:34 am

Pyotr ha scritto:Se ci siamo o no non saprei dirlo, ma se fosse davvero così staremmo a ridosso di questo limite fino al prossimo salto evolutivo e allora l'asticella verrà posta ancora più in alto, pronta per essere raggiunta nuovamente.

Darwiniano! :D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda Pyotr » mer gen 28, 2015 1:36 am

Esattamente.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 1:44 am

PIEDENERO, sei stanco e ne hai ben donde, quindi una certa obnubilazione mentale è comprensibile.
Vai a dormire, riposati, e vedrai che domani, a mente fresca, tutto ti apparirà sotto una luce diversa.
:mrgreen:



:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda rocciaforever » mer gen 28, 2015 5:05 am

...vedo che le notti insonni sono iniziate! 8)
Però son contenta che pensi a queste cose....quindi si può tornare davvero indietro dalla condizione di ex climber... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda ncianca » mer gen 28, 2015 12:12 pm

ll grado non esiste.
Il grado è tutto.
Ergo.
Niente esiste.
#positivethoughts
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda Mork » mer gen 28, 2015 13:06 pm

PIEDENERO ha scritto:Quel' è secondo voi il grado massimo raggiungibile?

Ps sono tornato a parlare di grado :D



VI, of course :lol:

Ps sono tornato a sparare cazzate :D
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 28, 2015 13:50 pm

ncianca ha scritto:ll grado non esiste.
Il grado è tutto.
Ergo.
Niente esiste.
#positivethoughts

nell'arrampicata sportiva esiste e regna sovrano
è di difficile misurabilità
è facile oggetto di discussioni da bar
ma ci sarà prima o poi un tiro che solo uno o due al mondo sono stati in grado di salire? e CERTIFICARE? :mrgreen:

il topico è serio!
le risposte no. perche?
ero cosi contento di essere riuscito a trovare un topico intelligente, in modo che tutti all'unanimità potessero dire"certo che PN è proprio bravo ad aprire i migliori topici del forum!" :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda il Duca » mer gen 28, 2015 13:58 pm

E chi lo sa... quando fecero i primi VI sembrava avessero raggiunto l'impossibile. Adesso al secondo giorno di corso già li sali (in falesia).
Però, leggendo questo topic viene da dire: certo che PN è proprio bravo ad aprire i migliori topici del forum!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda ncianca » mer gen 28, 2015 14:00 pm

Se vuoi aprire un topico serio devi imparare inglese o tedesco e scrivere su forum inglesi o tedeschi, mescolarti con sudditi e crucchi.
Qui non c'è niente di serio, ma dove credi di essere... "serio" a chi? Non ti permettere.
Poi parlare di limite umano, grado, etc....
Definiamo prima "umano".
E poi "limite".
E poi "grado".
E poi "poi".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 14:05 pm

Bravo PIEDENERO, sei uno dei pochi capaci di percepire lo stato dell'arte dell'arrampicata, distillarlo in poche, precise, parole e aprire dei topic intelligenti, attraenti, stimolanti, insomma sicuramente i migliori che si possono trovare in rete (quindi non solo su questo forum).
Sinceramente bravo.

:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda scairanner » mer gen 28, 2015 14:10 pm

PIEDENERO ha scritto:...Esisterà il 10a?...


no.


sono stato esauriente? :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda Mork » mer gen 28, 2015 14:14 pm

rispondendo seriamente, io ho l'impressione che si possa essere delle possibilità "morfologiche" umane, ma solo inteso come singoli passaggi.

Ergo, secondo me il 9c o il 10a saranno scomodati per concatenamenti, o per estensioni di tiri durissimi già esistenti, o per tiri lunghissimi tipo Chilam Balam, oppure per tiri praticamente orizzontali.
Ma la difficoltà singola del singolo passaggio, forse sarà sempre quella del massimo fatto oggi.

Così parlai io, che di gradi alti non ne so un cavolo
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 14:25 pm

Ah, ma si fa sul serio?!? :o

Anni fa Edlinger profetizzava che le future vie estreme saranno caratterizzate da più sezioni paragonabili ai boulder più difficili, dove moschettonare potrebbe essere impossibile, inframmezzate da sezioni meno difficili.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer gen 28, 2015 16:05 pm

ncianca ha scritto:ll grado non esiste.
Il grado è tutto.
Ergo.
Niente esiste.
#positivethoughts


"Nada, nada, nada, y aun en la montana nada" (san Juan de la Cruz)

Mistici saluti
TSdG

PS so che manca la tilde, ma sulla tastiera dell'ipad non la trovo... :oops:

Ortografici ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda ncianca » mer gen 28, 2015 16:25 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
ncianca ha scritto:ll grado non esiste.
Il grado è tutto.
Ergo.
Niente esiste.
#positivethoughts


"Nada, nada, nada, y aun en la montana nada" (san Juan de la Cruz)

Mistici saluti
TSdG

PS so che manca la tilde, ma sulla tastiera dell'ipad non la trovo... :oops:

Ortografici ri-saluti
T.

Chiedo l'intervento degli admin per annichilire tacchino. Ha detto iPad. È pubblicità :mrgreen:
No te preocupe, pavo, no dejare que nadie te haga daño. Ohbastalà... ho fatto la tilda... So fare anche questa: ç. Ma la mia preferita resta questa: ü Come in CAI-ÜGET.

Saluti piemonto-ispanico-latino-americani,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda Vigorone » mer gen 28, 2015 16:59 pm

ncianca ha scritto:Chiedo l'intervento degli admin per annichilire tacchino. Ha detto iPad. È pubblicità :mrgreen:
No te preocupe, pavo, no dejare que nadie te haga daño. Ohbastalà... ho fatto la tilda... So fare anche questa: ç. Ma la mia preferita resta questa: ü Come in CAI-ÜGET.

Saluti piemonto-ispanico-latino-americani,

Nic


Grande citazione. Comunque il CAI-ÜGET è grande, ma il CAI Monviso non ha uguali.

E comunque basta con tutta questa pubblicita' alle sezioni CAI. Ci vuole un po' di par condicio, non si deve far pubblicita' alla propria sezione...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda Vigorone » mer gen 28, 2015 16:59 pm

Oh, basta svaccare eh.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Ci siamo quasi?

Messaggioda rf » mer gen 28, 2015 17:14 pm

Serio e noioso:

secondo me si, anche di più (ma non molto)
Motivi?
Deve ancora arrivare una generazione che comincia a scalare e allenarsi con metodo fin da quando sono veramente piccoli (come succede con la ginnastica artistica, per fare un esempio)
Per adesso tutti i fenomeni (ontra, megos etc) hanno passato l'adolescenza allenandosi "ad cazzum", scalando tanto ma non curando particolarmente l'aspetto di allenamento e progressione in termini scientifici.
Esempio: domenica ho visto un ragazzo di 16 anni a finale che ha cominciato a scalare 4 anni fa e ha ciccato Hyaena di un soffio (poi è venuto caldo e ha fatto un 8b e un 8b+ nella grotta di fianco all'Alveare... come dire: non siamo qui per divertirci Cit.). Non voglio pensare cosa farà fra 4 anni. Ovviamente è motivato e dotato. Ma va a scuola e si allena con gli amici il pomeriggio.
Quindi mi immagino cosa potrebbe fare un ragazzino di 16 quando si sarà allenato da 6 anni con "metodo" e seguito da un preparatore!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.