ancora favresse

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » lun gen 26, 2015 19:35 pm

la risposta europea alla scalata del secolo????


http://vimeo.com/116283036

il pezzo dove fa finta di essere serio e intellettuale mi fa troppo ridere, due secondi dopo per me era piegato in due anche lui...e l'aerobica???

tanto per parlare...dice che è più dura di cobracrack (8c/8c+) ... sarebbe il primo 9a trad?????

http://www.up-climbing.com/it/news/fale ... --norvegia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda OdinEidolon » mar gen 27, 2015 10:05 am

Che grande, i suoi video mettono sempre una pazzesca voglia di uscir fuori e andare a scalare qualsiasi cosa, anzi semplicemente di andar a fare qualcosa che ci piace.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: ancora favresse

Messaggioda rocciaforever » mar gen 27, 2015 14:53 pm

giorgiolx ha scritto:la risposta europea alla scalata del secolo????


http://vimeo.com/116283036

il pezzo dove fa finta di essere serio e intellettuale mi fa troppo ridere, due secondi dopo per me era piegato in due anche lui...e l'aerobica???

tanto per parlare...dice che è più dura di cobracrack (8c/8c+) ... sarebbe il primo 9a trad?????

http://www.up-climbing.com/it/news/fale ... --norvegia


già, grande Favresse e bel video.
però... :roll:
sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mar gen 27, 2015 15:29 pm

rocciaforever ha scritto:
giorgiolx ha scritto:la risposta europea alla scalata del secolo????


http://vimeo.com/116283036

il pezzo dove fa finta di essere serio e intellettuale mi fa troppo ridere, due secondi dopo per me era piegato in due anche lui...e l'aerobica???

tanto per parlare...dice che è più dura di cobracrack (8c/8c+) ... sarebbe il primo 9a trad?????

http://www.up-climbing.com/it/news/fale ... --norvegia


già, grande Favresse e bel video.
però... :roll:
sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


visto le balte che tira mi sa che il suo metodo comunque funziona :twisted: :twisted: :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda rocciaforever » mar gen 27, 2015 16:02 pm

giorgiolx ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
giorgiolx ha scritto:la risposta europea alla scalata del secolo????


http://vimeo.com/116283036

il pezzo dove fa finta di essere serio e intellettuale mi fa troppo ridere, due secondi dopo per me era piegato in due anche lui...e l'aerobica???

tanto per parlare...dice che è più dura di cobracrack (8c/8c+) ... sarebbe il primo 9a trad?????

http://www.up-climbing.com/it/news/fale ... --norvegia


già, grande Favresse e bel video.
però... :roll:
sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


visto le balte che tira mi sa che il suo metodo comunque funziona :twisted: :twisted: :twisted:


sì, sì, concordo!
ho fatto l'osservazione perchè va contro tutti i principi che tanti propinano anche qui.... :twisted: :twisted:
:wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: ancora favresse

Messaggioda il Duca » mar gen 27, 2015 16:17 pm

Bello il video! Sembra una vacanza dove tra una grigliata, la pesca e due cazzate, ogni tanto si arrampica anche.
Trasmette grande relax, mentre danza in trad su gradi assurdi. =D>
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: ancora favresse

Messaggioda Mork » mar gen 27, 2015 18:34 pm

Ho visto Nicolas e il fratello al IMS quanche anno fa. Hanno mostrato immagini bellissime, hano suonato, hanno sparato un sacco di cazzate, e non hanno mai citato il grado delle vie che aprivano (e ovviamente era evidente che non fossero V+).
Fantastico il racconto del gabbiano che non voleva spostarsi dall'unica presa possibile per risolvere un passaggio, e alla fine l'unica soluzione è stata tirargli un Camalot del 4 :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mar gen 27, 2015 20:23 pm

giorgiolx ha scritto:.. sarebbe il primo 9a trad?



richiedo... :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda rf » mar gen 27, 2015 20:39 pm

giorgiolx ha scritto:
giorgiolx ha scritto:.. sarebbe il primo 9a trad?



richiedo... :D


certo che forse!
Sicuramente è probabile, anzicheno!

Diciamo che Favresse in tema di gradi, avendo tirato diverse frecciatine a destra e manca, ha il buon gusto (e l'intelligenza) di non esporsi.
Dicendo che è la più dura che ha fatto... dice che minimo è più dura di cobra crack!
Poi, aggiungo, su quello stile favresse ha un atenenza senza senso, è imbarazzante!

Magari è 9c!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mar gen 27, 2015 21:02 pm

rf ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
giorgiolx ha scritto:.. sarebbe il primo 9a trad?



richiedo... :D


certo che forse!
Sicuramente è probabile, anzicheno!

Diciamo che Favresse in tema di gradi, avendo tirato diverse frecciatine a destra e manca, ha il buon gusto (e l'intelligenza) di non esporsi.
Dicendo che è la più dura che ha fatto... dice che minimo è più dura di cobra crack!
Poi, aggiungo, su quello stile favresse ha un atenenza senza senso, è imbarazzante!

Magari è 9c!



beh beh beh...i numeri sono importanti...

primo 9a, primo 9a a vista...primo 9a trad...sarebbe una barriera infranta non proprio banale...questa si sarebbe una evoluzione...poi magari è già stato fatto...comunque il video è relativo ad una salita di 2 anni fa per cui forse anteriore al 9a di megos. devo controllare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mar gen 27, 2015 21:09 pm

2 mesi dopo circa
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda Danilo » mar gen 27, 2015 21:10 pm

AVVISO PER FRANZ THE STAMPEDE

buongiorno signor franz the stampede..

nel caso dovesse accendere il suo personalissimo pc e vedere il seguente e appassionante 3d la pregherei di rispondere a george che la suddetta via di arrampicata trad è 9a (nove a ) così la smette di tirarsi morello sotto agli occhi,è un amico e dispiace vederlo star così male

anticipatamente ringrazio

danilo g.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda espo » mar gen 27, 2015 21:10 pm

rocciaforever ha scritto:sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


in che senso come nn andrebbe usato?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ancora favresse

Messaggioda rocciaforever » mar gen 27, 2015 21:25 pm

espo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


in che senso come nn andrebbe usato?


...non posso...poi Giorgiolx mi mazzuola perchè gli svacco il topic... :mrgreen:
..prendi un video qualsiasi dalla rete, sul corretto utilizzo del grigri, e confrontalo con il video... :smt102
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mar gen 27, 2015 21:31 pm

rocciaforever ha scritto:
espo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


in che senso come nn andrebbe usato?


...non posso...poi Giorgiolx mi mazzuola perchè gli svacco il topic... :mrgreen:
..prendi un video qualsiasi dalla rete, sul corretto utilizzo del grigri, e confrontalo con il video... :smt102



vero...odio gli svaccatori seriali
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda rocciaforever » mar gen 27, 2015 21:33 pm

giorgiolx ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
espo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


in che senso come nn andrebbe usato?


...non posso...poi Giorgiolx mi mazzuola perchè gli svacco il topic... :mrgreen:
..prendi un video qualsiasi dalla rete, sul corretto utilizzo del grigri, e confrontalo con il video... :smt102



vero...odio gli svaccatori seriali


....odiare se stessi è una brutta malattia..... :mrgreen: :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: ancora favresse

Messaggioda espo » mar gen 27, 2015 21:35 pm

rocciaforever ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
espo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


in che senso come nn andrebbe usato?


...non posso...poi Giorgiolx mi mazzuola perchè gli svacco il topic... :mrgreen:
..prendi un video qualsiasi dalla rete, sul corretto utilizzo del grigri, e confrontalo con il video... :smt102



vero...odio gli svaccatori seriali


....odiare se stessi è una brutta malattia..... :mrgreen: :mrgreen:


avete svaccato alla grande.... cmq ho aperto un topic apposito... roccetta erudiscimi :smt007
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ancora favresse

Messaggioda rosy » mer gen 28, 2015 0:00 am

giorgiolx ha scritto:
giorgiolx ha scritto:.. sarebbe il primo 9a trad?



richiedo... :D


Forse per la dose di rischio che decidono di gestire, e forse perché ciò presuppone che lo facciano molto più per se stessi che per mostrarsi al mondo, fattostà che ho l'impressione che i grandi interpreti del trad siano spesso restii a pronunciarsi sui gradi massimi da loro superati, più per modestia che per paura di essere sbugiardati.

Il fatto poi che per le prime ripetizioni spesso bisogna attendere anni, fa si che spesso attorno a quste valutazioni si crei un mix di mistero/leggenda.

Secondo me una salita trad epocale, datata 28/06/2008, è stata ECHO WALL da parte di Dave MacLeod.
Commento sul grado: Harder than Rhapsody (or anything else I’ve been on)

Giusto per parlare: 3 mesi prima, nella fase di preparazione per Echo wall, a Margalef aveva salito Darwin Dixit 8c slegato.

Lo stile è stato giocoforza diverso da quello del fortissimo Favresse: visto che una caduta nel punto chiave sarebbe stata molto probabilmente mortale, MacLeod ha lungamente studiato e lavorato la via in autosicura con la corda dall'alto, salendola dal basso solo nel tentativo decisivo.
Per chi non lo avesse già visto, consiglio il pluripremiato film sulla salita, che tra l'altro documenta anche tutta la preparazione.


Un'altra salita trad che ha fatto tremare il grado 9 è stata CENTURY CRACK, salita nel novembre 2011 da Tom Randall e Pete Whittaker.
Interessante il ragionamento riguardo al grado che ha portato i primi salitori a gradarla solo (!) 8c:

"Ok, so I suppose it’s finally time to lay our nuts on the table and come up with a grade for Century Crack. There have been stories of superlative climbing events over the years that have been surrounded by grading controversies, climbing style arguments and conflicting personalities battling it out for the first ascent. I’m not sure that Century is any different from this; Stevie’s had his say, certain keyboard heroes have mass debated and the 9a grade has been thrown around.

All the while, Pete and I have generally been getting on with enjoying our climbing trip around the US. We’ve repeated 8 x 5.13a or harder offwidths (some flash/onsight) – including repeats of the hardest offwidths in Vedauwoo, Zion and Indian Creek. This has all been in with loads of other routes in the 5.12a-5.12d range and mostly on a 2:1 climbing to rest day ratio. Overall, we finally feel like we’re starting to know where everything lies relative to everything else and feel fairly confident that we are performing to our own expectations. It’s been knackering, but very much worth it!

Right.............. I’ll rant no more on that subject. Grades – let’s talk grades!

For Century Crack, we are proposing 5.14b or French grade 8c.

We’ve spent hours and hours debating this number amongst ourselves and it’s sort of been a tough decision, but also an easy one. Our gut feeling as soon as we’d both topped out was 5.14b, but we thought we’d sleep on it, repeat some more routes and see how we got on. In the end, we’re going with that same grade. It’s not an astronomical grade like 9a/+ and neither is it a trade route 8b. I guess time will only tell...

Below, I’ve put together some of our main trains of thought/rants on the grade matter. Most of it will be pretty boring to people out there, but it’s certainly of interest to some."
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 28, 2015 0:06 am

Sì, potrebbe essere il primo 9a, ma non credo.
Per la Cobra Crack, vedo che quasi tutti quelli che l'hanno fatta hanno appioppiato un 5.14 e basta, senza specificare la lettera. Honnold l'ha data 5.14a (8b+), qualcun altro mi pare Ethan Pringle 5.14b ovvero 8c. Scomodare l'8c+ mi pare troppo, anche se vedo qualche titolo delle ripetizioni con quel grado.

Quella lista su 8a.nu presenta altri tiri trad di 8c+, forse il più famoso è Meltdownd i Beth Rodden, irripetuto nonostante sia in Iosémiti. Echo Wall di MacLeod è pure da considerare ma mi stupisco che voi paisa' abbiate ignorato una realizzazione recente su suolo italiano, La Pura Pura in Orco, fatta da Tom Randall.

http://www.planetmountain.com/english/N ... eyid=41923

Randal l'ha data 8c+ e dice che è "considerevolmente più difficile della Cobra Crack" che pure ha fatto. Quindi concluderei col dire che la Cobra Crack non può essere 8c+ e che quindi il Recovery Drink di Favresse è più probabile che sia 8c+ che non 9a. Da notare che Favresse ha un curriculum di rgadi abbastanza strani (è l'uomo che ha sgradato Silbergeier, Orbayou, ma ci ha messo un'eternità a fare Speed e un'altra via a Siurana). Boh.

Ma metteva le protezioni ogni volta sulla sua via in Norvegia?

ps: vedo il posto nuovo di Rosy. Darwin Dixit a Margalef qualcuno l'ha data anche 8b. L'importante sarebbe anche non fare i fighi "che noi in Inghilterra sì che abbiamo i gradi duri" per poi andare nei posti con i gradi presumibilmente molli a farsi i tiri slegato scelti a tavolino che sono dei tetti per la maggior parte e il chiave è tipo a solo 6 metri da terra.

Per me i due tiri trad che posso ricevere in maniera più sensata il grado di 8c+ sono Meltdown e La Pura Pura. Sta faccenda di Echo Wall che "se cadi muori" secondo me falsa il giudizio a prescindere.

pps: lo stralavorato trad, cmq, per me continua ad avere poco senso. O, almeno, esula dall'avventura trad. Una volta che sei volato su quel pezzo una manciata di volte e sai che è sicuro, cosa cambia da uno spit? Una volta che sai esattamente quali friend portare, quando e dove metterli... E chi fa trad con la roba pre-placed? Per me arrampicare proteggendosi sarebbe sempre una faccenda di "a vista".
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: ancora favresse

Messaggioda rosy » mer gen 28, 2015 0:51 am

Franz the Stampede ha scritto:Sì, potrebbe essere il primo 9a, ma non credo.
...
Per me arrampicare proteggendosi sarebbe sempre una faccenda di "a vista".


Credo tu intendessi che la via vada sempre tentata dal basso piazzando ogni volta le protezioni, e non stralavorata in top-rope.

Comunque sono d'accordo che si parla di stili diversi, e lo stile per me conta moltissimo (e mi pare sia cosi anche per te, visto che giustamente lo hai più volte puntualizzato anche sul topic sulla DW), ma la domanda posta è se fosse il prima 9a trad salito dal basso.

Penso si possa convenire che non si possa discutere delle maggiori realizzazioni trad escludendo i britannici. Tom Randall peraltro è uno di loro, e non ne ho citato la via in valle dellOrco solo perché più recente di quella di Favresse.
Sul fatto poi che ci siano britannici banfoni, mi pare non sia il caso di MacLeod. L'unico che forse mi ha dato questa impressione è stato James Pearson che ha dichiarato E12 (prima via al mondo dichiarata di questo grado) la sua Walk of Life, poi ridimensionata a E9 dal primo ripetitore (un certo MacLeod: forse era invidioso?).

Al di là di queste mie chiacchiere da bar, concludo ribadendo che mi piace che in genere questi grandi interpreti del trad non si diano molto da fare per dichiarare ai 4 venti di aver salito la via più dura del mondo, forse perché nel trad ci sono molte cose più importanti del grado stesso (Favresse docet).
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.