gruppo del puez - sas ciampac - via camino curvo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

gruppo del puez - sas ciampac - via camino curvo

Messaggioda monica2426 » mer ago 27, 2014 8:46 am

Ciao! Cercando qualcosa da fare questo weekend, ho trovato via camino curvo.
Le informazioni trovate sono relativamente poche: grado III - IV - IV+, 450 metri di dislivello, 14 tiri, durata media 3-4 ore.
Sono una principiante e ho scelto un grado basso, ma ho puntato sulla lunghezza. Consigli di chi ha già provato questa via? :roll:
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 27, 2014 8:56 am

Non conosco la via e quindi forse non dovrei neanche rispondere.

Mi permetto però un paio di osservazioni:

14 tiri sono tanti.

Non sottovalutare il IV+ in montagna

Informati su com'è attrezzata la via. pochi chiodi o tanti cambia parecchio.

(Naturalmente tutto ciò vale se devi tirare. Se vai da seconda è un altro discorso).

Approssimativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Piero26 » mer ago 27, 2014 9:34 am

io ci sono passato vicino per ripetere una via vicina quindi non la conosco ma guardando su c'erano su diverse cordate, sintomo di via super ripetuta, vicinissima alla famosa Adang, buon rientro.. Fossi in te ci andrei senza tanto pensarci, al limite vi calate e vi fate una passeggiata visto che l'avvicinamento merita molto..
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda monica2426 » mer ago 27, 2014 9:37 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non conosco la via e quindi forse non dovrei neanche rispondere.

Mi permetto però un paio di osservazioni:

14 tiri sono tanti.

Non sottovalutare il IV+ in montagna

Informati su com'è attrezzata la via. pochi chiodi o tanti cambia parecchio.

(Naturalmente tutto ciò vale se devi tirare. Se vai da seconda è un altro discorso).

Approssimativi saluti
TSdG


si, da seconda..mi appoggio al mio compagno che arrampica da molto più tempo. in alternativa, sempre restando su un grado basso (III - IV - IV+), c'è la fessura a ypsilon (Mëisules dala Biesces) che sono 7 tiri totali, dis. 250m, 3h.
Non conosco nessuna di queste e ripeto, sono una principiante, quindi ne capisco poco. Non so ancora scegliere una via adeguata e se qualcuno di più esperto mi potesse aiutare sarebbe bello :oops:
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 10:10 am

Camino Curvo fatta qualche anno fa.
La via originale richiede un passaggio di V in traverso sotto al tetto del nono tiro.
La relazione sul libro di Bernardi lo evita salendo a sinistra del diedro sotto al suddetto tetto.
Valutate bene le condizioni, quando l'ho fatta io nel camino di uscita c'era una cascata, ma era ad inizio stagione...

Non credo sia così ripetuta. Non ricordo molti chiodi, ma probabilmente perché ci sono tanti tiri facili.

La "Fessura a Ypsilon" non l'ho fatta ma mi è stato detto che la roccia gli ultimi tiri fa schifetto. Va detto però che chi me l'ha detto è molto "schizzinoso" quindi la roccia potrebbe essere abbastanza buona...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 10:28 am

A quel punto se siete al Sas Ciampac e il tuo compagno se la sente, fate la Adang che è molto più bella.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda monica2426 » mer ago 27, 2014 10:37 am

Mork ha scritto:A quel punto se siete al Sas Ciampac e il tuo compagno se la sente, fate la Adang che è molto più bella.


14 tiri dell'Adang effettivamente non sono pochi. Sono indecisa, non vorrei strafare
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda gigiDR » mer ago 27, 2014 10:48 am

tanto piove
sulla Adang c'è una bella fessura di V sostenuto
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Messaggioda monica2426 » mer ago 27, 2014 10:52 am

gigiDR ha scritto:tanto piove
sulla Adang c'è una bella fessura di V sostenuto


ma come piove? guastafeste ](*,)
troppo impegnativo per principianti?
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda basi » mer ago 27, 2014 10:52 am

mork se non sai non parlare .....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 10:55 am

basi ha scritto:mork se non sai non parlare .....


??
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda basi » mer ago 27, 2014 10:58 am

leggiti la tua nota precedente e risponditi da solo ......
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 11:07 am

basi ha scritto:leggiti la tua nota precedente e risponditi da solo ......


nella mia "nota" precedente ho scritto che la Adang è molto più bella.
Avendole fatte tutte e due, ti confermo che secondo me la Adang è molto più bella.
Non so cosa vuoi da me...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda gigiDR » mer ago 27, 2014 11:21 am

al momento mettono brutto sia sabato che domenica,poi spero anche io migliori ma ormai quest anno l'ho messa persa
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Messaggioda gigiDR » mer ago 27, 2014 11:25 am

la fessura di V per me è anche V+,,la ricordo atletica e poco chiodata,forse è evitabile non so...
troppo duro non so,io feci fatica e non ero principiante....il mio secondo lo parancai in sosta
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 11:32 am

gigiDR ha scritto:la fessura di V per me è anche V+,,la ricordo atletica e poco chiodata,forse è evitabile non so...
troppo duro non so,io feci fatica e non ero principiante....il mio secondo lo parancai in sosta


Dopo aver iniziato la fessura volendo si può uscirne a sinistra su una cengietta per poi prendere una rampa che ti riporta verso destra. La corda però farà gran attrito...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 11:34 am

gigiDR ha scritto:al momento mettono brutto sia sabato che domenica,poi spero anche io migliori ma ormai quest anno l'ho messa persa


ah beh si, per questo weekend credo sia da escludere.
forse domenica...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda gigiDR » mer ago 27, 2014 11:38 am

infatti credo andrò al gran sasso
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Messaggioda monica2426 » mer ago 27, 2014 12:41 pm

Mork ha scritto:
gigiDR ha scritto:al momento mettono brutto sia sabato che domenica,poi spero anche io migliori ma ormai quest anno l'ho messa persa


ah beh si, per questo weekend credo sia da escludere.
forse domenica...


rimanderò al prossimo weekend...così ho più tempo per pensare alla meta :wink:
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda ef » mer ago 27, 2014 18:36 pm

Tutte e due meritevoli, e, nel loro range di difficoltà, senza particolari problemi.
camino Curvo un po? più facile ma meno frequentata e pulita.
Adang molto ripetuta. per me più bella.
il camino finale si evita uscendone a SX con bella arrampicata (V con chiodi)
Sono come detto due belle vie, tipicamente dolomitiche. Non ci sono spit, richiedono, se non si è molto superiori alle difficoltà, di integrare.
A chi non le ha già fatte, oppure non ha molta esperienza dolomitica consiglierei di portare il martello ed i chiodi. Se non si sanno usare (martello e chiodi) consiglierei di andare al ciavazes.
ef
 
Messaggi: 34
Images: 15
Iscritto il: mar mag 08, 2007 9:25 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.