placche di oriana - valle d'aosta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

placche di oriana - valle d'aosta

Messaggioda gobbidimerda » mer giu 04, 2014 17:11 pm

Qualcuno ci è già stato?
Pensavamo di andarci la prossima settimana. Mi attirano l'ambiente, la bella roccia (stando alle relazioni), la spittatura adatta ai pippon, le difficoltà adatte ai pippon e, soprattutto, la merenda valdostana successiva all'agriturismo di courtil :lol:
Però non conosco nessuno che ci sia già stato.
Mi pare che la via "pioggia di lacrime" sia la più adatta alle nostre capacità.
A vedere queste foto è una placca unica di un centinaio abbondante di metri, praticamente un'autostrada verticale, la roccia sembra davvero fantastica, qualcuno l'ha già fatta?


Immagine

Immagine
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda adrianovskj » mer giu 04, 2014 17:30 pm

Non quella ma la via degli scialpinisti qualche anno fa e la via spirito divino sull'altro settore qualche settimana fa.
La prima molto simile a cio che si vede dalle foto, placca placca placca e qualche risaltino. Chiodatura tranquilla e ambiente molto bello.
Invece sulla via spirito divino la roccia è diversa; comincia liscia poi a buchettini, poi clessidre e buconi e finisce con delle grotte. Molto divertente.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda cyclocaster » mer giu 04, 2014 19:12 pm

a ottobre dell'anno scorso ho fatto lo "spigolo verde" che è molto ( ma molto ) più da "pippon" della via che hai segnalato . Forse è la più facile del settore. Molto bella tutta la zona, bell'ambiente. :lol:
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Cosacco » mer giu 04, 2014 19:13 pm

Posto molto bello, andato il mese
Abbiamo fatto overfive
http://www.gulliver.it/itinerario/47170/

Molto carina. Ti consiglio di fermarti a mangiare nel agriturismo che c'è nel borgo
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 04, 2014 19:14 pm

Io con mia moglie ho fatto una via che non era quella che volevamo fare (niente nomi scritti all'attacco, non so se adesso li abbiano messi). Un tiro di aderenza spietata (almeno a me è parso tale) sul 6a, dove ho ostiato a salire da secondo, poi roba più facile e uno strapiombino di 6b che ho tirato io, senza saperlo - meno male che era azzerabile.

Fatto poi spigolo pendulo, del tutto diversa, di cui ho parlato in altro post.

Confermo roccia molto bella (se ami la placca), chiodatura tranquilla, avvicinamento nullo e rientro plaisir.

Pipponplacchisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 04, 2014 19:19 pm

Ecco, era questa.

Oriana (Placche di) - Settore Destro
Legati per sempre
quota base arrampicata (m): 1400
sviluppo arrampicata (m): 140
dislivello avvicinamento (m): 50
difficoltà: 6b :: 5c obbl ::
esposizione arrampicata: Sud
località partenza: Courtil (Hône, AO)
copertura della rete cellulare
vodafone : 80% di copertura
3 : 20% di copertura
Contributors: manuel_c
Ultima revisione: 4/3/2010

vedi anche: Mani nude 2; Arrampicare a Bard, Hone... T. Sacchet
note tecniche:
A sinistra de Il satellite
descrizione itinerario:
4 tiri per arrivare in cima alla serra:

L1 - 6a, placca appoggiata
L2 - 5c, placca appoggiata
L3 - 6b, breve strapiombo
L4 - 5c, placca appoggiata

Mi ricordo che con la mia signora abbiamo molto per il nome della via, visto che in quella vacanza abbiamo bisticciato parecchio (penso sia normale, quando si fa cordata fra marito e moglie...)

Coniugali saluti
TSdG
Ultima modifica di tacchinosfavillantdgloria il mer giu 04, 2014 19:19 pm, modificato 1 volta in totale.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 04, 2014 19:19 pm

Ognuno fa quel gli pare ma.
A giugno le placche di oriana?

Che poesia! :cry:

Lirici saluti
Pdnr
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EvaK » mer giu 04, 2014 20:13 pm

ma solo a me le Placche di Oriana non piacciono?

ci sono stata dopo pochi mesi che scalavo (un ponte del 2 giugno, ma il meteo non era granchè e di certo non abbiamo patito il caldo, anzi.... un freddo becco, quindi PN tranquillo).
Però... ok chiodatura tranquillissima, avvicinamento e rientro comodi.

Ma forse lì ho scoperto che fare tiri da falesia uno sopra l'altro non mi dice niente: non sono vie che partono da un punto e vanno in un altro, sono vie che partono dove comincia la parete e un tiro dopo l'altro arrivano alla fine della parte rocciosa.
Nessuna emozione da via, è come fare mono tiri solo che invece che calarti hai delle soste e continui al tiro dopo, mentre se vuoi e quando vuoi ti cali perchè le soste sono tutte atrtezzate da calata. E' il senso della parete che in quel posto non l'ho trovato.
boh... forse sarò io. forse che lì manca il senso della verticalità. Comunque plasir per plasir ho trovato più divertente e attraente una Diretta al Banano al paretone di Arnad, una Tike Saab (sempre lì), o una via Tommy (più lunga) al Charvatton.

oh, parere personale, eh, perchè i gusti so' gusti.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 04, 2014 20:23 pm

@Eva

Ma non è per il caldo. Anche se può dare fastidio.
A giugno si può andare a scalare in posti decisamente più belli
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda gobbidimerda » mer giu 04, 2014 21:15 pm

Grazie a tutti per le risposte.
Ovviamente sono un amante della placca altrimenti non ci andrei.
@piedenero ci vado perche non avremo tanto tempo quel giorno e cercavo una via veloce, inoltre mi attirava perche la roccia mi pare molto bella e l'ambiente pure. Ovviamente consigli su posti più belli in zona da fare a giugno sono ben accetti, sempre su quelle difficoltà.
@tacchino direi che fare una via che si chiama legati per sempre con la moglie è quasi freudiano :lol:
@evak in effetti non mi pare una location molto "paretosa" ma mi piace comunque provare posti nuovi, l'importante è scalare!
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Andreino » lun giu 09, 2014 14:03 pm

Ciao, a me piacciono molto ed ho fatto molte vie lì, come potrai vedere sul mio blog (vedi la mia firma).
Però... personalmente ci vado in inverno, in genere, ora mi rivolgo più in alto, se posso 8)
Nel genere placca, però, sicuramente sono un bel posto, la roccia è ottima :wink:
Anche le possibilità di merenda, poi, sono abbondanti.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Persephone84 » lun giu 09, 2014 15:16 pm

fatta ieri Robynid alle placche di Oriana.
facile facile (tutti 5° tranne l'ultimo tiro di 3°) e spittatura da falesia, soste tutte ben attrezzate, discesa obbligatoria in doppia.
solo che mi avevano raccontato che andava in ombra...
quazzo ho la schiena color gamberetto!!! 8O
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Persephone84 » lun giu 09, 2014 15:18 pm

EvaK ha scritto:forse sarò io. forse che lì manca il senso della verticalità. Comunque plasir per plasir ho trovato più divertente e attraente una Diretta al Banano al paretone di Arnad, una Tike Saab (sempre lì), o una via Tommy (più lunga) al Charvatton.


sì, però andare adesso al Paretone è da suicidio! invece alle Placche ieri si stava bene ( a parte la mancanza di crema solare, ma per quello posso solo incolpare la mia dabbenaggine...)
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda gobbidimerda » lun giu 16, 2014 10:24 am

Venerdì siamo poi andati alle placche. Abbiamo optato per una via ultra plaisir (spigolo hindu kush), prevalentemente quinto con un tiro di 6a (o 5c?) con un passaggio non banalissimo ma ben protetto per aggirare un tetto.
Via carina, varia, roccia ottima, bel posto, bel panorama su rosa e cervino dalla vetta, merenda valdostana all'agriturismo di courtil di gran livello.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Cosacco » ven giu 20, 2014 20:58 pm

gobbidimerda ha scritto:Venerdì siamo poi andati alle placche. Abbiamo optato per una via ultra plaisir (spigolo hindu kush), prevalentemente quinto con un tiro di 6a (o 5c?) con un passaggio non banalissimo ma ben protetto per aggirare un tetto.
Via carina, varia, roccia ottima, bel posto, bel panorama su rosa e cervino dalla vetta, merenda valdostana all'agriturismo di courtil di gran livello.


L agriturismo e' spettacolare
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Cosacco » ven giu 20, 2014 20:59 pm

gobbidimerda ha scritto:Venerdì siamo poi andati alle placche. Abbiamo optato per una via ultra plaisir (spigolo hindu kush), prevalentemente quinto con un tiro di 6a (o 5c?) con un passaggio non banalissimo ma ben protetto per aggirare un tetto.
Via carina, varia, roccia ottima, bel posto, bel panorama su rosa e cervino dalla vetta, merenda valdostana all'agriturismo di courtil di gran livello.


L agriturismo e' spettacolare
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda alpujarra » dom giu 22, 2014 8:17 am

L'unica via che gradisco alle Placche è «Terrain d'Aventure» di Sgubin.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda alpujarra » dom giu 22, 2014 8:27 am

L'unica via che gradisco alle Placche è «Terrain d'Aventure» di Sgubin.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda gobbidimerda » mar giu 24, 2014 15:46 pm

alpujarra ha scritto:L'unica via che gradisco alle Placche è «Terrain d'Aventure» di Sgubin.


In effetti non sembra niente male, ho visto su iutub un video di uno che ha filmato tutta la via, in alcuni punti sembra quasi calcarea la roccia come conformazione, quasi quasi sabato ci torno...ma mica per la via...per avere la scusa per tornare all'agriturismo a fare la merendona valdostana :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » mar giu 24, 2014 15:47 pm

alpujarra ha scritto:L'unica via che gradisco alle Placche è «Terrain d'Aventure» di Sgubin.


In effetti non sembra niente male, ho visto su iutub un video di uno che ha filmato tutta la via, in alcuni punti sembra quasi calcarea la roccia come conformazione, quasi quasi sabato ci torno...ma mica per la via...per avere la scusa per tornare all'agriturismo a fare la merendona valdostana :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron