Arrampicare a kalymnos nel paradiso del climbing

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicare a kalymnos nel paradiso del climbing

Messaggioda fvago » mar gen 07, 2014 13:25 pm

Arrampicare a Kalymnos: chi direbbe che ci sono anche i contro oltre ai numerosi pro?
http://www.ilmountainrider.com/arrampic ... -climbing/
fvago
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven lug 26, 2013 17:47 pm
Località: Budoia

Re: Arrampicare a kalymnos nel paradiso del climbing

Messaggioda rocciaforever » mar gen 07, 2014 14:01 pm

fvago ha scritto:Arrampicare a Kalymnos: chi direbbe che ci sono anche i contro oltre ai numerosi pro?
http://www.ilmountainrider.com/arrampic ... -climbing/


ciao, scusa non mi funziona il link, e poi io leggo il forum quindi potresti scrivere quì le tue impressioni invece di finire su altri siti? :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda EasyMan » mar gen 07, 2014 14:07 pm

Attenti però perchè non è tutto oro quello che luccica, per taluni arrampicare a Kalymnos può comportare gravi controindicazioni:

?Si rischia di litigare con il proprio compagno. Le falesie sono tante, tantissime e tutte belle pertanto potrebbe risultare difficile metterti d?accordo con i tuoi amici sul dove andare a scalare soprattutto quando hai a disposizione solo sette miseri giorni?
?Ci si abitua troppo bene. I gradi morbidi, la roccia fantastica, i tiri ben chiodati, la mancanza di umidità potrebbero farti sentire per una volta più bravo di quello che sei! Le falesie più lontane sono comunque vicine e distano al massimo una ventina di minuti a piedi da dove hai lasciato il motorino. Non vi è nessun rischio di far ingrossare le gambe durante gli avvicinamenti!
?Si rischia di andare fuori strada con il motorino. Durante le scorribande in motorino in giro per l?isola guarda ogni tanto anche la strada e non solo le falesie!
?Umore pessimo una volta tornati a casa. Il pericolo più grande è quello di passare almeno un mese di depressione quando tornerai a casa. Le solite falesie vicino a casa ti sembreranno tutte un po? più bruttine e meno interessanti del solito (Effetto Kalymnos)


:?:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giorgiolx » mar gen 07, 2014 14:20 pm

EasyMan ha scritto:
:?:


ah, ironia...questa sconosciuta
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pablo75 » mar gen 07, 2014 14:23 pm

EasyMan ha scritto:
?Umore pessimo una volta tornati a casa. Il pericolo più grande è quello di passare almeno un mese di depressione quando tornerai a casa. Tutte le altre falesie del mondo ti sembreranno un po? più severe e meno regalate del solito (Effetto Kalymnos)


:?:


:smt080
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Arrampicare a kalymnos nel paradiso del climbing

Messaggioda fvago » mar gen 07, 2014 14:24 pm

Cmq è più bello vederselo sul sito che leggere una pappardella del genere...


Kalymnos è un?autentica miniera d?oro per chi ama il climbing! Andare ad arrampicare a Kalymnos, per un appassionato di arrampicata, vuol dire mettere un piede in paradiso. Questa piccola isola greca, facente parte dell?arcipelago del Dodecaneso situata nelle vicinanze della costa occidentale della Turchia, prima di divenire un?importante mecca dell?arrampicata mondiale è sempre stata famosa in tutto l?Egeo come l?isola delle spugne.

Parte della popolazione vive ancora dell?attività legata alla pesca e alla lavorazione delle spugne ma, ogni anno sempre di più, il turismo sportivo, legato all?arrampicata, sta sostituendo quella che è stata per molti anni la primaria fonte di sostentamento per gli abitanti di questa isola fortunata.

kalymnos 2Scoperta, quasi per caso, nel 1996 dal forte climber italiano Andrea di Bari, Kalymnos nel giro di pochi anni è diventata un vero e proprio ?Luna Park? per moltissimi arrampicatori provenienti da tutto il mondo. Il tam tam del popolo verticale ha portato delle ripercussioni positive sull?economia e creato nuove opportunità di lavoro per gli abitanti dell?isola, proiettandola sempre di più come ambita meta turistica. A partire dagli anni 2000, Kalymnos si è riempita di centinaia e centinaia di scooter guidati da arrampicatori sognanti con gli occhi rivolti verso l?alto ad ammirare le fantastiche pareti calcaree di cui l?isola è ricchissima.

Attenti però perchè non è tutto oro quello che luccica, per taluni arrampicare a Kalymnos può comportare gravi controindicazioni:

Si rischia di litigare con il proprio compagno. Le falesie sono tante, tantissime e tutte belle pertanto potrebbe risultare difficile metterti d?accordo con i tuoi amici sul dove andare a scalare soprattutto quando hai a disposizione solo sette miseri giorni?
Ci si abitua troppo bene. I gradi morbidi, la roccia fantastica, i tiri ben chiodati, la mancanza di umidità potrebbero farti sentire per una volta più bravo di quello che sei! Le falesie più lontane sono comunque vicine e distano al massimo una ventina di minuti a piedi da dove hai lasciato il motorino. Non vi è nessun rischio di far ingrossare le gambe durante gli avvicinamenti!
Si rischia di andare fuori strada con il motorino. Durante le scorribande in motorino in giro per l?isola guarda ogni tanto anche la strada e non solo le falesie!
Umore pessimo una volta tornati a casa. Il pericolo più grande è quello di passare almeno un mese di depressione quando tornerai a casa. Le solite falesie vicino a casa ti sembreranno tutte un po? più bruttine e meno interessanti del solito (Effetto Kalymnos)
Arrampicare a Kalymnos : la mia esperienza
Ve la ricordate la torrida estate del 2003? Si parlo di quella maledettissima estate quando si crepava di caldo anche a 3000 metri e quando tutto il continente europeo è stato preso d?assalto da una caldissima bolla d?aria africana e da nuvole di zanzare assetate di sangue per diversi mesi!

Era proprio giugno di quell?anno quando, insieme a Francesca, andai ad arrampicare a Kalymnos. Ricordo che passai una delle più belle settimane della mia vita, un vero e proprio viaggio di nozze passato tra le magnifiche rocce e nelle più belle baie dell?isola.

kalymnos 3Nonostante il caldo torrido (punte di 40° durante il giorno) riuscii ad arrampicare a Kalymnos senza problemi sulle pareti non esposte al sole . Il clima era talmente secco e ventilato da non far rimpiangere nemmeno qualche bella falesia alpina. Sveglia decisamente sul presto, alle 05.30 circa, una veloce colazione e poi via capelli al vento con la corda sotto la sella del motorino, alla ricerca di una falesia in ombra dove arrampicare fino a mezzogiorno. Allora c?erano molte meno pareti attrezzate di adesso e la maggior parte di esse avevano un esposizione a sud ? sud ovest: Odyssei, Coast Kitchen, Ahri, la Grande Grotta e altre, più piccole ma non meno interessanti, sono state le falesie che frequentai quei giorni. Mattinate indimenticabili trascorse a scalare, a volte in completa solitudine, annusando il profumo del mare onnipresente alle nostre spalle e guardando, dalle catene in cima alle vie, i gabbiani che liberi volano nel cielo sempre blu di quest?isola del Mediterraneo così prodiga di pareti. E poi i colori della roccia, appigli di ogni forma e dimensione e una varietà veramente impressionante di falesie con vie di ogni difficoltà e stili diversi. Un posto davvero incredibile: lunghe canne, impressionanti strapiombi da cui pendono curiose stalattiti, placche spaziali, protezioni sempre ottime con ottime catene alle soste. Tutto questo concentrato in pochi chilometri: che lusso!

Poi quando le ombre si assottigliavano e il sole cominciava a scottarci i talloni mollavamo tutto per un bel pranzetto di pesce in qualche chiosco sulla spiaggia. Si finiva con un paio di bicchieri dell?immancabile Ouzo (liquore all?anice locale) e dormitina di rito in spiaggia fino a tardo pomeriggio. Che vità !

Ma quello che mi stupì forse più di tutto, oltre alle rocce, sono stati i magici tramonti sulla vicina isola di Telendos. Di tramonti così penso di averne visti ben pochi in vita mia. Prima di cena era un lusso goderseli in sella allo scooter a petto nudo e senza casco abbracciato da Francesca. Che romantico!

Arrampicare a Kalymnos per me è stato questo ed altro ancora che non riesco a spiegare a parole.

Sono passati più di dieci anni da quella vacanza, qualcuno dei miei amici mi ha proposto di tornare ad arrampicare a Kalymnos, nell?isola delle spugne. Anche quando avrei potuto ho detto sempre di no forse per paura di trovarla diversa da allora oppure per timore delle tremende controindicazioni tipiche di questo magico luogo. Non ho ancora capito il perché ma tutte le volte mi succede di dire sempre di no?
Ultima modifica di fvago il mar gen 07, 2014 14:31 pm, modificato 1 volta in totale.
fvago
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven lug 26, 2013 17:47 pm
Località: Budoia

Messaggioda fvago » mar gen 07, 2014 14:30 pm

pablo75 ha scritto:
EasyMan ha scritto:
?Umore pessimo una volta tornati a casa. Il pericolo più grande è quello di passare almeno un mese di depressione quando tornerai a casa. Tutte le altre falesie del mondo ti sembreranno un po? più severe e meno regalate del solito (Effetto Kalymnos)


:?:


:smt080


Si bella la tua modifica ! Hai ragione :lol:
fvago
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven lug 26, 2013 17:47 pm
Località: Budoia

Messaggioda rocciaforever » mar gen 07, 2014 14:32 pm

ah....ma allora fa bene a postare i link: qualche pesce abbocca veramente... :smt117
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda EasyMan » mar gen 07, 2014 15:32 pm

non ho capito :roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 07, 2014 15:35 pm

EasyMan ha scritto:non ho capito :roll:


:mrgreen: MrGreen :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar gen 07, 2014 16:35 pm

ah ah ah
bellissimo...

il mio sogno è andar lì.
per ora non posso, ma un giorno...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » mar gen 07, 2014 16:44 pm

io ci sono stato un pò di anni fà molto bello e magari ci tornerò chissà :roll:
Più che altro mi piace la vacanza arrampicatoria e purtroppo è stata la mia unica esperienza :cry:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fvago » mar gen 07, 2014 17:17 pm

grazie easy man! Come unica vacanza arrampicatoria comunque ti sei fatto un bel regalo :lol:
fvago
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven lug 26, 2013 17:47 pm
Località: Budoia

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 08, 2014 12:00 pm

Onestamente ho sentito dire da gente molto competente (i.e. Neil Gresham) come la situazione di Kalymnos sia abbastanza preoccupante in quanto si teme un burn-out dell'interesse riguardo il posto. Pare che i mesi clou siano già molto affollati e che si debba fare code in molte falesie. La presenza massiccia di turist/climberi per brevi periodi si fa sentire (sporcizia, rifiuti, casino e le solite cose) e si teme che l'isola possa finire come Buoux: 20-25 anni fa una mecca, IL posto dove andare, oggi non se la caga nessuno e qualunque forma di business che ruotava attorno agli arrampicatori è grossomodo finita.

Perciò qualcuno si auspica provvedimenti, come il rallentamento della chiodatura o addirittura introdurre delle "quote" di turisti/arrampicatori (come fanno già certi posti, mi pare Hueco Tanks), tra l'altro in quello che dovrebbe essere l'interesse dei locals ad avere una fonte non dico di ricchezza, ma almeno di sostentamento che non sia un fuoco di paglia.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 08, 2014 13:08 pm

Franz the Stampede ha scritto:...
e si teme che l'isola possa finire come Buoux: 20-25 anni fa una mecca, IL posto dove andare, oggi non se la caga nessuno e qualunque forma di business che ruotava attorno agli arrampicatori è grossomodo finita.
...


il tuo discorso ha la sua porca logica, ma credo tu abbia scelto un esempio limite o meglio un po' impreciso.

a buoux la chiodatura, l'etica della via, a voler usare brutte parole, che io sappia è ancora in puro stile anni '80: hai sempre lo spit ben sotto ai piedi.

a kalymnos da quanto appare (non ci sono mai andato e ahimè, probabilmente ciò mai accadrà) le vie sono state allestite, costruite, chiodate con una ottica quasi turistica.

a kalymons come in altri luoghi, credo che oltre ad altre meritevoli ragioni (ambientali, arrampicatorie, economiche...) a monte di tutto sia soprattutto questo fattore a determinare il successo di certi ambiti arrampicatori.



comunque, a monte di tutto, qua si sta parlando di kalymons come in tanti altri topiconi più vecchi, su questo o altri forum, e si sta perdendo di vista l'origine del topico
eh
che qlcn chieda info a pagamento al blogghista, no?
ciò
lui sa dirti dove mangiare e dormire
tu franz micasaiuncazzo :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer gen 08, 2014 13:10 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mer gen 08, 2014 13:12 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:10 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 08, 2014 13:14 pm

rocciaforever ha scritto:ah....ma allora fa bene a postare i link: qualche pesce abbocca veramente... :smt117



ah! ...i bei tempi in cui un fanculo non si negava a nessuno... :smt089
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 08, 2014 13:15 pm

Kinobi ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:a kalymnos da quanto appare (non ci sono mai andato e ahimè, probabilmente ciò mai accadrà)


Sbagli, ci sono potenzialità enormi a Teledos di vie vegetative che potrebbero piacerti.
E


non ne dubito!

mica ho scritto che non mi interessa andarci... :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer gen 08, 2014 13:20 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:10 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.