L'arrampicata NON diventerà per il momento Sport Olimpico!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

L'arrampicata NON diventerà per il momento Sport Olimpico!

Messaggioda nuvolarossa » mer mag 29, 2013 22:03 pm

L'escalade ne sera pas olympique en 2020
Aujourd'hui en congrès à Saint-Petersburg en Russie, le bureau executif du CIO a effectué un premier vote à bulletin secret afin de dégager 3 activités de la shortlist olympique pour 2020. L'escalade qui faisait partie de la shortlist des 8 activités à devenir olympique n'a finalement pas été retenue, comme le karate, le roller, le wake-board et le wushu (kung-fu).

C'est le baseball/softball, le squash et la lutte qui ont été retenus et qui seront départagés sur un second vote en septembre prochain à Bueno Aires en assemblée plénière du CIO.


:smt041 :smt041 :smt041
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Stef » gio mag 30, 2013 0:51 am

benebene
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda coniglio » gio mag 30, 2013 13:12 pm

:roll:









:-k








:idea:









e stiqacsi? :smt031
:lol:







:D

meglio così.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PARETI » gio mag 30, 2013 14:08 pm

Mejo!!!
Io propongo invece di iscriver alle olimpiadi qualche sport alternativo...tipo:
-lo sputo in lungo;
-il tiro della cazzate;
-il "salto della quaglia".....
Che dite? Altre proposte? \:D/ \:D/
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda coniglio » gio mag 30, 2013 14:20 pm

PARETI ha scritto:Mejo!!!
Io propongo invece di iscriver alle olimpiadi qualche sport alternativo...tipo:
-lo sputo in lungo;
-il tiro della cazzate;
-il "salto della quaglia".....
Che dite? Altre proposte? \:D/ \:D/


il "salto della quaglia".....assolutamente.
... quando si dice entrare nella rosa alle olimpiadi...

per lo sputo in lungo avrei anche delle carte da giocarmi.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda mb » gio mag 30, 2013 16:01 pm

constato con amarezza che l'atteggiamento conservatore tipico di un certo ambiente alpinistico cajano si è trasferito armi e bagagli anche nel mondo dell'arrampicata.

non mi torna l'avversione alle gare da parte di chi comunque ammira le grandi prestazioni di arrampicatori che fanno anche gare.
o è solo avversione alle olimpiadi e non alle gare? non mi torna lo stesso, le olimpiadi sono pur sempre gare...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda paolocar88 » gio mag 30, 2013 22:22 pm

montagna.tv ha scritto:I risvolti positivi avrebbero poi potuto riversarsi anche in ambiente, ovvero in ambito montano, sfruttando il breve salto tra l?arrampicata in palestra e l?arrampicata in montagna.

[-X
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giorgiolx » ven mag 31, 2013 1:26 am

mb ha scritto:non mi torna l'avversione alle gare da parte di chi comunque ammira le grandi prestazioni di arrampicatori che fanno anche gare....


io non ho mai visto una gara di arrampicata dal vivo; anche se avessi il level non le farei mai e poi mai ma sulla plastica mi alleno e in palestra ci vado e so come ci si allena a certi livelli(solo per aver visto) e devo dire che è molto più atleta uno che fa arrampicata sportiva rispetto a per esempio il tiro al piattello :roll:

mi piacerebbe quindi vedere l'arrampicata alle olimpiaci, sia velocità che boulder che difficoltà...non ne capisco niente ma comunque sono grandi atleti ed è uno spettacolo vederli; piuttosto della bmx o tanti altri sport vorrei l'arrampicata; come gesto atletico, come spettacolo, come putenza spaccano il culo a mille altri sport...la fisicata dei pro climber è da paura :mrgreen:

forse il problema è che un tot (almeno quelli della vecchia guardia) non passerebbero i controlli antidoping :smt033 :smt033 :smt033 :smt033 :smt033 :smt033
mi ricordo quando hanno introdotto lo snowboard alle olimpiadi 8) 8) 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven mag 31, 2013 1:34 am

ah, butto anche il pentatlon moderno e un po di equitazione e anche la lotta grecoromana e il sollevamento pesi che tanto non prendiamo mai una medaglia e anche la vela dentro le vasche da bagno e pure metà dei tiri con pistola, precisione e carabina a terra...il tiro con l'arco no perchè è spesso oro per noi da un po di anni e fa tanto derby qui a casa mia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » ven mag 31, 2013 7:56 am

Q8 Giorgio....

un'occasione persa, anche per chi con l'arrampicata ci lavora nel quotidiano.....a chi gestisce o apre strutture indoor...l'arrampicata avrebbe preso + visibilita' a livello mondiale e forse favorito e aiutato anche le chiodature...pulizie di settori...sensibilita' da parte degli enti locali della potenzialita' di questo sport....
guarderemo il Curling ......

molti "puristi" scalano ed arrampicano solo in ambiente...snobbando l'indoor....le palestre sono la nuova linfa vitale...moltissimi iniziano in struttura e mai metteranno le mani sulla nuda roccia...non me pare che da quando ci sono le sale vertical o boulder la montagna si sia sovraffollata...

e forse...e ripeto forse molte aziende...pagano e sponsorizzano le chiodature che molti "puristi" usurfruiscono gratuitamente anche grazie ai soldi che guadagnano grazie all'indoor....

come la vedo io un'occasione persa....avrebbe avvicinato molti a questo sport e TUTTI ne avremmo beneficiato...chi + chi meno...PALESTRE-ASSOCIAZIONI-SITI WEB DEDICATI-FORUM-NEGOZIANTI-PRODUTTORI-CHIODATORI E PURISTI!!

amen
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Beppe CM » ven mag 31, 2013 13:11 pm

Sottoscrivo Grip. Ci guarderemo il wrestling ..
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda giorgiolx » ven mag 31, 2013 13:19 pm

Beppe CM ha scritto:Sottoscrivo Grip. Ci guarderemo il wrestling ..


adesso che antonio inoki e andre de giant e macho man non combattono più...undertaker tutta la vita :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » ven mag 31, 2013 13:33 pm

Beppe CM ha scritto:Sottoscrivo Grip. Ci guarderemo il wrestling ..


raccolta firme per portare la LAP DANCE
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda nuvolarossa » ven mag 31, 2013 13:39 pm

Ma anche no, ci guarderemo lo squash, bellissimo sport altamente televisivo, in predicato di diventare sport olimpico da molto prima dell'arrampicata.

Grip, capisco il tuo punto di vista, ma credo che soprattutto per chi ci lavora oggi tutti i giorni, tolti forse i gestori di palestre, l'entrata di colossi del business sportivo nel settore, lungi dal portare beneficio, avrebbero alla lunga spazzato via molte piccole realtà che oggi danno lavoro creando ricchezza in modo sostenibile.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grip » ven mag 31, 2013 13:45 pm

nuvolarossa ha scritto:Ma anche no, ci guarderemo lo squash, bellissimo sport altamente televisivo, in predicato di diventare sport olimpico da molto prima dell'arrampicata.

Grip, capisco il tuo punto di vista, ma credo che soprattutto per chi ci lavora oggi tutti i giorni, tolti forse i gestori di palestre, l'entrata di colossi del business sportivo nel settore, lungi dal portare beneficio, avrebbero alla lunga spazzato via molte piccole realtà che oggi danno lavoro creando ricchezza in modo sostenibile.


perche' gia' non ci sono i colossi Adidas ...TNF etc te sembrano nulla???

cmq amen nessun problema







io nel frattempo porto avanti la mia guerra personale...

https://www.facebook.com/groups/5432109 ... 2/?fref=ts
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Franz the Stampede » ven mag 31, 2013 14:05 pm

Mi spiace per

1 - Gli atleti, ne conosco molti e sono dedicatissimi allo sport, un esempio per moltissime altre discipline che sono (oso dirlo?) sputtanate dai soldi. Sicuramente i garisti di oggi si meriterebbero di far parte delle olimpiadi.
2 - Chi lavora nelle infrastrutture, come diceva grip, avrebbero potuto avere dei miglioramenti a livello di stabilità

Non credo che:
1 - L'arrampicata olimpica avrebbe un giro di soldi tale da "rovinare" l'agonismo. Ci sono molti sport che, sono abbastanza sicuro, non sono stati rovinati dal diventare sport olimpici. Le olimpiadi sono comunque un evento troppo raro (parliamo di un mese ogni 4 anni, no?) perché possa diventare un business tendente al "male" come la serie A...

2 - L'arrampicata olimpica avrebbe per forza comportato sovraffollamento di falesie, impatto ambientale etc. Per prima cosa, non si può tirare una linea tra buoni e cattivi: io sono dell'83 e chiaramente sono un "nuovo arrivo" della famesia per uno nato negli anni 70, che a sua volta era stato un nuovo e magari sgradito arrivo per quelli nati negli anni 60. Chiunque ha e avrà il diritto di andare in falesia. Secondo, ci sta che tramite le olimpiadi l'indoors acquisti più "dignità" ed è anche possibile che chi si avvicina all'attività tramite la plastica voglia restare sulla plastica. Ci sono già tantissimi garisti di ottimo livello che non hanno mai fatto notizia su roccia (varie ragazze giapponesi, la Janicot, se vogliamo anche McColl).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » ven mag 31, 2013 15:16 pm

comunque sono decisioni meramente politiche ed economiche...insomma, il dressage....quanti atleti ci sono al mondo che fanno dressage? è uno sport rappresentativo? chi rappresenta? da chi è praticato? e il pentatlon moderno??? chi conosce un pentatleta o anche un amico di amico di amico che fa pentatlon moderno???
e se il cai è un apparato elefantiaco credo che il cio lo sia all'ennesima potenza...

Le olimpiadi (lo diceva mennea) sono una iattura per il paese organizzatore, il costo delle infrastrutture non verrà mai recuperato e tutte le città che negli ultimi anni hanno ospitato le olimpiadi hanno poi avuto dei grossi problemi economici...ma insomma, che 'azz se ne fa la collettività di una pista da bmx o curling???? quanti sono gli arrampicatori nel mondo rispetto ai lottatori di greco-romana (molto affascinante ma ormai lotta superata e soppiantata da altri tipi di arti marziali)???
ci sono più nuotatrici sincronizzate nelle palestre piscine di tutto il mondo rispetto ad arrampicatori????
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » ven mag 31, 2013 16:49 pm

Purtroppo i vari comitati dovrebbero avere le palle di rimettere in discussione la presenza QUALUNQUE disciplina ogni tot anni. C'è un sacco di roba inguardabile o i cui medaglisti è gente che ha iniziato a praticare l'attività a tipo 20 e passa anni e nel giro di neanche una decina d'anni sono diventati medaglie d'oro, cose chiaramente possibili solo in discipline dimenticate da dio e dagli uomini...

Mah...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » ven mag 31, 2013 16:52 pm

Franz the Stampede ha scritto:Purtroppo i vari comitati dovrebbero avere le palle di rimettere in discussione la presenza QUALUNQUE disciplina ogni tot anni. C'è un sacco di roba inguardabile o i cui medaglisti è gente che ha iniziato a praticare l'attività a tipo 20 e passa anni e nel giro di neanche una decina d'anni sono diventati medaglie d'oro, cose chiaramente possibili solo in discipline dimenticate da dio e dagli uomini...

Mah...


ma va, ma figurati...ma di che palle stai parlando...non voglio neanche pensare quanto guadagni un dirigente cio di un qualunque comitato di un qualunque sport del caiser...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mb » ven mag 31, 2013 20:07 pm

Franz the Stampede ha scritto:Mi spiace per

1 - Gli atleti, ne conosco molti e sono dedicatissimi allo sport, un esempio per moltissime altre discipline che sono (oso dirlo?) sputtanate dai soldi. Sicuramente i garisti di oggi si meriterebbero di far parte delle olimpiadi.
2 - Chi lavora nelle infrastrutture, come diceva grip, avrebbero potuto avere dei miglioramenti a livello di stabilità


Personalmente, mi spiace più per gli atleti. Gente che merita una vetrina come le olimpiadi, così come l'arrampicata, più di molti altri sport. E non è nemmeno un'invenzione recente, le gare "ufficiali" hanno quasi trent'anni, lo sport ben di più.

Quello che non capisco l'ostilità dei praticanti, mi sembra un misto tra invidia e bigottismo.


Il problema del sovraffollamento delle falesie non lo vedo proprio. Forse per quelle più famose, ma ce n'è tante altre pochissimo frequentate, anche recenti.
Piuttosto i chiodatori/manutentori "a gratis" non riusciranno a starci dietro con il lavoro e le spese, e se fossero a pagati (da parte di federazioni, apt o enti del genere) si aprirebbe il vaso di pandora di responsabilità e assicurazioni... la vedo dura in questo paese!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron