
mentre ieri a Marciaga, al settore del Cavallino...ehm..ho trovato stamane una zecchetta addosso....
ora di frontline per tutti?


da elenapollo » dom mag 19, 2013 13:07 pm
da PARETI » dom mag 19, 2013 21:55 pm
da menestrello » lun mag 20, 2013 13:31 pm
da Drugo Lebowsky » lun mag 20, 2013 14:13 pm
menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...
da Stef » lun mag 20, 2013 14:50 pm
menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente
da rocciaforever » lun mag 20, 2013 16:08 pm
da PIEDENERO » lun mag 20, 2013 16:14 pm
menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...
da Stef » lun mag 20, 2013 17:22 pm
rocciaforever ha scritto:In Italia prendersi tale morbo con la zecca per fortuna è più difficile...bisogna proprio essere sfigati...![]()
Almeno in Trentino i casi segnalati sono veramente pochi..
da coniglio » lun mag 20, 2013 17:23 pm
da cristi » lun mag 20, 2013 17:34 pm
da VYGER » lun mag 20, 2013 19:10 pm
PIEDENERO ha scritto:menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...
per le zecche chiedi a vyger
da Callaghan » lun mag 20, 2013 22:52 pm
da PARETI » mar mag 21, 2013 13:39 pm
da funkazzista » mar mag 21, 2013 14:05 pm
PARETI ha scritto:... zecche...
Spiegatemi un pò [...] come si fa ad evitarle...
da coniglio » mar mag 21, 2013 14:10 pm
PARETI ha scritto:Beh, sentite, sarà che arrampico da poco ma sta storia delle zecche...
Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.....pure le zecche...roba da matti!!!
da fedebos » mar mag 21, 2013 16:35 pm
PARETI ha scritto:Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.
da Stef » mar mag 21, 2013 23:52 pm
fedebos ha scritto: le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto.
da VYGER » mer mag 22, 2013 0:06 am
fedebos ha scritto:PARETI ha scritto:Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.
esistono dei repellenti anti zecche che si trovano al supermercato che funzionano se applicati sui vestiti in modo abbondante (non ottimi per bambini). le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto. poi camminano fino a trovare un posto caldo e umido (ascella, inguine, ombelico, nuca, interno-coscia). In caso di riscontro di una zecca adesa alla cute, questa va eliminata afferrandola con delle pinzette più vicino possibile alla cute e tirando verso l'alto, ruotando leggermente in senso antiorario, fino a che non lascia la presa, senza schiacciarla. Il tentativo di estrazione di una zecca con la pinzetta, se fatto nella maniera sopra descritta, raramente esita in una rottura del parassita. È assolutamente sconsigliato usare dell'olio di oliva o altri liquidi che provochino il distacco della zecca perché questo potrebbe avvenire dopo un rigurgito da parte del parassita, aumentando notevolmente le possibilità di infezione che comunque rimane rara se la zecca viene estratta entro 24h dal morso.
personalmente dopo una puntura ho fatto i test per controllare il contagio e sono risultato positivo e mi sono beccato 14 giorni di antibiotici che mi hanno devastato per poi scoprire che il test in questione ha alto tasso di fasi positivi. quindi la cosa migliore è recarsi dal medico e valutare tempo di esposizione, zona, periodo, congiunzioni astrali e numero di toccamenti di marones!
da VYGER » mer mag 22, 2013 0:10 am
da kala » mer mag 22, 2013 1:01 am
fedebos ha scritto:... In caso di riscontro di una zecca adesa alla cute, questa va eliminata afferrandola con delle pinzette più vicino possibile alla cute e tirando verso l'alto, ruotando leggermente in senso antiorario, fino a che non lascia la presa, senza schiacciarla. ...
Stef ha scritto:fedebos ha scritto: le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto.
scusami ma non è vero! questa è una leggenda.le zecche vivono a terra e nell'erba alta. [...]
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.