Vipera a ca' verde-Grola e zecche a Marciaga

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Vipera a ca' verde-Grola e zecche a Marciaga

Messaggioda elenapollo » dom mag 19, 2013 13:07 pm

la vipera era alla base della via "vespucci" al settore Pinko Pallino....trulla trulla strisciava tra l'erba... :?
mentre ieri a Marciaga, al settore del Cavallino...ehm..ho trovato stamane una zecchetta addosso....
ora di frontline per tutti? :evil: :?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda PARETI » dom mag 19, 2013 21:55 pm

Pensa un pò...ne hanno segnalata una qualche giorno fa ad Alcenago, d'altronde è la stagione giusta...bisogna stare un sacco attenti! Mi inquieta la zecca... 8O
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda menestrello » lun mag 20, 2013 13:31 pm

Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 20, 2013 14:13 pm

menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...


:roll:

le vipere non fanno niente (se non gli pesti la coda...) mentre le zecche attaccano in quanto affamate :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Stef » lun mag 20, 2013 14:50 pm

menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente


mmmmmmmmh, cazzata!

morbo di Lyme può causare crisi paralitiche, soprattutto a ginocchia e gomiti, si può curare solo se scoperto in tempo e con una lunga cura antibiotica

http://www.up-climbing.com/it/articoli/boulder/zecche--
un bell'articolo apparso 3 anni fa su upclimbing, vale la pena dare un'occhiata...a me ha salvato il culo 2 anni fa dato che da due giorni avevo una strana macchia pruriginosa sull'interno cpscia, rivelatasi poi essere un eritema mobile, primo sintomo del morbo di lyme.
14 gg di antibiotico.
la sera tornato dalla falesia mi ero controllato e lavato, probabilmente la zecca mi ha punto ed infettato durante la giornata all'aperto.


l'encefalite trasmessa da zecche, conrto la quale ci si può vaccinare

http://it.wikipedia.org/wiki/Encefalite_trasmessa_da_zecche

diffusa in A, CH e soprattutto Crante Cermania, vedi carta

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

per i non pratici della topografia sturmtruppen, FJ è compresa nelle zone a rischio.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda rocciaforever » lun mag 20, 2013 16:08 pm

In Italia prendersi tale morbo con la zecca per fortuna è più difficile...bisogna proprio essere sfigati... :lol:
Almeno in Trentino i casi segnalati sono veramente pochi..
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda PIEDENERO » lun mag 20, 2013 16:14 pm

menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...

per le zecche chiedi a vyger
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Stef » lun mag 20, 2013 17:22 pm

rocciaforever ha scritto:In Italia prendersi tale morbo con la zecca per fortuna è più difficile...bisogna proprio essere sfigati... :lol:
Almeno in Trentino i casi segnalati sono veramente pochi..


infatti me la sono presa quando abitavo in germania :roll:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda coniglio » lun mag 20, 2013 17:23 pm

io ho la fobia delle zecche e del Lyme.
ho perso il conto di quante ne ho prese...prima del ticket a 25? per sicurezza le facevo togliere in Pronto Soccorso.

scusate è + forte di me...nostalgia...
Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda cristi » lun mag 20, 2013 17:34 pm

le zecche sono le bestie più schifose che ci possano essere. ultimamente ogni volta che vado a ravanare in cerca di roba nuova me ne porto a casa qualcuna...solo io però, gli altri mai.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VYGER » lun mag 20, 2013 19:10 pm

PIEDENERO ha scritto:
menestrello ha scritto:Le zecche non fanno niente, le vipere basta lasciarle in pace...

per le zecche chiedi a vyger


Le vipere, proprio, non le vedo, anche se ci cammino o ci arrampico quasi sopra. Ma evidentemente mi vogliono bene.
Le zecche invece sono infide; in effetti a me la borrelia, qualche conseguenza, l'ha lasciata: dolori articolari, infiammazione al miocardio, e spero basta...
Insomma, meglio non prenderle.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Callaghan » lun mag 20, 2013 22:52 pm

staccata una (zecca) l'altroieri sera dai coglioni (miei). avrei fatto a meno.
località valle orco.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PARETI » mar mag 21, 2013 13:39 pm

Beh, sentite, sarà che arrampico da poco ma sta storia delle zecche... 8O
Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.....pure le zecche...roba da matti!!!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda funkazzista » mar mag 21, 2013 14:05 pm

PARETI ha scritto:... zecche... 8O
Spiegatemi un pò [...] come si fa ad evitarle...

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mar mag 21, 2013 14:10 pm

PARETI ha scritto:Beh, sentite, sarà che arrampico da poco ma sta storia delle zecche... 8O
Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.....pure le zecche...roba da matti!!!




resta chiuso in palestra.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda fedebos » mar mag 21, 2013 16:35 pm

PARETI ha scritto:Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.

esistono dei repellenti anti zecche che si trovano al supermercato che funzionano se applicati sui vestiti in modo abbondante (non ottimi per bambini). le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto. poi camminano fino a trovare un posto caldo e umido (ascella, inguine, ombelico, nuca, interno-coscia). In caso di riscontro di una zecca adesa alla cute, questa va eliminata afferrandola con delle pinzette più vicino possibile alla cute e tirando verso l'alto, ruotando leggermente in senso antiorario, fino a che non lascia la presa, senza schiacciarla. Il tentativo di estrazione di una zecca con la pinzetta, se fatto nella maniera sopra descritta, raramente esita in una rottura del parassita. È assolutamente sconsigliato usare dell'olio di oliva o altri liquidi che provochino il distacco della zecca perché questo potrebbe avvenire dopo un rigurgito da parte del parassita, aumentando notevolmente le possibilità di infezione che comunque rimane rara se la zecca viene estratta entro 24h dal morso.
personalmente dopo una puntura ho fatto i test per controllare il contagio e sono risultato positivo e mi sono beccato 14 giorni di antibiotici che mi hanno devastato per poi scoprire che il test in questione ha alto tasso di fasi positivi. quindi la cosa migliore è recarsi dal medico e valutare tempo di esposizione, zona, periodo, congiunzioni astrali e numero di toccamenti di marones! :lol:
è più importante il viaggio della destinazione
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda Stef » mar mag 21, 2013 23:52 pm

fedebos ha scritto: le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto.


scusami ma non è vero! questa è una leggenda.le zecche vivono a terra e nell'erba alta.
non uscire dai sentieri può aiutare ad evitare di entrare in contatto con i parassiti.
poi per il resto tutto giusto, spray ecc ecc
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda VYGER » mer mag 22, 2013 0:06 am

fedebos ha scritto:
PARETI ha scritto:Spiegatemi un pò dove si pigliano e come si fa ad evitarle se c'è un modo.

esistono dei repellenti anti zecche che si trovano al supermercato che funzionano se applicati sui vestiti in modo abbondante (non ottimi per bambini). le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto. poi camminano fino a trovare un posto caldo e umido (ascella, inguine, ombelico, nuca, interno-coscia). In caso di riscontro di una zecca adesa alla cute, questa va eliminata afferrandola con delle pinzette più vicino possibile alla cute e tirando verso l'alto, ruotando leggermente in senso antiorario, fino a che non lascia la presa, senza schiacciarla. Il tentativo di estrazione di una zecca con la pinzetta, se fatto nella maniera sopra descritta, raramente esita in una rottura del parassita. È assolutamente sconsigliato usare dell'olio di oliva o altri liquidi che provochino il distacco della zecca perché questo potrebbe avvenire dopo un rigurgito da parte del parassita, aumentando notevolmente le possibilità di infezione che comunque rimane rara se la zecca viene estratta entro 24h dal morso.
personalmente dopo una puntura ho fatto i test per controllare il contagio e sono risultato positivo e mi sono beccato 14 giorni di antibiotici che mi hanno devastato per poi scoprire che il test in questione ha alto tasso di fasi positivi. quindi la cosa migliore è recarsi dal medico e valutare tempo di esposizione, zona, periodo, congiunzioni astrali e numero di toccamenti di marones! :lol:


Se permetti, meglio un ciclo di doxiciclina che una borelliosi.
Anche perchè, oltre alla borelliosi, ti puoi beccare la febbre bottonosa del mediterraneo che, detta così, fa un po' ridere, ma è un'altra malattia del qaz.
Se poi vai di tbe, te lo raccomando [anche se, sulla tbe, gli antibiotici nulla possono].
Per non creare inutili allarmismi, credo vada comunque considerato che le zecche virulente sono soprattutto a nord-est.
Quindi una zecca presa di qua del garda secondo me è a basso rischio.
Per la mia esperienza, vanno tenuti monitorati eventuali eritemi migranti o febbri simil-influenzali che si manifestino entro una sessantina di gg dal contatto con l'acaride.
In caso di strane macchie sulla pelle e/o febbroni da cavallo con dolori articolari, fiondarsi in un centro specializzato e controllare di essere curati nel modo adeguato.
I protocolli più diffusi parlano della doxiciclina come farmaco di elezione. Altri antibiotici, nella mia esperienza, non sono così efficaci.
Lyme e rickettsiosi non sono per niente malattie da sottovalutare.
Chiudo prima che mi dicano di non immischiarmi in questioni che non sono di mia competenza.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » mer mag 22, 2013 0:10 am

È vichipedia.
Però non scrive stupidate.
Zecche: http://it.wikipedia.org/wiki/Ixodida.
Malattie trasmesse dalle zecche: http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Lyme
Distribuzione Lyme in Italia [dati 1996, vecchiotti]: http://www.antropozoonosi.it/Malattie/Malattia%20di%20Lyme/ispesl%20LYME/epidemiologiag.htm
Centro nazionale di epidemiologia: http://www.epicentro.iss.it/problemi/zecche/zecche.asp
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda kala » mer mag 22, 2013 1:01 am

fedebos ha scritto:... In caso di riscontro di una zecca adesa alla cute, questa va eliminata afferrandola con delle pinzette più vicino possibile alla cute e tirando verso l'alto, ruotando leggermente in senso antiorario, fino a che non lascia la presa, senza schiacciarla. ...


Eh già, ammiocugino l'ha tirata girando leggermente in senso orario ed è morto. Mi raccomando, sempre antiorario!


Stef ha scritto:
fedebos ha scritto: le zecche hanno dei sensori al calore con cui individuano l'ospite e si lasciano cadere dalle piante quando lo sfortunato passa vicino o sotto.


scusami ma non è vero! questa è una leggenda.le zecche vivono a terra e nell'erba alta. [...]


Diglielo tu alle zecche che mi si paracadutavano dai cespugli: non è così che si fa, che diamine!!!


---

Ragazzi, se vogliamo fare informazione cerchiamo di non dire di più di quel che veramente sappiamo... ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.