Bene, circa 16 anni dopo, armato di guidina maròn, mi sono ripresentato. E mi sono ripreso le mazzate. Questa volta però me le sono cercate attentamente mordicchiando un panino al prosciutto e sfogliando la guida sulla terrazza del Piazza dove diverse centinaia di persone ieri hanno portato corda, scarpette e rinvii a mangiare la polenta. Una parte di me tira le zanke e ride. L'altra ha voglia di confrontarsi con le vie "old school", quelle che cazziano l'ego. E ride meno.
Ecco quindi che l'occhio cade sulla Via del Marmorin. Anno 1963. Più old school di così! Ma esistevano i gradi nel '63? Dribblo branchi di cajani alle prese con le Placche Nere, mi perdo nel bosco e salgo ad minchiam sotto il settore. Siamo soli. Decido di scaldarmi sugli scavi di Chi Cerca Trova, vivaddio li trovo tutti anche perché tra uno spit e l'altro c'è così tanta roccia che un volo mi avrebbe fatto fare un cratere, dal fondo del quale avrei osservato la socia decollare verso la troposfera.
Viene l'ora dei quattro spit più duri della mia vita. Complice uno gneiss spugnoso che ieri lasciava le mani bagnate. Scusa eccellente. Il grado? 6b+, irrilevante, perché il Marmorin è un concentrato di tecnica e di equilibrio in uno stile che mi ha sempre affascinato. Se sei perfetto è anche generoso il 6b+. Se non lo sei, beh... o hai dei cliff al posto delle dita, o è diversi gradi più dura nel regno del 7 o è semplicemente impossibile. Penso alla vignetta di Caio sui gradi

Mi piacciono queste vie che richiedono di saper arrampicare davvero. Ieri non ero all'altezza... Bella, bellissima. Solo troppo breve.
Alla sua sinistra una cavalcata di circa 30 m prometteva bene, ma la partenza era bagnata e una statica impegnava due ancoraggi. Ottima scusa per rimandare il tutto ad un'altra visita.
Chiedo dunque a Caio et al. di indicarmi gentilmente altre Marmorin, magari più lunghe, perché non vado mica lì per divertirmi. Chiedo anche se l'effetto spugna è perenne o se sono io che ho scelto un settore sfigato (il fatto di essere stato ancora una volta solo potrebbe essere un indizio).
Tornerò e mi porterò al massimo 6 rinvii. Mi sono accorto che a Traversella bastano per farsi anche 25 metri di scalata, chiaramente lasciandone due in sosta...