Come ti cambia l? arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Come ti cambia l? arrampicata

Messaggioda Roberto » ven feb 22, 2013 15:16 pm

Come ti cambia l? arrampicata se la pratichi da tanti anni.
Per quanto mi possa sentire vecchio, per quanto fuori allenamento, come vedo un muro la mia mente va a cercare gli appigli e gli appoggi, il modo per arrampicarmici su ? mica è normale.
Una vera deformazione psichica, un modo alternativo di vedere il mondo: per gli altri è un banale muro, per me (noi) una serie di appigli scalabili.
Capita solo a me è una cosa generalizzata? 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda spaceC » ven feb 22, 2013 15:36 pm

Mhhhhhhhh. Non sono sicuro che ti cambi, credo di piu che ci cresca assieme: e' da quando ero un bagaj che ho iniziato ad avventurarmi su muri di roccia, sassi erratici ecc ecc. Prima con il puro istinto, ora con qualche strumento in piu, sempre per gioco.... e non per scherzo :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda arteriolupin » ven feb 22, 2013 15:45 pm

C'è gente che sta messa male davvero...

Io so di persone che, accompagnando per mestiere architetti e storici a visitare siti turistici con mura medievali, mentre fungeva da mediatore linguistico tra gli stessi, pensava solo a come effettuare un traverso, dove posizionare eventuali protezioni per salire tranquillo il muro e così via...

Credo che - nel suo piccolo - ti possa capire perfettamente...

Pensa che quel deficiente, quando era a Roma per ricerca, era solito salire ogni giorno a piedi da Santa Maria Maggiore fino a San Pietro con risalita del cupolone lungo le scale, a puro scopo di allenamento e per osservare il panorama d'interno...

Ancor oggi continua a fare le stesse pirlate presso qualsiasi città d'arte, dove cerca la risalita di una torre campanaria, qualsiasi cosa, pur di vedere il panorama...

E' capace di mettere in curriculum la risalita senza ascensore del Campanile di San Marco o del Duomo di Milano...

Perché mentre ascende prova gioia e pensa alle possibili varianti per una risalita diretta...

Pazzia, rincoglionimento senile...

Quindi, caro Roberto, dopo aver conosciuto quel tizio lì, tu i sembri ben più che normale.. Anzi, oserei dire paradigmatico...

Più malati di così...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda rocciaforever » ven feb 22, 2013 15:47 pm

beh, l'arrampicata cambia non solo la psiche ma anche il fisico....
Immagine
:lol:
anch'io virtualmente mi arrampico su qualsiasi muro ma non solo, su monumenti, chiese, arredi, ecc....

mi sa che sono irrecuperabile... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda spaceC » ven feb 22, 2013 15:50 pm

arteriolupin ha scritto:C'è gente che sta messa male davvero...

Io so di persone che.............. .


Il tuo si chiama disturbo bipolare. :lol: :lol: :lol:

Saludi :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Roberto » ven feb 22, 2013 17:07 pm

Una volta ho letto di un esperiamento su dei cuccioli di gatto: gli mettevano intorno un ambiente fatto solo di linee verticali.
Dopo un po di tempo (non so in che modo lo capivono) i ricercatori verificavano che i miecetti non vedevano più le linee orizzontali, il loro cervello aveva eliminato queste ultime. Spiegavano poi che i gatti in breve tempo, rimessi in un ambiente normale, recuperavano completamente e tornavano a vedere le linee di tutti i versi.
Per noi scalatori compulsivi credo sia la stessa cosa: dopo un periodo abbastanza lungo di arrampicata (e quindi di visione arrampicatoria) vediamo in un muro, una parete, un ostacolo verticale qualsiasi, una cosa da scalare e quindi ci mettiamo studiare come e dove passare.
Magari non mettiamo in atto le nostre idee malate, ma un pensierino ce lo facciamo.
La differenza sta che, mentre i micetti, rimessi in un ambiente normale, tornano a vedere le linee orizzzontali, noi scalatori compulsivi restiamo scalfiti nella psiche tutta la viata, anche quando non ce la facciamo più ad arrampicare ... Siamo irrecuperabili :roll: 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sdz » ven feb 22, 2013 17:26 pm

rocciaforever ha scritto:beh, l'arrampicata cambia non solo la psiche ma anche il fisico....
Immagine
:lol:
anch'io virtualmente mi arrampico su qualsiasi muro ma non solo, su monumenti, chiese, arredi, ecc....

mi sa che sono irrecuperabile... :roll:


Una volta ho avuto anch'io lo stesso problema ai piedi.
E' passato tutto quando ho cambiato le scarpette.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda menestrello » ven feb 22, 2013 17:55 pm

quelle poche volte che vado in chiesa non vi dico che viaggi mi faccio scalando tutto quel granito unto!!!
E quei strapiombi a tutto sesto!! che roba
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda funkazzista » sab feb 23, 2013 12:41 pm

Io sostengo da sempre che arrampicare è un vizio.
8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Roberto » sab feb 23, 2013 12:59 pm

funkazzista ha scritto:Io sostengo da sempre che arrampicare è un vizio.
8)
... che da dipendenza 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda funkazzista » sab feb 23, 2013 13:20 pm

Roberto ha scritto:
funkazzista ha scritto:Io sostengo da sempre che arrampicare è un vizio.
8)
... che da dipendenza 8)

Che vizio sarebbe se non desse dipendenza?!?
8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda il Duca » sab feb 23, 2013 13:47 pm

menestrello ha scritto:quelle poche volte che vado in chiesa non vi dico che viaggi mi faccio scalando tutto quel granito unto!!!
E quei strapiombi a tutto sesto!! che roba


Io preferisco di gran lunga gli archi a sesto acuto, fanno meno palestra e più montagna. Il Duomo di Milano, poi, suscita vie bellissime e impossibili!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VYGER » sab feb 23, 2013 14:13 pm

menestrello ha scritto:quelle poche volte che vado in chiesa non vi dico che viaggi mi faccio scalando tutto quel granito unto!!!
E quei strapiombi a tutto sesto!! che roba


Tutto sesto, sestopiù, settimo...
Qualche problema con le calate, però, eh?
A me l'arrampicata sta facendo venire il morbo di Dupuytren all'anulare della mano sx.
Ci mancava solo questa...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Roberto » sab feb 23, 2013 14:36 pm

VYGER ha scritto:A me l'arrampicata sta facendo venire il morbo di Dupuytren all'anulare della mano sx.
Ci mancava solo questa...

:roll:


:?: :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » sab feb 23, 2013 14:40 pm

Roberto ha scritto:
VYGER ha scritto:A me l'arrampicata sta facendo venire il morbo di Dupuytren all'anulare della mano sx.
Ci mancava solo questa...

:roll:


:?: :?


Ho due noduli lungo il tendine sotto l'anulare. Hanno tutta l'aria di essere questi: http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Dupuytren. Più piccoli.

Mio padre è stato operato a tutte e due le mani.
Quindi mi sa che pago pegno.
Anche considerato che non disdegno birra e vino, ahimé.

:(

Non so se l'arrampicata ha contribuito.
Magari, tirando di dita, è servita anche da prevenzione.
Chissà...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Roberto » sab feb 23, 2013 15:58 pm

VYGER ha scritto:
Roberto ha scritto:
VYGER ha scritto:A me l'arrampicata sta facendo venire il morbo di Dupuytren all'anulare della mano sx.
Ci mancava solo questa...

:roll:


:?: :?


Ho due noduli lungo il tendine sotto l'anulare. Hanno tutta l'aria di essere questi: http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Dupuytren. Più piccoli.

Mio padre è stato operato a tutte e due le mani.
Quindi mi sa che pago pegno.
Anche considerato che non disdegno birra e vino, ahimé.

:(

Non so se l'arrampicata ha contribuito.
Magari, tirando di dita, è servita anche da prevenzione.
Chissà...
L' ereditarietà ce di sicuro, come il contributo dell' arrampicata, che non aiuta certe predisposizioni. Ti faccio tanti auguri per risolvere bene e presto questo problema :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda PIEDENERO » sab feb 23, 2013 16:09 pm

VYGER ha scritto:
Magari, tirando di dita, è servita anche da prevenzione.
Chissà...


...chissà quando la smetterai ti giustifiacare una vita insulsa passata a perder tempo in ogni minuto di tempo libero :smt003 .
pure la prevenzione ti sei inventato 8)

ma guarda che sei ancora in tempo, SMETTI di arrampicare! fatti una famiglia, vai in chiesa la domenica, pentiti, redimiti e ritrova le retta via ta tempo smarrita :smt003
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda kala » sab feb 23, 2013 19:16 pm


Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda funkazzista » lun feb 25, 2013 10:40 am

rocciaforever ha scritto:Immagine

Vedi cosa succede a forza di portare i tacchi da 12?!?









Immagine
Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » lun feb 25, 2013 10:55 am

fichissime!!! le voglio, con queste i tallonaggi sarebbero spettacolari...per non parlare delle "accidentali" pestate di piedi agli amici arrampicatori... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.