Pannello completato e ....autosicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Pannello completato e ....autosicura

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 14:26 pm

Ciao a tutti,
finalmente mi sono costruito un pannellino attrezzato con 50 prese in resina.
Chiedo un consiglio.
Poichè non ho più soldi (sigh sigh....!!) per acquistare un cuscinone o tappeto che sia da mettere a terra, ho montato in alto una catena "di sosta" .....ma come posso autoassicurarmi con la corda dall'alto utilizzando il grigri che ho pure modificato??
Ieri sera ho provato ad inventarmi qualche cosa ma non sono arrivato a nulla perchè o la corda non scorreva nel grigri, o il grigri non bloccava la caduta.
P.s.: ...una sorte di autosicura mi è necessaria perchè essendo la mia stanza piccola, corro il rischio di sbattere contro qualche spigolo.
Grazie ancora
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 14:53 pm

Ma quanto è alto il tuo pannello che puoi addirittura mettere una corda?
Se anche riuscissi ad autoassicurarti con la corda se voli con il sedere a mezzo metro da terra l'elasticità della corda certo non ti assicura che non sbatterai a terra il deretano.
Non puoi utilizzare un vecchio materasso?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » lun gen 19, 2004 15:11 pm

Urca, anche a me sembra macchinoso.
Davvero, senza materasso e col top rope che vuoi allestire rischi, estenuato, di buttare il pannello nel caminetto dopo un mese.. raccatta due vecchi materassi dalla soffitta della nonna!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 15:19 pm

Zio Vare ha scritto:Ma quanto è alto il tuo pannello che puoi addirittura mettere una corda?
Se anche riuscissi ad autoassicurarti con la corda se voli con il sedere a mezzo metro da terra l'elasticità della corda certo non ti assicura che non sbatterai a terra il deretano.
Non puoi utilizzare un vecchio materasso?


Ma sopratutto, cosa ci fai con 50 prese se hai un pannello tanto alto da poter usare una corda? 8O
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda fab » lun gen 19, 2004 16:15 pm

8O ma quanto è alta casa tua?
ma abiti nella torre di un castello? 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 16:34 pm

fab ha scritto:8O ma quanto è alta casa tua?
ma abiti nella torre di un castello? 8O


...ma vi prego non fatemi domande strane!
E' possibile secondo voi fare una autosicura senza materassi??
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 16:38 pm

8O 8O
io ho un materasso molto alto ...
al punto che per dormire mi devo autoassicurare! :roll:

ho vinto qualche cosa??? :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 16:39 pm

Zio Vare ha scritto:Ma quanto è alto il tuo pannello che puoi addirittura mettere una corda?
Se anche riuscissi ad autoassicurarti con la corda se voli con il sedere a mezzo metro da terra l'elasticità della corda certo non ti assicura che non sbatterai a terra il deretano.
Non puoi utilizzare un vecchio materasso?


Grazie Zio Vare ma il problema è che non ho spazio per il materasso e l'ideale sarebbe una corda anche se il pannello è alto solo 3 metri. La mia curiosità è se riuscierei ad assicurarmi in qualche modo con la corda dall'alto.
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 16:41 pm

marco_my ha scritto:
fab ha scritto:8O ma quanto è alta casa tua?
ma abiti nella torre di un castello? 8O


...ma vi prego non fatemi domande strane!
E' possibile secondo voi fare una autosicura senza materassi??
Mi piaci, ormai sei in pieno in sintonia con la psiche delirante del forum, questo tuo ultimo 3D è un vero spasso, complimenti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda faccino » lun gen 19, 2004 16:41 pm

marco_my ha scritto:...ma vi prego non fatemi domande strane!
E' possibile secondo voi fare una autosicura senza materassi??


Solo se vai parecchio in alto e non cadi prima di un paio di metri da terra.

La soluzione migliore secondo me rimangono i materassi, occhio che quelli del letto non garantiscono un atterraggio morbido.
La salita è conoscenza, la discesa verità.
Avatar utente
faccino
 
Messaggi: 256
Images: 6
Iscritto il: lun gen 20, 2003 19:34 pm
Località: Torino

Messaggioda alexzappa » lun gen 19, 2004 16:42 pm

Proposta più semplice in termini di materiale (ma un po' scomoda): attacca una corda fissa alla sosto con un leggero peso alla base che la tenga tesa assicurati con un cordino con nodo autobloccante (prusik o machand). però se non scorre devi tirarlo su di volta in volta a mano...vedi un po' tu se ne vale la pena :wink:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 16:44 pm

Buzz ha scritto:8O 8O
io ho un materasso molto alto ...
al punto che per dormire mi devo autoassicurare! :roll:

ho vinto qualche cosa??? :twisted:



... :twisted: e te pareva!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 16:46 pm

marco_my ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Ma quanto è alto il tuo pannello che puoi addirittura mettere una corda?
Se anche riuscissi ad autoassicurarti con la corda se voli con il sedere a mezzo metro da terra l'elasticità della corda certo non ti assicura che non sbatterai a terra il deretano.
Non puoi utilizzare un vecchio materasso?


Grazie Zio Vare ma il problema è che non ho spazio per il materasso e l'ideale sarebbe una corda anche se il pannello è alto solo 3 metri. La mia curiosità è se riuscierei ad assicurarmi in qualche modo con la corda dall'alto.


Potresti sempre fare il bungy jumping dal pannello. :lol:

Ma sei serio?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 16:48 pm

Roberto ha scritto:
marco_my ha scritto:
fab ha scritto:8O ma quanto è alta casa tua?
ma abiti nella torre di un castello? 8O


...ma vi prego non fatemi domande strane!
E' possibile secondo voi fare una autosicura senza materassi??
Mi piaci, ormai sei in pieno in sintonia con la psiche delirante del forum, questo tuo ultimo 3D è un vero spasso, complimenti.


grazie Robbè mi ci viene da ridere pure a me! Ma credimi è davvero un'esigenza la mia .....vi prego aiutatemi .....dopo non vi rompo più con le mie pippe mentali..... promesso :P :P ....
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 16:56 pm

La casa più statica è il clog (si chiamo così?), quella maniglia jumar senza maniglia, solo con la parte che blocca. La metti attaccata all'imbrago e una fettuccia alle spalle, con la corda fissata in alto ed un peso in basso (per par scorrere meglio la corda). C'è un solo problema, quando arrivi in cima devi sganciare la corda e.... fare una doppia :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 16:56 pm

Eppure secondo me con il gri gri modificato combinato a logica di paranco mezzo poldo deve portare ad una situazione di bloccaggio anche a pochi centimetri da terra.
Ragazzi torno a dire che non sto scherzando, ...forse sto dando vita ad un enigma interessante....
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda ram| » lun gen 19, 2004 16:57 pm

io ho un pannello tipo il tuo alto grossomodo 2.5mt/3mt.
avevo lo stesso tuo problema che ho brillantemente risolto attrezzando una serie di corde fisse parallele (circa 50cm di distanza l'una dall'altra) che poi risalgo con jumar o simili.
apparentemente sembra tutto molto complicato ma una volta che ci hai preso la mano in realtà è molto semplice ed intuitivo.
quando mi gira attrezzo in questo modo anche intere lunghezze di corda che magari devo lavorare per un pò prima di tentare la rotpunkt.
se non riesco a trovare nessuno che mi faccia sicura (mia madre dopo l'entusiasmo iniziale si è stufata abbastanza presto, mio nipote pesa troppo poco e una volta il contraccolpo l'ha fatto passare sano sano dal moschettone) dicevo ...ehm .. ah si, se non trovo nessuno che mi faccia sicura ci attacco un saccone da artificiale con dentro dei sassi raccolti dal giardino del vicino. tutto molto pratico.

saluti e ricordati la medicina...
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 17:02 pm

Roberto ha scritto:La casa più statica è il clog (si chiamo così?), quella maniglia jumar senza maniglia, solo con la parte che blocca. La metti attaccata all'imbrago e una fettuccia alle spalle, con la corda fissata in alto ed un peso in basso (per par scorrere meglio la corda). C'è un solo problema, quando arrivi in cima devi sganciare la corda e.... fare una doppia :roll:


In effetti poi dovrei assicurarmi alla sosta ed attrezzarmi per una calata in doppia (...di 2 metri circa), ...............cco perchè punto sul gri gri
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 17:03 pm

marco_my ha scritto:
Roberto ha scritto:La casa più statica è il clog (si chiamo così?), quella maniglia jumar senza maniglia, solo con la parte che blocca. La metti attaccata all'imbrago e una fettuccia alle spalle, con la corda fissata in alto ed un peso in basso (per par scorrere meglio la corda). C'è un solo problema, quando arrivi in cima devi sganciare la corda e.... fare una doppia :roll:


In effetti poi dovrei assicurarmi alla sosta ed attrezzarmi per una calata in doppia (...di 2 metri circa), ...............cco perchè punto sul gri gri


Mi RACCOMANDO la frontale, che se va via la luce tocca alla nonna venirti a riprendere! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 17:04 pm

marco_my ha scritto:ma il problema è che non ho spazio per il materasso e l'ideale sarebbe una corda anche se il pannello è alto solo 3 metri. La mia curiosità è se riuscierei ad assicurarmi in qualche modo con la corda dall'alto.

Io la corda la lascerei proprio perdere... ma se vuoi inventarti qualcosa di nuovo poi ci dici cos'è venuto fuori :D
Se hai un pannello largo 3 metri e voli da un estremo assicurato ad una corda piazzata in mezzo pendoli per tre metri andandoti a schiantare contro l'armadio che hai dall'altra parte :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.