da saturno » gio nov 01, 2012 0:41 am
da VinciFR » ven nov 02, 2012 9:59 am
da Chegul » ven nov 02, 2012 22:06 pm
da Chegul » ven nov 02, 2012 22:19 pm
da VYGER » sab nov 03, 2012 0:08 am
da Callaghan » sab nov 03, 2012 0:26 am
Chegul ha scritto:con la D.c., si alzava per andare a smanettare sopra la sosta e scivolava
da giudirel » sab nov 03, 2012 8:55 am
VYGER ha scritto:attaccati all'imbriago
da VYGER » sab nov 03, 2012 9:14 am
giudirel ha scritto:VYGER ha scritto:attaccati all'imbriago
Sempre girato di spalle per non farsi stendere dalla fiatata alcolica...
da Pié » sab nov 03, 2012 10:31 am
Callaghan ha scritto:Chegul ha scritto:con la D.c., si alzava per andare a smanettare sopra la sosta e scivolava
oppure assicurato alla sosta solo con la daisy faceva sicura al primo (magari con un bloccante) e questo fiondava giù per una diecina di metri sollevando daisy ed assicuratore... (più frequente, ormai, molto più frequente).
vedere le cose a padova fa sempre effetto al di là dei facili luoghi comuni sul caianesimo.
ciao
da Lc » sab nov 03, 2012 17:55 pm
da VYGER » sab nov 03, 2012 21:13 pm
Pié ha scritto:@Vyger: atttuoccuggino hanno usato l'anello di servizio del suo imbrago? Quando avevano recupeato il mio di cugggggino col verricello avevano utilizzato una sorta di pannolone strizzamaroni senza usare il suo.. boh, chissà perché
da Andrea Orlini » dom nov 04, 2012 11:52 am
da VYGER » dom nov 04, 2012 12:55 pm
Andrea Orlini ha scritto:Vyger, se non sei del CNSAS, a mio avviso, starei attento nel dare informazioni del genere, specialmente perché in parte errate. Nessun soccorritore farebbe alzare il baricentrico sapendo di essere vincolato alla sosta, ti tagliano loro la longe.
ciao
andrea
da Freespirit » dom nov 04, 2012 13:53 pm
Chegul ha scritto:L'altro giorno ho visto una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso. assistevo a dei test sui materiali a Padova e in uno di questi è stata presa una daisy (non nuova) e attaccata ad una massa di 80kg con un bocca di lupo. la parte finale della daisy è poi stata attaccata ad un moschettone con dinamometro per registrere valori ecc, che fungeva da sosta. La massa è stata portata sopra la sosta per tutta la lunghezza della daisy, e mollata sotto. sostanzialmente si simulava un arrampicatore che, assicurato in sosta con la D.c., si alzava per andare a smanettare sopra la sosta e scivolava. In una frazione di secondo si sono strappate tutte le cuciture e si è tranciato l'anello collegato alla massa, che ovviamente è finita di sotto. onestamente nn pensavo che si potesse strappare così...
da paolocar88 » dom nov 04, 2012 14:40 pm
Freespirit ha scritto:Chegul ha scritto:L'altro giorno ho visto una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso. assistevo a dei test sui materiali a Padova e in uno di questi è stata presa una daisy (non nuova) e attaccata ad una massa di 80kg con un bocca di lupo. la parte finale della daisy è poi stata attaccata ad un moschettone con dinamometro per registrere valori ecc, che fungeva da sosta. La massa è stata portata sopra la sosta per tutta la lunghezza della daisy, e mollata sotto. sostanzialmente si simulava un arrampicatore che, assicurato in sosta con la D.c., si alzava per andare a smanettare sopra la sosta e scivolava. In una frazione di secondo si sono strappate tutte le cuciture e si è tranciato l'anello collegato alla massa, che ovviamente è finita di sotto. onestamente nn pensavo che si potesse strappare così...
non ho mai capito questa moda di utilizzare (e di vendere) la daisy chain come classica fettuccia da usare come longe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
la daisy chain è omologata da estremità a estremità a 22 kn, ma la tenuta dei singoli anelli cuciti è al massimo di 3-4 kn....quindi fatti qualche conto e arrivi al dunque
da Valerio79 » dom nov 04, 2012 15:43 pm
da Freespirit » dom nov 04, 2012 17:24 pm
Valerio79 ha scritto:Ciao, domanda...
Ma cosa intendete per daisy chain, quell'anello preassemblato fatto con la fettuccia ricucita?
da Freespirit » dom nov 04, 2012 17:30 pm
paolocar88 ha scritto:Freespirit ha scritto:Chegul ha scritto:L'altro giorno ho visto una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso. assistevo a dei test sui materiali a Padova e in uno di questi è stata presa una daisy (non nuova) e attaccata ad una massa di 80kg con un bocca di lupo. la parte finale della daisy è poi stata attaccata ad un moschettone con dinamometro per registrere valori ecc, che fungeva da sosta. La massa è stata portata sopra la sosta per tutta la lunghezza della daisy, e mollata sotto. sostanzialmente si simulava un arrampicatore che, assicurato in sosta con la D.c., si alzava per andare a smanettare sopra la sosta e scivolava. In una frazione di secondo si sono strappate tutte le cuciture e si è tranciato l'anello collegato alla massa, che ovviamente è finita di sotto. onestamente nn pensavo che si potesse strappare così...
non ho mai capito questa moda di utilizzare (e di vendere) la daisy chain come classica fettuccia da usare come longe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
la daisy chain è omologata da estremità a estremità a 22 kn, ma la tenuta dei singoli anelli cuciti è al massimo di 3-4 kn....quindi fatti qualche conto e arrivi al dunque
lo ripeto sempre ai soci che la usano, e mi danno pure del maniaco della sicurezza!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.