Difficolta' e colorazioni....

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Difficolta' e colorazioni....

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:21 pm

Siccome sto pensando ad una futura (moooooooooooooolto futura..... si parla di anni!!!) riedizione di una guida e siccome assai probabilmente verra' stampata a colori stavo sviluppando una idea che puo' essere interessante oppure totalmente stupida. Per questo mi piacerebbe confrontarmi con il popolo dei climber......
A prescindere dalle solite info, quelle che ci sono abituamente su tutte le guide, stavo ipotizzando di usare dei colori da mettere (come da allegato) di fianco al nome della via suddividendo per 3/4 macrocategorie le difficolta'...
del tipo Azzurro per le vie dal II grado fino al 4c, Verde per le vie dal 5a al 6c, e Rosso per quelle dal 7a in su.... (non escludo la possibilita' di suddividere il tutto in 4 macrocategorie anziche' in tre).
In questo modo potrebbe risultare interessante avere subito una indicazione "cromatica" dei gradi che puo' aiutare nella ricerca.
Che ne pensate?



Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda rocciaforever » gio giu 21, 2012 15:26 pm

brillante idea! anche se un generico "verde" che va da 5a al 6c è davvero molto ampio, magari, visto che è il range più usato ci metterei due colori...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda entropia » gio giu 21, 2012 15:26 pm

perche` non vai dal facile verso il difficile passando dai colori freddi verso i colori caldi:

mi spiego dal blu facile, verde, giallo, arancio, rosso...

in tremini tecnici vai dalla lunghezza d`onda minore (blu) alla maggiore (Rosso)

ingenierrrriii smentitemi se dico cazzate
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:29 pm

rocciaforever ha scritto:brillante idea! anche se un generico "verde" che va da 5a al 6c è davvero molto ampio, magari, visto che è il range più usato ci metterei due colori...


...a parte la scelta del colore (che in questo caso era assolutamente indicativo) era proprio l'unico punto sul quale pensavo di suddividere in due poiche', come dici anche tu, e' l'area di maggiore "affluenza" e magari distinguere 5a/6a da 6b/6c puo' essere piu' utile.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ncianca » gio giu 21, 2012 15:29 pm

Rockfax usa gia' questo metodo che o aiuta o non da' fastidio e quindi apprezzo. Io userei i colori verde, azzurro, rosso e nero.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda il.bruno » gio giu 21, 2012 15:30 pm

mi pare una buona idea.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » gio giu 21, 2012 15:30 pm

secondo me serve a poco :D:D:D
Invece aggiungerei qualche tua vignetta tra un settore ed un'altro che sono spassosissime :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ales » gio giu 21, 2012 15:30 pm

secondo me l'idea è buona, non tanto sui singoli tiri quanto per identificare velocemente dei settori di interesse.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda funkazzista » gio giu 21, 2012 15:30 pm

Comodo.
Molto comodo sullo schizzo/foto del settore.

Su molte guide (es. RockFax) lo fanno già.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:31 pm

entropia ha scritto:perche` non vai dal facile verso il difficile passando dai colori freddi verso i colori caldi:

mi spiego dal blu facile, verde, giallo, arancio, rosso...

in tremini tecnici vai dalla lunghezza d`onda minore (blu) alla maggiore (Rosso)

ingenierrrriii smentitemi se dico cazzate


...come ho appena scritto la scelta dei colori e' secondaria (anche se le tue osservazioni sono interessanti), mi premeva piu' che altro valutare l'idea di fondo...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda entropia » gio giu 21, 2012 15:32 pm

alcune guide di arrampicata in svizzera gia` usano differenti tonalita` per indicare la difficolta.... non di primaria importanza ma un buon sistema.

poi io aggiundo (foto e non schizzi)

non ho idea di cosa fare tu ma io preferisco le foto
Ultima modifica di entropia il gio giu 21, 2012 15:33 pm, modificato 1 volta in totale.
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:32 pm

EasyMan ha scritto:secondo me serve a poco :D:D:D
Invece aggiungerei qualche tua vignetta tra un settore ed un'altro che sono spassosissime :D


...se serve a poco fa poco danno.... :) ma magari a qualcuno puo' essere di aiuto. L'importante, semmai, e' non fare qualche cosa che generi solo confusione.
Le vignette ci saranno di sicuro... e pure a colori.... :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:34 pm

entropia ha scritto:alcune guide di arrampicata in svizzera gia` usano differenti tonalita` per indicare la difficolta.... non di primaria importanza ma un buon sistema.


.... la questione e' esattamente questa.
Nulla di fondamentale o sostitutivo. Solo un elemento di colore in piu'.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda rocciaforever » gio giu 21, 2012 15:34 pm

c.caio ha scritto:
rocciaforever ha scritto:brillante idea! anche se un generico "verde" che va da 5a al 6c è davvero molto ampio, magari, visto che è il range più usato ci metterei due colori...


...a parte la scelta del colore (che in questo caso era assolutamente indicativo) era proprio l'unico punto sul quale pensavo di suddividere in due poiche', come dici anche tu, e' l'area di maggiore "affluenza" e magari distinguere 5a/6a da 6b/6c puo' essere piu' utile.


:smt023
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:35 pm

entropia ha scritto:alcune guide di arrampicata in svizzera gia` usano differenti tonalita` per indicare la difficolta.... non di primaria importanza ma un buon sistema.

poi io aggiundo (foto e non schizzi)

non ho idea di cosa fare tu ma io preferisco le foto


Io le foto non posso farle data la disposizione dei settori. Sono immersi nel verde e non ci sono mai punti di vista adeguati per poter scattare immagini delle pareti che possano essere utilizzate per far vedere le linee di salita. Potessi fare foto mi toglierei un sacco di lavoro, ma devo disegnarle.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda funkazzista » gio giu 21, 2012 15:37 pm

Se posso permettermi, IMHO una delle cose più utili di una guida è lo specchietto riassuntivo di ciascun settore.
Ci dovrebbe essere in bella evidenza:
- l'esposizione (o quando è al sole/ombra)
- il numero di vie diviso per fasce di difficoltà.

Quando uno apre la guida per dire "sà, dove andiamo domani?" è quello che ti aiuta a scegliere meglio e velocemente.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda c.caio » gio giu 21, 2012 15:40 pm

funkazzista ha scritto:Se posso permettermi, IMHO una delle cose più utili di una guida è lo specchietto riassuntivo di ciascun settore.
Ci dovrebbe essere in bella evidenza:
- l'esposizione (o quando è al sole/ombra)
- il numero di vie diviso per fasce di difficoltà.

Quando uno apre la guida per dire "sà, dove andiamo domani?" è quello che ti aiuta a scegliere meglio e velocemente.


ok, ma quello gia' c'e'........ :)
Mi stavo solo chiedendo se poi, in ogni pagina di ogni settore (anche piu' pagine per settore, visto che a volte si parla di 70 vie per volta) puo' essere un aiuto in piu' questa storia della colorazione. E' "un di piu'".... non un "al posto di".....
Tutto qui
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ncianca » gio giu 21, 2012 15:43 pm

Piu' o meno un colore per numero? Tipo:
- Verde: <6a
- Azzurro: 6a-6c+
- Rosso: 7a-7c+
- Nero: >=8a

Cosi' puoi fare un riassunto non eccessivamente analitico di quanti tiri ci sono per difficolta' per settore.
Ultima modifica di ncianca il gio giu 21, 2012 15:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » gio giu 21, 2012 15:43 pm

sarebbe saggio poi colorare al vero ciascun itinerario con la stessa colorazione che ha sulla guida.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda funkazzista » gio giu 21, 2012 15:44 pm

c.caio ha scritto:
funkazzista ha scritto:... lo specchietto riassuntivo di ciascun settore...


ok, ma quello gia' c'e'........ :)

Meglio! Scusa ma l'ultima guida che ho di Traversella è del 1995 :smt003

c.caio ha scritto:Mi stavo solo chiedendo se poi, in ogni pagina di ogni settore (anche piu' pagine per settore, visto che a volte si parla di 70 vie per volta) puo' essere un aiuto in piu' questa storia della colorazione. E' "un di piu'".... non un "al posto di".....
Tutto qui

Sisì, è chiaro, e ribadisco che per me è comodo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.