Avventure a Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Avventure a Rocca Pendice

Messaggioda Hal9000 » dom apr 01, 2012 20:39 pm

Ho ripercorso col mio compagno parte della via Bettella-Bianchini di punta della Croce, un gioiello purtroppo rovinato dalla troppa vegetazione. Molto caratteristico il primo tiro lungo un camino con un foro moooolto stretto, davvero pionieristico! Le difficoltà sono di V e A1 ma in via ci sono solo 3 chiodi!!!!
Visto che al Rocca Pendice si trovano ancora perle preziose lancio un invito alla rivitalizzazione di questo settore, soprattutto ora che la parete est è chiusa per via del falco. Nella guida di Rocca si trovano scarne relazioni di queste classiche, schiodate nella parte iniziale dalla arrogante azione dei chiodatori di monotiri che, di certo non avrebbero avuto fastidi dai chiodi vecchi.

Se qualcuno è interessato la via inizia all'estremità destra della parete, 2 metri a destra di Iside Svelata nel ben visibile diedro camino (visibili due ch. molto in alto), lo si segue (chiodare, A1 sui 2 ch. vecchi) e strisciare nello stretto foro terminale (sosta su albero). Da lì proseguire per il ben marcato diedro sopra la sosta (troppa vegetazione, meglio la fessura appena a destra, pulita e proteggibile a friends) e sostare sotto una paretina verticale. Poi a sinistra per logiche fessure (molta terra).

Buona fortuna e se altri hanno perle da segnalare questo topic è quello giusto :wink: .
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda frasauro » dom apr 01, 2012 22:46 pm

Rocca Pendice..dov'è di preciso?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Hal9000 » lun apr 02, 2012 10:27 am

Segui il sentiero delle pareti stando sempre in basso (non salire alle dinamiche), passi sotto la parete est, prosegui, ignori la traccia che va ai Diedri delle Nebbie ed arrivi dopo un paio di svolte ad un altro settore con una parete strapiombante ed un diedro a mezza luna. Sulla destra di questo settore c'è un grosso camino. Parte da lì.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda giubi_pd » lun apr 02, 2012 11:45 am

Hal9000 ha scritto:Segui il sentiero delle pareti stando sempre in basso (non salire alle dinamiche), passi sotto la parete est, prosegui, ignori la traccia che va ai Diedri delle Nebbie ed arrivi dopo un paio di svolte ad un altro settore con una parete strapiombante ed un diedro a mezza luna. Sulla destra di questo settore c'è un grosso camino. Parte da lì.


Non ho la guida sotto mano, se non ricordo male iside svelata è la prima via che si incontra a punta della croce giusto? ci sono stato solo una volta li e non ricordo molto bene
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda cru » lun apr 02, 2012 12:10 pm

come se frociauro non fosse mai stato a vedere mai più colla con le bave alla bocca...
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda frasauro » lun apr 02, 2012 13:05 pm

cru ha scritto:come se frociauro non fosse mai stato a vedere mai più colla con le bave alla bocca...


mai stato da quelle parti..ho troppo rispetto!
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Hal9000 » lun apr 02, 2012 13:16 pm

giubi_pd ha scritto:Non ho la guida sotto mano, se non ricordo male iside svelata è la prima via che si incontra a punta della croce giusto


Si, a me piace ripetere le vie a più tiri e se c'è da lavoraci un po' meglio, ad ogni modo, Iside svelata ricalca un po' la Gardellin-Munaron, stando sempre alla sua sinistra (la incrocia al primo ed al terzo tiro). La Bettella Bianchini parte dal camino di sx appunto, ed è abbastanza pulito, poco muschio e qualche chiodo si scorge dalla base.

La Gardellin l'ho provata seguendo la relazione ma richiede un lavoro da carpentieri con chiodi sottili (A2).

E' fattibile, ma non l'ho seguita tutta, la Bettella-Scalco di sinistra, appunto sul lato sinistro della parete, dove attacca Nemesis. Si sale aiutandosi con gli spit, un chiodo vecchio e stopper per poi agganciare la fessura a sinistra (chiodi visibili in alto).
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron