da Valerio79 » sab ott 15, 2011 19:33 pm
da alpujarra » sab ott 15, 2011 20:28 pm
da bustomail » sab ott 15, 2011 20:45 pm
Valerio79 ha scritto:Ciao!
Qualcuno di voi conosce le vie dello sperone Rivero, alla rocca sbarua, quì in val lèmina???
Ero particolarmente interessato alla via dello spigolo, che sembra la più semplice come grado, ma non sò come sia attrezzata...help!
da Valerio79 » sab ott 15, 2011 21:25 pm
da bustomail » sab ott 15, 2011 22:10 pm
Valerio79 ha scritto:Bene, non mi resterebbe che provare allora!
Premetto che io sono una gran pippa, e non ho nessuna voglia di spararmi il volo del secolo, a costo di imparare ad usare quegli arnesi che usano i veri alpinisti, ma la voglia di fare una via di più tiri, facile, su bella roccia e in bel contesto alpino, è molta.
Si può salire e scendere lungo la via, con la singola da 60??
Per accedere allo sperone, si parte dal rif. Melano? ci sono indicazioni?
Se qualcun'altro ha ulteriori info sulla via, ditemi...
GRAZIE DELLE INFO RAGAZZI!!!
da nuvolarossa » lun ott 17, 2011 11:52 am
da Mr.Orange » lun ott 17, 2011 12:38 pm
nuvolarossa ha scritto:Preoccuparsi dell'attrezzatura in Sbarua è come preoccuparsi di trovare gnocca in un bordello.
da gobbidimerda » lun ott 17, 2011 13:25 pm
da gobbidimerda » lun ott 17, 2011 13:28 pm
nuvolarossa ha scritto:Preoccuparsi dell'attrezzatura in Sbarua è come preoccuparsi di trovare gnocca in un bordello.
da nuvolarossa » lun ott 17, 2011 15:29 pm
gobbidimerda ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Preoccuparsi dell'attrezzatura in Sbarua è come preoccuparsi di trovare gnocca in un bordello.
è verosoprattutto il settore freak street è una groviera di spit, però la roccia in generale è molto bella e l'ambiente molto gradevole
da gobbidimerda » lun ott 17, 2011 16:52 pm
nuvolarossa ha scritto:gobbidimerda ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Preoccuparsi dell'attrezzatura in Sbarua è come preoccuparsi di trovare gnocca in un bordello.
è verosoprattutto il settore freak street è una groviera di spit, però la roccia in generale è molto bella e l'ambiente molto gradevole
Roccia bella.
L'ambiente pure, però in settimana quando il merdarifugio è chiuso e la valle non risuona delle urla di torme di merenderos e cajani incrodati in ogni dove.
Concordo con te sulla locanda del Crò e aggiungo pure quella a Talucco, soprattutto a rifugio aperto.
da EvaK » mar apr 10, 2012 7:45 am
da gobbidimerda » mar apr 10, 2012 11:16 am
EvaK ha scritto:Ho appena terminato un week end super improvvisato a Sbarua, dove non ero mai stata.
Anzitutto vorrei fare i complimenti ai gestori del rifugio Mellano Casa Canada... sono ragazzi simpaticissimi, si mangia da dio, il rifugio è bello, nuovo e molto spazioso. Peccato per il freddo polare di ieri....
Bellissima la via Gervasutti Ronco, certo che per una calcarista come me sdulferare sul diedro è stato psicologicamente un po' impegnativopoi mi sono ricordata che qualche vietta su granito tempo fa l'ho fatta e alè!
Salita Bon Ton, bellissimi tiri, discontinui i primi 2, dopo veramente divertente.
Ieri con freddo polare (tipo 4-5 gradi, vento e no sole) partiamo per la Rivero, facile da salire, difficile restare in via.... la guida è decisamente sommaria e non riporta diverse varianti, o altre vie, o che cavolo ne so... sicuramente dopo i primi 2 tiri belli e facili in cengia sono andata troppo a sx e di IV non ho salito più neanche un metro. In compenso anche qui un tiro più bello dell'altro, penultimo tiro con una fessura strapiombante e poi placca di mellico sapore.
Noi siamo andati con due mezze perchè mi pareva di capire che i sentieri di dientro fossero male in arnese e comunque convenissero le doppie. Prossima volta via di corda singola, i sentieri sono ottimamente segnati e rapidissimi.
da Valerio79 » mar apr 10, 2012 13:28 pm
da alpujarra » mar apr 10, 2012 14:45 pm
EvaK ha scritto:Rivero, facile da salire, difficile restare in via.... la guida è decisamente sommaria e non riporta diverse varianti, o altre vie, o che cavolo ne so... sicuramente dopo i primi 2 tiri belli e facili in cengia sono andata troppo a sx e di IV non ho salito più neanche un metro.
da grizzly » mar apr 10, 2012 16:29 pm
EvaK ha scritto:.. sicuramente dopo i primi 2 tiri belli e facili in cengia sono andata troppo a sx e di IV non ho salito più neanche un metro...
da Valerio79 » mar apr 10, 2012 20:34 pm
da EvaK » mer apr 11, 2012 7:55 am
grizzly ha scritto:EvaK ha scritto:.. sicuramente dopo i primi 2 tiri belli e facili in cengia sono andata troppo a sx e di IV non ho salito più neanche un metro...
Capita a quelli tropppofffforti... non vedono più il logico facile "sentiero"...
da gobbidimerda » mer apr 11, 2012 11:15 am
EvaK ha scritto:grizzly ha scritto:EvaK ha scritto:.. sicuramente dopo i primi 2 tiri belli e facili in cengia sono andata troppo a sx e di IV non ho salito più neanche un metro...
Capita a quelli tropppofffforti... non vedono più il logico facile "sentiero"...
... o a quelli troppoppirla che non sanno vedere il facile...![]()
comunque sia: una birra virtuale a chi mi trova questo tiro:
la sosta da cui l'ho fotografato (poi salito) è una decina di metri a sx dell'albero della sosta di Bon Ton. Dalla sosta cui mi trovavo, a dx parte una placca, a sx questa bella fessura un po' strapiombante su roccia meravigliosa.
Secondo il compagno io dovevo andare a dx sulla placca, in ogni caso a me nemmeno quella sembrava la "retta via", per cui sbagliata per sbagliata ho salito quella che mi piaceva di più.
Dai che insieme ricomponiamo i pezzi della "via che non c'è", sto Rivero Metafisico
da thebestrider » ven apr 13, 2012 11:47 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.