Principiante con 9.4 mm

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Principiante con 9.4 mm

Messaggioda cerbero83 » mar set 13, 2011 10:55 am

Ciao a tutti, ho da poco cominciato ad arrampicare, almeno ci provo a farlo, a parte gli scherzi ho fatto un corso base in cui qualcosa ho imparato. adesso volevo cominciare a cimentarmi seriamente, ieri sono andato a comprare il tutto, l'imbrago e il casco ce l'avevo, ho comprato una decina di rinvii (a un prezzo eccezionale), un ATC Guide (più avanti prenderò il GRI GRi 2), e una corda Beal Stinger II 9.4mm da 70m (a un buon prezzo), io puntavo su una 9,8/10 ma vedendo il prezzo scontato e spinto dal commesso ho preso quella, ingenuamente, tornato a casa tutto contento per gli affari fatti, mi sono messo subito in internet a cercare pareri riguardo alla corda e subito mi è caduto il mondo addosso... la corda è valida ma non adatta a principianti.

Ok probabilmente ho fatto un errore, ma ora visto che la corda c'è e non intendo comprarne un'altra vorrei sapere da voi, quali problemi può darmi e cosa devo fare per rimediare, cioè da quello che ho capito è troppo fine e quindi passa velocemente nelle sicure e in caso di caduta si fa un volo più lungo, poi è molto elastica sbaglio? e con l'ATC Guide è adatta? dove devo stare attento?
Avatar utente
cerbero83
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 12, 2011 23:02 pm
Località: "La al dei pitoti"

Messaggioda Roberto » mar set 13, 2011 11:02 am

Non c' è nessun problema con una corda minore a 10 mm. Solo un po più di attenzione nel far sicura. Di disattenti ce ne sono a tutti i livelli, anzi, credo che un climber agli inizi presti più attenzione alle manovre e non le faccia in automatico, come capita a che si sente esperto.
In ogni caso stai all' occhio, è la regola universale, corde da 9 o da 11 mm :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smauri » mar set 13, 2011 11:14 am

più che altro, non ricordo il grigri2 che diametro minimo richiede.
forse è, dopo il consiglio di Roberto, l'ultima attenzione che dovrai avere :wink:

AGGIUNGO:
Trovato le caratteristiche, il grigri2 non ha problemi con il diametro della tua corda, ma probabilmente il venditore ti aveva già rassicurato.
comunque vedo che sotto ti è stato detto tanto :wink:
Ultima modifica di smauri il mar set 13, 2011 11:20 am, modificato 1 volta in totale.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Principiante con 9.4 mm

Messaggioda milarepa » mar set 13, 2011 11:17 am

Effettivamente con l'ATC tenere anche un voletto di modesta entità potrebbe essere un problema.
- Se non vuoi spendere nulla ti consiglio di far sicura con un paio di guanti da lavoro, altrimenti la corda scivola e sentendo bruciare il primo istinto sarà mollare la presa. Tu dirai 'a me non succede' ma puoi dirlo con identica sicurezza anche per chi ti farà sicura?
- Se vuoi spendere poco, cerca un attrezzo per sicura dinamica alternativo. Per una corda del genere forse in giro trovi ancora il petzl reversino (non reverso) costava poco, non funzionava granchè bene se non con corde di diametro ridotto
- Se vuoi spendere un po' di più scegli tra Petzl Grigri2 o Trango Cinch. Sono entrambi validi, topic sui pro e contro dell'uno o dell'altro sistema ne trovi a palate qui, su fuorivia, o sul forum di Kinobi (l'utente qui sopra).
- Ci sono anche assicuratori Camp, Kong, Climbing Technology che dicono essere buoni ma che non ho ancora provato.
milarepa
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 01, 2011 11:45 am

Messaggioda cerbero83 » mar set 13, 2011 11:27 am

grazie a tutti, un poco mi avete risollevato il morale! :P
allora visto che inizialmente andrò col mio socio che lui ha il gri gri 2 useremo quello, mentre l' ATC lo proverò nelle vie più semplici, anche se per adesso di difficili non ne faccio, massimo ho fatto una monotiro 5c da secondo se non sbaglio.
Ovviamente il livello di attenzione sarà sempre alto, poi insegnerò alla moglie a farmi sicura, magari prima le faccio vedere col mio socio. Per i guanti l'avevo pensato anch'io soprattutto con l'ATC che non è autobloccante.
Avatar utente
cerbero83
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 12, 2011 23:02 pm
Località: "La al dei pitoti"

Messaggioda smauri » mar set 13, 2011 11:31 am

cerbero83 ha scritto:grazie a tutti, un poco mi avete risollevato il morale! :P
allora visto che inizialmente andrò col mio socio che lui ha il gri gri 2 useremo quello, mentre l' ATC lo proverò nelle vie più semplici, anche se per adesso di difficili non ne faccio, massimo ho fatto una monotiro 5c da secondo se non sbaglio.
Ovviamente il livello di attenzione sarà sempre alto, poi insegnerò alla moglie a farmi sicura, magari prima le faccio vedere col mio socio. Per i guanti l'avevo pensato anch'io soprattutto con l'ATC che non è autobloccante.


ottimo, se avete già il grigri2 siete a posto, ma l'ATC USALO, USALO ed impara a fare sicura che in certi casi può essere più utile di un autoblocante, ovvio ci vuole esperienza e prove.
io mi pento un po' di affidarmi sempre e solo al grillo, ma la comodità e la velocità delle mie uscite in falesia mi porta a tralasciare le prove tecniche di altri strumenti.
ciao e buone arrampicate

e se riesci a portare la moglie a farti solo sicura diventerai forte :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2011 11:37 am

Più che il GG2 o il Cinch, ti consiglio un altro prodotto per la sicurezza.
Sono soldi spesi molto meglio
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda smauri » mar set 13, 2011 13:23 pm

Kinobi ha scritto:Più che il GG2 o il Cinch, ti consiglio un altro prodotto per la sicurezza.
Sono soldi spesi molto meglio
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E


sonon una figata, ma costano un botto :cry:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Principiante con 9.4 mm

Messaggioda Fabius » mar set 13, 2011 13:45 pm

milarepa ha scritto:...
- Se vuoi spendere poco, cerca un attrezzo per sicura dinamica alternativo. Per una corda del genere forse in giro trovi ancora il petzl reversino (non reverso) costava poco, non funzionava granchè bene se non con corde di diametro ridotto
...


La corda da 9.4 nel reversino non entra. Il reversino è nato per usare due mezze corde sottili
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: Principiante con 9.4 mm

Messaggioda brando » mar set 13, 2011 14:35 pm

milarepa ha scritto:Effettivamente con l'ATC tenere anche un voletto di modesta entità potrebbe essere un problema...

per sapere, da dove viene questa deduzione/affermazione? che mi giunge proprio nuova...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Principiante con 9.4 mm

Messaggioda milarepa » mar set 13, 2011 14:53 pm

Fabius ha scritto:La corda da 9.4 nel reversino non entra. Il reversino è nato per usare due mezze corde sottili
Fabio


brando ha scritto:per sapere, da dove viene questa deduzione/affermazione? che mi giunge proprio nuova...


Le corde nuove tendono ad essere molto scivolose (su questo sarà più chiaro Kinobi, che ha una casistica molto approfondita). Con corda nuova, da 9,4, passata in un attrezzo non autobloccante, in mano ad un utente non esperto (scusa Cerbero83) io consiglierei come minimo i guanti. Eventualmente, non volendo prendere uno dei due attrezzi bloccanti (che comunque necessitano, sempre mia opinione, di adeguato training con corde che oppongano un attrito superiore a quello che può dare una corda nuova da 9,4), penso che un reversino, per le prime tre-quattro settimane, sia invece ottimo per la corda di cui sopra. Quando poi la fune inizierà inevitabilmente a fare 'il pelo', e quindi il reversino mostrerà i limiti giustamente indicati da Fabius, allora potrà passare all'utilizzo di ATC, Grigri2, Cinch.
Ripeto. Questo è quello che mi sento di consigliare visto che parliamo di un utente inesperto, corda sottile e diametro di 9,4. Che poi le corde sottili 'con un po' di pratica' si possano utilizzare con ogni 'belay device' vecchio e nuovo, e che il reversino in linea teorica per corde 'grosse' non sia adatto non lo metto in dubbio. In questo caso specifico e nell'ottica di quanto esposto poc'anzi non credo di aver detto delle castronerie.
milarepa
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 01, 2011 11:45 am

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2011 15:02 pm

Io non mi farei fare sicura da un inesperto con l'ATC su una 9.4.
Pace
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2011 16:15 pm

smauri ha scritto:
Kinobi ha scritto:Più che il GG2 o il Cinch, ti consiglio un altro prodotto per la sicurezza.
Sono soldi spesi molto meglio
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E


sonon una figata, ma costano un botto :cry:


Costano pari a 90 caffè.
Tanto? Poco?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cerbero83 » mar set 13, 2011 16:19 pm

quindi i suggerimenti per usare la 9.4 con l'ATC e fare massima attenzione come sempre, utilizzare i guanti in modo che anche se la corda scorre velocemente non ci si "brucia" la mani quindi non si rischia di mollare il tutto... altri consigli?
Avatar utente
cerbero83
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 12, 2011 23:02 pm
Località: "La al dei pitoti"

Messaggioda Kinobi » mar set 13, 2011 17:13 pm

cerbero83 ha scritto:quindi i suggerimenti per usare la 9.4 con l'ATC e fare massima attenzione come sempre, utilizzare i guanti in modo che anche se la corda scorre velocemente non ci si "brucia" la mani quindi non si rischia di mollare il tutto... altri consigli?


Cervello acceso
Pare scontato, ma non lo è.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cinetica » mar set 13, 2011 17:17 pm

cerbero83 ha scritto:quindi i suggerimenti per usare la 9.4 con l'ATC e fare massima attenzione come sempre, utilizzare i guanti in modo che anche se la corda scorre velocemente non ci si "brucia" la mani quindi non si rischia di mollare il tutto... altri consigli?


fai na prova di tenuta in caso di volo, cerca di tenere la mano non troppo vicina all'attrezzo (più lontano rispetto questa foto) e la corda ben strozzata sotto

Immagine
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cerbero83 » mar set 13, 2011 17:49 pm

ok grazie a tutti... comunque appena ho possibilità comprerò il GriGri2 visto che voglio insegnare anche a mia moglie a farmi sicura e così valuto anch'io quello con cui mi trovo meglio.
Avatar utente
cerbero83
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 12, 2011 23:02 pm
Località: "La al dei pitoti"

Re: Principiante con 9.4 mm

Messaggioda marco* » mer set 14, 2011 7:28 am

brando ha scritto:
milarepa ha scritto:Effettivamente con l'ATC tenere anche un voletto di modesta entità potrebbe essere un problema...

per sapere, da dove viene questa deduzione/affermazione? che mi giunge proprio nuova...


mi associo... :roll: :roll: certo se uno tiene la mano a 2 cm dall 'ATC e il primo vola con poca corda fuori qualche problemino c'è ma che il diametro della corda sia 9,4 o 9,8 poco cambia.Un paio di mesi fa il mio socio ha fatto un voletto di 8 metri con 3 rinvii piazzati più quello in sosta e 15/20 metri di corda fuori,io assicuravo con l'ATC su due mezze dell 7,8 praticamente nuove (e se non scorrono quelle!)e non ho avuto nessun problema, basta avere l'accortezza di tenere un pelo di lasco tra la mano che da corda e l'ATC !!
Insomma secondo me la corda va bene,l'atrezzo pure basta prestare un pò di attenzione in più nel far sicura
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Principiante con 9.4 mm

Messaggioda milarepa » mer set 14, 2011 8:24 am

marco* ha scritto:
Insomma secondo me la corda va bene,l'atrezzo pure basta prestare un pò di attenzione in più nel far sicura


D'accordissimo (anche se 2 mezze per quanto sottili non si comportano come 1 singola, ma non importa).

Come detto da Kinobi:
Pensa di essere da solo in falesia.
L'unica persona che ti può far sicura ti dice 'ho appena cominciato ad arrampicare non sono ancora pratico'.
Ha una corda nuova di pacca da 9,4.
E un atc, nuovo di pacca anche quello.

Ti fidi solo di un po' di attenzione in più?
milarepa
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar mar 01, 2011 11:45 am

Messaggioda Vigorone » mer set 14, 2011 8:27 am

smauri ha scritto:
Kinobi ha scritto:Più che il GG2 o il Cinch, ti consiglio un altro prodotto per la sicurezza.
Sono soldi spesi molto meglio
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E


sonon una figata, ma costano un botto :cry:


Valgono tutto quel che costano (specie se hai problemi al collo).

Non ho bevuto caffe' per tre mesi, ma ne e' valsa la pena!! 8O 8O :smt003
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.