Bel volo e primo infortunio...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bel volo e primo infortunio...

Messaggioda lineandre » sab mag 14, 2011 16:09 pm

Che balle, ieri sera mi sono fatto male per la prima volta in falesia a Noriglio (TN). Avevo appena superato un tettino su un 6b ed ero in placca, mancava uno spit e poi catena. Ho fatto un lancio per prendere una fessura ma non ho tenuto la presa e giù duro 3-4 metri, ovviamente la corda ha fatto perno sul bordo de tettino e mi ha slanciato secco contro la roccia sotto... ho parato il colpo col piede ma ero troppo veloce e mi si è gonfiata ben bene la caviglia. Nessuna frattura per fortuna ma una settimana secca di stampelle!!! Proprio adesso che iniziavo ad andare con una certa regolarità..... cazz......
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda gab_go » sab mag 14, 2011 16:42 pm

che palle...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Stef » sab mag 14, 2011 16:55 pm

azz.. dai il tempo alla caviglia di guarire bene...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda lineandre » sab mag 14, 2011 16:59 pm

Difatti, adesso vedo come si comporta ma ho già la smania di rimettermi l'imbrago... comunque mi sa che questo è il lato negativo del Gri Gri, se quando fai un volo così chi fa sicura non accompagna saltando si blocca e booom...
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda entropia » sab mag 14, 2011 17:43 pm

avevo pensato subito anche io al gri gri.

cmq se chi fa sicura accompagna un poco saltando il colpo esce smorzato.

in bocca al lupo e pronta guariggione
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda lineandre » sab mag 14, 2011 21:35 pm

entropia ha scritto:avevo pensato subito anche io al gri gri.

cmq se chi fa sicura accompagna un poco saltando il colpo esce smorzato.

in bocca al lupo e pronta guariggione


Difatti, è che tante volte uno non esperto si prende male e blocca...
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom mag 15, 2011 12:42 pm

lineandre ha scritto:
entropia ha scritto:avevo pensato subito anche io al gri gri.

cmq se chi fa sicura accompagna un poco saltando il colpo esce smorzato.

in bocca al lupo e pronta guariggione


Difatti, è che tante volte uno non esperto si prende male e blocca...


io non sono propriamente esperto...ma ho un po' il dubbio che sia così intuitivo saltare con il tempismo esatto per ammortizzare il volo. forse sarebbe più semplice dare un po' più di lasco di corda quando il primo arrampica sopra un tetto.
comunque, come dice il mio amico manlio, "sembra facile fare un buon caffè"

assicurati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda lineandre » lun mag 16, 2011 10:09 am

Probabilmente hai ragione, con un po di corda in più il colpo verrebbe attutito ma è più facile a dirsi che a farsi la cosa nel modo esatto, ti straquoto!!!
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda brando » lun mag 16, 2011 12:17 pm

a volte una corda elastica (forza d'arresto bassa) fa miracoli... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Bel volo e primo infortunio...

Messaggioda ncianca » lun mag 16, 2011 13:41 pm

lineandre ha scritto:Che balle, ieri sera mi sono fatto male per la prima volta in falesia a Noriglio (TN). Avevo appena superato un tettino su un 6b ed ero in placca, mancava uno spit e poi catena. Ho fatto un lancio per prendere una fessura ma non ho tenuto la presa e giù duro 3-4 metri, ovviamente la corda ha fatto perno sul bordo de tettino e mi ha slanciato secco contro la roccia sotto... ho parato il colpo col piede ma ero troppo veloce e mi si è gonfiata ben bene la caviglia. Nessuna frattura per fortuna ma una settimana secca di stampelle!!! Proprio adesso che iniziavo ad andare con una certa regolarità..... cazz......


Una volta ad El Chorro assicuravo il socio che prima di partire ha dichiarato "vado al limite" su un 7c (35+ metri), grado che lui allora non aveva ancora, ma che vista la generosita' dei gradi del posto poteva anche andargli di culo etc. Parte, supera lo strapiombone iniziale in grotta facile, esce da un tetto sembra che stia per succedere il miracolo, lo vedo che sta per partire da un momento all'altro, ma non cede, continua a salire tremando come una foglia e urlando come un can sensa bale fin quando all'improvviso con tanto di corda in mano vola, proprio ad un passo dalla gloria. Una frazione di secondo dopo mentre lui e' in aria con tutto il lasco del sistema che si libra contro il cielo mi rendo conto che finira' ad occhio e croce verso la fine della grotta e con buona probabilita' si prendera' una stalattite tra i coglioni o peggio. Aspetto che la corda vada in tensione il giusto e poi la lascio scorrere e mi assicuro che lui entri bene nella grotta oltre le stalattiti senza conseguenze, ma il volo ed il pendolo sono notevoli e continuo quindi a calarlo velocemente, rallentandolo in modo graduale, praticamente fino al suolo.

Miracoli di un paio di guanti ed un secchiello e di decine di prove in palestra. Con il GriGri, o qualunque altro auto-bloccante, a prendere un volo del genere, io mi sarei schiantato contro la parete alla grande e lui si sarebbe trovato tra le stalattiti con conseguenze non proprio simpatiche.

Sono contento che non ti si sia rotto niente, ti auguro di ritornare operativo presto ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun mag 16, 2011 14:35 pm

ncianca ha scritto:Una volta ad El Chorro assicuravo il socio che prima di partire ha dichiarato "vado al limite" ...


Bella ncianca... questo vuol dire far sicura... e non chiacchierare di come passare le ferie, seduti (o anche sdraiati...), mentre si guarda chissà dove e chissa chè... ovviamente con un bel marchingegno "bloccante" in mano... che così "permette" le disattenzioni... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bel volo e primo infortunio...

Messaggioda Vigorone » lun mag 16, 2011 15:06 pm

ncianca ha scritto:Una volta ad El Chorro


Concordo, chapeau, da raccontare ai nipotini davanti al caminetto!!! (mi ricordo di quella volta a El Chorro tanti anni fa...)
:D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ilgiovo » lun mag 16, 2011 15:19 pm

baciarsi le manine .. io con un volo di un paio di metri a luglio scorso mi sono fratturato astragalo e calcagno.. e sono ancora in riabilitazione! :cry:
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda menestrello » lun mag 16, 2011 19:13 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
lineandre ha scritto:
entropia ha scritto:avevo pensato subito anche io al gri gri.

cmq se chi fa sicura accompagna un poco saltando il colpo esce smorzato.

in bocca al lupo e pronta guariggione


Difatti, è che tante volte uno non esperto si prende male e blocca...


io non sono propriamente esperto...ma ho un po' il dubbio che sia così intuitivo saltare con il tempismo esatto per ammortizzare il volo. forse sarebbe più semplice dare un po' più di lasco di corda quando il primo arrampica sopra un tetto.
comunque, come dice il mio amico manlio, "sembra facile fare un buon caffè"

assicurati saluti
TSdG


penso che dare un po di lasco non serva a molto, solo ad avere un bloccaggio ancora più severo. Mi sembra più facile invece saltare verso il primo rinvio nel momento della tensione
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Bel volo e primo infortunio...

Messaggioda lineandre » lun mag 16, 2011 19:18 pm

ncianca ha scritto:
Una volta ad El Chorro assicuravo il socio che prima di partire ha dichiarato "vado al limite" su un 7c (35+ metri), grado che lui allora non aveva ancora, ma che vista la generosita' dei gradi del posto poteva anche andargli di culo etc. Parte, supera lo strapiombone iniziale in grotta facile, esce da un tetto sembra che stia per succedere il miracolo, lo vedo che sta per partire da un momento all'altro, ma non cede, continua a salire tremando come una foglia e urlando come un can sensa bale fin quando all'improvviso con tanto di corda in mano vola, proprio ad un passo dalla gloria. Una frazione di secondo dopo mentre lui e' in aria con tutto il lasco del sistema che si libra contro il cielo mi rendo conto che finira' ad occhio e croce verso la fine della grotta e con buona probabilita' si prendera' una stalattite tra i coglioni o peggio. Aspetto che la corda vada in tensione il giusto e poi la lascio scorrere e mi assicuro che lui entri bene nella grotta oltre le stalattiti senza conseguenze, ma il volo ed il pendolo sono notevoli e continuo quindi a calarlo velocemente, rallentandolo in modo graduale, praticamente fino al suolo.

Miracoli di un paio di guanti ed un secchiello e di decine di prove in palestra. Con il GriGri, o qualunque altro auto-bloccante, a prendere un volo del genere, io mi sarei schiantato contro la parete alla grande e lui si sarebbe trovato tra le stalattiti con conseguenze non proprio simpatiche.

Sono contento che non ti si sia rotto niente, ti auguro di ritornare operativo presto ;-)


:lol: Figo, gran bel racconto e soprattutto gran bella sicura! Da raccontare ai nipotini!!!
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda brando » mar mag 17, 2011 1:33 am

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:Una volta ad El Chorro assicuravo il socio che prima di partire ha dichiarato "vado al limite" ...


Bella ncianca... questo vuol dire far sicura... e non chiacchierare di come passare le ferie, seduti (o anche sdraiati...), mentre si guarda chissà dove e chissa chè... ovviamente con un bel marchingegno "bloccante" in mano... che così "permette" le disattenzioni... :roll:

tanto per chiacchierare, grizzly... chiedi al pimpa del suo primo volo, l'ho tenuto io col secchiello (no guanti) e sono saltato indietro perchè sennò quello mi si spiattellava... e anche così si è fatto quasi 5 metri, volando corda in mano sulla rinviata

per me, corda "morbida" e assicuratore attento sono quello che serve per salvarsi il culo nel 90% dei casi
il restante 10% è a dominanza sfiga :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bgm » mar mag 17, 2011 13:07 pm

La più assoluta solidarietà.

Un mese fa, mentre arrampico, sento un bello SKIOK all'anulare della mano sinistra.
Responso: puleggia saltata. :smt013 :smt013 :smt089
E' da un mese che sono fermo e solo l'idea di rimettere le mani sulla roccia mi fa paura di risentire quel brutto rumore.

Passerà...
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda ncianca » mar mag 17, 2011 15:21 pm

brando ha scritto:il restante 10% è a dominanza sfiga


Contro quella purtroppo non hanno ancora inventato la cura...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lineandre » mar mag 17, 2011 15:33 pm

bgm ha scritto:La più assoluta solidarietà.

Un mese fa, mentre arrampico, sento un bello SKIOK all'anulare della mano sinistra.
Responso: puleggia saltata. :smt013 :smt013 :smt089
E' da un mese che sono fermo e solo l'idea di rimettere le mani sulla roccia mi fa paura di risentire quel brutto rumore.

Passerà...


8O Ostrega, bella rogna!!! molto peggio di me.... in bocca al lupo per la guarigione
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda ncianca » mar mag 17, 2011 16:20 pm

bgm ha scritto:Responso: puleggia saltata


Quelli sono cazzi acidi... augurissimi per una pronta guarigione. Statti accuorto quando riinizi!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.