da benkenobi » ven mag 13, 2011 11:50 am
da bustomail » ven mag 13, 2011 12:00 pm
da clone » ven mag 13, 2011 12:08 pm
benkenobi ha scritto:Ciao!
domanda da neofita...la manutenzione delle vie e delle soste nelle falesie e' lasciata alla buona volonta' dei falesisti?
Andando qualche volta a Rocca Pendice mi e' capitato di vedere soprattutto soste che potrebbero giovare di una "ringiovanita"....
Di solito come ci si regola in questi casi?
da Drugo Lebowsky » ven mag 13, 2011 13:19 pm
benkenobi ha scritto:
Di solito come ci si regola in questi casi?
da andidrummer » ven mag 13, 2011 13:53 pm
da entropia » ven mag 13, 2011 15:18 pm
Se nn ti piace la sosta, cambiala
da maivory » ven mag 13, 2011 16:13 pm
entropia ha scritto:Se nn ti piace la sosta, cambiala
parole sante...
quante volte sento i FF lamentarsi delle soste, dei sassi, dell erba e oh mai e dico mai na volta che qualcuno dei suddetti FF ci metta del suo...
PS. a me e' capitato che, vedendomi cambiare le maglie rapide arrugginite di una vecchia sosta di una via che non avevo chiodato io alcuni dei suddetti si perdessero in strane elucubrazioni relative al fatto che la maglia rapida piu' anello da me prescelta e comperata dal ferramenta non fosse UIAA e tenesso "solo" 350 kg......![]()
![]()
![]()
da lamontagnadiluce » ven mag 13, 2011 16:34 pm
da AlbertAgort » ven mag 13, 2011 21:09 pm
maivory ha scritto:entropia ha scritto:Se nn ti piace la sosta, cambiala
parole sante...
quante volte sento i FF lamentarsi delle soste, dei sassi, dell erba e oh mai e dico mai na volta che qualcuno dei suddetti FF ci metta del suo...
PS. a me e' capitato che, vedendomi cambiare le maglie rapide arrugginite di una vecchia sosta di una via che non avevo chiodato io alcuni dei suddetti si perdessero in strane elucubrazioni relative al fatto che la maglia rapida piu' anello da me prescelta e comperata dal ferramenta non fosse UIAA e tenesso "solo" 350 kg......![]()
![]()
![]()
350 kg per un moschettone da sosta non sono poi così tanti come pensi se consideri che, in moulinette ad esempio, su quel moschettone si sommano i pesi di chi arrampica e di chi fa sicura più la forza di arresto..ci metti poco a fare tre quintali se i due son dei pezzi "grossi"
da trillo » ven mag 13, 2011 22:17 pm
350 kg per un moschettone da sosta non sono poi così tanti come pensi se consideri che, in moulinette ad esempio, su quel moschettone si sommano i pesi di chi arrampica e di chi fa sicura più la forza di arresto
da entropia » ven mag 13, 2011 22:17 pm
da trillo » ven mag 13, 2011 22:22 pm
da entropia » ven mag 13, 2011 22:30 pm
da trillo » ven mag 13, 2011 22:44 pm
oh poi e´una questione di gusti... cé´ chi preferisce calarsi e fare moulinette su questi......
da brando » ven mag 13, 2011 23:25 pm
trillo ha scritto:forza necessaria per tenerlo (con fattore di riduzione dovuto all'attrito con il moschettone)100:1,5 uguale 66
da maivory » ven mag 13, 2011 23:29 pm
trillo ha scritto:350 kg per un moschettone da sosta non sono poi così tanti come pensi se consideri che, in moulinette ad esempio, su quel moschettone si sommano i pesi di chi arrampica e di chi fa sicura più la forza di arresto
vabbè premesso che "visto che devi comprare una maglia rapida comprala certificata" e che siamo offtopic qui, sta cosa io proprio non la capisco.
peso di chi sale:100kg (complimenti!)
forza necessaria per tenerlo (con fattore di riduzione dovuto all'attrito con il moschettone)100:1,5 uguale 66
peso totale su moschettone: 166 cioè meno della metà dei succitati 350kg.
quale forza di arresto quando si scala in moulinette? la forza di arresto è un concetto relativo alla forza che si applica alla corda o alle protezioni quando queste devono assorbire una certa energia accumulata nella caduta (insomma quando si vola).
se mi appendo in moulinette non vedo come fisicamente posso aggiungere un peso che non c'è. poi magari la protezione è vecchia si ossida prima c'è il maniaco che va lì apposta per rovinarla etc etc etc
scusate il pippoto ma c'ho fame e sti carciofi non vogliono cuocere come si deve
da trillo » ven mag 13, 2011 23:58 pm
Se si parla di manutenzione e o sostituzione significa che stiamo parlando di azioni migliorative: dunque considera questo contesto.
In realtà con corda vecchia e poco elastica, freno poco dinamico, nessun rinvio passato, uno cade in moulinette con corda non recuperata, magari chi assicura poi fa un salto da terra per dargli dinamica
Ps se non hai soldi per mettere su maglie da almeno 10mm perchè hai paurr che costino troppo, te ne regalo qualcuna io, così non muori povero almeno...
da entropia » sab mag 14, 2011 0:03 am
se non hai soldi per mettere su maglie da almeno 10mm perchè hai paurr che costino troppo, te ne regalo qualcuna io, così non muori povero almeno
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.