Gradi "soft" a Finale, consigli?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Gradi "soft" a Finale, consigli?

Messaggioda ncianca » mar mar 15, 2011 19:13 pm

Allora, ho un'amica che ha pensato bene di regalare al suo fidanzato un weekend lungo a Finale. Il problema e' che il suo ragazzo e' uno che qualche anno fa era arrivato ad arrampicare solido sull'8a+. Poi si e' fatto male arrampicando in Sardegna. Ha passato mesi lontano dalla roccia a deprimersi. Ora non riesce neanche a fare un 6c indoor. Mentalmente e' bloccato di brutto. Di recente sono solo stati a Kalymnos e in Thailandia, dove ci sono i gradi piu' soft del pianeta ed il tizio ha ripreso un po' piu' di fiducia, ma la sua testa rimane sputtanata alla grande.

Veniamo al weekend. La mia amica non si rende conto che Finale potrebbe dare la mazzata definitiva all'ego del suo ragazzo e mi dispiacerebbe se cio' accadesse. Ho provato a indirizzarla sulla focaccia e il gelato, ma loro vogliono arrampicare e mi hanno chiesto consigli (a me? tsk!). Dunque la domanda. Dove dovrei indirizzarli?

La mia esperienza finalera e' molto limitata. A me sono sembrati ok i gradi del Silenzio e Rocca di Corno Ovest (dove mi ha mandato Grizzly). Ho trovato invece lungo all'Alveare e sui tiri storici a Rocca di Perti. C'e' un bel settorino con tiri atletici, un po' manigliati, anche duretti e ben protetti? Niente placche. Se questo va sulle placche di Finale finisce in lacrime. Gliel'avevo detto io di andare in Spagna...

PS: capisco perfettamente chi sta pensando che farebbero bene a starsene a casa...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mar 15, 2011 19:31 pm

Uhm... 8a+... 6c indoor... mi sa che comunque è uno di quelli che bisogna star attento se decide lui la via... :lol:
Non so... c'è comunque di tutto. Se poi ci mette anche una visitina a Toirano, con gradi meno hard, tiri ben spittati.
Insomma... per me sarebbe un piacere far da guida turistica... un we relax, plaisir, tra focaccia e calcare... si urganisa. Lasciagli il mio telefunin.
Se invece è scorbutico, solitario, incazzuso... che preferisce gironzolare in santa pace alura preparo un elenchino da dargli.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda salva » mar mar 15, 2011 20:52 pm

Meglio della guida umana (barbuta) credo non ce ne sia.. :lol:
Rocca di corno ovest intenti dove c'è "rombo di vento"? perchè non mi è parso un 6c molto accogliente... :roll:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda ncianca » mar mar 15, 2011 21:10 pm

Esatto! Rombo di Vento! Bellissima! Consigliata dall'orso, ci sono andato di corsa :-) Magari non sono gradi regalati, ma rispetto a quello che ho trovato all'Alveare... siamo pur sempre a Finale...

Grazie Orso, questi sono molto socievoli, ma parlano solo inglese. Non ti meritano :-) Toirano dici, eh? Domani sera controllo la guida in negozio...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » mer mar 16, 2011 10:24 am

ncianca ha scritto:Grazie Orso, questi sono molto socievoli, ma parlano solo inglese.


ehi ma l'urs a l'e' internasiunal. cun el piemunteis as fa capi' da tuti neh! (co da mi)

e poi come guida e' meglio di qualsivoglia!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda AppenninistaVagante » mer mar 16, 2011 12:09 pm

Secondo me 'placca dei maleducati'..... gradi umani e spittatura ok,anche se son cmq placche.

Gia che ci sono una curiosità,domanda x grizzly o altri local:conoscete il tiro 'estranea' al centrale di Monte Sordo?

la guida lo da appena 7a :roll:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Callaghan » mer mar 16, 2011 12:22 pm

ncianca ha scritto:Esatto! Rombo di Vento! Bellissima! Consigliata dall'orso, ci sono andato di corsa :-) Magari non sono gradi regalati, ma rispetto a quello che ho trovato all'Alveare... siamo pur sempre a Finale...

guarda che rombo di vento è esattamente Esotica erotica, stesso tipo di valutazione.
su rombo scali per 34 metri digitosamente e ti pigli sberle in 2 metri (certo che se ti appendi su quei due metri e poi dici che i gradi son corretti è come dice sarcasticamente quel famoso arrampicatore cuneese: l'ho fatto quel 9a, ma mi appendo sempre e solo in un punto)

su Esotica scali per 11 metri dignitosamente e ti pigli pedate nei coglioni in 1 metro emmezzo. Tutto proporzionalmente. questo è lo stile di finale.

al settore ovest del corno, hambre non ha grossi singoli. neppure war, neanche rock rapid e stupid. e a ben vedere neppure peace. ma la loro chiodatura non è ascellare, specie dopo la metà su hambre e war.

vie simil resistenti le trovi alla superpanza bellissime lunghissime chiodate a resina nuova. tra l'altro lì ad un minuto c'è la placca dei maleducati ed il settore staccato di destra chiodato dal Thomas offre lunghezze fisiche, gradi europei e chiodatura ideale.
via simil resistenti le trovi alla kattedrale (richiodate a resina): disidratazione ne è un bell'esempio.
vie simil resistenti le trovi sulle canne (rare a finale) a fianco della grotta della Strapatente, ben chiodate.
vie similresistenza storiche le trovi allo Specchio di montesordo, da gaz-trite a schizzechea sino a vivere di rabbia.
vie bellissime chiodate benissimo e con gradi onesti a finale sono quelle di Pukli al Scimarco, tra il 6b ed il 7a. a Scimarco però trovi anche qualche petardo vecchio stile su cui è meglio avere dita d'acciaio (leggi katana). sempre a scimarco trovi sulla sinistra due vie in placca strapiombante da antologia, tifone e ciclone, chiodate decorose e con prese non piccole.

tieni in considerazione anche Albenga: le nuove vie su canne e strapiombi sono generalmente di resistenza.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » mer mar 16, 2011 13:04 pm

Callaghan ha scritto:[...]


Callaghan, you rock! Grazie! Mi segno tutto...

Esotica Erotica. Non la conosco. Conosco Rilasso Collasso. Prima meta' atletica "facile" dove sono volato proprio sotto il terrazzino (rilasso) per sfinimento e convinto che sarebbe stato tutto li'. Seconda meta' (collasso): un calvario. Placca finalese doc con passaggi leggerissimamente aleatori. Ci ho messo una vita ed ho fatto un numero di resting quasi a tre cifre. Non che il grado fosse una cazzata per iniziare, ma diciamo che sullo stesso grado in altre falesie trovo meno lungo.

Rombo di Vento. Il tetto iniziale, che e' dove secondo me c'e' il grado, e' fatto davvero di 3-4 movimenti che per chi arriva dalla palestra non sono neanche cosi' duri. A maggior ragione che in quel punto le protezioni sono vicine. Poi i riposi abbondano. Io devo dire che sono passato a vista li' e poi sono scivolato su una zanca piu' in alto quasi in catena perche' sono un piciu. Mi e' poi venuta al secondo giro e rimane una via nella mia personalissima top ten. Stupenda. Pero' hai ragione, per i non plasticari puo' risultare ostica e lunghina, sul tetto gli appigli sono buoni, ma rimane un tetto ed e' faticoso.

Sulle protezioni distanti. In strapiombo persino il mio amico traumatizzato non ha problemi. In palestra c'e' deregulation totale. Si salta con metri di lasco in mano per divertimento. In Spagna si srinvia la catena e si salta sull'ultimo spit per festeggiare e noi non siamo mai da meno. A Finale pero' ho visto anche chiodatura severa (> 3 metri) su placca appoggiata...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » mer mar 16, 2011 13:09 pm

ncianca ha scritto: Si salta con metri di lasco in mano per divertimento. In Spagna si srinvia la catena e si salta sull'ultimo spit per festeggiare...

??? 8O 8O 8O
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ncianca » mer mar 16, 2011 13:13 pm

gab_go ha scritto:
ncianca ha scritto: Si salta con metri di lasco in mano per divertimento. In Spagna si srinvia la catena e si salta sull'ultimo spit per festeggiare...

??? 8O 8O 8O


Sulla Spagna basta cercare un po' su YouTube.
Sulla mia palestra magari prima o poi posto io un video.
E' un giochino costoso pero'... faccio fuori una corda ogni 2-3 mesi... meno male che mi bastano 30 metri e non costano mai troppo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Great success!

Messaggioda ncianca » mer apr 06, 2011 13:26 pm

I miei amici sono tornati da Finale contentissimi! Si sono presi sonore mazzate (hanno lasciato maillon dappertutto...), ma la qualita' della roccia e delle vie unite a focaccia, gelato e ottimo cibo hanno vinto su tutto. Grazie a tutti per i consigli!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lineandre » lun apr 25, 2011 16:43 pm

Ma sono così duri i tiri a finale???
Io arrampico da soli 6 mesi e apro i 6a e forse qualche 6b piene le balle (oggi son rimasto li a metà di un 6b porca pupazza :x) e mi sono prenotato apposta il campeggio a Finale in Agosto per far due tiri tra mare e cene di pesce!!!! mi mettete il panico a leggere i vostri post.....
Ah, io vengo giù con la family e i bimbi piccoli quindi se qualcuno in agosto è da quelle parti e ha piacere di far due tiri io son ben contento :roll:
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda arteriolupin » lun apr 25, 2011 17:41 pm

lineandre ha scritto:Ma sono così duri i tiri a finale???
Io arrampico da soli 6 mesi e apro i 6a e forse qualche 6b piene le balle (oggi son rimasto li a metà di un 6b porca pupazza :x) e mi sono prenotato apposta il campeggio a Finale in Agosto per far due tiri tra mare e cene di pesce!!!! mi mettete il panico a leggere i vostri post.....
Ah, io vengo giù con la family e i bimbi piccoli quindi se qualcuno in agosto è da quelle parti e ha piacere di far due tiri io son ben contento :roll:


Aprire un tiro non è un problema...

Il difficile è chiuderlo...

8) 8)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda lineandre » lun apr 25, 2011 18:35 pm

ok ok CHIUDO i 6a e apro i 6b :wink: e ogni tanto pure li chiudo :roll:
a parte ste cose mi sapete dire qual'è la falesia più vicina al paese di Finale Ligure e quanto dista? io sono in bici e non vorrei fare chilometri su chilometri e arrivare già morto 8O
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda walter1 » lun apr 25, 2011 22:18 pm

lineandre ha scritto:ok ok CHIUDO i 6a e apro i 6b :wink: e ogni tanto pure li chiudo :roll:
a parte ste cose mi sapete dire qual'è la falesia più vicina al paese di Finale Ligure e quanto dista? io sono in bici e non vorrei fare chilometri su chilometri e arrivare già morto 8O


Paretina di Finalborgo, sotto il castello, ricordati di grigliarti bene da ambo i lati ... 8O

cmq a parte gli scherzi , in bici girare per le falesie di finale non è così "comodo", ad agosto poi ... :cry:
puoi provare le Rocce dell'Orera, sempre sopra Finalborgo è anche orientato a nord :wink:
altrimenti pedalando pedalando potresti arrivare a Ponte Cornei e da lì a piedi alle falesie tipicamente estive in Rian Cornei, Gola dei Briganti (falesia superiore, quella sotto è dura) e più su Goletta e più su ancora Italsider, Un Domani ecc (per queste sarebbe più comodo arrivarci da Orco , ma in bici ... mah ... )
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda lineandre » mar apr 26, 2011 9:22 am

Si ho già capito che sarà impossibile, coi bimbi piccoli poi.... Mi sa che mi conviene prenotarmi qualche mezza giornata con una guida così mi scarrozzano in giro e magari mi insegnano pure qualcosa, che tra l'altro ne ho anche di bisogno!!! :roll:
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda dany.1982 » mar apr 26, 2011 9:34 am

Callaghan ha scritto:
ncianca ha scritto:Esatto! Rombo di Vento! Bellissima! Consigliata dall'orso, ci sono andato di corsa :-) Magari non sono gradi regalati, ma rispetto a quello che ho trovato all'Alveare... siamo pur sempre a Finale...

guarda che rombo di vento è esattamente Esotica erotica, stesso tipo di valutazione.
su rombo scali per 34 metri digitosamente e ti pigli sberle in 2 metri (certo che se ti appendi su quei due metri e poi dici che i gradi son corretti è come dice sarcasticamente quel famoso arrampicatore cuneese: l'ho fatto quel 9a, ma mi appendo sempre e solo in un punto)

su Esotica scali per 11 metri dignitosamente e ti pigli pedate nei coglioni in 1 metro emmezzo. Tutto proporzionalmente. questo è lo stile di finale.

al settore ovest del corno, hambre non ha grossi singoli. neppure war, neanche rock rapid e stupid. e a ben vedere neppure peace. ma la loro chiodatura non è ascellare, specie dopo la metà su hambre e war.

vie simil resistenti le trovi alla superpanza bellissime lunghissime chiodate a resina nuova. tra l'altro lì ad un minuto c'è la placca dei maleducati ed il settore staccato di destra chiodato dal Thomas offre lunghezze fisiche, gradi europei e chiodatura ideale.
via simil resistenti le trovi alla kattedrale (richiodate a resina): disidratazione ne è un bell'esempio.
vie simil resistenti le trovi sulle canne (rare a finale) a fianco della grotta della Strapatente, ben chiodate.
vie similresistenza storiche le trovi allo Specchio di montesordo, da gaz-trite a schizzechea sino a vivere di rabbia.
vie bellissime chiodate benissimo e con gradi onesti a finale sono quelle di Pukli al Scimarco, tra il 6b ed il 7a. a Scimarco però trovi anche qualche petardo vecchio stile su cui è meglio avere dita d'acciaio (leggi katana). sempre a scimarco trovi sulla sinistra due vie in placca strapiombante da antologia, tifone e ciclone, chiodate decorose e con prese non piccole.

tieni in considerazione anche Albenga: le nuove vie su canne e strapiombi sono generalmente di resistenza.


quoto al cento sulle vie della rocca di corno... tutte di continuità ma con pochi singoli duri. peace mi è sembrata più duretta su 2 singoli vicini.proprio stupenda quella via.... anche se tutte meritano!!

! bello anche quella a dx di peace se non mi sbaglio, il 7b+ o qualcosa del genere..... ma che duro il singolo nella parte alta.... ho sparato una mega fionda :cry: 8) che me la ricorderò per un po' :evil: . sicuramente chiodatura non ascellare

per rispondere al topic falesia del sole e della lunano dei tiretti facili e le pareti son belle.
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.