da giadav » mar gen 25, 2011 22:15 pm
da Kekino » mar gen 25, 2011 22:31 pm
giadav ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche falesia invernale da consigliare zona lombardia-veneto-trentino.
In particolare vorrei spaziare sul fronte lecchese, ho visto che Galbiate è esposta a sud, ma va bene con queste temperature polari?
Grazie!
da giadav » mar gen 25, 2011 23:25 pm
Kekino ha scritto:giadav ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche falesia invernale da consigliare zona lombardia-veneto-trentino.
In particolare vorrei spaziare sul fronte lecchese, ho visto che Galbiate è esposta a sud, ma va bene con queste temperature polari?
Grazie!
Non sono sul fronte lecchese, anzi.. però visto che hai chiesto anche veneto.. io vado (o meglio andavo.. periodo di inattività mortale questo) a Lumignano sui colli berici e a Rocca Pendice, a Teolo sui colli euganei...
son le due invernali più gettonate qui da Venezia
se capiti da quelle parti anche a Soave (VR) ce n'è una.. secondo me non merita di farsi ore e ore di macchina per arrivarci, però se passi di li... ed è forse più da mezza stagione che invernale in effetti..
da giorgiolx » mar gen 25, 2011 23:53 pm
da EvaK » mer gen 26, 2011 9:47 am
da giorgiolx » mer gen 26, 2011 9:54 am
da Beppe CM » mer gen 26, 2011 13:40 pm
da giorgiolx » mer gen 26, 2011 14:53 pm
Beppe CM ha scritto:Sasso? Prima bisogna chiedere permesso a Sindaco (indovina chi) e vice-sindaco (indovina chi) ...
da Rampegon » mer gen 26, 2011 15:58 pm
da EvaK » mer gen 26, 2011 16:46 pm
Rampegon ha scritto:Ciao Giada, ecco qualche spunto per l'inverno
Veneto
Rocca Pendice - Teolo (Pd) settore numerate esposizione Sud Ovest sole dalle 11
Lumignano (Vi) esposizione sud sud-est
Valsugana e Montegrappa (Vi/Tn) falesie di Costa, CampoSolagna, Costalunga, S. Floriano (solo la mattina), Serafini (Grigno) a fine inverno inizio primavera
Schievenin (Bl) alcuni settori
Parete dei Falchi - Soverzene (Bl) solo il pomeriggio
Erto (Bl) è a sud poi dipende dalle temperature
Stallavena (Vr) solo la mattina
Soave (Vr)
Garda (Vr)
Marciaga (Vr)
Ceredo (Vr)
Sengio Rosso (Vr)
La Grola - S. Ambrogio di V. Policella (Vr) solo il pomeriggio
da Rampegon » mer gen 26, 2011 18:12 pm
da Marmotta » mer gen 26, 2011 18:59 pm
da andidrummer » mer gen 26, 2011 19:43 pm
da giorgiolx » mer gen 26, 2011 20:36 pm
giorgiolx ha scritto:Beppe CM ha scritto:Sasso? Prima bisogna chiedere permesso a Sindaco (indovina chi) e vice-sindaco (indovina chi) ...
è vero ma io ho pagato la tangente
da JB » mer gen 26, 2011 22:14 pm
da giadav » mer gen 26, 2011 22:34 pm
EvaK ha scritto:Per noi bresciani le falesie invernali per eccellenza sono Cividate (caldissima), Predore settore alto (affacciata sul lago) e la Maddalena solo se non tira vento. In tutte mi è capitato di scalare a dicembre e gennaio in maglietta!
da giadav » mer gen 26, 2011 22:37 pm
Rampegon ha scritto:Ciao Giada, ecco qualche spunto per l'inverno
Veneto
Rocca Pendice - Teolo (Pd) settore numerate esposizione Sud Ovest sole dalle 11
Lumignano (Vi) esposizione sud sud-est
Valsugana e Montegrappa (Vi/Tn) falesie di Costa, CampoSolagna, Costalunga, S. Floriano (solo la mattina), Serafini (Grigno) a fine inverno inizio primavera
Schievenin (Bl) alcuni settori
Parete dei Falchi - Soverzene (Bl) solo il pomeriggio
Erto (Bl) è a sud poi dipende dalle temperature
Stallavena (Vr) solo la mattina
Soave (Vr)
Garda (Vr)
Marciaga (Vr)
Ceredo (Vr)
Sengio Rosso (Vr)
La Grola - S. Ambrogio di V. Policella (Vr) solo il pomeriggio
Grazie Mille!
da gano70 » gio gen 27, 2011 19:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.