falesie invernali

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie invernali

Messaggioda giadav » mar gen 25, 2011 22:15 pm

Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche falesia invernale da consigliare zona lombardia-veneto-trentino.
In particolare vorrei spaziare sul fronte lecchese, ho visto che Galbiate è esposta a sud, ma va bene con queste temperature polari?

Grazie!
giadav
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 29, 2010 22:58 pm
Località: brescia

Re: falesie invernali

Messaggioda Kekino » mar gen 25, 2011 22:31 pm

giadav ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche falesia invernale da consigliare zona lombardia-veneto-trentino.
In particolare vorrei spaziare sul fronte lecchese, ho visto che Galbiate è esposta a sud, ma va bene con queste temperature polari?

Grazie!


Non sono sul fronte lecchese, anzi.. però visto che hai chiesto anche veneto.. io vado (o meglio andavo.. periodo di inattività mortale questo :roll: ) a Lumignano sui colli berici e a Rocca Pendice, a Teolo sui colli euganei...
son le due invernali più gettonate qui da Venezia :D

se capiti da quelle parti anche a Soave (VR) ce n'è una.. secondo me non merita di farsi ore e ore di macchina per arrivarci, però se passi di li... ed è forse più da mezza stagione che invernale in effetti..
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Re: falesie invernali

Messaggioda giadav » mar gen 25, 2011 23:25 pm

Kekino ha scritto:
giadav ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche falesia invernale da consigliare zona lombardia-veneto-trentino.
In particolare vorrei spaziare sul fronte lecchese, ho visto che Galbiate è esposta a sud, ma va bene con queste temperature polari?

Grazie!


Non sono sul fronte lecchese, anzi.. però visto che hai chiesto anche veneto.. io vado (o meglio andavo.. periodo di inattività mortale questo :roll: ) a Lumignano sui colli berici e a Rocca Pendice, a Teolo sui colli euganei...
son le due invernali più gettonate qui da Venezia :D

se capiti da quelle parti anche a Soave (VR) ce n'è una.. secondo me non merita di farsi ore e ore di macchina per arrivarci, però se passi di li... ed è forse più da mezza stagione che invernale in effetti..



Grazie mille per ora conosco solo lumignano, le alre le proverò molto volentieri!
giadav
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 29, 2010 22:58 pm
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mar gen 25, 2011 23:53 pm

sabato a galbiate c'era gente in maniche corte
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » mer gen 26, 2011 9:47 am

Per noi bresciani le falesie invernali per eccellenza sono Cividate (caldissima), Predore settore alto (affacciata sul lago) e la Maddalena solo se non tira vento. In tutte mi è capitato di scalare a dicembre e gennaio in maglietta!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mer gen 26, 2011 9:54 am

comunque credo che la falesia più calda della Lombardia sia sasso ballaro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Beppe CM » mer gen 26, 2011 13:40 pm

Sasso? Prima bisogna chiedere permesso a Sindaco (indovina chi) e vice-sindaco (indovina chi) ... :)
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda Cosacco » mer gen 26, 2011 14:32 pm

Sengio o la falesia del forte
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giorgiolx » mer gen 26, 2011 14:53 pm

Beppe CM ha scritto:Sasso? Prima bisogna chiedere permesso a Sindaco (indovina chi) e vice-sindaco (indovina chi) ... :)


è vero ma io ho pagato la tangente 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Rampegon » mer gen 26, 2011 15:58 pm

Ciao Giada, ecco qualche spunto per l'inverno
Veneto
Rocca Pendice - Teolo (Pd) settore numerate esposizione Sud Ovest sole dalle 11
Lumignano (Vi) esposizione sud sud-est
Valsugana e Montegrappa (Vi/Tn) falesie di Costa, CampoSolagna, Costalunga, S. Floriano (solo la mattina), Serafini (Grigno) a fine inverno inizio primavera
Schievenin (Bl) alcuni settori
Parete dei Falchi - Soverzene (Bl) solo il pomeriggio
Erto (Bl) è a sud poi dipende dalle temperature
Stallavena (Vr) solo la mattina
Soave (Vr)
Garda (Vr)
Marciaga (Vr)
Ceredo (Vr)
Sengio Rosso (Vr)
La Grola - S. Ambrogio di V. Policella (Vr) solo il pomeriggio



:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda EvaK » mer gen 26, 2011 16:46 pm

Rampegon ha scritto:Ciao Giada, ecco qualche spunto per l'inverno
Veneto
Rocca Pendice - Teolo (Pd) settore numerate esposizione Sud Ovest sole dalle 11
Lumignano (Vi) esposizione sud sud-est
Valsugana e Montegrappa (Vi/Tn) falesie di Costa, CampoSolagna, Costalunga, S. Floriano (solo la mattina), Serafini (Grigno) a fine inverno inizio primavera
Schievenin (Bl) alcuni settori
Parete dei Falchi - Soverzene (Bl) solo il pomeriggio
Erto (Bl) è a sud poi dipende dalle temperature
Stallavena (Vr) solo la mattina
Soave (Vr)
Garda (Vr)
Marciaga (Vr)
Ceredo (Vr)
Sengio Rosso (Vr)
La Grola - S. Ambrogio di V. Policella (Vr) solo il pomeriggio



:wink:


tutte comodissime partendo da Brescia... :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » mer gen 26, 2011 18:12 pm

1. La signorina ha chiesto anche sul fronte Veneto ed io ho risposto per quanto di mia competenza...
2. le falesie veronesi non distanti da brescia e mi pare che tu ci venga assai...
3. se magari consideri la mia piacevolissima compagnia nessun luogo è lontano
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Marmotta » mer gen 26, 2011 18:59 pm

Lumignano (Vicenza)
Sengio Rosso (Affi)
Noriglio (Rovereto)
Ceredo (Verona)
Crosano (Rovereto)
Spiaggia delle Lucertole - Torbolino (Arco)
Belvedere (Arco)
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda andidrummer » mer gen 26, 2011 19:43 pm

Rocca Pendice non è molto invernale, per ora meglio Lumignano tra Pd e Vi
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » mer gen 26, 2011 20:36 pm

giorgiolx ha scritto:
Beppe CM ha scritto:Sasso? Prima bisogna chiedere permesso a Sindaco (indovina chi) e vice-sindaco (indovina chi) ... :)


è vero ma io ho pagato la tangente 8)


e comunque io il permesso non lo chiedo al sindaco perchè conosco uno più importante...

IL SINNDACO
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda JB » mer gen 26, 2011 22:14 pm

galbiate, scarenna mi sembra di ricordare che erano calde

D.
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda Kinobi » mer gen 26, 2011 22:21 pm

Volo da Berghen a Girona.
Mongrony.
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giadav » mer gen 26, 2011 22:34 pm

EvaK ha scritto:Per noi bresciani le falesie invernali per eccellenza sono Cividate (caldissima), Predore settore alto (affacciata sul lago) e la Maddalena solo se non tira vento. In tutte mi è capitato di scalare a dicembre e gennaio in maglietta!


Grazie mille, queste le conosco bene..cividate è sempre la più calda, ma volevo cambiare un pò!
giadav
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 29, 2010 22:58 pm
Località: brescia

Messaggioda giadav » mer gen 26, 2011 22:37 pm

Rampegon ha scritto:Ciao Giada, ecco qualche spunto per l'inverno
Veneto
Rocca Pendice - Teolo (Pd) settore numerate esposizione Sud Ovest sole dalle 11
Lumignano (Vi) esposizione sud sud-est
Valsugana e Montegrappa (Vi/Tn) falesie di Costa, CampoSolagna, Costalunga, S. Floriano (solo la mattina), Serafini (Grigno) a fine inverno inizio primavera
Schievenin (Bl) alcuni settori
Parete dei Falchi - Soverzene (Bl) solo il pomeriggio
Erto (Bl) è a sud poi dipende dalle temperature
Stallavena (Vr) solo la mattina
Soave (Vr)
Garda (Vr)
Marciaga (Vr)
Ceredo (Vr)
Sengio Rosso (Vr)
La Grola - S. Ambrogio di V. Policella (Vr) solo il pomeriggio

Grazie Mille!

:wink:
giadav
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 29, 2010 22:58 pm
Località: brescia

Messaggioda gano70 » gio gen 27, 2011 19:20 pm

Ciao,in zona Brescia c'è anche la falesia di Barghe con 2 settori,altrimenti la Rota,Marone, Sass Striat e l'Arco di pietra sul lago d'Iseo.
Tutte sono caldissime e molto belle.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.