da pdellov » mar gen 18, 2011 20:22 pm
Apro questa discussione, anche se ne esiste già un'altra, visto che quella è veramente molto datata e le cose sembrano decisamente cambiate. Stiamo frequentando Monte Sassone con alcuni amici, ecco qua qualche info.
Alcune vie, del vecchio e del nuovo settore sembrano riattrezzate di recente..
Nello specifico per ora abbiamo provato "Una Casa Piena di Gatti - 5B" e "La Moda è Moda - 6A".. Molto carine(per me la 6A penso sia ancora leggermente difficile, ma uno di noi tre se la cava!).. Anche se piene di muschio e licheni..
Il proprietario del terreno da attraversare si è dimostrato oltremodo cordiale.. Basta suonare al campanello, chiedere e non fa problemi a far passare.. Anzi! Gentilissimo devo dire!!
Mi dispiace che non sia la stessa cosa alla vicina falesia in paese..
Comunque alcune note pratiche: per raggiungere la falesia bisogna superare il paese del sasso e fermarsi in prossimità di una piazzola con cancello rosso. Casomai prima di attraversare il cancello sentite il proprietario del terreno. E' importante comunque rispettare il terreno, chiudendo tutti i cancelli per cui si passa, a detta del proprietario.
Arrivate ai due sassoni e girate a sinistra, per il "sassone" a ovest. Costeggiate la parete verso sinistra(in senso orario immaginandosi il monte visto dall'alto) fino ad arrivare alle pareti attrezzate. Troverete prima il vecchio settore, con alcune vie, anche a più tiri, che sembrano in ottimo stato, e altre con split invece molto, molto datati e pieni di ruggine(noi non siamo espertissimi, quindi quelli li abbiamo proprio lasciati perdere, poi magari se qualche esperto ci da la sua opinione in merito sarebbe ottimo).
Proseguendo verso il basso, sempre costeggiando le pareti, troverete il nuovo settore, con circa 6 vie(ancora non provate) con split che sembrano messi abbastanza bene(nella maggior parte dei casi.. anche qui in alcune vie c'è ruggine.. e anche in questo caso noi li stiamo evitando)..
Sarebbe davvero bello che qualcuno più esperto di noi vedesse le pareti per un parere in merito a splittaggio, gradi di difficoltà, magari stilando una nuova e più aggiornata relazione delle vie da condividere.. Soprattutto perché in zona, dopo l'ordinanza per Ripa, sembra l'unica falesia che offra delle belle vie..
Le vie sono tutte abbastanza attaccate da un sottilissimo strato di muschio.. Non so se si possono pulire(magari anche per motivi di "etica").. Quindi attendo delucidazioni in merito, casomai anche sul "come".
Pareri in merito?
Chi la frequenta?