Falesia Monte Sassone

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesia Monte Sassone

Messaggioda pdellov » mar gen 18, 2011 20:22 pm

Apro questa discussione, anche se ne esiste già un'altra, visto che quella è veramente molto datata e le cose sembrano decisamente cambiate. Stiamo frequentando Monte Sassone con alcuni amici, ecco qua qualche info.

Alcune vie, del vecchio e del nuovo settore sembrano riattrezzate di recente..
Nello specifico per ora abbiamo provato "Una Casa Piena di Gatti - 5B" e "La Moda è Moda - 6A".. Molto carine(per me la 6A penso sia ancora leggermente difficile, ma uno di noi tre se la cava!).. Anche se piene di muschio e licheni..

Il proprietario del terreno da attraversare si è dimostrato oltremodo cordiale.. Basta suonare al campanello, chiedere e non fa problemi a far passare.. Anzi! Gentilissimo devo dire!!
Mi dispiace che non sia la stessa cosa alla vicina falesia in paese..

Comunque alcune note pratiche: per raggiungere la falesia bisogna superare il paese del sasso e fermarsi in prossimità di una piazzola con cancello rosso. Casomai prima di attraversare il cancello sentite il proprietario del terreno. E' importante comunque rispettare il terreno, chiudendo tutti i cancelli per cui si passa, a detta del proprietario.
Arrivate ai due sassoni e girate a sinistra, per il "sassone" a ovest. Costeggiate la parete verso sinistra(in senso orario immaginandosi il monte visto dall'alto) fino ad arrivare alle pareti attrezzate. Troverete prima il vecchio settore, con alcune vie, anche a più tiri, che sembrano in ottimo stato, e altre con split invece molto, molto datati e pieni di ruggine(noi non siamo espertissimi, quindi quelli li abbiamo proprio lasciati perdere, poi magari se qualche esperto ci da la sua opinione in merito sarebbe ottimo).

Proseguendo verso il basso, sempre costeggiando le pareti, troverete il nuovo settore, con circa 6 vie(ancora non provate) con split che sembrano messi abbastanza bene(nella maggior parte dei casi.. anche qui in alcune vie c'è ruggine.. e anche in questo caso noi li stiamo evitando)..

Sarebbe davvero bello che qualcuno più esperto di noi vedesse le pareti per un parere in merito a splittaggio, gradi di difficoltà, magari stilando una nuova e più aggiornata relazione delle vie da condividere.. Soprattutto perché in zona, dopo l'ordinanza per Ripa, sembra l'unica falesia che offra delle belle vie..

Le vie sono tutte abbastanza attaccate da un sottilissimo strato di muschio.. Non so se si possono pulire(magari anche per motivi di "etica").. Quindi attendo delucidazioni in merito, casomai anche sul "come".

Pareri in merito?
Chi la frequenta?
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda Kliff 62 » mar gen 18, 2011 23:43 pm

Muschio e licheni accompagnati da ruggine sugli split ( spit ?) mi fanno pensare ad un sito di arrampicata un pò abbandonato che forse merita una verifica di una persona con esperienza in materia che sappia valutare il tutto.
Spero che qualcuno in zona possa darti una mano..
Ciao.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda pdellov » mer gen 19, 2011 8:28 am

Alcuni spit(quelli sulle vie che abbiamo provato) sono messi decisamente bene, penso abbiano veramente pochi anni.. Infatti sono stati messi affiancati ad altri più vecchi, in sostituzione.. Altri, che per ora non ci azzardiamo a provare, necessitano sicuramente di qualcuno con più esperienza che li controlli.. Se non siamo sicuri non ci muoviamo :)
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda uargh » gio gen 20, 2011 1:10 am

ci sono stato qualche mese fa, alcune vie hanno spit vecchi e arrugginiti, altri sono in buone condizioni, ma quello che mi ha preoccupato veramente sono le condizioni della roccia, la frana si è staccata qualche anno fa, e ci sono ancora moltissimi massi instabili, prima di arrampicare bisogna valutare attentamente se la via è sicura.. noi abbiamo fatto due 6a di svasi dalle parti del grottino, non ricordo il nome, ci sono sembrati gli unici sicuri!
Quindi occhio :wink:
uargh
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 20, 2011 0:52 am

Messaggioda pdellov » gio gen 20, 2011 9:56 am

Eh, infatti il problema è quello.. Da "non proprio esperti" è difficile valutare, quindi in pratica per ora ci stiamo tenendo sulle vie più nuove e ben visibili nell'interezza(per ora "Una Casa Piena di Gatti" e "La Moda è Moda", insomma)..
Il settore nuovo è parecchio affascinante e le due centrali sembrano abbastanza solide.. Ma prima di provare vorremmo qualche parere esperto :)
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda pdellov » mar giu 21, 2011 10:52 am

Ritorno sulla discussione essendo stato ieri sul Sassone Occidentale, quello delle pareti per intenderci (senza arrampicare però, abbiamo fatto un giro per vedere da sotto le pareti e siamo saliti sulla cima per scattare qualche foto :)

Il settore nuovo sembra messo in generale abbastanza bene(non tutte le vie sono percorribili e sicure, ma alcuni sembrano decisamente buone, sia come roccia che come spittatuta). Nel settore vecchio c'è di diverso tipo.. Una casa piena di gatti e la moda è moda sono ok.. Le altre non so.. C'è qualcuno che ha frequentato di recente?
Il posto mi affascina veramente, ma non so come sicurezza come sono messe le altre vie.. E continuare sempre con quelle due non è il massimo :)
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda sastra » mar giu 21, 2011 12:19 pm

Robertooooooo ......, che ci dici ?

Dovrebbe essere tutta roba di Roberto dell' 84 o giu' di li.

Altre informazioni, guarda qui

http://digilander.libero.it/gac2002/maremma_majala.htm
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.