Dedicarsi quasi esclusiavamente al bouldering

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Dedicarsi quasi esclusiavamente al bouldering

Messaggioda Fede92 » mar ott 19, 2010 21:49 pm

Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa....
sono un paio di volte che vado a far buoldering su roccia con degli amici e devo dire che quanto pratico questa disciplina mi diverto tantissimo e sono sempre piu motivato.... al contrario quando mi dicono vieni in falesia a far qualche via vado ma il mio stato non e' mai come quello quando pratico il boulder :?

non penso sia paura di volare o altro.... penso che sia semplicemente che mi affasciana e piace di piu fare bouldering che andare in falesia!

ora la mia domanda e' questa!
tutti mi dicono che per diventare forti e salire di grado bisogna andare a scalare su roccia il piu possibile... ma per salire di grado bisogna per forza scalare in falesia o ci si puo dedicare completamente a fare bouldering?
non so se sono stato molto chiaro :D
Ci sono dei pro e contro a dedicarsi solo ad una chiamiamola specialita'?

Una curiosita, ci sono atleti che si sono dedicati solo al boulder?
ciao e grazie
Fede92
 

Messaggioda Stef » mar ott 19, 2010 22:14 pm

ti sconsiglio assolutamente di dedicarti solo al boulder!
ho dei soci che hanno fatto la tua scelta e non sono andati avanti coi progressi, anzi... hannno piú forza "esplosiva" ma le loro sessioni sono sempre piú corte.

anche il rapporto con l´altezza é cambiato: due settimane fa su un blocco alto 5 metri nessuno di loro é arrivato in top per la paura di cadere, anche se era facile. io sono passato e ho ringraziato l´estate passata in dolomiti a fare vie lunghe con dei bei runout 8)

peace
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda il Duca » mar ott 19, 2010 22:19 pm

Si ma poi...
anche solo avvicinare un'arrampicata in dolomiti con un giochino di forza intorno a un sasso... :roll:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda fraclimb » mer ott 20, 2010 12:23 pm

premetto che non faccio quasi mai boulder, comunque, secondo me, sono due cose mooolto diverse: quindi se vuoi specializzarti nel boulder credo ti convenga fare solo quello

poi dipende dai tuoi obiettivi...

(ho conosciuto un ragazzo che è arrivato a provare gli 8a+/b bloc e si dedicava solo a quello + tanto allenamento a secco, ma comunque veniva da una formazione falesista/alpinista)
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda LM81 » mer ott 20, 2010 12:49 pm

Ciao,
non vedo dove sta il problema ? :D
Ti piace il boulder, fai quello... la falesia è tendenzialmente altra cosa.
Il boulder non mi piaceva tanto ma... più lo conosci e più bello diventa... poi è molto 'di gruppo'.
ESCI il più possibile... la roccia vera è meglio della plastica... ti ossigena il cervello :wink:
Un domani vorrai darti all'alpinismo o altro ...lo farai... se ne avrai voglia
Un piccolo suggerimento però, prova tutte le specialità della montagna che ti vengono proposte (da persone serie :D ), non chiuderti le porte da solo.

Ah... dimenticavo : divertiti, a TUO modo, il più possibile :D , i risultati verranno di conseguenza.
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Re: Dedicarsi quasi esclusiavamente al bouldering

Messaggioda climber » mer ott 20, 2010 13:57 pm

Fede92 ha scritto:Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa....
sono un paio di volte che vado a far buoldering su roccia con degli amici e devo dire che quanto pratico questa disciplina mi diverto tantissimo e sono sempre piu motivato.... al contrario quando mi dicono vieni in falesia a far qualche via vado ma il mio stato non e' mai come quello quando pratico il boulder :?

non penso sia paura di volare o altro.... penso che sia semplicemente che mi affasciana e piace di piu fare bouldering che andare in falesia!

ora la mia domanda e' questa!
tutti mi dicono che per diventare forti e salire di grado bisogna andare a scalare su roccia il piu possibile... ma per salire di grado bisogna per forza scalare in falesia o ci si puo dedicare completamente a fare bouldering?
non so se sono stato molto chiaro :D
Ci sono dei pro e contro a dedicarsi solo ad una chiamiamola specialita'?

Una curiosita, ci sono atleti che si sono dedicati solo al boulder?
ciao e grazie


Il punto principale è divertirsi! se non sei un professionista non porti nessun limite! se in questa fase ti senti più attirato dal boulder via buttati a pieno in quello! e vedrai che se arriverai ad avere un buon livello e se mai deciderai di dedicarti alla falesia il passo non sarà così difficile!
Buon diverimento e arcua stretto!!!!!! :)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda ncianca » mer ott 20, 2010 15:32 pm

Anche io penso che la cosa piu' importante sia che tu ti diverta. Ti puo' essere utile arrampicare un po' anche se preferisci il boulder. Ma se arrampicare non ti diverte non farlo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Fede92 » mer ott 20, 2010 21:09 pm

grazie delle risposte ragazzi! :)
penso che faro' cosi....
una cosa volevo domandarvi andando nei boschi a trovare dei bei sassi da fare riesco a far crescere il mio grado oppure l'unico metodo e quel di scalare in falesia?
Fede92
 

Messaggioda gug » mer ott 20, 2010 21:15 pm

Credo che il boulder ha il grande vantaggio di poterlo fare anche da soli, ma al tempo stesso di essere molto più socializzante quando si è in compagnia. Detto ciò se ti piace quel tipo di attività non ha senso che ti debba servire per un'altra specialità: è come se un centometrista si chiedesse se correre i 100 può avere influenza sulle prestazioni sugli 800 o sui 5000. Sono specialità diverse e ognuno sceglie quella che preferisce oppure, se è un polivalente e gli piacciono tutte, alterna fra alcune di esse.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda L'avvoltoio » mer ott 20, 2010 21:38 pm

tu scala sui massi il più possibile e vedrai che il grado sale, ad un certo punto dovrai allenarti a secco per progredire ma intanto mi sembra di capire che tu abbia anche bisogno di "imparare" a scalare. Forse, da questo punto di vista, un po' di falesia non ti farebbe male.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Stef » mer ott 20, 2010 22:10 pm

ma che tono da the coi biscotti ha preso sto topic!

tutti pacche sulle spalle al bocia: l´importante é il divertimento!

a me sembra che leggendo attentamente le parole del gnaro gli interessi soltanto far crescere il grado...per cui secondo me smettere o nemmeno cominciare in falesia mi sembra sbagliato
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » mer ott 20, 2010 23:14 pm

Stef ha scritto:ma che tono da the coi biscotti ha preso sto topic!


straquoto...neanche un vaffanculo...che vergogna
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dedicarsi quasi esclusiavamente al bouldering

Messaggioda brando » gio ott 21, 2010 0:34 am

Fede92 ha scritto:.... al contrario quando mi dicono vieni in falesia a far qualche via vado ma il mio stato non e' mai come quello quando pratico il boulder :?

non penso sia paura di volare o altro.... penso che sia semplicemente che mi affasciana e piace di piu fare bouldering che andare in falesia!


ho altri amici che la vedono così... io la considero "allergia" all'ingaggio

Fede92 ha scritto:tutti mi dicono che per diventare forti e salire di grado bisogna andare a scalare su roccia il piu possibile... ma per salire di grado bisogna per forza scalare in falesia o ci si puo dedicare completamente a fare bouldering?
non so se sono stato molto chiaro :D
Ci sono dei pro e contro a dedicarsi solo ad una chiamiamola specialita'?


tutto è relativo, ma personalmente... per fare grado sul singolo movimento il boulder è importante, per contro vedo che il non arrampicare con la corda mi porta a "bloccarmi" mentalmente quando provo un movimento duro

inoltre considero il far blocchi molto più traumatico della falesia... purtroppo esperienza personale :?



e detto senza offesa, se hai provato sia blocchi che falesia solo 2-3 volte... direi che potrebbe essere poco per dare un giudizio definitivo :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda decas » gio ott 21, 2010 10:43 am

echecazz...
Vai a fare blocchi e divertiti più che puoi se li trovi di granito o arenaria meglio ancora, hanno ragione quelli che hanno detto che se ti diverti il grado sale. Ci sono un gruppo di ragazzini dalle mie parti che hanno incominciato a scalare sulla plastica, questi si tengono sul serio; poi uno dei vecchi li ha portati fuori a fare blocchi e questi salivano di grado scalando e divertendosi sui blocchi (sono un bel gruppo). Ora vengono anche in falesia e lavorano sulla resistenza, uno di loro ha appena fatto 8c+ (come ti ho detto arriva dal boulder) e come si dice da noi paura nia! Scala senza paranoie di spit ranout... Parlandoci in assieme mi ha pure detto che gli piacerebbe fare provare ad andare in montagna.
Tutto per dire che secondo me l'importante è goderse, senza precludersi l'opportunità di goderse de pì.
(Sempre senza essere schiavi del grado)
decas
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun mag 25, 2009 21:22 pm

Messaggioda Giamoclimb » gio ott 21, 2010 11:23 am

Ci ho provato anche io a dedicarmi al boulder, probabilmetne perchè è meno sbattimento fa più fico ed è divertente.. ma esso mi respinge.. in ultimo mi stò rimettendo ora da una distorsione alla caviglia di terzo grado...

quindi Fede.. TANTA FORTUNA!!


Immagine


hahaha.. io ritorno alla falesia
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda Rubert8184 » gio ott 21, 2010 12:30 pm

Anche io sono convinto che uno debba fare quello che gli piace, daltronde mica lo facciamo per lavoro, quindi a senso che uno passi il proprio tempo facendo cose che lo divertono!!!

Io per esempio ho il problema opposto al tuo, cioè preferisco di gran lunga fare delle vie in falesia, anche se pero' ogni tanto mi cimento in qualche boulder per una questione di allenamento fisico delle dita e delle braccia, pero' in quantita' veramente minime perchè proprio non ci trovo gusto ne motivazioni.

Per tanto anche io cerco di fare quello che mi piace, senza farmi ossessionare dall'urgenza di aumentare di livello, anche perchè penso che chi fa un 5c sereno e contento di stare in mezzo alla natura si puo' divertire piu' di uno che magari fa un 8a ma lo vive come un ossessione nella quale pensa solamente al grado che sta' scalando e al migliorare di continuo e basta!!!

....Oviamente questa è solamente la mia modesta opinione!! :wink:
Avatar utente
Rubert8184
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 22, 2010 16:02 pm
Località: Parma

Messaggioda ales » gio ott 21, 2010 12:36 pm

io sono quasi certo che farei solo boulder, se ci fosse qualche masso a meno di 90 minuti di macchina da casa mia... :roll: ma non c'è un ca55o
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » gio ott 21, 2010 13:52 pm

L'approccio è molto personale, ma credo che la ricerca del passaggio estremo e del confronto con esso porti direttamente al boulder. Perchè se è quello che uno cerca non si ha interesse a farsi 20 metri con corda e mazzi per poi trovare "il duro" e neppure 40 metri omogenei. Vengono coinvolte altre capacità (di recupero, tattiche da falesia, fibre rosse) mentre il confronto con il "duro" consente una misura diretta, immediata e di più facile applicazione nonché allenamento. Ergo, boulder for life.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda brando » gio ott 21, 2010 15:46 pm

L'avvoltoio ha scritto:...boulder for easy life.

permettimi... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.