Falchetti a Lumignano classica

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falchetti a Lumignano classica

Messaggioda bep1 » mar giu 22, 2010 19:35 pm

Per i frequentatori della classica, occhio che alla fine di "Durlindana" si trova un nuovo nido in fase di costruzione...
Questo si trova proprio alla fine della via un metro prima della catena a sinistra.
Ci sono 5 piccoli fantastici, uno dei quali ancora con il piumaggio in fase di sviluppo...che meraviglia della natura...
Le foto risalgono a ieri.

Immagine
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda selbego » mar giu 22, 2010 19:41 pm

che belle foto :D


però mi sa che co sto sto caldo ( :roll: cioè quello che sta per arrivare :lol: ) saranno in gran pochi i frequentatori della classica

in ogni caso grazie per l'info :wink:

e delle foto :D
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Picchio » mar giu 22, 2010 22:53 pm

Sono pulli di Gheppio, ovviamente è meglio non disturbarli ulteriormente. E' già un ottimo risultato che siano cresciuti così tanto pur nelle vicinanze delle vie di arrampicata, sappiateci dire quando si involano.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda bep1 » mer giu 23, 2010 9:48 am

Picchio ha scritto:Sono pulli di Gheppio, ovviamente è meglio non disturbarli ulteriormente. E' già un ottimo risultato che siano cresciuti così tanto pur nelle vicinanze delle vie di arrampicata, sappiateci dire quando si involano.

Senz'altro
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Farmaco » mer giu 23, 2010 13:48 pm

bellissimi.

avevo trovato un nido simile l'anno scorso sempre a lumignano al brojon classica. con 4-5 pulcini. :D
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda maivory » mer giu 23, 2010 14:21 pm

selbego ha scritto:però mi sa che co sto sto caldo ( :roll: cioè quello che sta per arrivare :lol: ) saranno in gran pochi i frequentatori della classica


Ecco svelato l'arcano! Che fighi...l'ultima volta che ho fatto Durlindana, circa tre settimane fa, la mamma, o il papà, mi è svolazzato a 2 centimetri dall'orecchio per scacciarmi. Ma credo non si fossero ancora schiuse le uova. Ho sentito una fiondata, sembrava un sasso...

@ selbego: Fino alle undici la classica resta in ombra. E' un buon posto anche d'estate se arrivi là presto, 7.30 circa. :wink:

Ciao beppe! Son l'amico di Raoul.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda bep1 » mer giu 23, 2010 17:59 pm

maivory ha scritto:
selbego ha scritto:però mi sa che co sto sto caldo ( :roll: cioè quello che sta per arrivare :lol: ) saranno in gran pochi i frequentatori della classica


Ecco svelato l'arcano! Che fighi...l'ultima volta che ho fatto Durlindana, circa tre settimane fa, la mamma, o il papà, mi è svolazzato a 2 centimetri dall'orecchio per scacciarmi. Ma credo non si fossero ancora schiuse le uova. Ho sentito una fiondata, sembrava un sasso...

@ selbego: Fino alle undici la classica resta in ombra. E' un buon posto anche d'estate se arrivi là presto, 7.30 circa. :wink:

Ciao beppe! Son l'amico di Raoul.

Nicolò?
Ciao
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda maivory » mer giu 23, 2010 18:38 pm

bep1 ha scritto:
maivory ha scritto:
selbego ha scritto:però mi sa che co sto sto caldo ( :roll: cioè quello che sta per arrivare :lol: ) saranno in gran pochi i frequentatori della classica


Ecco svelato l'arcano! Che fighi...l'ultima volta che ho fatto Durlindana, circa tre settimane fa, la mamma, o il papà, mi è svolazzato a 2 centimetri dall'orecchio per scacciarmi. Ma credo non si fossero ancora schiuse le uova. Ho sentito una fiondata, sembrava un sasso...

@ selbego: Fino alle undici la classica resta in ombra. E' un buon posto anche d'estate se arrivi là presto, 7.30 circa. :wink:

Ciao beppe! Son l'amico di Raoul.

Nicolò?
Ciao


:wink:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda julius » sab giu 26, 2010 11:41 am

Il gheppio non è una specie a rischio (come lo è invece il Falco pellegrino) dunque un eventuale abbandono del nido con conseguente perdita della covata non costituisce un evento particolarmente drammatico dal punto i vista della tutela della biodiversità. Sulle falesie di Lumignano è abbastanza diffuso e anzi talvolta abbastanza confidente con gli arrampicatori.
Tuttavia, dato che comunque sarebbe spiacevole creargli dei problemi, consiglierei, in circostanze anloghe, di non dare troppa pubblicità al ritrovamento dei nidi onde evitare fenomeni di "curiosità invadente" o, peggio ancora, di furti da parte di qualche malintenzionato.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Picchio » dom giu 27, 2010 13:08 pm

julius ha scritto:Il gheppio non è una specie a rischio (come lo è invece il Falco pellegrino) dunque un eventuale abbandono del nido con conseguente perdita della covata non costituisce un evento particolarmente drammatico dal punto i vista della tutela della biodiversità. Sulle falesie di Lumignano è abbastanza diffuso e anzi talvolta abbastanza confidente con gli arrampicatori.
Tuttavia, dato che comunque sarebbe spiacevole creargli dei problemi, consiglierei, in circostanze anloghe, di non dare troppa pubblicità al ritrovamento dei nidi onde evitare fenomeni di "curiosità invadente" o, peggio ancora, di furti da parte di qualche malintenzionato.

Anche tu appassionato di ornitologia? :-)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

nidi di falchi

Messaggioda Alicina » mar giu 29, 2010 16:22 pm

si spera, è ovvio, che queste notizie servano proprio ad evitare che qualcuno ,non sapendolo, possa arrampicare e disturbare i piccoli nei nidi...
per questa ragione vi segnalo un nido con 2 cuccioli al pen'ultimo spit di tupac amaru un 6b+ della Piramide...
ciao
Alicina
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 23, 2009 17:13 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Alicina » mar giu 29, 2010 16:23 pm

.....mhhhh penultimo...non pen'ultimo.....
Alicina
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 23, 2009 17:13 pm
Località: Vicenza

Messaggioda euiua » mar giu 29, 2010 16:30 pm

Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda Kekino » mar giu 29, 2010 16:58 pm

euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao

anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda giorgiolx » mar giu 29, 2010 17:10 pm

Kekino ha scritto:
euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao

anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano


sopra l'eremo non si è mai potuto arrampicare da quello che so io
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kekino » mar giu 29, 2010 17:19 pm

giorgiolx ha scritto:
sopra l'eremo non si è mai potuto arrampicare da quello che so io


sopra o sotto? perchè sopra la guida nemmeno segna che ci siano vie.. sotto invece non scrive di limitazioni :o
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda giorgiolx » mar giu 29, 2010 17:22 pm

Kekino ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
sopra l'eremo non si è mai potuto arrampicare da quello che so io


sopra o sotto? perchè sopra la guida nemmeno segna che ci siano vie.. sotto invece non scrive di limitazioni :o



mmm...dai miei ricordi confusi e lontani nelle vicinanze dell'eremo non si è mai arrampicato per divieti; credo che oltre per preservare l'eremo fossero anche per il falco...non ne sono sicuro comunque
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kekino » mar giu 29, 2010 17:30 pm

giorgiolx ha scritto:
mmm...dai miei ricordi confusi e lontani nelle vicinanze dell'eremo non si è mai arrampicato per divieti; credo che oltre per preservare l'eremo fossero anche per il falco...non ne sono sicuro comunque


ah ok.. il settore SOTTO l'eremo (presente anche nella guida) è in effetti .. sotto.. ! abbastanza distante dall'eremo.. :D quindi si parla di 2 zone diverse, almeno credo..
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Re: nidi di falchi

Messaggioda selbego » mar giu 29, 2010 20:45 pm

Alicina ha scritto:si spera, è ovvio, che queste notizie servano proprio ad evitare che qualcuno ,non sapendolo, possa arrampicare e disturbare i piccoli nei nidi...
per questa ragione vi segnalo un nido con 2 cuccioli al pen'ultimo spit di tupac amaru un 6b+ della Piramide...
ciao


primo o secondo tiro?

in ogni caso per le mie capacità sono ancora lontano dal provarla :oops: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda selbego » mar giu 29, 2010 20:55 pm

giorgiolx ha scritto:
Kekino ha scritto:
euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao

anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano


sopra l'eremo non si è mai potuto arrampicare da quello che so io


sopra l'eremo una volta c'era una via di quarto grado, anche se non ti so dire dove, è sconsigliato più che altro per il rischio di caduta di sassi sull'eremo

sotto l'eremo ci sono anche delle multipitch (mi viene in mente "i pionieri del verticale", 90 m circa) che non sono state messe nella guida appunto perchè c'erano i falchi che ci avevano fatto il nido.
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.