Falesie nei dintorni di Falcade

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie nei dintorni di Falcade

Messaggioda Kekino » ven giu 11, 2010 11:27 am

Ho trovato questo sito
http://www.larivolta.it/palestre-e-falesie/

che riporta un sacco di falesie in questa zona che a me interesserebbe.. però non riportano i gradi, o almeno un indicazione di massima della difficoltà delle falesie...

della serie che vorrei evitare di arrivare li e trovarmi davanti ad una parete tutta dal 7a in su :D

considerando che avrei la possibilità di stare a Falcade.. le più comode mi sembrano Gares e Mesaroz... qualcuno lo conosce? o sapete come fare per trovare delle descrizioni? (anche delle altre eh, non solo di queste 2) Grazie!
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Re: Falesie nei dintorni di Falcade

Messaggioda ales » ven giu 11, 2010 11:47 am

se non trovi niente in rete, appena arrivi vai in una libreria, ci sono sicuramente guide aggiornate. E comunque, la zona è strapiena di falesie per tutti i gradi.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Falesie nei dintorni di Falcade

Messaggioda Kekino » ven giu 11, 2010 11:49 am

ales ha scritto:se non trovi niente in rete, appena arrivi vai in una libreria, ci sono sicuramente guide aggiornate. E comunque, la zona è strapiena di falesie per tutti i gradi.


si, cercando in rete ho visto che "la rivolta" stampa la guida del luogo e penso la prenderò appena salgo.. :D

era intanto per capire che tipo di cose ci sono li in zona :)
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Re: Falesie nei dintorni di Falcade

Messaggioda dado_01 » sab giu 26, 2010 13:42 pm

Kekino ha scritto:Ho trovato questo sito
http://www.larivolta.it/palestre-e-falesie/

che riporta un sacco di falesie in questa zona che a me interesserebbe.. però non riportano i gradi, o almeno un indicazione di massima della difficoltà delle falesie...

della serie che vorrei evitare di arrivare li e trovarmi davanti ad una parete tutta dal 7a in su :D

considerando che avrei la possibilità di stare a Falcade.. le più comode mi sembrano Gares e Mesaroz... qualcuno lo conosce? o sapete come fare per trovare delle descrizioni? (anche delle altre eh, non solo di queste 2) Grazie!


Ciao io ho la casa là (Cogul-Vallada) e anch'io questo agosto avevo intenzione di provare qualche Falesia da quelle parti. Se trovi qualche informazione non è che puoi metterla in rete, Ti ringrazio ciao d :wink:
Avatar utente
dado_01
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom apr 11, 2010 12:03 pm
Località: PADOVA

Re: Falesie nei dintorni di Falcade

Messaggioda Kekino » mar giu 29, 2010 13:02 pm

dado_01 ha scritto:Ciao io ho la casa là (Cogul-Vallada) e anch'io questo agosto avevo intenzione di provare qualche Falesia da quelle parti. Se trovi qualche informazione non è che puoi metterla in rete, Ti ringrazio ciao d :wink:


Ciao.. tornato ieri da 3gg di numero su a Falcade.. a studiare un po' al fresco :cry: però domenica pomeriggio e ieri pomeriggio ci siam concessi dei giri arrampicherecci.. abbiamo trovato dopo disperata ricerca la guida "le falesie dell'agordino" de La Rivolta e siam andati prima qui
http://www.larivolta.it/palestre-e-falesie/farenzena/

e poi qui
http://www.larivolta.it/palestre-e-falesie/laghetti/

la prima ha un po' di massi, il masso principale dal 6a in su, noi siam stati sul "masso 1" che 4a, 4b, 5b, 2 5c belli e fattibili e poi gradi più altri (anche se rispetto ad altri posti mi sembravan più duri per il grado che avevano.. ) in totale si arriva anche all'8a per chi ce l'ha :P


la seconda è molto più facile.. un sacco di 4a, alcuni quinti e sesti per poi arrivare anche all'8a+


poi oggi dopo esser tornato ho pure trovato sto sito che ne ha un po' http://kitalpha.altervista.org/#falesie




EDIT: del "masso1" a Farenzena ti consiglio "stella cometa" 5c molto carino
dei laghetti "Five" 5a con un punto in cui mi son bloccato ma molto carino anche quello :D
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 29, 2010 13:18 pm

definire carina la zona dei laghetti :roll: vuol dir aver la bocca buona.
...ma molto! :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Falesie nei dintorni di Falcade

Messaggioda dado_01 » mar giu 29, 2010 13:41 pm

Kekino ha scritto:
dado_01 ha scritto:Ciao io ho la casa là (Cogul-Vallada) e anch'io questo agosto avevo intenzione di provare qualche Falesia da quelle parti. Se trovi qualche informazione non è che puoi metterla in rete, Ti ringrazio ciao d :wink:


Ciao.. tornato ieri da 3gg di numero su a Falcade.. a studiare un po' al fresco :cry: però domenica pomeriggio e ieri pomeriggio ci siam concessi dei giri arrampicherecci.. abbiamo trovato dopo disperata ricerca la guida "le falesie dell'agordino" de La Rivolta e siam andati prima qui
http://www.larivolta.it/palestre-e-falesie/farenzena/

e poi qui
http://www.larivolta.it/palestre-e-falesie/laghetti/

la prima ha un po' di massi, il masso principale dal 6a in su, noi siam stati sul "masso 1" che 4a, 4b, 5b, 2 5c belli e fattibili e poi gradi più altri (anche se rispetto ad altri posti mi sembravan più duri per il grado che avevano.. ) in totale si arriva anche all'8a per chi ce l'ha :P


la seconda è molto più facile.. un sacco di 4a, alcuni quinti e sesti per poi arrivare anche all'8a+


poi oggi dopo esser tornato ho pure trovato sto sito che ne ha un po' http://kitalpha.altervista.org/#falesie


Grazie mille Kekino. gran lavoro! :smt038 ci si vede in roccia magari ciao d

EDIT: del "masso1" a Farenzena ti consiglio "stella cometa" 5c molto carino
dei laghetti "Five" 5a con un punto in cui mi son bloccato ma molto carino anche quello :D
Avatar utente
dado_01
 
Messaggi: 81
Iscritto il: dom apr 11, 2010 12:03 pm
Località: PADOVA

Messaggioda decas » mar giu 29, 2010 14:11 pm

La falesia migliore secondo me è Laste, placca ingaggiosa ambiente stupendo, fresca perchè consente di scalare sempre in ombra; se piove vicino c'è Malga Ciapela che strapiomba.

Farenzena se la giornata è calda diventa un forno e Laghetti a Frassenè lasciala perdere.

Piuttosto Caleda sul Duran è una bella falesia ma hai il sole cociente sulla schiena tutto il giorno e scali bene dopo le 5 o col nuvolo.

Non per essere ripetitivo ma Laste è sicuramente la migliore e ci sono tiri facili, medi e duri. Dicono che sia spittata lunga ma sinceramente a me non sembra, poi tutto è relativo.

Se non vuoi dal 7a in su evita Bosco Verde!

Buon divertimento!
decas
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun mag 25, 2009 21:22 pm

Messaggioda Kekino » mar giu 29, 2010 14:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:definire carina la zona dei laghetti :roll: vuol dir aver la bocca buona.
...ma molto! :roll:

premettendo in realtà si, sono MOLTO di bocca buona... :)
carina la via, non la zona.. :D

come zona.. boh.. secondo me non è malaccio, certo è lasciata completamente andare, però mi piaceva la conformazione del masso.. insomma, un posticino tranquillo dove far tiri facili... chiaro che se uno ha il grado trova ben altri posti dove andare...

a un certo punto è venuto anche un papà con 2 bimbi, ma son state le uniche persone viste..


@decas: Farenzena un forno? veramente? :O a me sembrava perfetta come clima estivo, avrò avuto culo io, in mezzo agli alberi e con l'arietta, ma si stava divinamente :D

Laste l'ho vista.. ma mi è sembrata un po' duretta.. io viaggio sul 5b-5c e a volte nemmeno quelli :D comunque un salto si farà..

l'unica pecca "seria" che ho trovato nelle due che ho provato è che sono entrambe parecchio bassine come tiri... (per dire.. in media son tiri da 4-5 rinvii )



prossima volta già in programma di provare: Mesaroz e Laste..

soprattutto della prima qualcuno sa dirmi qualcosa?
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda Kinobi » mer giu 30, 2010 6:38 am

Strano per Calleda, noi ci andiamo alla mattina d'estate...
Non al tardo pomeriggio.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda decas » mer giu 30, 2010 10:18 am

Certo alla mattina c'è fresco, ma anche il tardo pomeriggio va benissimo, so di per certo che chi ci abita vicino ci va anche dopo il lavoro.
E appunto evitano Farenzena nelle giornate calde.
Riporto per esperienza personale e per consigli che mi hanno dato amici che frequentano queste palestre, ovviamente si può sperimentare e trovare le condizioni ideali!
Pensavo di dare un consiglio utile a uno che viene da fuori e magari ci va in giornata e che si fa tre ore di macchina. Arrivando a Caleda alle 11 di mattina scala fino alle 13 col fresco, ma poi aspetta fino alle 4 e 30, 5.
Se poi c'è nuvolo e non piove, se la giornata è bella fresca... ci sono un po di variabili da mettere in conto.


Ciao e buone arrampicate!
decas
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun mag 25, 2009 21:22 pm

Messaggioda Kekino » mer giu 30, 2010 12:09 pm

decas ha scritto:Certo alla mattina c'è fresco, ma anche il tardo pomeriggio va benissimo, so di per certo che chi ci abita vicino ci va anche dopo il lavoro.
E appunto evitano Farenzena nelle giornate calde.
Riporto per esperienza personale e per consigli che mi hanno dato amici che frequentano queste palestre, ovviamente si può sperimentare e trovare le condizioni ideali!
Pensavo di dare un consiglio utile a uno che viene da fuori e magari ci va in giornata e che si fa tre ore di macchina. Arrivando a Caleda alle 11 di mattina scala fino alle 13 col fresco, ma poi aspetta fino alle 4 e 30, 5.
Se poi c'è nuvolo e non piove, se la giornata è bella fresca... ci sono un po di variabili da mettere in conto.


Ciao e buone arrampicate!


io ho la fortuna che una mia prozia ha una casetta a Falcade... un monolocale soppalcato diciamo :D quindi se vengo, sto almeno un paio di giorni per far le cose con calma...

nello specifico stavolta ero venuto su per cercare un po' di refrigerio per studiare un po' meglio che qui, però abbiam deciso di concederci le due pause arrampicherecce :D


in ogni caso Càleda mi sembra duretta! sulla guida ho visto che ci sono 3 5a, il resto tutto dal 6a in su...
ma un giro non si nega mai :D


di Mesaroz invece qualcuno sa qualcosa? :)
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda skwattrinated » mer giu 30, 2010 14:37 pm

Kekino ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:definire carina la zona dei laghetti :roll: vuol dir aver la bocca buona.
...ma molto! :roll:
a un certo punto è venuto anche un papà con 2 bimbi, ma son state le uniche persone viste..


Ciao, eccomi qua!

Parere personale: di certo i Laghetti non ti danno l'idea del luogo incontaminato, e ancor meno lo daranno tra poco visto che il comune ha nuovamente affittato il locale (i lavori dovrebbero essere quasi finiti). Però non è poi così male e d'altronde di posti dove portare bimbi di 7-8 anni non è che ce ne siano molti...

E anche di posti per noi papà pipponi non è che ce ne siano proprio a palate... :wink:
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda Kekino » mer giu 30, 2010 14:54 pm

skwattrinated ha scritto:
Kekino ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:definire carina la zona dei laghetti :roll: vuol dir aver la bocca buona.
...ma molto! :roll:
a un certo punto è venuto anche un papà con 2 bimbi, ma son state le uniche persone viste..


Ciao, eccomi qua!

Parere personale: di certo i Laghetti non ti danno l'idea del luogo incontaminato, e ancor meno lo daranno tra poco visto che il comune ha nuovamente affittato il locale (i lavori dovrebbero essere quasi finiti). Però non è poi così male e d'altronde di posti dove portare bimbi di 7-8 anni non è che ce ne siano molti...

E anche di posti per noi papà pipponi non è che ce ne siano proprio a palate... :wink:


sei tu quello che abbiam incontrato l'altro giorno ai laghetti? veramente?... e poi c'è chi dice che il mondo non è piccolo :D
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda skwattrinated » mer giu 30, 2010 16:51 pm

Proprio io!
Anzi, la prossima volta che siete da queste parti, se ti fa piacere, mandami pure un MP, che magari si combina...

Scusate l'OT!
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 30, 2010 19:36 pm

ricordatevi della piccola palestra del Forte, a taibon.

ma sopratutto al mas di sedico. Uno spettacolo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda decas » mer giu 30, 2010 21:02 pm

... e i boulder del Truciolo e quelli del Mauret che comunque sono seri anche se sul calcare!
decas
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun mag 25, 2009 21:22 pm

Messaggioda Kekino » gio lug 01, 2010 1:06 am

AlbertAgort ha scritto:ricordatevi della piccola palestra del Forte, a taibon.

ma sopratutto al mas di sedico. Uno spettacolo

li volevo andarci, anche perchè a taibon ci ho passato parecchie estati dell'infanzia :D

però me l'avevano sconsigliata in questo periodo che era particolarmente ricca di zecche...

@skwattrinated: dai! vediamo! ora non so quando ci sarà l'occasione di tornare.. ma magari ci si sente, così ti eviti anche qualche doppia per tirar su le corde eheheh :D
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 02, 2013 22:04 pm

Kekino ha scritto:
però me l'avevano sconsigliata in questo periodo che era particolarmente ricca di zecche...


così a titolo informativo. Oggi a Farenzena n° 3 zecche attaccate, e altre 2 sadicamente torturate fino a morte certa. :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » dom giu 02, 2013 22:13 pm

AlbertAgort ha scritto:così a titolo informativo. Oggi a Farenzena n° 3 zecche attaccate, e altre 2 sadicamente torturate fino a morte certa. :roll:


L'invasione delle ultra-zecche...

:?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.