da signorburns » lun giu 07, 2010 14:28 pm
da Sbob » lun giu 07, 2010 14:45 pm
da maivory » lun giu 07, 2010 14:50 pm
da Canederlo » lun giu 07, 2010 14:51 pm
signorburns ha scritto:Siccome mia sorella ha 11 anni ed è piuttosto magrolina, è praticamente impossibile che mi faccia sicura, quindi fin adesso salivo al di sopra della falesia da un sentiero, facevo passare la corda singola intorno ad una pianta e scendevo in doppia, per poi farle sicura con la corda passante in catena).
da signorburns » lun giu 07, 2010 14:52 pm
da eugen » lun giu 07, 2010 15:01 pm
da signorburns » lun giu 07, 2010 15:05 pm
da Pié » lun giu 07, 2010 15:06 pm
da Canederlo » lun giu 07, 2010 15:07 pm
signorburns ha scritto:si si... scusate... attorno alla pianta metto una fettuccia e un moschettone... mi son spiegato male.
Praticamente mi consigli di ancorarla al suolo per farmi sicura?![]()
effettivamente non ci avevo pensato...
potrei fare così... ma per curiosità... tornando al mio primo post...
ma se scendo in doppia io? la mezzacorda mi tiene giusto?
e farle sicura dopo da seconda dici che è un rischio?
da gatto alpestro » mar giu 08, 2010 3:30 am
da signorburns » mar giu 08, 2010 21:34 pm
da Danilo » mar giu 08, 2010 23:40 pm
signorburns ha scritto:ringrazio tutti per le risposte, soprattutto gatto e canederlo, per la schiettezza e per i consigli che mi avete dato!
da sergio-ex63-ora36 » mer giu 09, 2010 0:15 am
maivory ha scritto:Ciao,
in falesia usa sempre la corda singola. Se vuoi fare arrampicare da prima tua sorella usa solo la singola. Per la moulinette, van bene anche corde vecchie, pelose, ingrossate, tirate...ma comunque singole.
Non ascoltare quello che ti ha detto Sbob, magari gli fai sicura a lui con la mezzacorda da primo in falesia...visto che ti ha detto che va bene la mezzacorda.
da gatto alpestro » mer giu 09, 2010 3:10 am
da signorburns » mer giu 09, 2010 12:52 pm
da Sbob » mer giu 09, 2010 14:15 pm
gatto alpestro ha scritto:Avrai poi già considerato che bisogna usare un freno adatto (il Cinch dovrebbe andare, il grigri no), e che anche nel secchiello frena meno di quella intera.
da Canederlo » mer giu 09, 2010 14:30 pm
signorburns ha scritto:ma la doppia con una mezzacorda è fattibile quindi... confermate?
da signorburns » mer giu 09, 2010 16:58 pm
Canederlo ha scritto:signorburns ha scritto:ma la doppia con una mezzacorda è fattibile quindi... confermate?
YES!!!!!
da CMauri » mer giu 09, 2010 17:05 pm
signorburns ha scritto:ottimo.... e se salissi io da secondo... (70 Kg) considerando che nel peggiore dei casi farei un volo di un metro (se la corda non è tirata bene) secondo voi non tiene?
da Canederlo » mer giu 09, 2010 17:27 pm
signorburns ha scritto:ottimo.... e se salissi io da secondo... (70 Kg) considerando che nel peggiore dei casi farei un volo di un metro (se la corda non è tirata bene) secondo voi non tiene?
http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... de&lang=it
guardate questo link.... secondo la beal la mezzacorda ha lo stesso comportamento della corda singola, l'unica differenza è che per uno di 80 Kg resiste a soli 2 voli.... (con fattore di caduta pari a 2)
in fondo alla pagina, a giudicare dal disegno, sembra che approvi anche l'arrampicata in falesia utilizzando soltanto una mezzacorda o sbaglio?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.