Utilizzo degli hand grip. Efficaci?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Utilizzo degli hand grip. Efficaci?

Messaggioda Salmix » lun apr 12, 2010 21:25 pm

Ciao a tutti!! Premetto che non so arrampicare e sono stato solo qualche volta in palestra a scalare...comunque siccome vorrei cominciare e mi sono reso conto di avere gli avambracci e soprattutto le mani eccessivamente deboli dovrei iniziare ad allenarmi un po'...ho già letto numerosi topic sui metodi di allenamento ma mi è restato un dubbio...per aumentare la resistenza dei muscoli dell' avambraccio è efficacie condurre un allenamento utilizzando anche degli hand grip come questi http://www.fitnesszone.com/Merchant2/gr ... ndgrip.jpg? :?: :?: E' utile cme allenamento per l' arrampicata o è da evitare?
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 12, 2010 21:32 pm

hand grip?

meno male che hai messo la foto
sempre chiamate maniglie
manigliette per gli amici
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda #giacco# » lun apr 12, 2010 21:34 pm

Ricordetelo ben.
Se rampega prima co la testa
po' coi pei
e sol ala fin cole man.

Bruno Detassis
Immagine
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Roberto » lun apr 12, 2010 21:36 pm

Hanno un unico difetto: sono noiosissime da usare.
Meglio una sbarra, un totem, un pannello con qualche presa, per lo meno si varia, si inventa il modo di allenarsi.
Le maniglie sono utili nei casi in cui non hai alterntiva e vuoi una soluzione per non perdere allenamento, ricordo di evrele usate in un periodo che ero costretto a letto, immobilizzato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » lun apr 12, 2010 22:08 pm

:D :D Io trovo molto più allenanti e meno noiosi questi:

http://www.decathlon.it/IT/grip-master-9498594/

puoi regolare la forza di contrapposizione da 10 a 40 kg

comprati direttamente in negozio li ho pagati molto meno , se non ricordo male 14 euro 2 pezzi (nel 2009) alla declathlon di Serravalle.

Con il cronometro alla rovescia riesco ad organizzarmi delle " ripetute " in crescendo di intensità ... meglio di niente... :wink:

Ma soprattutto tieni conto anche dei consigli di quel Signore con la barba posato quà sopra...
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Beppe CM » mar apr 13, 2010 12:48 pm

Cerca il Gripmaster: ha una recensione favorevole di Pareti un paio di numeri fa
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda bgm » mar apr 13, 2010 13:51 pm

Sono tutti efficaci.
L'unico consiglio che mi sento di darti è questo: occhio alle tendiniti.
Questi attrezzi, se usati senza un adeguato riscaldamento o quando si è ancora deboli, rischiano di provocare forti infiammazioni dei tendini, soprattutto epicondiliti.
Ci sono passato anche io.

Se hai la possibilità di farlo, arrampica il più possibile su roccia: è sicuramente più difficile farsi male e ti diverti di più.
L'allenamento lascialo a quando inizierai ad affrontare difficoltà un pò più sostenute.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Salmix » mar apr 13, 2010 15:49 pm

Grazie a tutti dei consigli!!! Mi sembra di aver capito che un po' mi possono servire ste "manigliette"... so che il miglior modo di allenarsi è arrampicare e sicuramente lo farò visto il fatto che abito a 2km da Lumignano http://kitalpha.altervista.org/falesie/ ... gnano.html tuttavia al mio livello attuale riesco ad arrampicare per 30 minuti e poi ho le dita e gli avambracci anchilosati :? :? ....

Kliff 62 ha scritto::D :D Io trovo molto più allenanti e meno noiosi questi:

http://www.decathlon.it/IT/grip-master-9498594/

puoi regolare la forza di contrapposizione da 10 a 40 kg

comprati direttamente in negozio li ho pagati molto meno , se non ricordo male 14 euro 2 pezzi (nel 2009) alla declathlon di Serravalle.

Con il cronometro alla rovescia riesco ad organizzarmi delle " ripetute " in crescendo di intensità ... meglio di niente... :wink:

Ma soprattutto tieni conto anche dei consigli di quel Signore con la barba posato quà sopra...


Come si chiama sto strumento? Mi sembra migliore in effetti per allenarmi gradualmente....

E di questo invece cosa ne pensate?
http://www.decathlon.it/IT/eg-350-9499641/

Ho visto che vendono prodotti del genere anche nei negozi di alpinismo...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Kliff 62 » mar apr 13, 2010 16:43 pm

Salmix ha scritto:
Come si chiama sto strumento? Mi sembra migliore in effetti per allenarmi gradualmente....



Se non sbaglio si chiama Grip-Master e in effetti essendo regolabile ha molti vantaggi .

La pallina da schiacciare l'ho vista usare in falesia come riscaldamento per le dita.

Ciao.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Tarab » mar apr 13, 2010 17:44 pm

io ho questa, la versione tarocca regalatami, i sente che gli avambracci lavorano ;)

Immagine
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grip » mar apr 13, 2010 17:54 pm

Tarab ha scritto:io ho questa, la versione tarocca regalatami, i sente che gli avambracci lavorano ;)

Immagine



fichissima!!! :P :P
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Tarab » mar apr 13, 2010 18:09 pm

per chiarezza...

http://www.powerball.it/


in poche parole (ma molto poche e nemmeno giuste) e' come se fossero 2 sfere una dentro l'altra, si mette in rotazione quella interna (gialla) e sulla esterna (blu) si esercita una forza che si oppone alla gialla che ruota ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 13, 2010 21:03 pm

pauerbòl??? :roll:


eppensa te che io ero rimasto a questi... :oops:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kliff 62 » mar apr 13, 2010 21:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:pauerbòl??? :roll:


eppensa te che io ero rimasto a questi... :oops:

Immagine
Lo sappiamo tutti che ci giochi ancora..... :lol: :lol: :lol:
menapel du menapel..... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Tarab » mar apr 13, 2010 22:46 pm

feiga ma gli spd sono quelli fighi!!!

cmq si puoi prendere anche un power ranger e' strapazzartelo in mano (eh eh) stesso effetto sugli avambracci!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kliff 62 » mer apr 14, 2010 13:24 pm

Tarab ha scritto:
Immagine
Certo che io sono proprio " ignurant " Ho letto anche le istruzioni ma non ho capito come funzionza sto coso.... :oops:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Tarab » mer apr 14, 2010 18:20 pm

anche se in una lingua strana e' chiaro...
i video non sono capace di metterli :(

http://www.youtube.com/watch?v=etCV4N4Cqng
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kliff 62 » gio apr 15, 2010 0:19 am

@ Tarab : Grazie... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda gatto alpestro » gio apr 15, 2010 1:26 am

Se ti stanchi (ghisi) le braccia dopo mezz'ora di arrampicata facile ti conviene non cercare nulla di extra e continuare solo ad arrampicare. Questo perchè prima di allenare i muscoli dell'avambraccio, che sono comunque molto difficili da mandare in condizione e si disallenano subito, bisogna rinforzare adeguatamente le articolazioni e le capsule articolari della mano, del polso e della spalla. Questo si ottiene meglio arrampicando. Hanno già detto sopra che usando esercizi mirati e concentrati si ottengono facilmente solo tendiniti e infiammazioni, se le articolazioni sono deboli e non abituate. Inoltre la mano da sola fa poco, ma forma un complesso con braccio, spalla e dorso. Allenando subito troppo la presa si rischia di non ottenere uno sviluppo armonico del "tenersi". All'inizio a volte serve di più allenare gli addominali, che sono quelli che legano il corpo e fanno agire insieme le gambe e le braccia.
Inoltre se ti stanchi troppo significa che stringi troppo le prese e quindi il lavoro deve essere sulla tecnica, non sulla forza, ovvero su come scaricare tutto il peso sui piedi. La forza comincia a servire solo quando il grado è così elevato che i piedi non ce la fanno senza le mani che stringono.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Salmix » gio apr 15, 2010 16:21 pm

Inoltre se ti stanchi troppo significa che stringi troppo le prese e quindi il lavoro deve essere sulla tecnica, non sulla forza, ovvero su come scaricare tutto il peso sui piedi. La forza comincia a servire solo quando il grado è così elevato che i piedi non ce la fanno senza le mani che stringono.


Mi sa che hai ragione, faccio più fatica anche perchè non ho la più pallida idea della tecnica....purtroppo non ho nessuno che mi insegna :( ....intanto faccio da autoditatta, poi l' anno prossimo spero di riuscire a fare anche il corso di arrampicata del cai...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.