DWS in Sardegna

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

DWS in Sardegna

Messaggioda ncianca » ven mar 19, 2010 18:56 pm

Domanda: ma esistono vie DWS in Sardegna ufficialmente battezzate, gradate e riportate da qualche parte oltre che nella guida di Rockfax?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » lun mar 22, 2010 8:23 am

Non credo, ma se vai a Santa maria navarrese e prendi un gommone, dieci minuti dopo, verso Nord, non crederai ai tuoi occhi sulle potenzialità...
praticamente, c'è una perfetta falesia di DWS che aspetta
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » lun mar 22, 2010 11:12 am

pf ha scritto:Non credo, ma se vai a Santa maria navarrese e prendi un gommone, dieci minuti dopo, verso Nord, non crederai ai tuoi occhi sulle potenzialità...
praticamente, c'è una perfetta falesia di DWS che aspetta


anche a cala gonnone e dintorni è possibile praticare 8)

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... 6557&hilit
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » lun mar 22, 2010 13:26 pm

giorgiolx ha scritto:
pf ha scritto:Non credo, ma se vai a Santa maria navarrese e prendi un gommone, dieci minuti dopo, verso Nord, non crederai ai tuoi occhi sulle potenzialità...
praticamente, c'è una perfetta falesia di DWS che aspetta


anche a cala gonnone e dintorni è possibile praticare 8)

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... 6557&hilit


I traversi mi sembrano la cosa piu' ovvia. Avevo letto anche io su Alp un report sulla zona di Capo Caccia, ma non sono sicuro che passero' di li'. Mi interessava proprio la zona di costa che va da Cala Gonone a Cala Goloritze' e oltre. Non sapevo niente di Santa Maria Navarrese, ma in generale mi e' venuto il dubbio perche' in quell'area ci sono cosi' tanti arrampicatori e cosi' tanta roccia che mi sembra quasi impossibile che qualcuno non ci abbia ancora messo le mani sopra...

Bene bene, esplorero'. Grazie.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » lun mar 22, 2010 13:37 pm

Santa Maria Navarrese è ancora pochissima frequentata dagli scalatori ( molto a torto...io la preferisco a Cala Gonone) e così a Sud dell'Aguglia non ci va mai nessuno perchè da Cala Gonone i battelli si fermano lì.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » lun mar 22, 2010 13:48 pm

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
pf ha scritto:Non credo, ma se vai a Santa maria navarrese e prendi un gommone, dieci minuti dopo, verso Nord, non crederai ai tuoi occhi sulle potenzialità...
praticamente, c'è una perfetta falesia di DWS che aspetta


anche a cala gonnone e dintorni è possibile praticare 8)

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... 6557&hilit


I traversi mi sembrano la cosa piu' ovvia. Avevo letto anche io su Alp un report sulla zona di Capo Caccia, ma non sono sicuro che passero' di li'. Mi interessava proprio la zona di costa che va da Cala Gonone a Cala Goloritze' e oltre. Non sapevo niente di Santa Maria Navarrese, ma in generale mi e' venuto il dubbio perche' in quell'area ci sono cosi' tanti arrampicatori e cosi' tanta roccia che mi sembra quasi impossibile che qualcuno non ci abbia ancora messo le mani sopra...

Bene bene, esplorero'. Grazie.


tanto per capirsi...3 foto del tubazzo fatte dal gommone;
ricorda che cala gonnone è l'unico paese che si affaccia sul mare per circa 50 km di costa

Immagine

Immagine

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Enzolino » lun mar 22, 2010 14:22 pm

Lascia perdere il tratto da Cala Gonone a Cala Luna ...

L'ho percorso tutto e non ne vale la pena ...

Avevo scritto un report su un traverso a Capo Caccia sul forum di Fuorivia ...

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... =dws#79112

Su Pareti ... un famoso boulderista italiano ... scrisse un articolo su pareti riguardo la zona di Capo Caccia, ma non ti saprei dire il numero ...

Cerca anche qua

http://www.peteranne.it/album/Climbing/ ... index.html

Se chiedi a Peter, di sicuro ti sapra' dire come arrivarci ...

:wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » lun mar 22, 2010 14:25 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
pf ha scritto:Non credo, ma se vai a Santa maria navarrese e prendi un gommone, dieci minuti dopo, verso Nord, non crederai ai tuoi occhi sulle potenzialità...
praticamente, c'è una perfetta falesia di DWS che aspetta


anche a cala gonnone e dintorni è possibile praticare 8)

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... 6557&hilit


I traversi mi sembrano la cosa piu' ovvia. Avevo letto anche io su Alp un report sulla zona di Capo Caccia, ma non sono sicuro che passero' di li'. Mi interessava proprio la zona di costa che va da Cala Gonone a Cala Goloritze' e oltre. Non sapevo niente di Santa Maria Navarrese, ma in generale mi e' venuto il dubbio perche' in quell'area ci sono cosi' tanti arrampicatori e cosi' tanta roccia che mi sembra quasi impossibile che qualcuno non ci abbia ancora messo le mani sopra...

Bene bene, esplorero'. Grazie.


tanto per capirsi...3 foto del tubazzo fatte dal gommone;
ricorda che cala gonnone è l'unico paese che si affaccia sul mare per circa 50 km di costa

Immagine

Immagine

Immagine
Giorgio,
al di la' delle foto.
La zona dopo Cala Fuili fa schifo. Roccia pessima o fondale basso.

Per quanto riguarda il resto o si cammina oppure la roccia diventa assolutamente liscia ... gli spot decenti sono rari per cui, secondo me, non ne vale molto la pena andare a cercarli col gommone ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda giorgiolx » lun mar 22, 2010 15:08 pm

a sud di goloritze invece?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pf » lun mar 22, 2010 15:28 pm

Non ho foto, purtroppo, ma secondo me c'è un tratto superbo. Praticamente una falesia perfetta col mare al posto di un prato. 10-15' da Santa Maria Navarrese.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda PeterH » lun mar 22, 2010 16:15 pm

Le foto sono quahttp://www.peteranne.it/album/Climbing/5.%20Ogliastra%20DWS/index.html come ha detto Enzolino.

La scorsa estate siamo andati con Mauro Calibani e vari amici da Santa Maria a La Scala di Ferru, zona già da Mauro esplorata. Ci sono molte linee bellissime, canne stupende vicino a Capo Monte Santu, MA in tutta questa zona:-
1. l'avvicinamento via terra non è praticabile
2. ci vuole il gommone, con uno che guida, due che parano il gommone perché non si tagli...insomma ci si deve essere in 5 o più, anche per dividere il costo del gommone
3. forse il problema maggiore: se cadi, cadi in acqua e in questa zona mancano punti dove puoi risalire facilmente, asciugarsi al sole e poi ricominciare. Un'eccezione è Grotta Magrone. Quando hai il mare che va su e giu, il calcare davvero tagliente e sottoscavato, è MOLTO difficile uscire dall'acqua
4. (ad oggi) non è stata attrezzata una zona con corde per uscire facilmente dall'acqua, un corrimano per poter traversare da una comoda nicchia alle vie

Quindi, bisognerebbe mettersi al lavoro. Tra le molte falesie che ci sono da chiodare qua intorno (solo ieri ero a The Lemon House, per esempio lì non abbiamo chiodato da tempo, c'è molto da fare) aprire un cantiere navale non è una priorità.

Diversamente se vuoi una mezza giornata, facile accesso a piede, quelli che non scalano vi guardano divertiti, ...allora andate a Cala e' Luas
Immagine andiamo lì spesso in kayak, ci sono le foto qua http://www.peteranne.it/album/Climbing/5.%20Ogliastra%20DWS/DWS%20Cala%20Luas/index.html
Topo:http://27crags.com/crags/cala-luas/topos Molte le linee ancora da salire,
Io che patisco il freddo, faccio DWS a settembre e ottobre

ciao Peter[/img]
Avatar utente
PeterH
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: gio mar 01, 2007 22:22 pm
Località: Ogliastra, Sardinia/Sardegna

Messaggioda ncianca » lun mar 22, 2010 17:05 pm

Grazie a tutti per le informazioni.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PeterH » lun mar 22, 2010 17:39 pm

@ncianca, giorgiolx: se siete in zona Santa Maria (io abito a Lotzorai a 3km) e volete andare a fare DWS, liberare alcuni tiri ecc vengo se posso. Il mio cell

335 6489826 begin_of_the_skype_highlighting              335 6489826      end_of_the_skype_highlighting

Ci sono anche diversi nuovi tiri in falesia, MP, boulder ecc, troverete dettagli su http://www.peteranne.it/wp
ciao Peter
Avatar utente
PeterH
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: gio mar 01, 2007 22:22 pm
Località: Ogliastra, Sardinia/Sardegna

Messaggioda ales » lun mar 22, 2010 18:29 pm

PeterH ha scritto:...


sei un temerario...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar mar 23, 2010 11:35 am

PeterH ha scritto:@ncianca, giorgiolx: se siete in zona Santa Maria (io abito a Lotzorai a 3km) e volete andare a fare DWS, liberare alcuni tiri ecc vengo se posso. Il mio cell

335 6489826 begin_of_the_skype_highlighting              335 6489826      end_of_the_skype_highlighting

Ci sono anche diversi nuovi tiri in falesia, MP, boulder ecc, troverete dettagli su http://www.peteranne.it/wp
ciao Peter


Mi sto informando preventivamente caro Peter... saro' in Sardegna se tutto va bene le prime due settimane di settembre attaccandomi al bank holiday di agosto. Purtroppo mi tocca fare tutto con ultra anticipo visto che da qui si puo' solo volare... you know what I mean...

Pero' sicuramente quando saro' li' un giro a vedere i nuovi tiri (dws o lead) lo faccio volentieri.

Ciao!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sherden » mer mar 24, 2010 11:36 am

Io abito a Sant'Antioco, è un'isoletta a sud ovest della Sardegna, attaccata solo da un ponte, piena di strapiombi e grotte adatti come molti altri posti della Sardegna del resto... Mi pare tu sia già passato sul mio topic sul DWS, infatti avendo trovato parecchi posti e non avendo molti compagni d'arrampicata per me sarebbe una valida alternativa... Proprio ieri tra l'altro, su un libro sull'arrampicata sportiva ho visto una foto scattata a Sant'Antioco di DWS... Poi se ti interessa ci sono anche delle vie chiodate e dista mezz'ora di macchina da Domusnovas. La zona nord della Sardegna non la conosco e non posso fare paragoni, sarò a Cala Gonone per pasqua e se avrò l'occasione ti farò sapere qualcosa...

PS. Se servono altre informazioni, foto o altro chiedete pure qui o in PM.
IMHO

Long live Rock&Roll!!!
Avatar utente
Sherden
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:57 am
Località: Solki, Sardigna

Messaggioda ncianca » mar ago 17, 2010 17:09 pm

Rivitalizzo il topic visto che mancano solo due settimane alle mie ferie sarde. Non sto piu' nella pelle... La mia base sara' Cala Gonone. Il tratto fino a Cala Luna lo ha provato qualcuno alla fine oppure no? Peter dov'e' Cala e' Luas?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PeterH » lun ago 30, 2010 16:09 pm

Peter dov'e' Cala e' Luas?


Alla Marina di Gairo, 1:45 da Cala Gonone via Urzulei, Lotzorai (dove abito io), Barisardo poi 15' a piede alla falesia. Parcheggia camping Coccorocci, procedi 10' a nord e vedi "Il Vascone". Continua verso nord, superando la collina, per scendere alla spiaggia di Cala 'e Luas, da lì traversando ritorna sopra il mare alle rocce del Vascone.
Video con accesso e arrampicata, e nuove libere http://www.youtube.com/user/TheLemonHouse
topocard Immagine

Rivitalizzo il topic visto che mancano solo due settimane alle mie ferie sarde. Non sto piu' nella pelle... La mia base sara' Cala Gonone. Il tratto fino a Cala Luna lo ha provato qualcuno alla fine oppure no?

Abbiamo esplorato due volte la zona da Santa Maria fino a CAla Biriola: una volta con ragazzi inglesi che fanno fino a 7c DWS in UK
Immagine
una volta con Calibani. Le possibiltà sono enorme, MA c'è l'altrettanto enorme neo dell'obbligatorietà del gommone e 5 persone: una guida, 2 parano il gommone sulle rocce taglienti, 1-2 scalano/fanno foto. Non è molto comodo, ad oggi, senza aver attrezzato una "nicchia" a dove puoi risalire con una corda fissa dall'acqua senza trittarsi sulla roccia sotto-scavata dall'acqua e IPERtagliente, e da dove con travewrso facile puoi raggiungere diverse vie. Forse un domani...

ciao Peter 335 6489826
Avatar utente
PeterH
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: gio mar 01, 2007 22:22 pm
Località: Ogliastra, Sardinia/Sardegna

Messaggioda ncianca » lun set 13, 2010 12:56 pm

Ciao Peter... non ho fatto in tempo a vedere il tuo messaggio prima di partire, ma la spiaggia ed il mare li ho visti molto poco quindi il DWS rimane un'intenzione. Infatti il giorno in cui sono arrivato a Cala Gonone c'era un maestrale pauroso ed e' rimasto cosi' per 3-4 giorni. Il mare era mosso e l'acqua tutt'altro che cristallina quindi stare in spiaggia non era il massimo. Poco male. La roccia era in ottime condizioni ed abbiamo arrampicato molto bene a cala Fuili e Cala Luna. Mi sono tolto lo sfizio del DWS risalendo l'archetto di Cala Goloritze', atletico e divertente, ma molto facile e breve. Poi la scorsa settimana le cose si sono messe anche meglio con temperature piu' basse ed abbiamo arrampicato fino ad esaurire la pelle. Peccato per il mare che quest'anno mi ha deluso, ma la roccia e la cucina sarda valgono sempre il viaggio. L'anno prossimo staremo per tre settimane unendo i bank holidays di Pasqua con il primo di maggio. Uno giro dalle tue parti sara' inevitabile...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.