Bric Pianarella Via ''Paperino''

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun feb 01, 2010 22:19 pm

Durante la scorsa primavera con una amico di Savona ho avuto il piacere di percorre questa bellissima via che , essendo resistita alla richiodatura a fittoni resinati degli itinerari classici della parete, presenta ancora un'arrampicata d'avventura e difficoltà sostenute lungo tutto il percorso
Qui di seguito c'e lo schizzo che ho fatto io dopo la nostra ripetizione ( i chiodi non sono indicati dato che non e certo siano in posto) ed una relazione tiro per tiro.
purtroppo quel giorno eravamo sprovvisti di macchina fotografica quindi non abbiamo foto della salita ma , se come spero la ripetero anche quest anno non tardero a caricarle.
Bric Pianarella più comunemente conosciuto come Paretone, col tracciato della via
Immagine
Schizzo
Immagine
Un cuneo di ulivo trovato sulla via
Immagine

BRICA PIANARELLA
VIA ??PAPERINO??
C. Bruno e G. Ghiglione 1980

DESCRIZIONE
La via si sviluppa nel settore destro della parete e vince con soli chiodi normali una bella successione si fessure e placche nella parte inferiore, e infine il grande strapiombo sommatale ben visibile anche dalla base della parete. Questo tratto offre un lungo tiro di corda tra i più belli ed esposti che si possono trovare a Finale.

AVVICINAMENTO
seguire il sentiero che porta all?attacco della via ??Amicizia?? , proseguire per traccia nel bosco sino sotto da un diedro terroso con alberi dove e consigliabile legarsi.

RELAZIONE
1 Tiro: III
Salire il suddetto diedro per alcuni metri fino a sostare ad un albero in prossimità di un diedro poco visibile sulla sinistra
2 Tiro : VI A1
Dall?albero di sosta traversare facilmente a sinistra fino sotto la verticale di un diedro, risalirlo per alcuni metri , deviare leggermente a sinistra fino a raggiungere una piccola cengia sotto ad uno strapiombo giallo e friabile, quindo ritornare a destra nel diedro e rimontarlo sino ad una placca che procedendo in diagonale a sinistra conduce ad una fessurina e quindi ad una cengia di sosta.
3 Tiro: VI- A1
Dalla sosta salire verticalmente per una lama di roccia un po? fragile fino sotto una tetto ferrurato, superarlo e quindi guadagnare la placca fessurata soprastante che procedendo in diagonale a sinista conduce alla base di un ampio diedro ben visibile dove si sosta.
4 Tiro: VI-
Dalla sosta superare uno strapiombino ben appigliato sulla destra che conduce ad una placca che si supera con un elegante traverso verso destra , raggiungere una fessurina e poi uscire sulla sinistra su una cengia con arbusti e sabbia. Sostare sotto ad un antro giallo.
5 Tiro V
da sotto l?antro di sosta spostari logicamente a destra fino sotto ad un muretto giallo friabile , rimontarlo , guadagnare un terrazzino che costituisce il soffitto dell?antro sottostante dove si sostava, quindi superare un altro breve muretto di roggia friabile e sostare sulla larga cengia soprastante.
6 Tiro V+ A1
verticalmente sopra alla sosta raggiungere una lama di riccia rossa e delicata che si trasforma in terrazzino, seguire il terrazzino verso destra fino alla base di un breve muretto strapiombante che , superandolo vi farà guadagnare la lunga cencia soprastante . Traversare su cengia alcuni metri fio a sostare alla base di una sottile fessura.
7 Tiro VI + A1
Dalla sosta risalire ua stretta rampa verso destra fino al bordo dello strapiombo, proseguire adesso verticalmente per placca leggermente strapiombante e poi verticale, con alcuni traversini verso sinistra e brevi spostamente verticali giungere sotto ad una lieve crepa orizzontale , traversare ancora verso destra fino a sostare. Tiro esposto
8 Tiro V+A1
Dall?aerea sosta salire verticalmente prima con difficoltà poi più agevolmente fino ad una lieve cengietta, proseguire ancora dritti e superare l?ultimo strapiombino finale con passaggio impegnativo e quindi guadagnare il bosco sommatale

MATERIALE
La via è parzialmente attrezzata con chiodi un po? datati e alcuni più nuovi, a questo riguardo e bene portare con se una scelta che ne comprenda alcuni a ?u? lunghi , a lama e a punta sia lunghi che corti oltre a Friends vari e diversi cordini per le clessidre.
Prestare attenzioni ad alcuni chiodi sporgenti che e meglio strozzare alla base con un cordino e non sollecitare in estrazione
Pressoché indispensabili almeno due staffe per il primo di cordata
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda crodaiolo » lun feb 01, 2010 22:28 pm

Giorgio Travaglia ha scritto: ... una lama di riccia rossa ...

8O quando si dice l'evoluzione della specie...
i maschi almeno li facevo armati di soli aculei. :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun feb 01, 2010 22:30 pm

crodaiolo ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: ... una lama di riccia rossa ...

8O quando si dice l'evoluzione della specie...
i maschi almeno li facevo armati di soli aculei. :roll:

mi sa che sarà tutto disseminati di errori...seguite la logica come in parete e non sbaglierete...
comunque se lo schizzo non e abbastanza chiaro posso mandarvelo scannerizzato tra qualche giorno
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 11:33 am

Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 12:11 pm

Sembra interessante. Tempo fa ne avevo accennato ad un finaleros e me ne aveva parlato bene, dei tiri in alto.
Bon... veduma se con quel po' di calduccio in più si riuscirà a far un giro anche su questa via. Intanto archivio schizzo e relasiun...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:02 pm

giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?

ti riferisci ai chiodi ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:06 pm

grizzly ha scritto: me ne aveva parlato bene, dei tiri in alto.
Bon...

il traverso e il penultimo tiro meritano assai!!
bisognerebbe andare anche a dare un'occhiata a ??Impedimento sterico''...stessi apritori stesse difficolta ,forse un po più sostenute....e pochi chiodi in posto.. :smt021
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 13:09 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?

ti riferisci ai chiodi ?


no, a un report di ben 1 anno fa...che descrive una via che sarà ripetuta da millemila persone all'anno...avrebbe avuto un senso se correlato da un bel servizio fotografico...ma così è inutile, non aggiunge nulla a quello che già uno trova su una guida di finale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:13 pm

giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?

ti riferisci ai chiodi ?


no, a un report di ben 1 anno fa...che descrive una via che sarà ripetuta da millemila persone all'anno...avrebbe avuto un senso se correlato da un bel servizio fotografico...ma così è inutile, non aggiunge nulla a quello che già uno trova su una guida di finale

ti posso assicurare che su questa via non troverai mai la coda.....informati meglio sulle frequentazioni di questa parete......
durante la nostra ripetizione dato che avevamo solo un martello i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e appena posso vado a recuperarli..e gia che ci sono mi prendo anche quelli in buono stato che ci sono...ripeto informati meglio...
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 13:15 pm

giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?

ti riferisci ai chiodi ?


no, a un report di ben 1 anno fa...che descrive una via che sarà ripetuta da millemila persone all'anno...avrebbe avuto un senso se correlato da un bel servizio fotografico...ma così è inutile, non aggiunge nulla a quello che già uno trova su una guida di finale


Ti sbagli. Dopo anni di frequentazione di Finale è il primo che sento sia andato su Paperino. Sai non ha i fittoni ogni metro... E per avere informazioni avevo chiesto a un apritore finaleros doc... (che tra l'altro ha risistemato di recente qualcosina di interessante... postilla per Gio...).
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 13:17 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:... i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e...


Notizia interessante... 8) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Slowrun » mar feb 02, 2010 13:20 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:...e gia che ci sono mi prendo anche quelli in buono stato che ci sono....


Me la spieghi questa ... sai sono rimasto un pochino in dietro su usi e costumi ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:21 pm

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:... i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e...


Notizia interessante... 8) ...

e sono tutti nuovi...chiodazzi a u di quelli belli lunghi che costano una fucilata...alla prima sosta cen anche uno zeppato con i tasselli di legno..e anche alla penultima.....
per questo appena posso vado a recuperarli....basta regalare soldi alla parete :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:23 pm

Slowrun ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...e gia che ci sono mi prendo anche quelli in buono stato che ci sono....


Me la spieghi questa ... sai sono rimasto un pochino in dietro su usi e costumi ...
il chiodo è una protezione mobile ..si mette e si leva.....talvolta accade che qualcuno venga lasciato...tutto qua :roll:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 13:24 pm

Slowrun ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...e gia che ci sono mi prendo anche quelli in buono stato che ci sono....


Me la spieghi questa ... sai sono rimasto un pochino in dietro su usi e costumi ...



:lol: forse non hai più memoria... perchè dai pantacollant di certe foto mi sa che hai arraffato più chiodi te che non la banda Bassotti i dollari di Paperone... :roll: ... :lol: ... 8) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 13:26 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:... i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e...


Notizia interessante... 8) ...

e sono tutti nuovi...chiodazzi a u di quelli belli lunghi che costano una fucilata...alla prima sosta cen anche uno zeppato con i tasselli di legno..e anche alla penultima.....
per questo appena posso vado a recuperarli....basta regalare soldi alla parete :wink:


Si ma queste cose non le devi dire su un forum dove girano certi vekki babbioni che per un pugno di chiodi si sparano 500 km... :roll:
Dobbiamo andare prima... prepara il materiale... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:31 pm

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:... i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e...


Notizia interessante... 8) ...

e sono tutti nuovi...chiodazzi a u di quelli belli lunghi che costano una fucilata...alla prima sosta cen anche uno zeppato con i tasselli di legno..e anche alla penultima.....
per questo appena posso vado a recuperarli....basta regalare soldi alla parete :wink:


Si ma queste cose non le devi dire su un forum dove girano certi vekki babbioni che per un pugno di chiodi si sparano 500 km... :roll:
Dobbiamo andare prima... prepara il materiale... :lol:

ehh si parla bene ma si razzola male mi sa....cmq conto sul fatto che la fauna del forum sia composta in prevalenza da gente dell'estremo nord che preferisce andare a Medalare che non fino a Finale per qualche chiodo...speremmu!!
dai appena c'e una domenica di bello andiamo a fare un po qualcosa
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 13:36 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?

ti riferisci ai chiodi ?


no, a un report di ben 1 anno fa...che descrive una via che sarà ripetuta da millemila persone all'anno...avrebbe avuto un senso se correlato da un bel servizio fotografico...ma così è inutile, non aggiunge nulla a quello che già uno trova su una guida di finale

ti posso assicurare che su questa via non troverai mai la coda.....informati meglio sulle frequentazioni di questa parete......
durante la nostra ripetizione dato che avevamo solo un martello i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e appena posso vado a recuperarli..e gia che ci sono mi prendo anche quelli in buono stato che ci sono...ripeto informati meglio...


ecco, bravo...ti daremo una medaglia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 13:36 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:... dell'estremo nord che preferisce andare a Medalare che non fino a Finale per qualche chiodo...speremmu!!


Ziopepe che ingenuità giovanile... :roll: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bric Pianarella Via ''Paperino''

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:41 pm

giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:...

e un bel...e chi se ne incula ...no eh?

ti riferisci ai chiodi ?


no, a un report di ben 1 anno fa...che descrive una via che sarà ripetuta da millemila persone all'anno...avrebbe avuto un senso se correlato da un bel servizio fotografico...ma così è inutile, non aggiunge nulla a quello che già uno trova su una guida di finale

ti posso assicurare che su questa via non troverai mai la coda.....informati meglio sulle frequentazioni di questa parete......
durante la nostra ripetizione dato che avevamo solo un martello i dieci chiodi che ho dovuto piantare sono tutti rimasti in parete e appena posso vado a recuperarli..e gia che ci sono mi prendo anche quelli in buono stato che ci sono...ripeto informati meglio...


ecco, bravo...ti daremo una medaglia

quanto astio per cosi poco... :roll:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.